Ciao ragazze!
Spesso mi avete chiesto di parlare delle differenze che riguardano il mondo del make-up tra culture e popolazioni diverse e oggi in un certo senso voglio accontentarvi. Girovagando sul web e visitando un po’ di siti ho pensato infatti di proporvi una sorta di confronto tra il trucco delle americane e quello italiano.
L’ispirazione mi è venuta guardando un po’ di immagini sul sito Beautylish, di cui ieri vi ho anche parlato nel post sulle app di trucco. Tra le varie sezioni del sito, infatti, ce n’è una tutta dedicata al make-up, in cui le utenti caricano le proprio foto e votano quelle con i trucchi secondo loro più belli.
Una cosa salta subito all’occhio (è il caso di dirlo! 😀 ). La maggior parte dei trucchi sono davvero molto eccentrici, carichi, coloratissimi e proprio questi sono quelli più votati. Inoltre tutte le foto sono incentrate principalmente sugli occhi, quasi a voler sottolinere l’importanza che il trucco occhi ha rispetto al trucco del resto del viso.
In effetti questa è una specie di tendenza di questi ultimi mesi. Al posto della parola ‘selfie’, ormai nota ed entrata a far parte del nostro linguaggio, sta prendendo piede un altro termine che indica proprio questo tipo di foto incentrato sugli occhi e il loro trucco: ‘selfeye’. Ebbene, mai come nel caso delle americane il selfeye è d’obbligo quando si parla di make-up. Labbra e base viso sono decisamente in secondo piano. E se sono in primo piano insieme agli occhi, l’effetto secondo me è un po’ esagerato:

C’è da dire che trattandosi di un sito in cui i trucchi vengono visti e votati è inevitabile che si tenda a esagerare un po’ e a caricare il trucco per ottenerne uno che si noti e che faccia effetto. Ma vi posso assicurare che non è così difficile andare in giro per New York e incontrare ragazze truccate come noi invece non faremmo mai!
Ricordo di aver fatto la stessa considerazione con mia mamma quando è venuta qui a NY e l’ho truccata. Un trucco apppena più carico per una città come NY è la normalità. In Italia un po’ meno. Io stessa avrei qualche problemino a uscire con uno di quei trucchi che vi ho proposto qui sopra.
Quello che noi siamo abituate a vedere più spesso in Italia sono look naturali tipo questi:

E se proprio vogliamo fare dei trucchi più colorati, di solito li preferiamo per le occasioni particolari, per le feste o i miei concorsini in cui vi chiedo di liberare la fantasia e sbizzarrirvi! 😀
A voi piacciono questi tipi di trucco colorati, eccentrici, stile ‘americano’? Li realizzereste su di voi o vi piace solo guardarli? In In genere osate un po’ con il trucco o preferite un look più ‘easy’? Basandovi su quello che vedete in giro, esiste secondo voi un trucco ‘tipico’ italiano?
Fatemi sapere cosa ne pensate! besooo! 🙂
Ciao Clio!
Io non mi sono fatta un’idea sul trucco americano vs quello italiano, però mi piacerebbe molto che tu parlassi del TRUCCO MEDIORIENTALE (altra ideina sui prossimi post, ho un cervellino sempre in fibrillazione sul trucco e sulla bellezza!!!).
Io ne sono attratta perché provengo da un paese di stampo orientale, quindi gli occhi bistrati, lo sguardo seducente, il fatto che le donne orientali siano così iperfemminili secondo me è qualcosa di molto affascinante.
Please….
Besosssss
Anche io mi sentirei a disagio uscendo con un trucco così appariscente, preferisco lo stile italiano. Ma cavoli, quanto è bello darsi alla pazza gioia dipingendosi il viso senza chiedersi “ma sarà troppo?” !! Adoro truccarmi a casa, per il solo gusto di guardarmi e colorarmi. E’ indubbiamente molto più divertente!
Lo avevo notato anche io ad esempio andando a Londra rimango sembre basita da quanto osino nel vestire e nel truccarsi, in metropolitana alle 7 del mattino ne vedi certe truccate con ciglia finte pesantissime e glitter che io mi sentirei a disagio a sfoggiare in qualunque occasione..Credo che sia dovuto al fatto che sono grandi metropoli dove c’è maggior libertà più piccolo è il posto maggiore è la mentalità da paesino per cui tutti ti osservano sparlottando se solo hai il rossetto rosso di pomeriggio!! Penso che dipenda quindi da quanto la città è dinamica e popolosa perchè secondo me anche in un paesino del Minnesota saresti vista male con un trucco così eccentrico..
Ciao cliolina e ciao ragazzuole! Bel post, personalmente non mi.piacciono i trucchi troppo.colorati, su di me non li vedo proprio, pero’ e’ bellissimo il make up.di joanna f. Ci fai un tuorial? E’ veramente bello a parte la riga della rima esterna inferiore troppo spessa!!! Un bacione! E grazie x.questi splendidi post!
Ciao Clio! Bel post su un argomento che ho trovato molto interessante che fa pensare come per ogni paese il make up è visto in modo molto diverso (avevi già fatto una cosa simile dopo il viaggio in Giappone =)) =)=) devo dire che i trucchi che quelle ragazze hanno fatto (e il ragazzo =)) sono davvero moolto belli =) ma io nn riuscirei mai a uscire di casa truccata così =) forse a carnevale =) mi vergognerei troppo =) penso che bene o male è vero che in Italia non si osa troppo in fatto di make up (per quel che ho potuto vedere io nella mia città almeno…) però a me piace lo stile naturale =)
Ciao Clio un bacio!
Ti rispondo subito:
Per me il trucco deve esaltare la bellezza di una donna, aiutarla ad essere più sicura di se stessa e più elegante.
Un trucco eccentrico è innaturale, serve solo ad attirare l’attenzione.
Questi trucchi occhi sono bellissimi ma per una occasione molto particolare, tipo una festa di Capodanno o una sfilata di moda, non certamente per la vita di tutti i giorni!
Dici che sia perchè vivo a Reggio Emilia e non a New York???
:-)))))))))))))))))))
A me piace solo vedere trucchi così eccentrici, ma non oserei mai a uscire di casa con gli occhi truccati così tanto, primo perchè ho 17 anni e secondo perchè oso, e non così tanto, solo in alcuni casi, come hai detto te Clio. Secondo me il trucco tipico italiano per quanto riguarda le ragazze è: eyeliner nero, matita nera, mascara e un pò di blush, tutto qui. ahahah 🙂
ciao Ester sarà fatto! besooo!
E’ fantastico fare una richiesta ed essere esaudite prontamente (e avere una risposta in real time)!!!!!!
Aspetto con bavetta alla bocca!
Carezzine ai pelosetti, Mumuzia per prima! La mia bimba pelosetta Sissy invia un sentito “miao”
Hai ragione! Anche a Parigi di primo mattino si vedono in metrò ragazze con certi eyelineroni super spessi e appuntiti! 😀
ehhhhhhh io son da makeup eccentrico e colorato *_* e che ci posso fare? mi piace osare con i colori… sempre, giorno o notte…. magari uso colori più scuri (ma non sempre) la notte… ma il giorno… do sfogo alla fantasia… Chi ha visto i miei makeup lo sa, e sa che mi trucco per dare un tocco di allegria e colore alle giornate cupe (sopratutto invernali) Non è raro per questo vedermi truccata di arancio e giallo, o rosso e nero… o tutte le sfumature del verde e blu… Sarò strana? possibile… ma odio il grigiume delle giornate uggiose =)
Dicono che esiste un trucco francese “poca cipria, molto fard, mascara , rossetto abbianto allo smalto”. Le italiane spesso dipende se sono abbronzate (molto) o pallide, ma da noi in Italia vanno molto le palette NUDE (qui il riassunto: http://www.armocromia.com/2013/12/riepilogo-palette-nude-elenco.html), l’eyeliner, rossetti sul malva, blush rosati, base LEGGERA , poco fondo, piu cipria o bronzer, mascara, TRUCCO OCCHI LEGGERI , smokey sul grigio antracite o sul taupe !!! ma poco. Diciamo che secondo me alla donna italiana piace sembrare “giovane, simpatica, alla mano con poco trucco, giusto per correggere i difetti e migliorarsi un po”. Ah qui vanno tanto anche gli ombretti in crema o matitone !! ultimi trend del 2013. CLIO FACCI UNA REVIEW SUI L’OREAL COLOR INFALLIBLE ombretti cremosi eccezionali e semplici da usare.
CIao Clio! Secondo me in America hanno molto di più la cultura del trucco rispetto a noi italiani… infatti da loro credo che sia quasi impensabile uscire senza trucco, cosa che cui in Italia per molte donne è invece la normalità… Personalmente io preferisco dei trucchi più naturali perche non mi sento troppo a mio agio con dei trucchi più pesanti! 🙂
Ciao Clio! 🙂
Alcuni dei trucchi colorati sono davvero belli ma l’eleganza dei look naturali sul tono del neutro è inconfutabile. Quando voglio proprio osare punto su un rossetto rosso o fucsia ma per il resto preferisco i toni nude e rosa, semplicemente perché mi sento più a mio agio. Per quanto riguarda gli occhi diciamo che non oso mai, infatti uso sempre marroncini, beige, neri e matita nera o marrone, l’unica eccezione è una matita rosa-bronzo, che utilizzo sia come eyeliner sia nella rima inferiore accompagnata da abbondante mascara. Comunque dato che per Natale ho ricevuto la mega palette in edizione limitata di Sephora potrò sbizzarrirmi a provare i vari colori e magari scopro delle nuove tonalità che mi stanno bene 🙂
Decisamente preferisco i trucchi più soft della seconda carrellata di foto. Tra l’altro sembrano realizzati molto bene! I primi sono decisamente carnevaleschi, mi vergognerei da morire a uscire conciata così XD
Però ogni tanto mi piacerebbe mettere un ombretto colorato e non sentirmi strana: in questo invidio le newyorkesi allora! Di giorno il massimo dell’osare per me è il mascara borgogna…
‘mazza che precisione, io nemmeno col righello riuscirei ad ottenere linee così nette :-O
io li trovo bellissimi quei trucchi,,,,anche perchè sono fatti alla perfezione! direi che non li farei su di me, solo xkè sicuramente il risultato sarebbe da pagliaccio, ma fatto così bene non stona per niente, anzi!!! io amo i trucchi eccentrici, anche se raramente li realizzo, perchè ripeto,non sono capace! ho anche comprato dei pigmenti fluo sull’arancione tipo quello di maryam m., ma quando lo uso io sembra che mi hanno pestato l’occhio! 🙁 il più delle volte quando mi cimento con colori sgargianti, non so perchè ma ho sempre l’aria di avere gli occhi molto socchiusi o gonfi, quando invece io ho gli occhi abbastanza grandi…. ufff…. cmq in generale, ripeto ciò che ho detto anche sui tuoi tutorial…è bello anche osare…. se ci si deve truccare sempre NUDE e avere un aria acqua e sapone, che ci si trucca a fare??? 🙂
A me quei trucchi un po’ più pesanti piace guardarli e realizzarli, per sbizzarrirmi, ma su di me, li faccio solo per occasioni particolari, ad esempio per Capodanno mi son fatta un trucco occhi abbastanza intenso sui colori dell’argento e ci ho abbinato un bel rossetto rosso! O sennò trucco intensamente gli occhi quando vado in discoteca! Per i giorni normali quando ho tempo uso dei colori molto più soft e neutri, quando non ne ho, una passata di eyeliner e una spolverata di cipria e via! 🙂
si clio, facci i tutorial di questi trucchi spettacolari!!! *_*
sembrano delle drag queen! mamma mia.
