Si sente parlare spesso di ginnastica posturale, ma cosâè e a cosa serve realmente? Questa disciplina è fin troppo sottovalutata, ma è davvero utile e può essere praticata da tutti.
Alleata preziosa per chiunque conduca uno stile di vita sedentario (ma non solo), la ginnastica posturale aiuta a mantenere o a ripristinare una corretta postura. Di conseguenza, ci consente di preservare il benessere di tutti i muscoli e le articolazioni del corpo. Sono tanti gli esercizi di ginnastica posturale da poter eseguire per contrastare torcicollo e problemi alla cervicale o anche in caso di mal di schiena (basti pensare a criticitĂ quali ernia del disco e scoliosi).
Scopriamo insieme tutto quello che câè da sapere sulla ginnastica posturale e come approcciarsi a questa disciplina sia in palestra che a casa.
Credits: Foto di Pexels | RFStudio
COSâĂ LA GINNASTICA POSTURALE: VIA TUTTI I DUBBI E LE INCERTEZZE
Sono tante le palestre e altrettanti i centri di fisioterapia che propongono corsi di ginnastica posturale. Tuttavia, tra i âprofaniâ câè ancora un poâ di confusione su cosa sia questa disciplina.
Credits: Foto di Pexels | Alexy Almond
In sostanza, la ginnastica posturale è unâattivitĂ fisica âdolceâ che punta a insegnare al nostro corpo quali sono le posture corrette da assumere.
LA GINNASTICA POSTURALE CORREGGE LE POSTURE SBAGLIATE E RIMETTE IN ASSE LâINTERA STRUTTURA
Si compone di esercizi che hanno lo scopo di riequilibrare lâintera struttura muscolo-scheletrica, andando cosĂŹ ad agire su problematiche quali dolori e contratture. La ginnastica posturale aiuta a mantenere la postura piĂš giusta sia quando ci si trova in posizione statica (per esempio seduti alla scrivania) che in movimento (magari in fase di allenamento).
Credits: Foto di Pexels | Cottonbro
Tutti possono praticare la ginnastica posturale, a qualsiasi età . Non a caso, è consigliata anche ai bambini, agli anziani e alle donne in gravidanza.
Credits: Foto di Pexels | Mikhail Nilov
Aiuta sia in presenza di problemi giĂ esistenti come scoliosi o ernia del disco (in questo caso è sempre meglio rivolgersi prima allâortopedico), ma anche semplicemente come forma di prevenzione.
Credits: Foto di Pexels | Karolina Grabowska
Come gli esercizi di stretching, ma in modo molto piĂš intensivo e mirato, quelli di ginnastica posturale ci aiutano a ripristinare lâequilibrio del corpo e, di conseguenza, a ritrovare un generale stato di benessere.
A COSA SERVE: TUTTI I BENEFICI
Entriamo nel dettaglio. Abbiamo giĂ anticipato che la ginnastica posturale serve a rimettere âin rigaâ il nostro corpo. Evita che si vadano a creare pressioni in particolari zone, facilmente soggette a pressioni e a stress.
Credits: Foto di Pexels | Burst
Per esempio, la schiena nel tratto lombare e la zona cervicale sono parti del nostro corpo sempre a rischio. Contratture e infiammazioni di queste aree possono scatenare fastidi anche molto importanti e invalidanti, come lâemicrania, la cervicalgia o la lombalgia.
Credits: Foto di Pexels | Karolina Grabowska
I benefici sono tanti e vari. Intervenendo sullâequilibrio complessivo del nostro corpo e migliorando lâassetto osteoarticolare, la ginnastica posturale aiuta contro le tensioni e anche a contrastare lo stress, migliorando notevolmente lâumore.
Credits: Foto di Pexels | Gustavo Bring
Praticando con regolaritĂ questo tipo di attivitĂ la postura migliora giorno dopo giorno, cosĂŹ come le nostre performance atletiche. Si diventa piĂš consapevoli del proprio corpo e si capisce quali sono le posizioni da evitare, specialmente se si trascorre molto tempo seduti per lavoro, per esempio.
Credits: Foto di Pexels | Vlada Karpovich
Passare troppe ore nella stessa posizione fa sĂŹ che la struttura muscolare e scheletrica si irrigidisca. La ginnastica posturale interviene anche su questo aspetto, migliorando la mobilitĂ e lâelasticitĂ . Fare ginnastica posturale migliora anche la respirazione e giova allâapparato cardiocircolatorio.
Credits: Foto di Pexels | Karolina Grabowska
Inoltre, ragazze, si tratta di unâattivitĂ fisica che si può praticare praticamente ovunque. Occorrono solo un tappetino, in quanto la maggior parte degli esercizi è a corpo libero, e un poâ di buona volontĂ !