#1 BARRETTE HOMEMADE, PER LE AMANTI DEL CIOCCOLATO
Iniziamo le nostre idee di spuntini autunnali con una proposta dedicata a tutti gli amanti del cioccolato, ovvero le barrette homemade.
Per realizzarle avremo bisogno di una cereale soffiato a piacere, oltre al riso possiamo sperimentare anche altre tipologie (sempre nella versione soffiata) come orzo, farro, grano saraceno ed ovviamente del cioccolato.
Credits: @morganavilla.dietista Via Instagram
Per 100 g di cereali soffiati ci serviranno 200 g di cioccolato. Ecco come procedere: sminuzziamo il cioccolato con il coltello, mettiamolo in una ciotola e facciamolo fondere in microonde, facendo attenzione a non bruciarlo.
Dopodiché, aggiungiamo i cereali soffiati e mescoliamo bene in modo da distribuire il cioccolato in modo uniforme. Versiamo il composto in una teglia rivestita da carta forno. Una volta che si sarà raffreddato tagliamolo per ottenere le nostre barrette homemade.
#2 MELA ALLA NOCE MOSCATA, UNA RICETTA FACILE E VELOCE
Continuiamo le nostre idee di spuntini autunnali con una ricetta facile e veloce.
Credits: Foto di Pexels | Thirdman
Per preparare questo spezza fame iniziamo lavando per bene la nostra mela, tagliamola a pezzetti e mettiamola in una ciotola. Versiamoci poi del succo di limone ed una spolverata di noce moscata. A questo punto cuociamo i pezzetti di mela in microonde oppure in una padella il con coperchio. Buonissima sia da sola che guarnita con del muesli croccante o come accompagnamento ad uno yogurt.
#3 CASTAGNE, TRA GLI SPUNTINI AUTUNNALI PIÙ GRADITI
Le castagne sono un’ottima opzione per degli spuntini autunnali semplici, ma sfiziosi.
Questa idea ci ispira, ma non abbiamo molto tempo per cuocere le castagne? Nessun problema, in commercio ritroviamo anche le castagne cotte al vapore già pronte per il consumo.
#4 PERE AL FORNO, UNA RICETTA A BASE DI INGREDIENTI DI STAGIONE
Ecco un’altra ricetta semplicissima per i nostri spuntini autunnali a base di ingredienti di stagione.
Per preparare le pere al forno laviamole, tagliamole a metà e aiutandoci con un cucchiaino eliminiamo il picciolo al centro.
Credits: Foto di Pexels | Polina Kovaleva
Disponiamole su una teglia rivestita da carta forno, spolveriamo con della cannella.
Cuociamo in forno statico a 180° per circa 25 minuti. Trascorso il tempo necessario tiriamole fuori dal forno ed aggiungiamo del miele e della granella di noci o altra frutta secca a piacere.
#5 PANCAKE ALLA ZUCCA, GUSTOSISSIMI E ORIGINALI
Concludiamo le nostre idee di spuntini autunnali con una ricetta super golosa che ha come protagonista la zucca.
Credits: Foto di Pexels | Brigitte Tohm
UNA RICETTA DEDICATA ALLA REGINA DELL’AUTUNNO
Prima di tutto sbucciamo la zucca e cuociamola al vapore. Successivamente frulliamola per ottenere un composto omogeneo.
In una ciotola versiamo 150 g di farina, 5 g di lievito e se gradita della cannella. Mischiamo bene.
Aggiungiamo poi 200 ml di latte o bevanda vegetale, 30 g di olio di semi e 30 g di zucchero. Mescoliamo per bene ed aggiungiamo anche la zucca frullata.
È il momento di metterci ai fornelli! Ungiamo una padella antiaderente e mettiamola sul fuoco. Quando sarà calda preleviamo un po’ di pastella con un mestolo e versiamolo nella padella. Quando il pancake si stacca dalla padella giriamolo così da cuocerlo su entrambi i lati. Per rendere questo spuntino ancora più gustoso guarniamo con del cioccolato fuso.
Ragazze, se vi interessa il tema della sana alimentazione, non potete perdervi questi post:
1) COME RIDURRE LO SPRECO ALIMENTARE A CASA? COME COMPORTARSI?
2) RICETTE VEGANE: 5(+1) IDEE SEMPLICI E VELOCI
3) CARNE: QUALI SONO LE RACCOMANDAZIONI DA SEGUIRE? COME REGOLARSI?
Via Giphy
Ragazze, eccoci arrivate alla conclusione. E voi quale tra questi spuntini autunnali proverete? Fateci sapere tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio!