Avete mai pensato che scegliere il taglio di capelli più giusto può aiutarvi a ringiovanire il vostro aspetto? Un buon taglio infatti ha il potere di alleggerire i lineamenti e illuminare il volto, regalando anche diversi anni di meno.

Sia che si tratti di un caschetto, di un bob medio-corto o di un taglio cortissimo, ci sono alcuni preziosi trucchetti, come ridurre volumi e lunghezze, per ottenere un vero e proprio “effetto anti-age”. Nel post di oggi abbiamo quindi pensato di svelarvi i tagli corti che non invecchiano prendendo ispirazione dalle ultime tendenze in voga in questo autunno-inverno 2018/2019. È proprio questo il post che stavate aspettando? Allora iniziamo subito!

IL TRUCCO STA NEL RISPETTARE LA NATURA DELLA PROPRIA CHIOMA

Più si avanza con gli anni più è importante imparare a rispettare la natura del proprio capello, senza forzature. Per fare apparire il volto più giovane, salvo qualche eccezione, è sempre meglio alleggerire. Riducendo la lunghezza e anche il volume, lo sguardo e l’aspetto dell’intero viso ne gioveranno.

Credits: @hotelaltosegre.com



Inoltre, più si sta lontane da tagli troppo rigidi e statici meglio è. Molti hair stylist infatti consigliano di puntare su tagli movimentati e mossi per un effetto finale carico di personalità e grinta!

Prima di scoprire nel dettaglio i tagli corti che non invecchiano è però bene ricordare che i capelli secchi, sciupati e diradati induriscono l’aspetto, invecchiando molto anche le ragazze più giovani. È importantissimo prendersi sempre cura della propria chioma, qualsiasi sia la nostra età!

Credits: @hollywoodinspiration.wordpress.com

IL TAGLIO SHAG DI ISPIRAZIONE ANNI ’70 RITORNA PIÙ CONTEMPORANEO CHE MAI

Il taglio Shag, detto anche Shaggy, è un taglio storico, inventato da Paul McGregor, il famoso hair stylist dell’East Village a New York, per Jane Fonda. Tutte le celebrities più glamour dell’epoca, da Faye Dunaway a Goldie Hawn, ne rimasero affascinate tanto da passare anche loro dal suo salone per avere un taglio personalizzato.

Jane Fonda, nel 1971, con l’iconico taglio Shaggy

Lo Shag avrebbe anche ispirato il taglio del personaggio di Warren Beatty nel film Shampoo del 1975 diretto da Hal Ashby e ambientato nel giorno dell’Election Day del 1968. Piccola curiosità: nella pellicola fa la sua prima apparizione cinematografica Carrie Fisher.

Il taglio Shag è realizzato con una scalatura che, partendo dalla sommità della testa, scende sulle lunghezze fino alle punte che devono essere molto sfilate. È possibile realizzarlo con o senza frangia in base ai propri gusti. Per chi volesse è molto trendy portare questo taglio con una frangetta leggera, che tocca appena le sopracciglia, capace di donare texture e volume alla chioma.

Credits: @freebirdslbc

Lo shag è quindi un taglio con scalature evidenti che questo autunno-inverno si è imposto come il cut più glam della stagione!

Credits: @glasshousejournal.co.uk

LA FRANGIA È ADATTA A ESSERE PORTATA A OGNI ETÀ PURCHÈ NON SIA ECCESSIVAMENTE LINEARE

A proposito di frangia, questa è sicuramente un elemento della chioma tanto interessante quando delicato. Un centimetro in più o in meno può cambiare parecchio l’espressione del viso.

Meglio evitare le frange bombate

Gli hair stylist consigliano di puntare su frange scalate e spettinate o comunque non troppo regolari. Queste sono utilissime per coprire eventuali rughe, più o meno accentuate, della fronte e inoltre mettono in risalto gli occhi e lo sguardo, regalando quell’aria sbarazzina che non guasta a qualsiasi età.

Ragazze, non è finita qui! A pagina 2 vi parleremo dei due tagli più glamour dell’ultimo periodo capaci di ringiovanire il look, uno adatto a chi preferisce le lunghezze medio-corte e uno per le amanti delle chiome cortissime! Continuate a leggere!

9 COMMENTI

  1. Non mi entusiasmano particolarmente questi tagli, lo shag proprio non riesco a capirlo poi.. Potreste fare un post sui tagli cool medio lunghi? Ho voglia di un cambio e mi serve ispirazione 🙂

  2. Bellissimo. L’ho avuto anch’io, ma io sono da capelli medio lungo….anzi neanche tanto lungo. Ho finalmente capito che mi stanno meglio piu’ corti, dopo aver passato la vita a desiderarli come Pocahontas e li ho finalmente tagliati il mese scorso perche’ e’ inutile ostinarsi.

  3. Úrsula Corbero’ è proprio stupenda e ha proprio uno stile che piace a me. Sta benissimo sia con il caschetto che con i capelli cortissimi.

  4. Sono d’accordo, lei è stupenda e ha uno stile favoloso ma con lo shag personalmente proprio non mi piace, nonostante lei lo porti molto bene!

  5. Solo io trovo che Scarlett Johanson non stia bene con i capelli corti? La preferivo 100 volte con i capelli lunghi o perlomeno dalla spalle

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here