a me piace molto lo stile americano / londinese.
parlo xk sono spesso a londra e rimango sempre stupita da come vogliono apparire sempre al meglio , soprattutto le ragazze di origine africana o latina o orientale! sono sempre con sopracciglia perfette e ben marcate ( cosa k in italia nn si osa lontanamente fare perché tutti ti guarderebbero in modo strano sennon critico) e devo dire che una volta che ti ritrovi in quei posti poi noto che sono la prima a voler ostentare di più xk è la normalitá in quei paesi.
io di mio devo dire che quando mi trucco tendo a non stare sul leggero … carico abbastanza gli occhi… vado più sullo stile americano.. senza però mai sembrare una dark queen ( almeno lo spero !!!!!!!) e a me piace molto.. mi sento bene con me stessa!
capitano giorni nei quali uso poco trucco e mi vado bene in egual modo… ma preferisco lo stile americano con moderazione!!!
bacione :* :*
Dei trucchi americani..è te lo dico xke ‘ seguo un sacco di ragazze su instagram,adoro le linee di Eyeliner così precise e pulite, anche se penso che dietro ci sia un po di photoshop
quando sono stata in america questa estate, mi sono resa conto che oltre ad essere “eccessive” con l’abbigliamento, le americane, osano anche con il make-up per non parlare della nail art. certo c’è sempre un limite a tutto e sappiamo che il troppo storpia, quindi spesso l’eccesso non è sinonimo di bellezza. E’ vero pure che in determinate occasioni è bello poter sfoggiare un make up diverso, appariscente; ma sempre nel limite. Sinceramente preferisco seguire il modello italiano, se così possiamo definirlo, trucco semplice e classico per tutti i giorni e, speciale, elegante, particolare nelle occasioni importanti. 🙂
sono belli ma non ballano, nel senso che ovviamente sono molto belli oggettivamente ma personalmente ( nonostante in passato io abbia osato con trucchi più carici sopratutto perché come ti dicevo sul post http://blog.cliomakeup.com/2014/01/come-nasce-un-tutorial/ avendo cominciato a 18/19 anni a truccarmi e avendone ora 22 all’inizio la grandissima passione per il makeup mi ha portato a sperimentare ) non credo li indosserei anche perché preferisco un makeup più ” semplice ” con un dettaglio d’effetto e come dicevi te creare questi makeup più particolari per le feste ed eventi particolari 🙂
Dopo un po’ che vivo in US, e aver viaggiato da Nord a Sud del paese credo che il discorso si da fare più in generale. Personalmente penso che qui la gente sia meno “fissata” sul look e la moda di come lo siano noi italiani. Si mettono quello che pare loro, si truccano (o non si truccano) come pare loro. Per me è normale curare il mio aspetto fisico, l’abbigliamento o magari uscire, anche solo per un giro al centro commerciale, con il trucco e più di una volta mi sono sentita dire che sono “troppo perfettina”, o gente che mi fermava e mi chiedeva dove avevo comprato “such adorable short pants” (negozio dietro l’angolo dove andate tutti..). Qui hanno diecimila brand diversi per i vestiti come per i trucchi, alcuni in europa non esistono nemmeno. Vado a fare shopping, guarda una borsa carina, leggo il prezzo e boom! 200 dollari per una pochette nera di pelle che al mercato del giovedì in Italia la trovi a dieci Euro. Il venerdi sera nei locali vedi ragazze con trampoli vertiginosi e trucchi supercolorati come ragazze senza trucco con maglione e jeans. Al college sono TUTTI col pigiama o tute simil-pigiama da “mi sono appena alzato e vado a dare un esame”. La prima volta che sono andata a lezione, portava una semplice felpa sportiva e dei blue jeans. Saremmo stati in due in tutto il campus ad averli. Poi pensi alla facoltà di giurisprudenza nel tuo paese in italia con le ragazze che girano con la 24ore di coccodrillo. E’ proprio una considerazione diversa dell’apparire e della moda.
Ihihi anche la mia ragatta si chiama sissy
Ciao Clio!
Più imparo qualcosa sul trucco (soprattutto grazie a te!) più mi convinco che non c’è bisogno di esagerare come fanno le ragazze americane, perchè sono dell’idea che il make up deve far risaltare il nostro viso, non cambiarlo! Ovviamente, ogni tanto osare non fa male, ma ho notato che quelle poche volte che mi sono truccata pesantemente non mi riconoscevo e quindi non mi sentivo a mio agio, trasformando una cosa bella come il make up (che in teoria dovrebbe farci sentire più sicure), in qualcosa che non vedevo l’ora di togliermi dalla faccia!
Ciao clio 🙂 oddio non mi oserei mai a truccarmi così 🙂 sono timida e di certo con un trucco del genere non passerei di certo inosservata 🙂 figurati che ho iniziato solo adesso a truccarmi (con toni quasi del tutto nude!) e ho 19 anni 🙂 no non sarebbe proprio per me 🙂 ciao clio ti adoro!! ♡
A me piacciono i trucchi più eccentrici… ma li riservo solo a occasioni speciali…nella vita di ogni giorno oso il giusto per non annoiarmi e comunque avendo questa passione cerco di provare il più possibile e di testare se posso ogni giorno qualcosa di nuovo. Però il bello del trucco secondo me è che si può spaziare, e possiamo far riflettere il nostro umore dal trucco possiamo essere la stessa donna con tante sfaccettature diverse ed osare è proprio questo che ci aiuta a fare…
Ciao Clio!
Ho un’esperienza molto diversa da questo post – cosi’ per chiacchierare 🙂 e condividere 🙂 e chiedere il tuo parere! Vivo negli states da 7 anni, tra Boston, San Diego e adesso NY. Dopo un paio di cross country drive, Southwest e da San Diego a NYC, ho visto di tutto e di piu’, ma NYC e’ NYC ed e’ unica nel suo stile, nei suo eccessi e nel suo trucco :). Chicago, Boston, Washington DC, LA, San Francisco o Seattle, sono tutte diverse in stile e pure trucchi :).
Come dici giustamente tu :), se si va su queste app e blog di trucco, il trucco e’ pesante e presente, ma per mia esperienza la percentuale di persone che si truccano negli states e’ molto piu’ bassa che in Italia, o molto molto minimalistica. In Italia praticamente quasi tutte le donne mettono almeno un filo di fondotinta, fard e mascara, fa parte della nostra cura della “bella presenza”, che tanti americani ci invidiano. Negli states invece la maggior parte delle persone non mette proprio nulla, anche a matrimoni o eventi speciali. E’ vero pero’ che quando il trucco e’ piu’ evidente e’ anche piu’ colorato e pazzarello. Io penso sia dovuto al fatto che qui e’ tutto un miscuglio di culture, razze, colori. Da noi, invece la multiculturalita’ e’ qualcosa di molto nuovo e decisamente limitato. Dopo sette anni che vivo qui uso spezie indiane e salse asiatiche in quel che cucino, mentre prima, da buona terrona :), non avrei mai osato a mettere un po’ di succo di lime sui pomodori (alla messicana!) 🙂
E cosi’ anche i colori delle varie culture influenzano i trucchi. Poi c’e’ NYC , ma certo, NYC e’ NYC unica e esagerata in tanti aspetti. Mi sono trasferita qui ad agosto ma ci devo ancora fare l’abitudine, mi sento come se fossi nuovamente “fresh off the boat”! Un’altra america a cui abituarsi! Tanti saluti!
Secondo me in italia si predilige l’eleganza e la raffinatezza. Ho notato che spesso in programmi americani le ragazze sono truccate stile panda, con cerchi neri intorno agli occhi e un uso di bronzer smodato e anche autoabbronzanti e fondotinta iper coprenti e le labbra spesso e volentieri sono color nude. Ecco a me piace l’opposto: occhi e base più sobrii e labbra in evidenza. Poi dipende dal giorno e dall’occasione ma la mia tendenza attuale è questa. Tutto quel mascherone è troppo pacchiano!
Che tristezza leggere post come “mi piacerebbe mettermi un rossetto rosso ma mi vergogno”.. Ci dicono sempre di essere noi stesse e poi non abbiamo nemmeno il coraggio di farci un makeup più appariscente.. Amo la libertà e truccarmi come più mi piace, esprimere la mia personalità è sempre un modo di essere liberi. Non sono mai stata a NY ma da quello che vedo sembra davvero che sia un posto dove uno può davvero esprimere se stesso. Qua in Italia in effetti non è così.. purtroppo.
vedendo i programmi televisivi Usa,subito si notano ragazze con trucco pesantissimo, anche di giorno,in italia forse si predilige il nude o toni molto soft
…. naturalmente parlo x uscire tipo feste.. discoteca.. o serata tra amici!
di certo x andare a lavoro non mi trucco in quel modo !!!!!!
Eccomi!!!!! Io ci sguazzo in questi makeup li amo alla gollia per me sono vere opere d’arte!!!! Non ho nessu problema a portarli e la gente può dire quello che vuole perchè devono piacere a me! Comunque penso che il trucco italiano è per la maggior parte sui toni nude..poi ovviamente ci sará una padte che preferisce vome me l’altro genere più carico. 🙂 besooooss
Ciao clio!! Io adoro guardare tutti questi trucchi un pó stravaganti, se sono fatti bene rendono l’occhio come un quadro (mi é piaciuto per esempio il trucco occhi tutto sul rosso) peró, come ho detto commentando l’altro tuo post, non credo che uscirei mai cosí…. mi sentirei ridicola e fuori luogo anche perché nessuna ragazza che io conosca esagera così tanto con il trucco. Secondo me il “TRUCCO TIPICO” italiano esiste, ovvero lo stile nude senza ombra di dubbio. Sono veramente poche le ragazze italiane che esagerano con il make up, soprattutto nella vita di tutti i giorni. Osano solo un pó di piú quando vanno a ballare 🙂 tanti baciiiii
Le americane si truccano bene ma usano 3 kg di prodotto…il copriocchiaie ad esempio se lo mettono su quasi tutto il viso, 3 paia di ciglia finte….quindi poi non e’ piu’ un “trucco” ma un semplice mascherone sfumato bene….Il fatto che ci contraddistungue e’ proprio questo… Usare tanti prodotti in giuste quantita’ :)…. E ovviamente grazie a te clio <3
Hey Clio! Beh..sono bellissimi..forse fin troppo perfetti.. (Photoshop? Chi lo sa!).. Forse in America se ne fregano e vanno in giro cone gli pare, incuranti se si esce di giorno o per una serata in disco.. Io preferisco il nostro modo di procedere..siamo più ordinate, e osiamo nelle occasioni giuste!
