Ciao Ragazze!

Oggi vorrei parlarvi di un problemino molto comune, che si presenta di solito proprio in questo periodo, quando l’estate inizia a diventare solo un ricordo, ma dobbiamo comunque fare i conti con l’abbronzatura che pian piano svanisce (per le fortunate che sono riuscite ad avere la pelle ambrata 🙂 ) e con i segni che a volte rimangono sulla nostra pelle, in particolare viso e decolleté: le macchie solari!

Oooops! She did it again! Decisamente troppo sole per Britney….!

Purtroppo quando ce ne rendiamo conto è quasi sempre troppo tardi…ovvero: le macchie sono causate dall’eccessiva e cattiva esposizione al sole (o anche  dall’uso esagerato delle lampade!), e di conseguenza tutto quello che possiamo fare è solo rimediare con qualche accorgimento, affinché siano meno visibili, ma soprattutto non peggiorino con il passare del tempo.
Innanzitutto… Non disperate! Il più delle volte si tratta di piccolissime zone da ‘trattare’, quindi bastano davvero  pochi gesti per evitare che diventino più scure o che si estendano. Il primo è quello di  usare sempre le creme ad alta protezione, sia che abbiate una carnagione chiara come la mia, sia che ce l’abbiate più scura. Questo vi proteggerà nel tempo non solo da una produzione eccessiva di melanina (che causa le macchie) ma anche dall’invecchiamento precoce della pelle.
Poi, anche secondo molti dermatologi, i rimedi estremi come laser o simili possono creare più problemi che altro! Tentare di eliminare le macchioline sarà un’impresa pressochè impossibile, quindi tutto quello che dobbiamo fare, a mio parere, è solo cercare di mimetizzarle un po’.

Per fare questo ci sono loro, i nostri amici trucchi (da usare sempre con moderazione, mi raccomando! altrimenti si rischia di accentuare ancora di più la macchia!), che possono essere davvero d’aiuto per l’attenuazione della troppa melanina in certi punti del volto.
Per prima cosa usate un orrettore lilla: potrete così illuminare la zona e diminuire l’ombra.
Un esempio è la matita lilla di Kat Von D ‘Tattoo eraser’:
Poi, usate un ulteriore correttore, stavolta dalla tonalità più calda ma sempre vicina al vostro colorito, e un fondotinta, rigorosamente opaco e un po’ più coprente di quelli classici.
Un esempio è il Dermablend della Vichy.

La coprenza di questo fondotinta è davvero ottima, tanto da riuscire a fare miracoli persino con delle ‘macchie’ estese come i tatuaggi!

Guardate questo video e ditemi se non è stupefacente!



E infine, un ulteriore mio consiglio per chi vuole crearsi da sé una ‘lozione antimacchia’, in particolare per le pelli impure. Qui di seguito ecco una beauty-ricetta naturale che potrà aiutarvi a schiarire le macchioline: vi serviranno solo 1/2 litro d’acqua da far bollire con una scorza di limone e un cucchiaio di maggiorana (uno schiarente naturale). Quando sarà tutto raffreddato applicatela sulle zone interessate con un dischetto di cotone e aggiungete anche qualche goccia di olio essenziale di lavanda se volete profumarla ma anche conservarla più a lungo!

Bene ragazze, spero di esservi stata utile e soprattutto di avervi fatto capire che, come per tutti i piccoli difetti, l’importante è non farsene un dramma, ma cercare di mimetizzare lì dove si può, sempre senza esagerare!
Fatemi sapere la vostra esperienza e se avete avuto mai a che fare con questo piccolo fastidio post vacanza! 🙂

130 COMMENTI

  1. direi che il dermablend é a dir poco miracoloso…..video impressionante .. io dopo un ustione di 2 grado in viso alcuni anni fa,in cui sono stata molto male ma x fortuna nessuna macchia mi é rimasta, al mare ed alla tintarella ho detto goodbye Ed in città sempre la protez, anche d inverno.

