Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455
QUALI SONO LE PROPRIETĂ DEL BURRO DI MURUMURU E COME USARLO NELLA NOSTRA BEAUTY ROUTINE?
- Il burro di Murumuru si ricava dalla pianta Astrocaryum Murumuru, originaria del Brasile.
- Come lâolio di cocco, si presenta con una consistenza solida e, proprio come il suo âcollegaâ, vanta innumerevoli benefici e proprietĂ .
- Potente seboregolatore, idrata a fondo senza ungere e per questo viene adoperato sin dai tempi piÚ antichi sulla pelle di viso e corpo e sui capelli. Non a caso, è presente in molti prodotti cosmetici.
- In particolar modo, viene reputato ottimo per la cura dei capelli ricci, in quanto li rende elastici e morbidi alla pari di tanti prodotti anticrespo.
- Il burro di Murumuru ha anche altri vantaggi: allevia i dolori muscolari, attenua problemi come acne, eczema e psoriasi e presenta virtĂš antinfiammatorie e antibatteriche. Inoltre si trova facilmente in erboristeria e online a un prezzo molto conveniente.
Credits: @beaut.am Via Instagram
Viene da lontano, piĂš precisamente dal Brasile, ed è ricco di proprietĂ . Stiamo parlando del burro di Murumuru, molto simile ad altri burri come burro di IllipĂŠ, di Mango e di Bacuri, ma â stando alle opinioni di chi lâha giĂ testato â dai benefici a dir poco unici sia per il benessere del nostro organismo nella sua globalitĂ che per uso cosmetico, per la pelle di viso e corpo e per i capelli.
Scopriamo insieme come usarlo e come introdurlo nella nostra beauty routine, sia usato allo stato puro che rintracciandolo in prodotti cosmetici, dalla skincare al make up passando per le maschere capelli ristrutturanti.
COSâĂ IL BURRO DI MURUMURU: ORIGINI E CARATTERISTICHE
Il burro di Murumuru ha origini brasiliane. Si ricava dai semi di una pianta, lâAstrocaryum Murumuru, che è una palma molto diffusa in Brasile.
Credits: @xebabotanica Via Instagram
Dopo la lavorazione si presenta in forma solida, a scaglie, ha un colore chiaro e una profumazione delicata ma in grado di farsi notare.
Credits: @pkaihair Via Instagram
CONTIENE MOLTI ACIDI GRASSI, VITAMINA A E VITAMINA C
Si caratterizza, proprio come altri burri e oli naturali, per lâalta percentuale di acidi grassi che contiene. Questo burro, infatti, è ricco di acidi grassi Omega 3, 6 e 9, acido laurico, acido miriastico, acido palmitico, oleico e linoleico. Inoltre, racchiude anche un concentrato elevato di vitamina A e di vitamina C.
LE PROPRIETĂ E I TANTI BENEFICI
Il burro di Murumuru ha davvero tantissime proprietĂ ed esercita altrettanti benefici, specialmente per quanto riguarda lâuso cosmetico.
Credits: @3cayg Via Instagram
Iniziamo col dire che è un potente seboregolatore: idrata e nutre la pelle a fondo, senza però ungerla ma anzi riequilibrandola laddove necessario.
Credits: @bodthentic Via Instagram
Allo stesso modo, per questa sua proprietà , idrata e nutre anche i capelli senza appesantirli. Esercita anche in questo caso funzione riequilibrante del cuoio capelluto ed è molto utile in presenza di forfora.
Credits: @rumcreeksoaps Via Instagram
Stando alla tradizione delle popolazioni amazzoniche, questo burro ha anche altre virtĂš.
Via Giphy
Per esempio, viene reputato sin dalla notte dei tempi un forte antinfiammatorio naturale, ma anche un antisettico e un antibatterico portentoso. Pare che sia in grado di calmare i dolori muscolari, sciogliendo le tensioni.
Credits: @trushanaturals Via Instagram
Sempre secondo la tradizione brasiliana, è ottimo anche contro le allergie ed è in grado di curare â o, perlomeno, di attenuare â alcune problematiche della pelle come eczema, psoriasi e perfino lâacne.