Ps. Scorsa settimana sono andata a fare spesa con un rossetto “vampiresco”…ihihih..mi sono sentita così transgressive! Ahahah! Baciiii
Anche io sono una fan REGGIANA 😉
Bellissima idea!
Anche a me piacciono davvero molto! 😉
Bacione
Questi trucchi sn belli perchè appariscenti, ma vanno bene per uno scatto fotografico o da ammirare come arte. ma non sono proprio tutti adatti da indossare 😉
secondo me l’unica differenza sta nel fatto che noi italiane, a differenza delle donne anglosassoni (americane e inglesi sopratutto), abbiamo cominciato a truccarci da poco e con poco. Spesso le uniche che osano risultano ridicole e pacchiane anche a causa della non conoscenza delle tecniche di base, pochissime infatti sanno sfumare i colori forti o riescono a creare un trucco omogeneo su tutto il viso. Non è un caso se moltissime case cosmetiche non vendono in italia o hanno cominciato a vendere da poco. Insomma noi non abbiamo una vera e propria cultura del trucco anche se, per fortuna, da qualche tempo si vede qualche viso truccato bene in più 🙂
Hai perfettamente ragione! Quello che si vede nelle metropoli internazionali in Italia non esiste, nemmeno nelle grandi città…siamo un po’ più Basic e sinceramente mi piace questa cosa! Anche se non ti nascondo che a volte, per me che vivo in un piccolo paesino, mi pesa sentirmi troppo guardata e a disagio anche solo per un rossetto appariscente..o per delle ciglia finta su cui casca l’occhio! 🙁 figuriamoci se andassi in giro con quei mascheroni! Per fortuna che non mi piacciono proprio..!!
mi piace molto guardarli e riprodurli, ma solo x la casa! o feste particolari… il 90% delle volte ho un trucco vedonon vedo che mi risalta oppure che si vede ma sempre colori naturali anche se è un peccato perché amo l’ ARTE del make up ma è davvero difficile portarli 🙂 un bacio! amo questo blog!!!!!
Cara Clio, senza nulla togliere a sofisticati e sobri trucchi nude look, io prediligo decisamente il colore!
Logicamente, dovendo andare in ufficio evito di conciarmi come una drag queen, ma anche nei trucchi “americani” che hai postato ne vedo pochi che definirei in questo modo…
Anche sul sito http://www.makeupgeek.com, che ho scoperto grazie a te anni e anni fa, se pure trovo make up “dramatic” non trovo quasi mai trucchi realmente importabili, ma sicuramente trucchi elaborati…
Gli americani, rispetto a noi, sono molto più rilassati riguardo al look e riescono ad esprimere la loro creatività in modo maggiore, mentre noi siamo sempre un po’ troppo preoccupati di ciò che le persone possono pensare e di come ci possono classificare solo perché indossiamo un trucco più elaborato!
Detto questo, mi piace prendere il meglio di ogni cultura, per cui dico sì al colore, sì ai trucchi più elaborati, ma con il buon gusto tutto italiano!
Ciao a tutte!
Personalmente trovo affascinanti tutti questi trucchi: fosse per me farei ogni volta un trucco elaborato, che sia colorato o meno (rossetto acceso o meno, eyeliner anche spesso, ciglia finte ecc ma non per forza tutti assieme). Purtroppo non ho tempo e l’ambiente in cui vivo non mi fa sentire a mio agio: già girare con i tacchi anche di giorno e portare un trucco elaborato -a dir degli altri, ma per me no- (dove con questo aggettivo intendo anche solo rossetto e eyeliner), sembra chissà cosa. Chiaramente dipendiamo molto dal luogo in cui viviamo e il suo tempo, ma proprio per questo non vedo l’ora di spostarmi altrove -specialmente in una grande metropoli dove cose che ritengo banali non vengono guardate con sospetto e spettegolate. D’altronde il concetto di trucco è relativo: a chi piace evidente e chi meno, ma in ogni caso è una libera scelta e vorrei che questa non venisse “guardata male”. Ritengo un po’ indietro, sotto questo punto di vista, l’italia, dove cose nuove, ma che in realtà non lo sono altrove in linea di massima, si affermano troppo lentamente.. ed è troppo spesso un errore.
sono belli,specialmente quello “Miss Morgue” è magnifico!!
Certo,se me li facessi tu,magari x una serata lo porterei XD però non me lo farei da sola,perchè non sarei in grado!
Marina concordo pienamente con te!!!!! Qst trucchi sonno molto eccentrici e importabili per tt i giorni anche se a ny come a londra sono tt sopra le righe e nessuno ci fa piu caso!!!
Io preferisco di gran lunga i trucchi semplici e con colori neutri….infatti prediligo marroni panna oro bronzo arancioni scuri e verdoni/marroni. …
Non andrei mai con quei trucchi appariscenti in giro apparte a Carnevale! Ma sono carini comunque
ciao clio! io amo il makeup però è vero che in america io ho vissuto a ny si tende a uscire vestite e truccate come io nn farei mai qui in italia… onestamente il mio trucco cambia a seconda delle occasioni dal nude look al rock dipende e onestamente mi stanno bene infatti ho amiche che mi dicono “ma come ti sta bene qs makeup se me lo facessi io farei schifo ecc” io preferisco qualcosa più di classe come quello che si può creare con la naked.. però devo dire una triste verità… incontro davvero poche poche poche donne truccate (ancora meno truccate bene o con criterio!) durante il giorno o sono struccate o truccate pochissimo senza valorizzarsi ed è un peccato io sn una mamma e anche un trucco leggero ma fatto bene la mattina mi prendo almeno i miei dieci minuti anche meno a volte e me lo faccio eppure ho una bimba le altre mamme vengono disfatte con la pinza in testa nn so… anche a voi capita di vedere poche persone truccate come si conviene o solo a me?
Pensavo di essere l’unica XD
se abitassi lì oserei volentieri! mi piacciono tantissimo questi make up *-* ma qui non uscirei mai con gli occhi così colorati ed esagerati 🙂 per quanto riguarda i trucchi che uso solitamente piace anche a me caricare gli occhi e non mi spavento ad usare un blu o un verde mi piace variare, ma senza creare nulla di appariscente 🙂 poi ovvio per le uscite veloci matita nera e via ahah 😛
Ho 23 anni e mi sento a disagio con la matita nera nella rima inferiore :p
Anche io adoro usare i colori. Anche se non mi trucco quasi mai di giorno, quando esco di sera voglio provare abbinamenti sempre diversi. Non mi piacciono le palette nude, le trovo troppo noiose. Per esempio quando ho incontrato Clio a Modena avevo un ombretto fucsia XD
Ciao Clio! Io penso sia legato al senso estetico degli italiani che è molto più sviluppato rispetto agli altri paesi. Ricordiamoci che l’Italia è famosa in tutto il mondo per il design e il sapersi vestire bene. Inoltre, siamo un paese di tradizionalisti e un paese dove ci piace fare comunità, soprattutto al sud nel bene e nel male ci facciamo gli affari degli altri e diamo peso al giudizio degli altri. Quindi un po’ per gusto, un po’ per paura del giudizio altrui tendiamo ad essere più sobri.
Io adoro questi trucchi occhi e le selfeye proprio per le cromie accese però è anche vero che non uscirei mai con un trucco così carico.. Più che altro li uso come ispirazione per accostare colori nuovi a cui magari da sola nn avrei pensato cercando di rendere il tutto più soft e più adatto a me 🙂
seguendo alcune ragazze americane su youtube ho notato che usano quintali di roba per la base a dire il vero….un uso disarmante di fondotinta e correttore O.o
Anche io punto decisamente di più sugli occhi, perché è la parte del mio viso che mi piace di più ed in generale, negli altri, è quella in cui mi soffermo prima e di più.
Non uscirei mai però con trucchi così pesanti…in certe occasioni un trucco carico è carino, ma da qui a creare una maschera ce ne passa!
ehehe io dipende… uso anche quelle nude… ma rigorosamente con una matita colorata sotto XD
io seguo delle ragazze americane che su you tube fanno dei tutorial e anche molte review… sono molto brave e danno molte idee e spunti ma molto spesso sono troppo esagerate, mettono quintali di bronzer e fondotinta, e le ciglia finte sono uno step obbligatorio …cosi facendo, secondo me, non valorizzano la loro bellezza naturale ma esagerano mettendo troppi prodotti che le fanno sembrare troppo finte 🙁 🙂
Ciao Clio! Ciao ragazze!
A me i trucchi colorati piacciono molto!
Quando ho avuto più tempo per prepararmi ci sono anche andata in giro! Per delle uscite con le amiche!
Quelli con i colori più neutri li preferisco invece per andare a scuola / lavoro o quando ho pochissimo tempo a disposizione.
Mentre quando esco con il mio ragazzo opto per una via di mezzo, ossia trucco intenso ma sui neutri. O comunque colori intensi ma non troppo “arlecchinati” e più classici, non sò se mi spiego…!
La scelta su un trucco colorato o neutro nel mio caso quindi dipende dal fattore tempo e dal fattore “chi devo vedere, quale ambiente devo frequentare”.
Secondo me non esiste un vero e proprio trucco italiano o americano, perchè a mio avviso dipende dalla personalità della ragazza che decide di indossarlo! =)
Comunque ti dò ragione! Io ho la stessa tua età, e prima mi truccavo con look più colorati! Adesso invece opto sempre più spesso per toni più neutri!
Però continuo ad incantarmi davanti a dei look così colorati ed intensi!
Un bacione!! :-*
Io sto solo attenta a.bilanciare occhi e labbra ma se devo osare lo faccio tranquillamente e se ho tempo soprattutto. Giorno o sera, estate o inverno che sia non mi interessa, amo i colori
Sono favorevole al trucco creativo e colorato. C’è fin troppo grigio in giro e un po di buon umore non fa male a nessuno. Perché sentono troppo spesso ragazze che vorrebbero prorovare un rossetto rosso ma non lo fanno xke hanno paura delle opinioni degli altri. Personalmente sono stata la prima a cominciare a truccarmi e sperimentare con la creatività nonostante tutte le mie amiche usassero solo il fondotinta solo x coprire delle imperfezioni. Iniazialmente erano diffidenti e ora sono state tutte convertite e ogni giorno è l’occasione x nuovi look! L’Italia è il paese della creatività per eccellenza pensate se i nostri stilisti ed artisti si fossero limitati al beige e alle forme classiche per non sbagliare!!! Non saremmo diventati il marchio della creatività nel mondo!! Quindi non dico truccarsi ogni giorno cm una drag queen ma nemmeno essere banali e tutte con lo stesso make up! Tiriamo fuori la nostra personalita!