  2. ma non credo che si sufficiente solo il dermablend per coprire i tatoo…infatti nel video usano strati e strati di tutto e di più……a un certo punto si vede che usano tipo l’aerografo….probabilmente per ridisegnare le curve visto che con quel sistema diventi una patacca monocromatica….io per gli spettacoli devo coprire i tatuaggi sulle braccia e uso prima un correttore verde per attenuare le discromie (sono a colori) poi 2/3 strati di correttore essence e fondotinta kiko abbastanza denso senza sfumarli..poi cipria a volontà….sul palco non si vede niente!!!! 🙂

  3. O mio dio.quel fondotinta e miracoloso….incredibile!! Fortunatam nn m sn mai makkiara seriam….ho le lentiggini ke ovviam al sole s accentuano e le odio!!

  4. … e io che usavo protezioni alte solo perchè altrimenti l’abbronzatura prende un colore “sbruciacchiato”…..

  5. Ciao, ragazze! Io quest’estate ho avuto una macchiolina lentigginosa subito al di sopra del bordo del labbro superiore dovuta al sole, molto probabilmente perchè sudando lì andava via la protezione solare e non me ne accorgevo, che è scomparsa solo qualche giorno fa quando ho smesso di espormi al sole. Il mio rimedio è stato utilizzare questa crema doposole della Vichy (vi allego l’immagine). È stata quasi miracolosa! Mi ha attenuato un sacco la cromia della macchia ed ho potuto coprirla con un filino di correttore ( tra l’altro molto economico, quello della Catrice!!!)

  6. Ciao clio e ciao a tutte voi che seguite il blog! Grazie clio x condividere il tuo sapere con noi e x darci così tanti consigli. Da quando seguo il blog non ne posso più fare a meno! Un ringraziamento anche a tutte le ragazze che, come me e più di me, dispensano altrettanti consigli e opinioni sempre interessanti. Vi abbraccio tutte, clio ti adoro!

  7. aaah quanto ho combattuto da piccola con queste macchie che mi venivano in fronte….ma poi ho imparato:protezione 30 e ho risolto 🙂 certo..a conoscerti prima nn mi sarei buttata giù come all’ora :)ma meglio tardi che mai, e se dovesse succedermi so che devo fare! grazie Clio

  8. E cmq io metto sempre la protezione estate e inverno perché ho la pelle chiara e qualche lentiggine. In realtà ci sono pareri discordanti sull’utilizzo delle creme solari però x il momento preferisco munirmene x mantenere il più possibile protetta e sana la mia pelle. Baci

  9. io non ho mai avuto questo problema anzi ho il problema contrario infatti ho la vitiligine! volevo comprare il dermablend solo per coprire le macchie e dopo aver visto questo video penso proprio che lo farò!

  10. Personalmente nn ho makkie estese…è da diversi anni ke uso protezione 30 durante l’estate…E NN HO AVUTO PIù i problemi ke mi recava l’olio solare (abbronzatura schock ad inizio estate ma a fine…makkie/residui da abbronzatura…da Infartoooo 🙁 )! Quel fondotinta è da paura cmq…molto interessante ;), grazie x i tuoi preziosi consigli 😉 :*

  11. ho sempre usato protezioni alte,ma lo scorso anno comunque mi sono uscite macchie che con diverse creme si sono attenuate molto..volevo fare il peeling poi lo scorso giorno ho visto in tv una dotteressa sfigurata da un peeling e nulla non ci penso più

  12. Io ho la pelle con parecchi brufoletti e fino ad ora gli unici fondotinta che mi danno una coprenza accettabile sono il perfect smoothing foundation di Shiseido (compatto) e il dermablend della Vichy, il dermablend copre ma lo sento un po’ troppo pesante (sicuramente da non usare in estate), mi lascia un po’ la pelle lucida, come se sudasse perchè non respira….consigli per un fondotinta coprente ma dalla texture leggera??? Chiedo troppo???

  13. Molto spesso le persone prese dalla foga dell’abbronzatura si espongono troppo al sole o alle lampade così facendo non solo si creano delle macchie ma la pelle si riempie di rughe e assume un colorito giallogniolo hehe questi consigli sono davvero utilissimi li esporrò volentieri a molte persone che conosco e che purtroppo hanno di questi problemi. un bacioneee *

  14. io ho due macchie solari causate da bruciatura.. il dermatologo dice che usando la protezione totale costantemente potranno scomparire negli anni.. è il terzo anno che le ho e sono mooooolto meno scure, ma ancora purtroppo sono presenti sigh..

