Sono finite le feste e i vari festeggiamenti, quindi è ora di rimettersi in forma. Eh sì, dopo le vacanze di Natale bisogna fare i conti con l’ago della bilancia e nella maggior parte dei casi, qualche chilo di troppo c’è. Che sia tra i buoni propositi per il nuovo anno o che sia perché i jeans fanno fatica a chiudersi, perdere i chili accumulati tra dicembre e gennaio è nella lista delle cose da fare.
Ecco allora i 10 consigli della nostra dietista per ritornare in forma senza pensieri e senza grandi sforzi. Siete pronte? Allora non vi resta altro che leggere il post e…mettere in pratica questi tips! Via!
#1 QUALCHE CHILO IN PIÙ? NON FATENE UN DRAMMA!
È normale prendere un paio di chili nelle vacanze, tra i pasti più abbondanti e il livello di stress che (per fortuna) cala, rilassarsi e ingrassare un pochino è comune a tutti. Tuttavia non bisogna farne un dramma, perché spesso basta rientrare nella solita routine per tornare al proprio peso abituale.
Credits: @chatelaine.com
Se dopo un pasto abbondante, l’ago della bilancia è schizzato in alto, probabilmente è dovuto all’eccesso di sale che comporta una maggiore ritenzione idrica. Ricordatevi inoltre che non è utile pesarsi tutti i giorni e se proprio volete vivere tranquille, lasciate stare la bilancia per un po’ e concedetevi un mesetto di tregua.
#2 NON RIMANDARE A DOMANI QUELLO CHE PUOI FARE OGGI
Quante volte ci siamo dette inizio la dieta…lunedì! A gennaio! Dopo le ferie! Nella settimana dei due giovedì! Insomma, forza e coraggio e non perdiamo altro tempo!
Credits: @artstation.comPrima si inizia e prima si finisce (per modo di dire ). È importante dare un cambio di rotta alla propria dieta rientrando in uno stile di vita corretto fin da subito. E poi ci si sente anche meglio fisicamente e psicologicamente! Se da sole non ce la fate, chiedete il supporto dell’amica sportiva per farvi trascinare a fare esercizio fisico, oppure di quella che proprio come voi, deve rimettersi un po’ in riga.
#3 NON SEMPRE BISOGNA METTERSI A DIETA
Se siete normopeso, non è necessario iniziare una vera e propria dieta dimagrante per tornare in forma. Un paio di chili in più si perdono facilmente mangiando meglio e muovendosi di più, anche senza strafare.
Infatti è controproducente mettersi a dieta da soli, magari eliminando i carboidrati (cosa sbagliatissima!) o iniziando un regime “detox” (che poi…detox da cosa?).EVITATE LE DIETE FAI DA TE O CHE TROVATE SU INTERNET O SUI GIORNALI!
Se invece avete deciso che dopo le feste volete perdere peso in modo serio oppure che la vostra alimentazione forse non è così equilibrata, meglio farsi seguire da un professionista.
#4 NO AI DIGIUNI
Se pensate che digiunare sia il miglior modo per disintossicarsi dal periodo delle mangiate e per perdere i chiletti accumulati, vi sbagliate!
Credits: @starbene.it
In primis, digiunare rallenta il metabolismo, perché il corpo pensa di essere in un periodo di “carestia” e quindi cerca di ottimizzare le risorse lavorando di meno. Secondo, i digiuni spesso portano alle abbuffate, dettate da un impulso incontrollabile.
#5 UN GRANDE CLASSICO DEL DOPO-FESTA: IL DETOX
La parola detox ormai è diffusissima, soprattutto sul web, dove si trovano regimi alimentari improponibili a base di centrifugati e verdure crude che fanno accapponare la pelle. Va bene abbondare con la verdura, ma non è corretto limitare l’alimentazione alle crudité.
Via @Pinterest
Il nostro organismo è una macchina perfetta, in grado di espellere da solo e senza nessun aiuto le sostanze tossiche (salvo alcuni casi, ma non stiamo parlando dei panettoni).
Certo se avessi 25 anni non ci sarebbe da preoccuparsi di perdere peso sperando che il viso non caschi….anche se cascasse tanto poi si rimette a posto….ma a 42….ehmmm ….
Grazie, anche io oggi inizio a fare un po’ di dieta xD E voglio pure provare ad iscrivermi in palestra !