Mi piace decisamente un trucco più “easy”… Il trucco eccessivo rende un po’ volgare. Mi piace una base luminosa e mi piace a volte puntare sugli occhi a volte sulle labbra!!
lo so che quello che sto per scrivere non c’entra nulla con qst argomento ma essendo l’ultimo magari riesci a beccarlo e a vagliare se la cosa possa essere di interesse x te e x le altre. riguarda i diversi colori dei rossetti e il colore dei denti! xke a volte vedo in giro belle bocche colorate poi quando una persona apre bocca stona con il colore dei denti, anche xke nn tutte abbiamo denti bianchissimi di natura, quindi a parte il gloss azzurro di cui ci avevi parlato magari facci una lezioncina su cosa perlomeno bisogna evitare di mettersi! grazie! baci!
A me piace sbizzarrirmi e osare con i colori e le sfumature, purtroppo per questioni di tempo opto per questi make-up solo nel weekend e la sera, dato che la mattina mi tocca alzarmi presto e non ho molto tempo! Quindi per il giorno opto per un look occhi abbastanza naturale, però non rinuncio mai a una linea di matita/eyeliner colorato! E’ la mia “firma”!
In generale comunque preferisco i makeup elaborati e anche un po’ pazzi rispetto ai look naturali…ma penso dipenda dai gusti e anche dalla confidenza con il mondo del make-up: chiaramente una persona che ha poca dimestichezza resta colpita anche da look più semplici, chi ha già un pò di manualità ricerca cose più elaborate!
Concordo…la maggior parte delle donne e ragazze che vedo in giro ha pochissimo senso estetico…vada per quelle che non si truccano, ma quelle che si truccano male non le capisco: qual è il senso di perdere tempo per apparire peggio? La maggior parte dei make-up che vedo in giro è o il “batton-style” (fondotinta color terracotta, eyeliner fino alle tempie e rossetto rosa con controno labbra marrone) o il “trasandato dichiarato” (matita nera sbavata e mascara stampato sulla palpebra). E più sono sciatte e più quando ti incontrano ti dicono “ma come sei bella tutta aggiustata!”
Quando ho letto “classico trucco per andare a fare la spesa” sono quasi morta dal ridere 🙂
ciao Clio!!!! io sinceramente preferisco di gran lunga i look easy!!! ciò non toglie che look più particolari, carichi di colore e di “fantasia” li vedrei bene per occasioni particolari ma secondo me il trucco molto appariscente rischia di cadere nel ridicolo se non si presta molta attenzione al contesto,al luogo, all’evento e soprattutto all’abbigliamento!!! 😉
Anch’io sarei favorevole come te al trucco colorato e creativo.
Però, ammetto che anch’io mi faccio per prima problemi a mettere il rossetto rosso. Ho partecipato ad un corso di make-up ed anche la make-up artist per prima ce l’ha detto “se vi sentite di metterlo, mettetelo. Fregatevene dei commenti che potrebbero fare gli altri”. Ma anche per cose più semplici, tipo mettere gonna ed un paio di tacchi..entri in un bar e ti senti con tutti gli occhi addosso.. -.-
La cosa buffa, che appunto tu hai fatto giustamente notare, è che cavolo, noi siamo conosciuti ed apprezzati per i nostri stilisti e siamo invece i primi che puntano il dito se si vedono in giro delle “stranezze” (inteso come trucchi o vestiti un po’ più colorati). Con questo non voglio dire che tutta l’Italia sia uguale. Solo magari nei paesini è più facile essere criticati/giudicati prima che nelle città. boh..
Io forse sono un’eccezione, mi piace uscire o andare al lavoro con gli
occhi un po’ più “carichi” rispetto ad un normale trucco da giorno,
anche perchè portando gli occhiali l’effetto si smorza sempre un
pochino, per quanto la mia sia una montatura sottile e discreta. Se ho
tempo, non mi faccio problemi ad uscire la mattina alle 9 con un trucco
molto colorato e definito (nei limiti delle mie capacità! Con l’eyeliner sono una pippa clamorosa…) o uno smokey un po’ brillante e
relativo “effetto cigliozze”. Adoro il duochrome sulla palbebra mobile e
non sono per niente un’amante del finish opaco, lo uso per bilanciare
la dimensione ma raramente come effetto di base, mi piace perchè riesco a
tenere gli occhi in primo piano nonostante gli occhiali. Ogni tanto mi
tolgo lo sfizio di un rossetto accesso e l’occhio più naturale,
truccarmi è un piacere più che una necessità, mi devo divertire e i
marroncini mi annoiano, i colori mi mettono il buonumore!! 🙂
Diciamo anche che in generale la gente cerca la scusa, nel senso che criticano perché vogliono criticare e cercano solo il pretesto. Anche io sono una ragazza che si trucca, anche in maniera abbastanza originale, e avevo una collega che ogni volta mi faceva “Ma come sei tutta chic; chiedo a te che sei l’esperta di makeup; che è successo, ti si è scheggiato lo smalto?” E anche io mi trovavo in un contesto molto competitivo in cui la cura della propria persona era interpretato come leggerezza e poca attenzione alla parte “mentale”. Ma in questi casi contano i risultati: se tu il tuo lavoro lo sai fare, e lo fai bene, è solo invidia. Probabilmente quelle che ti criticano sono delle sciattone meno capaci di te.
concordo..
Ciao Clio sono molto belli i trucchi americani ma si x per me sono troppo. Anche se io anche x tutti i giorni uso molti colori mi piace cambiare e sperimentare…..grazie a te ovviamente!!!!!!
no così esagerato no troppo di tutto!però è vero che nelle grandi metropoli ,può essere più sempice trovare delle ragazze così iper truccate,qua da me lavoro ,vi parlo di una cittadina di 15000 abitanti,le mie colleghe non si truccano proprio!!mi dicono ma tanto per venire a lavoro,siamo in fabbrica!ok…però sarà abitudine,sarà perchè mi piace ,ma ancor prima di conoscere la nostra amatissima clio,io al mattino non esco mai senza trucco anche se sono nella giornata più nera ,che non sto bene,ma la mia riga di eyeliner,con pennello o solo matita non manca mai!!!non potrei vivere senza!infatti a lavoro mi dicono ma che ora di alzi al mattino per truccarti così?ma calcolando appunto che loro non si truccano ,io ci metto 5 minuti bb cream,correttore,ombretti (2 sfumati)eyeliner mascara e alla fine o un po di cipria o un blush….non sono precisissima perchè sono le 7 di mattina ma non ci rinuncio!
Io sono dell’idea che in italia la gente abbia più buon gusto. é uno dei paesi del mondo in cui la gente è più creativa. essere creativi non vuol dire essere di cattivo gusto o eccentrici. secondo me qui c’è una cultura estetica e forse abbiamo anche tradizioni più radicate e profonde. basta andare all’estero anche nei piccoli paesini e la gente gira con i capelli di duecento colori, non credo che sia solo il fatto che new york e Londa siano metropoli, c’è proprio una cultura diversa. a me piacciono le parigine, quelle che vestono in modo classico o easy e mettono i rossetto rosso (in città più piccole della francia ho visto gente che andava all’università, con il reggiseno giallo fluo e nero in bella vista)!!!
ahahah sembra una frase da alcolisti anonimi!! anzi da truccatrici anonime!
Ciao Clio! Io seguo diverse ragazze americane su youtube perchè ho la fortuna di capire discretamente l’inglese, e penso che a volte siano davvero troppo esagerate! Anche solo per andare a fare una passeggiata col cane/ragazzo hanno in faccia primer, fondotinta super mega costoso, cipria,conturing marcato, sette kg di mascara e quant’altro.. Le adoro eh, non fraintendetemi, anche perchè sono bellissime ragazze e fanno trucchi stupendi, ma non ritrovo MAI nei loro video la semplicità delle youtubers italiane..
se posso chiederlo, come mai hai deciso di trasferirti negli states? e come hai fatto a trovare casa, lavoro, ecc? io non saprei da dove partire!
Personalmente credo che un trucco del genere a me non starebbe per niente bene, ho sempre preferito trucchi meno carichi e un po’ più semplici, per carità w i colori però così carichi ed elaborati li ammiro sulle altre e basta
Sinceramente questo genere di trucco così colorato mi piace solamente guardarlo che portarlo…preferisco un trucco semplice dalle belle sfumature 😉
Secondo me il tipico trucco italiano è ben rappresentato in queste foto…
Allora mi trucco come un’americana! XD Il trucco semplicemente correttivo non mi dice niente, adoro sbizzarrirmi e sfogare la mia creatività osando coi colori. 😉
mmm allora
per tutti i giorni: struccata
per cene, compleanni: mi trucco ma normale
per occasioni speciali: carico e mi piace usare tanti colori 😀
Sono proprio come te! 🙂 Sarà che amo l’arte e quindi apprezzo il lato più creativo del make up, non certo il make up naturale o correttivo. Vedo che comunque i miei trucchi anche se particolari vengono molto apprezzati, mi capita di ricevere complimenti per il trucco anche da sconosciuti. Ad esempio una volta avevo un trucco molto “fuori dagli schemi”, ombretto verde acceso, ciglia finte e rossetto fucsia, mi ero fermata un attimo in gelateria e la ragazza che mi ha servito non ha esitato a dirmi “hai un bellissimo trucco!” Effettivamente quel trucco mi donava molto, i colori forti creavano un contrasto molto bello sia tra di loro che con la mia carnagione chiara. 🙂 Per fortuna questi trucchi anche se molto forti non mi danno mai un’aria volgare, sarà perché senza trucco sembro un angioletto. XD
Anch’io sono per i colori, l’eye liner, i rossetti rossi…Purtroppo l’Italia è un paese vecchio che fa fatica ad aggiornarsi sopratutto nel mondo del make up, infatti soprattutto nei paesi di provincia qui in Veneto se esci anche solo con un rossetto appariscente sei guardato e criticato..Meno male che che ho imparato a fregarmene del giudizio degli altri, lascio che guardino e parlino…W New York!!! Spero un giorno poter venire a visitarla…Cmq concordo anch’io per un tutorial o un post sul trucco orientale, che a mio parere molto bello e femminile…
Certo quando si va all’estero capita di riconoscere gli italiani dall’eleganza, probabilmente anche nel trucco. Siamo più eleganti? Siamo più inibiti e più attenti alla forma? Forse tutte e due le cose…..
Io preferisco un trucco naturale come nelle foto che hai messi . Non tanto colorato.
Brava! Viva il trucco creativo, artistico, colorato, che gusto c’è a truccarsi solo per nascondere i difetti? Io sono timida eppure non rinuncio a fare trucchi coloratissimi e forti. Amo l’arte e a farmi appassionare al make up è stato proprio questo aspetto più creativo, non ci trovo nulla di interessante nel trucco naturale o correttivo, nel quale tutto si riduce alla tecnica.
Ciao Clio,posso dire una cosa?A me le Americane sembrano sempre più tamarre…partiamo dal fatto che gli americani di gusto ne hanno poco in generale(vi ricordate i completi da boscaioli degli anni 90??),quando hanno iniziato a lanciarsi,hanno pensato che elegante fosse = a zarro,e in molte trasmissioni tv si vede roba da diventare verdi!Tante volte i cosiddetti “divi hollywoodiani” se non seguiti da qualcuno che li veste,con cifre da paura a disposizione oltretutto,sembrano dei ragazzini la prima volta che vanno in discoteca..ti può attirare il colore di quei trucchi e lo guardi,ma andarci in giro,ma dai…e non é questione di esser bacchettoni,ci sono cose con tempi e luoghi…un pó come le 50enni in palestra col perizoma…dai su..posso ispirarmi per un carnevale o halloween e stop,se voglio osare col trucco lo faccio con una percezione di me dall’esterno,ma il patacco sull’occhio é un’altra storia!!
Concordo totalmente… ma nondimeno non dobbiamo mai dimenticarci del BUON GUSTO! È questo che distingue noi italiani
Mah, secondo me è anche merito di Photoshop
Io x sapere se esagero mi chiedo sempre se andrei così davanti a mio padre..funziona
Anche ioooo!!! PS: un pomeriggio sono andata a fare la spesa mettendomi Impassioned di Mac sulle labbra… mi guardavano come se fossi un’ aliena…. BUAHAHAH!!!
Boh, anche io seguo diverse americane e non mi pare di aver visto troppe esagerazioni. I prodotti che hai elencato tu non sono nemmeno così eccessivi, sono la base del make up. E poi se una è una beauty guru mica si può limitare a mettere un velo di cipria e stop, no?
Quei trucchi sono molto belli, ma sinceramente un po troppo appariscenti, forse per un occasione speciale li metterei, solo che è rischioso, io non sono brava come quelle e rischierei di avere solo un macello sugli occhi.
Un trucco più discreto penso sia perfetto, anche perché se mi vedessero tutti i giorni in quel modo poi per le occasioni speciali cosa potrei sfoggiare? Sarei sempre uguale!
esatto!!! secondo me la bellezza sta nel portarli con naturalezza ^_^ così non si è quasi mai volgari 🙂
bellissimi! il trucco di Roxanne rocknroll x è MERAVIGLIOSO!! ovviamente non andrei mai in giro così, non per i coloro, ma perché non mi piace caricare sia gli occhi che la bocca.. ma devo ammettere che il rossetto blu (opaco però) lo userei, magari per andare in discoteca.. 🙂
trucco tipico italiano? mascara e eye-liner o matita 😀
io personalmente adoro vedere questi trucchi in foto, ma non li indosserei mai….a volte magari posso ispirarmi a questi e farne una versione soft o che semplicemente prende spunto…ma anche io rimango per il trucco naturale 🙂
Le stracciamo di brutto direi….!!!!… Il nostro makeup è più elegante, ha più stile, più portatile, più bello… Più ..più ….
A me il trucco nude non piace,se non si vede che senso ha?Non amo il trucco da “drag queen” che si vede in giro su certe ragazze,peró un po’di fantasia e di colore stanno bene…
Per me il make up, oltre a essere qualcosa che effettivamente ci migliora e ci fa sentire curate può essere anche un’espressione creativa. Dico può essere perché non è detto che lo sia per tutte e non è obbligatorio che lo sia. Per me lo è, e quindi uso anche volentieri il make up colorato per uscire la mattina senza vergognarmi. Però cerco di farlo sempre con BUON GUSTO, mai esagerando. Bilancio sempre i colori con i neutri, non uso mai troppi colori diversi insieme e mai troppo accesi. Insomma, colore si, ma sto lontana anni luce dai make up mostrati qui (che però userei forse per la discoteca). In Italia abbiamo si, il buon gusto innato, ma forse abbiamo anche tante paranoie e al di là della matita nera e del rossetto neutro non si va. Invece credo che si possa tranquillamente osare un pochino di più senza scadere nell’eccesso. Per dire, il trucco verde della foto sopra, SENZA i glitter sotto secondo me è portabilissimo, e diventa anche chic se abbinato con l’abbigliamento.
Poi, spero che Clio non se la prenda troppo a male, ma credo che anche nel suo caso molti (ehm, quasi tutti) dei make up da lei proposti siano un po’ eccessivi (belli per la disco magari).
Aggiungo che non tutte le beauty guru americane sono così eccessive, molte di loro realizzano make up di buon gusto davvero. Se vi va andate magari a vedere qualche video di macshadowcombos, la mia preferita.
Ciao Clio,
preferisco un trucco più semplice come siamo solite fare noi italiane…. Non mi sentirei a mio agio ad uscire con degli occhi stra colorati…
ma il trucco di Joannaf. quel verde che verde è?? impazzisco >.<
Per carnevale o Halloween.. Forse!
Secondo me dipende da chi li porta, se una ragazza è già volgare di suo lo è anche con un filo di matita, mentre se non lo è non fa un brutto effetto nemmeno con un trucco molto forte. 🙂
Si mi piacciono ma li trovo appropriati in un contesto come quello che può essere un’enorme città, NYC nello specifico. In Italia c’è una cultura diversa, ci insegnano sin da piccole che quasi tutto ciò che è appariscente non va bene (magari solo x Carnevale!) per cui è normale che non troviamo adeguato lo in stile americano, però non necessariamente siamo noi ad essere in difetto.
Io non arrivo da una metropoli anzi… eppure non faccio caso a questa cose… se la mattina alle 7 mi va di mettere un ombretto e un eye liner fucsia o viola glitterato con tanto di ciglia finte.. lo faccio, tanto quanto la mattina dopo mi sveglio diversa e mi va’solo un po’ di mascara e gloss … quindi! Fate sempre quello che vi pare !!!;-) 🙂
cliuzza non riesco a vedere le foto!!!! uffiiii!!!! 🙁 porque?!? 🙁
Clio qui ha messo delle foto molto tamarre. XD Ma si possono fare trucchi molto forti anche senza risultare volgari, molte youtuber americane li fanno e sono bravissime.
Mi sembra che questi trucchi abbiano troppo, di tutto…che poi i trucchi di Joanna e Miss Morgue, se abbinati a una matita nera invece che colorata sono anche molto belli… Io preferisco truccare gli occhi e lasciare la bocca neutra, ma se uso colori forti li sfumo molto e li metto solo sulla palpebra mobile su quella fissa solo colori chiari e luminosi.. D’estate adoro il blu l’azzurro e il verde acqua.
Su questo argomento voglio divertirmi a dire la mia. Premetto che non sono mai stata negli USA ma ho amicizie di lunga data in molti paesi del mondo (molte create attraverso corrispondenza, cosa che purtroppo non si usa più fare). A me personalmente i trucchi delle foto piacciono da impazzire ma non li farei mai, primo perché sono ciompissima, secondo perché non ho tutto questo tempo da impiegare per truccarmi, terzo perché ci sono quelle che si chiamano occasioni d’uso per cui, se mi presentassi a scuola (sono insegnante) truccata in quel modo sicuramente i miei studenti apprezzerebbero, nessuno metterebbe in discussione la mia professionalità ma io mi sentirei fuori luogo. Senza offesa per le anglosassoni e chiaramente in questo tipo di discussione di finisce sempre per fare di tutta l’erba un fascio, ma ciò che a volte noto manchi alle amiche inglesi è proprio la percezione delle occasioni d’uso. Due esempi per farvi capire cosa intendo: ho amiche che sono capaci di prenotare parrucchiera, estetista, manicure con nail art e andare a comprare un vestito apposta solo per una festa di compleanno. Allo stesso modo ho visto ragazze con i tacchi e trucchi pesanti a concerti all’aperto con 80.000 persone in Irlanda (e ammetto che mi sarebbe tanto piaciuto vederle alla fine dello show, dopo 8 ore di pioggia ininterrotta e raffiche di vento). Io non giudico, mi limito a domandare: era il caso? Probabilmente molte volte no.
È vero! Noi italiane preferiamo in genere make up più nude,con colori piuttosto neutri…noi siamo per la semplicità che però secondo me vuol dire eleganza! I make up tipici delle ragazze americane per quanto mi riguarda sono belli,ma solo da guardare…anche se ci sono delle occasioni in cui ci si può anche sbizzarrire con i colori 😉 Tutto dipende dalla cultura del proprio paese…
E non dimenticare che invece alle cerimonie vanno con le ballerine!
Io ho notato una cosa: se per due o tre giorni non esco di casa x studiare, il giorno i cui esco mi trucco il doppio.. Comunque di norma io mi trucco per andare a lezione in modo semplice perchè devo passare ttt la giornata in giro ma in base all’umore scelgo il rossetto che puó essere sheer oppure mooolto pigmentato! Ognuno deve essere liberissimo di esprimersi!
Haha vero ma non quelle che conosco io: tutte amanti dei tacchi vertiginosi 😉
Io x esempio a capodanno avrei voluto fare un trucco particolare x andare a ballare..ma non avevo l’occorrente, tipo glitter stravaganti o pigmenti sbrilluccicosi!!
“fare la passeggiata col cane/ragazzo” è stupenda…,
A me piacciono di piuì i look amricani, trucchi colorati, smookey eyes, toni scuri…Poi dipende…A volte invece, in estate maggiormente mi piace avere solo un tocco di mascara bello intenso e un bel rossetto sui toni del rosa/fuksia e del rosso! Besooooooooooo
A me piacciono di piu i trucchi colorati, smookey eyes, toni scuri…Poi dipende…A volte invece, in estate maggiormente mi piace avere solo un tocco di mascara bello intenso e un bel rossetto sui toni del rosa/fuksia e del rosso! Besooooooooooo
la penso esattamente come te! vivo in Inghilterra da 8 anni e veramente se prima vedevo l’accostamento infradito+cappotto o calze rotte come un modo di essere più’ liberi, ora lo vedo come un esibizionismo più’ estremo del nostro essere sempre con i capelli in ordine e vestiti abbinati!!
Penso che il look e lo stile (nel trucco,nell’abbigliamento, negli accessori e anche nello stile di vita in società) siano ancora i punti forti di Italia, Francia e est asiatico. Nei paesi anglosassoni e nordici avrebbero tutti i mezzi per rendere al meglio, ma o sono trasandati o eccedono e sembrano maschere del teatro… Inoltre spesso sono fuori luogo, non conoscono le diverse occasioni. Del trucco carico di ispanici e mediorientali posso farmene una ragione per motivi culturali, idem per le donne indiane. Ma certi visetti angelici in Uk o Usa o Russia sono deturpati da bronzer esagerati, ciglione spaventose, cotonature improbabili e outfit al limite del tollerabile
Mah. Di base preferisco per tutto il giorno quel trucco che cè ma si vede fino a un certo punto e non molto evidente. Anche perché devi vestire in conseguenza (mica puoi mettere un tailleur con scarpina e poi una patasgnata di colore sullocchi!); e poi perché sei al lavoro e un certo contenimento ci vuole anche in quel luogo.
Non dico di non osare, assolutamente, oltretutto sono della teoria vivi e lascia vivere, peró reputo ci vuole il luogo e il momento adatto a tutto.
Anch’io a Londra m divertivo a girare la sera con il trucco alla Rettore dei tempi, ma bisogna tener conto degli impegni che bisogna affrontare durante la giornata. Eppoi tuttora già alle 8 di mattina se provo con matita/pennelli rischio daccecarmi, figuriamoci
hahaha sono americana e non lo sapevo 😀 io sono per il trucco eccentrico e colorato … o molto dark dipende dall’umore … ho provato spesso a truccarmi in modo convenzionale ma veramente non mi sento a mio aggio 😀 …
A me piacciono i trucchi un po più eccentrici, ma non avendo più l’età per portarli uso uno stile più soft anche se ogni tanto prendo ispirazione da un immagine anche strong e poi la rendo più portabile.
Alcune foto non riesco a vederle ma esprimo lo stesso il mio parere.
Sicuramente a NY sfoggiano un look più “trasgressivo” rispetto ad una qualunque città italiana, ma non credo che ci sia da noi un trucco tipico italiano.
Io personalmente credo nella moderazione sia nel trucco che nell’abbigliamento e credo anche che ci siano determinate circostanze che richiedano un certo tipo di look.(per esempio in ufficio o a scuola non mi sembra il caso di abbigliarsi e truccarsi come se dovessi andare in discoteca).
Io prima di uscire di casa mi trucco sempre…..fondotinta, correttore, ombretto e mascara e burro cacao colorato e se ho più tempo uso più ombretti per dare un pò di definizione, un velo di blush e rossetto.
Sugli occhi non uso colori particolarmente accesi (anche se mi piacciono molto) perchè non mi ci trovo e alla fine mi sentirei a disagio (anche perchè l’età avanza eheheh e trovo che i colori nude mi stiano meglio).
In ogni caso ognuno è libero di esprimersi come meglio crede. 🙂
Pienamente d’accordo! Si respira proprio un’aria di libertà difficile da descrivere! Secondo me si riesce ad esprimere di più se stessi.
Bellissimo il trucco di Maryam M.!
infatti il gusto e la moda sono italiani… non c’è proprio paragone!
ahahahahahahhahahah 😀
Non c’è storia, trucco italiano per sempre!
Io per feste ed eventi particolari non ho problemi a presentarmi con trucchi mooooolto carichi, ma data la mia età non posso certo utilizzarli quotidianamente! Credo che il tipico trucco italiano sia eyeliner e mascara! (Poca fantasia a mio parere)
ciao clio!! wow che bellissimi trucchi!! sinceramente a me piace molto di più il trucco stile americano..forse perchè amo i colori anche vivaci anche se poi alla fine mi trucco sempre in modo leggero tranne per le occasioni speciali (tipico dell’italia come dici tu..ihih) forse quindi è anche per questo che mi piace l’altro tipo di trucco.. Se farai (spero) un altra edizione del programma qui in italia spero di venire cosi mi farai un trucco cosi eccentrico, però magari anche uno per tutti i giorni..ihih!!! ciaoooo!!!
Veramente interessante! Io sono pantofolaia la domenica e durante lo studio ma non riesco proprio a uscire di casa se non sono tutta in ordine!
Io credo sinceramente di si!
Pienente d’accordo! Grande filosofia!!!!
La fantasia tutta americana allora? Io credo che si possa trovare un giusto equilibrio a seconda delle occasioni e dei caratteri, inoltre penso che la libertà di espressione in qualunque sua forma sia stupenda!
Anche a Madrid tutte indossano il rossetto rosso + mascara e al massimo un po’ di matita nera. Ma il rossetto rosso, sempre.
Tanto che se vivi tra loro diventa una cosa normale anche per te 🙂 della loro moda forse meglio non parlare, ma per quanto riguarda il resto è una ventata di libertà e sicurezza che non fa mai male!
😀
oddio non è che vado in mezzo la strada e dico ti sei truccata come un pagliaccio ! 😀 Però ogni estremismo è da condannare! 😀
Ciao cara!! Sono passata di qui giusto per farti un saluto veloce! Oggi non sono riuscita a leggere quasi nulla sul blog, troppo caos al lavoro! Ma non potevo rinunciare a vedere almeno un tuo post, né a farti un salutino!! Bellissima l’idea del trucco mediorientale!! Wow! Un mega bacio e a presto!! Corro a mangiare… Sono appena rientrata a casa… Stanchezza….
Ciao! Io vivo all’estero, in un paese dove non esiste sephora… Ebbene sì, vivo questo dramma… Uahuahuah!!! A parte gli scherzi, vivo benissimo pure senza sephora, però ho notato che qui donne e ragazze si truccano molto meno che in Italia… Ogni volta che torno in Italia mi sembra di essere in mezzo ad una sfilata di moda, e magari invece sono al mercato a comprare il pollo allo spiedo! Credo che sia italiani che italiane siano molto attenti al loro aspetto, anzi, è anche un po’ uno stereotipo che ci siamo creati. Negli states credo si debba fare distinzioni, sono un po’ grandini per generalizzare! Comunque, ognuno faccia quel che vuole, io mi concio come più mi sento a mio agio e sono contenta! Un bacione a tous!
ciao Clio! io adoro truccarmi e solitamente concentro il make UP sugli occhi..spesso, dipende dal l’ispirazione che ho in quel momento, mi piace sfumare più colori e nello stesso tutorial, a volte, uso magari un colore che non c’entra niente con la sfumatura che sto creando e l’effetto finale è sorprendente: nel make up non esistono regole ma solo buon gusto e tanta fantasia! Baciozzo!
Nelle città piccole britanniche non è molto diverso. la gente non si fa pippe, punto.
io dopo quattro mesi (e vivendo con due inglesi) seguito a percepirlo esattamente nello stesso modo, ovvero che hanno un rapporto diverso con il loro corpo e la moda e sono più interessati a come loro si vedono rispetto a come il resto del mondo li veda. anche perché sai meglio di me che la gente mediamente non commenta e non ti squadra.
Ciao Clio!!! Io, al di là del fatto che siano portabili oppure no, questi trucchi “americani” li trovo semplicemente bellissimi :-))
PS: mi piacerebbe moltissimo vederti in un tutorial con le labbra colorate stile “american flag” eheh :-)) sono sicura che staresti benissimo!!! Un bacioneeeee <3
che io sappia la tendenza è a portarsele dietro di scorta, ma all’inizio vanno di tacchi mega. tanto non si fanno problemi a levarseli e ballare scalze (lo fanno anche in discoteca).
a me diverte la cura che mettono ogni volta che si esce la sera. io ci metto massimo venti minuti a prepararmi, loro ci impiegano un’ora. se ci pensi, però, ad essere diverso è proprio il concetto di tempo libero/personale, ovvero il tempo extra-lavorativo. in un certo senso, a me sembra che se lo godano di più di quanto non si faccia in Italia.
Quei trucchi super colorati sono semplicemente stupendi! Se vivessi a ny non mi farei il minimo problema a portarli anche solo x un aperitivo 😀 certo è che qui in Italia andrebbero bene solo x feste particolari perchè in generale, non tendiamo ad esagerare visto che abbiamo uno stile più sobrio e penso che ci sia anche maggior timore del giudizio altrui. Andando all’università mi rendo conto che a “truccarsi” (linea di eyeliner + matita + rimmel o ombretto +rimmel o solo uno dei prodotti) siamo davvero pochissimeeeeee! E dire che una riga di matita o un ombrettino non è che siano chissà che esagerazione…troppe pare mentali!!! E soprattutto….ragazze che suiguite Cliomakeup, dove sieteeeeeeee???
Condivido in pieno!!Favolosi davvero 😀
ciao clio,
io credo che le americane facciano benissimo a truccarsi come le pare e uscire, senza fregarsene del giudizio della gente mentre in italia purtoppo non è così, purtroppo se una ragazza va a scuola con il rossetto è una poco di buono e se è troppo truccata lo stesso e quant’altro….. io ammiro moltissimo gli americani ed è proprio per questo che un giorno sogno di trasferirmi in america loro se ne fregano e fanno bene ! pensate noi quanti problemi ci creiamo a causa della società,dei giudizi loro invece no, vestono e si truccano come cavolo gli pare senza fregarsene del giudizio degli altri,non come noi qui in italia che dobbiamo sempre far attenzione a come apparire agli occhi degli altri senza pensare poi a cosa piace realmente a noi
vabbè capisco che debbano sfoggiare look particolari per farsi votare, ma alcuni sono da retinopatia, vanno osservati con lenti speciali se no perdi due diottrie…finché si limitano agli occhi ok, ma il trucco completo fa effetto mascherone di cartapesta del carnevale di Putignano…cmq lo smokey rosso “spacca”, se avessi un po’ di coraggio e non mi lasciassi influenzare dal giudizio degli altri (cosa molto italiana secondo me) ci uscirei!!!
:-)) ciaooo
Ciao Clio,
da italiana che vive in canada ormai da tempo ti posso dare la mia opinione e descrivere la mia esperienza. Io lavoravo a Milano e se non portavo tacchi tutti i giorni o non sfoggiavo un look perfetto in ogni situazione mi poteva capitare di essere molto in imbarazzo e devo dire che la gente non aiutava. Arrivata qui in Canada mi sentivo ripetere in continuazione che ero super elegante e super raffinata anche sono se andavo ad un cinema. A lavoro addirittura mi hanno detto che il mio look troppo raffinato ed elegante metteva in soggezione i miei clienti. Con il tempo ho imparato a rilassarmi, magari mi trucco e mi vesto come prima ma non ho piu` l’ansia da perfezione che avevo prima. Io amo molto giocare con i colori per cui riproduco spesso tipi di trucco come quelli qua sopra o come quelli che ogni tanto fai tu a NY. Non sono necessariamente esagerati o volgari (dipende da come il look viene gestito non dal singolo elemento in se) ma rispecchiano di piu` il carattere ed il modo di essere delle persone. Anche un nude puo` essere volgare. In Italia credo che questa liberta` di espressione nella moda e nel trucco non ci siano, sentiamo troppo la responsabilita` di essere il paese dell’alta moda e pensiamo che quello che vediamo sulle passerelle sia sempre perfetto e ci dimentichiamo che la moda deve solo darci lo spunto per cominciare e non la sostituta della nostra personalita` e vale anche per il make up. forse in nord americanon sono tra i piu raffinati ma per lo meno esprimono la loro personalita` senza la presunzione di insegnare e giudicare agli altri e senza essere giudicati a loro volta. Ovviamente sono solo pareri personali. Ciao :*
Ciao! 🙂
Sono d’accordo con te sul fatto che basti poco per essere sempre in ordine! 😉 viva l’amor proprio!!! 😀
A mio parere mentre qui in Italia usiamo il trucco principalmente per essere più belle, in America osano un po’ di più e usano il viso quasi come una tavola bianca per delle opere d’arte! Forse siamo noi italiani che non siamo molto aperti e appena vediamo certa gente un po’ fuori dalle righe partiamo all’attacco con commetti poco piacevoli.. All’estero solitamente invece se ne fregano e nessuno bada a come gli altri vestono o si truccano..a dire il vero preferirei qst indifferenza anche qui……
diciamo più per la seconda che per il primo.
Giustissimo! Libere /i di esprimersi!! Anche io spesso faccio come te,sai ? Di solito xò dopo che sono a casa qualche gg per malattia … dopo viene fuori tutto il mio estro!!!:-) non so il perché… sarà forse che mi sono vista pallida e malaticcia per alcuni gg.. allora poi mi do’alla pazza gioia! Xò ripeto non mi pongo mai nessun limite.. mi trucco come é quanto mi và!:-)
Bravissima !!!stra quoto !!!… se nel 2014 ci poniamo il problema di metterci un rossetto rosso fuoco alle otto del mattino!! Ahi ahi ahi gente !!!:-(
Secondo me è una questione di stile. Come piace a ogniuno aparire. Vivo in italia da cinque anni e vedo tanta differenza tra milano e venezia. Le donne e le ragazze a venezua sono piu sobrie mentre quelle milanesi osano di piu. Su tutto sugli abiti sul trucco. In greciache è il mio paese d origine specialmente ad atene dove sono nata le donne si curano di piu rispeto alle donne veneziane. Ma devo dire che come trucco sposa preferisco lo stile americano. E piu fresco ed elegante e mi piace perche non esiste il pregiudicio che la sposa deve essere naturale sobria poco trucco etc. Mi piace ch il trucco rispecchia la propria personalita.
Io non ho mai avuto difficoltà nell’uscire con trucchi eccentrici, ma 2 su 7 riescono ad utilizzare trucchi audaci in Italia, soprattutto per uscire tranquillamente
colore,colore e ancora colore, io sono fatta così m piace il colore e m piace osare…non mi importa se gli altri mi guardano male io mi vedo e sento bellissima quando mi trucco. Ho anche i miei momenti nude ma forse xché mi piace cambiare e sperimentare. Da ragazza non ero così non sopportavo i rossetti accesi xchè tutti poi ti guardano, ma ora sono cresciuta e penso “chi se ne frega” e quindi rosso,fucsia, violaa gogo sulle labbra. Penso che il trucco come l’abbigliamento ci rispecchiano molto sono la prima cosa che una persona vede di noi ed allora largo alla fantasia e facciamo capire il nostro carattere. Clio potresti fare un trucco laurea elegante ma con un pizzico di colore?durante la prima laurea ero truccata molto soft ora vorrei essere elegante ma senza rinunciare al colore. baciii
adoro il trucco occhi rosso! a parte quello, io preferisco caricare sui rossetti piuttosto che sugli occhi, ma non per quello non mi piace se una ragazza indossa mille colori! una cosa da dire.. se con un marroncino possiamo sbavocchiare qua e la, con tutti quei colori deve essere perfetto, a livello di tecnica!
i trucchi “eccentrici” che erano all’inizio,devo dire che sono fantastici,davvero davvero belli…io uso dei trucchi molto nude su di me,perchè diciamo ke sono a prova di errore,se provassi a fare un trucco tutto nero o viola scuro,sicuramente sembrerei uno zoombie o effetto pugno in un occhio…ma se fosse una professionista come te a truccarmi,oserei 🙂 magari nn da uscirci ogni giorno,non se capita anche alle altre ragazze,però io quando carico molto il trucco mi sento un pò a disagio e provo una sensazione come se avessi il viso imbrattato,visto ke mi tengo sempre leggera
Adoro i trucchi colorati. Ogni tanto mi piace osare, ma non a questi livelli. Diciamo che ho trovato la mia giusta combinazione 🙂
Ciao clio ,
a me piacciono molto i trucchi cosi intensi e colorati pero li farei solo in occasioni speciali tipo natale ,capodanno , serate a tema nei locali e cose simili 🙂 durante gl’altri giorni preferisco avere un look più naturale a volte solo con mascara, invece quando ho piu tempo metto un po di obretto sfumato tra colori naturali 🙂
comunque volevo chiederti un tutorial sul trucco per cheiporta gli occhiali , per far notare di piu l’occhio verde 🙂 se esiste naturalmente ahahah !!! sono un po complicata 😉 Grazie Clio !! ciaooo <3
a mio gusto i makeup eccentrici e iper colorati sono meravigliosi…i look neutri,nude non fanno per me…mi annoiano parecchio…amo i colori e adoro colorare i miei occhi…non in modo troppo esagerato dato che ho già il colore dei capelli appariscente per non parlare della montatura dei miei occhiali: rosa fluo…
a ognuno il suo 😉 VIVA I COLORI!!
Beh, forse in alcuni casi si esagera e in altri si teme di esagerare limitandosi al solito trucco nude.. Personalmente amo moltissimo i make up vistosi e sono la prima a sfoggiarli senza problemi, anche se, vivendo in una piccola città devo dire che mi sento spesso osservata per questo! Ho persino avuto i capelli blu e poi fuxia in passato e potrai immaginare le risatine o lo sgomento delle persone.. ma la cosa mi divertiva! 😛 Quando lavoro sfoggio comunque trucchi colorati senza calcare troppo la mano ( non come le foto qui sopra eh!)e devo dire che hanno sempre successo tra le mie colleghe e anche tra le bambine (lavoro nelle scuole), quindi lo faccio senza troppi problemi! Ovviamente quando esco la sera esagero con disperazione del fidanzato che mi aspetta le ore!!! Mi diverto troppo a truccarmi!!
In conclusione: se vivessi a NY passerei inosservata!
Un bacioneeee!!!
Ciao Ester, bella richiesta!!! io attualmente vivo all’estero , in un paese di cultura araba, ed affettivamente qui le donne locali puntano molto sul trucco occhi facendo un gran uso del kajal. Devo ammettere che rende lo sguardo molto seducente!! Mi piacerebbe che Clio ci spiegasse come usarlo al meglio per far risaltare gli occhi. Io lo uso ogni tanto ma sicuramente non nel modo giusto. Ps: sei molto simpatica Ester….adoro I tuoi commenti!!! Sei un vulcano di energia!!!!!!!!!!!!! 🙂
non poteva esserci post più interessante =)
per quanto mi riguarda per me il makeup è divertimento.. mi sono avvicinata al mondo del makeup perché l’ho visto come una sorta di via d’uscita dalla noia,come svahor, come divertimento per me.
e quindi molto spesso mi piace azzardare, provare un rossetto nero, un trucco sul giallo o sull’azzurro o sul verde.
per me è tutta una questione di mentalità non tanto di “noi italiane siamo più eleganti”. al massimo di “noi italiane siamo così criticone che una sola cosa fuori dagli schemi ci disgusta quasi”. da noi funziona che se una cosa va di moda siamo tutti uguali.. per lo meno nei miei dintorni è così.. non vedo mai un minimo di diversità. ecco perché a me piace il trucco.. perchè posso osare senza sembrare tamarra, con igiusti aaccorgimenti..
a me mettono grande tristezza tutte coloro che dicono, senza offesa, è bello ma nom lo metterei mai per uscire.. osare un po’ non fa male, riceviamo critiche per ogni cosa, usiamo il mondo del makeup che abbiamo la fortuna di avere per scappare a tutto ciò! osiamo e osate non c’è niente di più bello che divertirsi ed essere noi stesse!
Sai Clio, è una cosa a cui penso molto spesso…
Quando guardo i tutorial americani spesso penso “cavolo, si sarà messa addosso 40 strati di trucco, mamma mia che colori sgargianti, oddio ma quei pantaloni sono cortissimi, non si vergogna?!”, poi però, penso che loro stanno meglio di noi, perché non si fanno tutti i problemi e i viaggi che ci facciamo noi, pensando che potremmo apparire volgari se esageriamo sul trucco, che potremmo sembrare delle poco di buono se mettiamo dei pantaloni o delle gonne troppo corte etc.
Siamo noi ad essere “troppo”, siamo sempre troppo su tutto.. Troppo attente a cosa penseranno gli altri, piuttosto a ciò che vorremmo noi.. Un esempio su tutti, non vi è mai capitato di incontrarvi con un’amica e dire (a volte anche prima del Ciao) “Ah non far caso a come sono conciata che stamattina non avevo voglia!!!”
Ecco, sembrerà un controsenso ma questa frase è il tipico esempio di come noi italiane siamo interessate alle idee altrui, altrimenti non avrebbe senso giustificarci così.. Lo facciamo per evitare che pensino “oddio com’è messa?!”, mentre se non ci interessasse non avremmo nulla da dire, non pensate?
Un bacio a tutte
La maggior parte delle ragazze con trucco eccentrico e viso color aragosta fa parte delle persone giovani o con un lavoro in negozio. Le donne che lavorano in ufficio sono più sobrie e raramente eccedono. La sera molte sembrano le signorine buonasera anche con 0ºC. Questa è UK. Bacioni
In UK vige il mito della libertà ma è apparente. Spesso ho sentito critiche da parte di persone molto aperte nei confronti di ragazze con un trucco pesantissimo e un abbigliamento non proprio da giorno. Solo che nessuno te lo dice in faccia. Sono ipocriti.
Credo che il buon gusto e lo stile delle donne italiane sia innegabile e irraggiungibile. Chiaramente con le dovute eccezioni, anche a Messina puoi vedere in giro gente con mega eyeliner o rossetti improbabili alle 9 del mattino ma non credo dipenda da una questione di liberta…insomma nessuna di noi andrebbe a un matrimonio in tuta (spero). È che semplicemente siamo più attente ad acconciarci in modo opportuno per l’ora e l’occasione non solo x quanto riguarda il trucco ma anche abbigliamento e accessori che sono sempre coordinati (cosa che fa a mmattire le nostre cugine europee x prime)
mi piacciono, ma x me sono un pò troppo esagerati, non uscirei con dei trucchi così, perso che mi riderebbero dietro!!! ahahaha
Io la differenza l’ho notata già da tempo vagando su youtube. Le ragazze che seguo per il make up sono perlopiù europee perchè trovo le americane troppo “bambolone” 🙂 troppo alla Pamela Anderson per intenderci e anche un filo volgarotte…. meglio l’european style!!! :-))
Quelli americani sono dei trucchi bellissimi, curati nel dettaglio, ma io oserei portarli solo per carnevale.
Viva la semplicita’! 😀
E’ vero sopratutto su come fare un bel eyeliner stile egiziano….la cultura orientale ha sempre un suo fascino! **
Personalmente io non mi ci vedrei mai, manco a carnevale, con un trucco molto vistoso. Qui in Italia, anche girando per città, ho studiato a Bologna, non ho mai visto un trucco eccentrico, se non su ragazzi e ragazze “punk” o cose così. Ma comunque niente a che fare con questi esempi. Tu a NY sei fortunata perché l’ispirazione puoi averla anche andando in metro, come hai detto nel post “come nasce un tutorial”, appunto per il tuo lavoro da MUA o per un tutorial per noi. Probabilmente la gente nemmeno ci fa caso a un trucco eccentrico sul volto di una ragazza che cammina per la città, mentre qui, anche in città grandi, sicuramente passerebbe per pazza. Si tende a giudicare meno nella Grande Mela o almeno è la mia idea.
Comunque su di me già i glitter li uso in occasioni speciali, tipo a Natale o per una cena particolare..
Tra i trucchi delle Selfeye quello COLOR FOR SUMMER secondo me è molto bello, che ne pensi di farci un tutorial?? 🙂
Ciao Clio, e ciao ragazze, a me piacciono molto alcune delle foto di selfeye che hai postato come esempio, ma devo dire che su di me non riesco a farle. Proprio NON RIESCO, mi possono anche piacere ma non riuscendo ad ottenere delle sfumature così belle, se metto un colore più “acceso” sembra solo che qualcuno mi abbia tirato un pugno e mi sia rimasto il livido! Preferisco invece osare, ed anche parecchio, con i rossetti di tutti i colori possibili 🙂 Sono più facili da mettere e con la giusta attenzione durano anche più di un ombretto! Un bacio
Personalmente credo che ogni trucco abbia la sua occasione per essere indossato. Io uso quasi sempre colori neutri e perlopiù opachi, anche per le serate. Mi ci vedo meglio rispetto a trucchi colorati o scuri, con i quali non mi troverei a mio agio. Non sono una persona a cui piace mettersi in mostra nè osare. Forse è un mio limite. Devo dire che i trucchi colorati che hai postato mi piacciono (addosso alle altre) sopratutto perchè sono fatti bene, sono puliti e ben sfumati. Se ci provassi io, non verrebbero così e forse è anche per questo che non mi ci vedo. 🙂
sinceramente a me piace questo trucco americano incentrato sugli occhi, lo userei anche su di me solo che anche solo per un contorno occhi con riga finale che vada verso l’alto e non verso il basso riscuoti mille osservazioni figuriamoci con dei colori da elettrochoc
Ciao Clio… bhe io amo , vado pazza nei coliri…per tutto. Dal trucco, alle scarpe, vestiti, accessori , borse…. insomma. ..abbino tutto. In settimana abbastanza tranquilla , di trucco quasi niente, anche perché lavorando in una azienda alimentare è vietato. Ma nel ween end , nelle feste, per una serata…via ai colori. Per truccarsi (bene) ci vuole tempo , ed io non sempre ne ho e son di corsa in settimana. Quindi il week end mi metto con i tutorial e cerco di riproporli su di me. Quando vedi certi programmi americani ( ne ho visto uno l ‘ altra sera per la prima volta , per me orrendo , dove vedi ragazze esagerate in tutto. Ma se dici che li è normale. ….. quindi io, si sono per i trucchi colorati. E ti dirò mi è piaciuto moooooolto quello di STARRY NIGHT ROXANNE ROCK , e se tu mi facessi un bel tutorial sarei felicissima. Quindi per me il più è che mi stia bene. Ovvio. Non per uscire di giorno per andare a fare la spesa….ma lo farei !!! Io solo da quando segue te ho iniziato a prendere i colori nudi… Grazie mille bacione. …
tutte a dire che in America sono più libere ecc… a me sembra puro esibizionismo, unito al cattivo gusto, più che libertà di espressione. Tutte si truccano allo stesso modo, come se facessero a gara a chi osa di più.
Che bella idea!!!
La cosa che mi piace truccare di più sono gli occhi, mi piace osare con i colori ma senza esagerare. Il trucco che ho visto nelle foto per me è troppo esagerato non credo sia adatto alla vita di tutti i giorni. Ciao Clio.
Clio, ci insegni a mettere l’eye liner come camille???
Per la vita di tutti i giorni, sicuramente trucco easy 🙂 per le serate/eventi particolari amo caricare un pò l’occhio oppure valorizzo le labbra con un bel rossetto.. Però cerco di avere un look omogeneo, sì che risalti e che sia diverso dalla normalità ma non che attiri l’attenzione in modo negativo.. 🙂
io adoro i trucchi colorati, la mia palette 88 l’ho usata tutta, soprattutto se mi vesto di colori scuri, per evitare l’effetto “corvo”.. però è anche vero che un trucco nude e leggero è più facile da portare, in particolare al lavoro, forse anche per la velocità con cui si può fare dato che la mattina il tempo scarseggia sempre. cmq io resto per i trucchi colorati, in questo periodo acqua marina/blu, oro/viola, beige/mattone rossastro.. insomma color power!!!
Ragazze fate un pò come vi pare ma personalmente se avessi l’occhio giusto e fossi in grado di fare quel trucco rosso o quello verde (senza glitter) io me li fare tutti i giorni per andare a lavorooo!! sono bellissimiiiiiii!!! TUTORIAL! e parla una che ama il Nude e che si trucca sempre usando toni neutri! baci!! 🙂
Ciao Clio ! Che ne dici di fare una serie di post in cui parli delle caratteristiche del make up degli anni 20-30-40-50 fino ai giorni nostri ?! Grazie
Concordo. Le mie amiche ogni tanto pagano apposta una babysitter per stare con i loro pargoli mentre loro si concedono una serata fuori con il partner o con amici. Quasi nessuna mamma italiana che conosco lo fa. La maggior parte si ostina a portarsi i pargoli al ristorante, spesso finendo col rovinare la serata a sé stessi e agli altri clienti (e non ce l’ho né con i genitori né con i pargoli, semplicemente è fisiologico che un bambino si annoi seduto al ristorante per ore e inizi a comportarsi male, quindi sarebbe meglio sia per lui che per i genitori se restasse a casa). Non c’è nulla di male nell’avere bisogno di un po’ di tempo per sé, non per questo si è una mamma meno brava. Anzi. Mamme più serene e rilassate giovano anche ai bambini. Impariamo dalle anglosassoni a goderci il nostro tempo libero. Non tutti i weekend, è chiaro, magari solo una volta al mese, secondo disponibilità, ma godendocelo fino in fondo.
Non che qui la gente te lo dica in faccia, specialmente nei piccoli paesi l’ipocrisia regna sovrana.
Io adoro i trucchi colorati!! Non potrei farne a meno. Ovviamente, come dappertutto, l’importante è la misura. Non userei mai qualcosa di troppo estroso o effetto carnevale (se non appunto a carnevale eheh) per uscire tutti i giorni. Ma non per forza il colore deve essere estroso, come tu insegni ci sono tantissimi trucchi colorati e di classe che non vanno per forza a coprire l’occhio dalle sopracciglia alle ciglia di sotto 😉
Mah devo dire che questi trucchi colorati, bellissimi da vedere se la foto ritrae solo l’occhio, perdono moltissimo se li si guarda nell’insieme del viso. I trucchi estrosi che hai postato qui in cui è mostrato anche il viso mi fanno abbastanza schifo. Li trovo esageratamente volgari e per nulla sexy. Per quel che mi riguarda sono convinta che “less is more”, un tocco di colore pop, magari accompagnato da altri più neutri, è sufficiente a rendere interessante lo sguardo, l’esagerazione la maggior parte delle volte non dà un bel risultato.
Scusate mi intrometto un attimo per fare una piccola considerazione: non sono sicura che il non dire a una persona che secondo noi è vestita in modo orrendo o che il suo trucco non sia appropriato sia ipocrisia. Credo che molto più semplicemente sia difficilissimo dire, soprattutto a degli estranei, quello che pensiamo del loro look senza sfociare nella lite. Io non mi permetterei mai di dire a una ragazza per strada che secondo me è vestita malissimo e che il suo trucco è volgare perchè, anche provando a dirlo con delicatezza, lei molto probabilmente si offenderebbe, ci resterebbe male e mi manderebbe a quel paese. Ciascuno resta libero di vestirsi come vuole, se a me l’outfit e il trucco di qualcuno fa schifo al massimo ci spendo su due parole con chi mi accompagna ma non credo che per evitare di essere ipocriti valga la pena di demolire l’autostima di qualcuno che magari sta bene con se stesso. (ovviamente non farei falsi complimenti a queste persone, questa sarebbe davvero ipocrisia)
A me piacciono tantissimo queste ‘selfeye’, penso che proprio perché si vede solo una parte del viso sia bellissima così colorata, direi artistica. Il trucco completo però mi sembra adatto a eventi particolari, non per il trucco quotidiano. Ciao!
Anais, l’essere ipocrite è relativo a persone che si conosce. Io conosco fior fior di gente che davanti ti fanno la bella faccia e appena ti giri spettegolano di te con altri, criticando come sei vestita o come ti trucchi. E personalmente, io credo che ognuno debba potersi vestire come si vuole, senza che nessuno si senta in diritto di criticarlo per questo.
Ma che cos’è il buon gusto? Chi è che può stabilire cosa lo sia e cosa no?
Che idea carina!
A me per mio puro gusto, non piacciono molto i trucchi nude…se voglio un trucco nude non mi trucco affatto! Al contrario, preferisco trucchi più carichi, e che si notino…il tipo che amo in assoluto è lo smokey, di qualsivoglia colore, ma rigorosamente smokey!
Secondo me una via di mezzo può andare bene, io a volte uso un trucco molto leggero altre volte un poco di colore ci sta bene ma sempre con moderazione. Anche io tendo a concentrarmi sugli occhi perchè penso siano l’unica cosa bella del mio viso, lelabbra le tengo quasi sempre naturali.
Io sono stata in vacanza diverse volte negli states e quello che adoro dell’America è proprio quel senso di libertà e multietnicita’ che si respira lì. Ognuno è libero di esprimere la propria personalità vestendosi e truccandosi come gli pare e piace senza essere giudicato, magari fosse così anche in Italia! Appena mi metto rossetto più acceso del solito in ufficio tutti lì a commentare…
Non sono ipocriti, sanno farsi i fatti loro, cosa ben diversa. Al contrario della gente stupida che si trova in Italia almeno gli Inglesi hanno la grande dote di non squadrarti dalla testa ai piedi, cosa che qui fanno tutti. Ben venga la libertà sia nel vestire che nel truccarsi.
Squadrano eccome visti i commenti alle spalle. Tutto il mondo è paese. Una volta esausta da certi commenti ho dovuto letteralmente tappare la bocca a un collega. O lavora o sparla e a me i pettegolezzi non piacciono. È inglese non italiano e come lui ce ne sono tanti e tante. Ribadisco: tutto il mondo è paese.
ciao Emilyyyyyyyyyyy!!!!
soliti problemi al pc! maledetto! ma tanto ho l’abbonamento, come ai brufoli, una volta al mese si inceppa..
spero tu stia bene e in ufficio non ti facciano impazzire!!!
un baciotto enormissimo!
ciao Chiaraaaaa!!!!!!!!!!
che carina che sei, grazie mille! eh, meno male che c’è qualcuno che mi apprezza…(oggi vedi, sono depressa, ho la sindrome degli attori comici! ahahaha)
scherzi a parte, sììì dai bisogna prendere la vita allegramente, sennò ci fanno a fette!!!
un bacioneeeeeeeeee!!!
sono molto d’effetto secondo me , ma è difficile che andrei in giro con tanta roba sul visto però in occasioni speciali come carnevale si.. baci :*