  15. Clio! Tu
    sei un mito! Sono mesi ormai che cerco un rimedio alle macchie solari! Ho
    provato a fare una maschera mattina e sera a base di miele, bicarbonato e un
    paio di gocce di olio essenziale di limone e ha attenuato parecchio le mie
    macchie (fronte, sotto il naso stile baffetto Hitleriano!). Macchie che per altro
    mi porto dietro da anni! Ho anche comprato una crema Sole Più della Karitè a
    bassa protezione (10) che è un solare + antimacchia usata come pre-trucco. In
    un paio di mesi effettivamente le macchie sono meno evidenti. Uso un fondotinta
    vegano della Lavera (2 in 1 compact foundation beige 01 – €15,00 circa) un po’
    chiaro per la mia carnagione, (infatti non esagero altrimenti sembro una
    bambola di porcellana! la prossima volta compro il texture più scura!) e un
    correttore liquido della Bottega Verde. Maschero abbastanza, ma su toni troppo
    chiari per al mia pelle.
    Il correttore lilla è una vera scoperta! Devo assolutamente comprarlo e provarlo.
    Da stasera faccio anche questo impacco che ci hai consigliato! Ti farò sapere!
    Un bacione! Priscilla

  16. Io utilizzo il COUVRANCE compatto dell’AVENE oil free. Copre tantissimo, non mi fa l’effetto lucido e non sento neanche di avere un mascherone in viso.
    Comunque potresti contrastare la lucidità con la cipria MATTE di NEVE COSMETICS, è davvero ottima ed è appositamente per assorbire il sebo in eccesso:anche questa la uso e la metto sopra il fondo, anche per fissare il correttore in alcuni punti, e con la lucidità è stato il mio salvatore!
    Adesso sto testando la cipria della stessa linea del fondo dell’avene, non so ancora giudicare, ma di sicuro con quello di Neve mi trovavo meglio!

  17. Si può provare anche con creme all’acido glicolico!A me le macchie vengono sul corpo e su di me hanno fatto effetto.

  18. Oddio quello del video fa impressione o.o comunque wow, la coprenza di questo fondo è davvero stupefacente :-O io ho utilizzato il COUVRANCE compatto dell’AVENE oil free, è molto coprente (soffrivo di acne ed ora mi è rimasta qualche macchiolina), e mi sono trovata bene!
    Clio ho anche provato la tua lozione antimacchia, la uso già da mesi ed è fantastica! funziona *.* 😉

  19. si purtroppo anche a me è capitato, infatti metto sempre protezioni molto alte visto che ho pure la carnagione bianca 🙂 e da quel momento ho fatto molta più attenzione. Fortissimo il video, mi ha colpito molto xD

  20. Brava! Che post utile! Per fortuna io non ho macchie, perché metto sempre la 50, sto sotto l’ombrellone e pure con gli occhiali da sole! Come rimedi naturali per schiarire la pelle, aggiungo anche l’acqua di rose (pura, non quella schifezza della Roberts). Uso da 2 mesi quella della Naturado e la mia pelle non è mai stata meglio!

  21. Hai ragione sui pareri discordanti. I filtri non sono naturali, a meno che non siano fisici come l’ossido di zinco o di titanio, ma sai che carine a uscire con la faccia bianca? Io pure metto sempre la 50 a mare, e l’avene antirougeurs con spf 20. Non ha il migliore degli inci, ma il sole non è più quello di una volta…. E in qualche modo bisogna rimediare.

  22. Per la prossima volta che ti esponi, io ti consiglio uno stick solare per determinate zone del viso. Non va via nemmeno con 10 bagni. Uso quello Collistar per pelli sensibili, quindi senza parabeni, peg e petrolati, ma con cere naturali. 3 anni fa, mi ha salvato. Mi sono beccata la varicella (!) a luglio, ma ad agosto avevo preso casa a mare…. Non mi è rimasta una macchia! Lo spalmavo su i segnetti e quando mi facevo un bagno, restava li buono, buono.

  23. Com’è la durata del fondo di Lavera? Sono curiosa, sebbene avendo la pelle secca eviterei il compatto. Io ho usato la Dr Hauschka e la Lepo. Ma il makeup naturale non mi ha troppo soddisfatta, a differenza di creme, tonici e shampoo naturali che sono fantastici. Della Lavera uso molti prodotti, e non mi ha mai deluso, però su il makeup tentenno.

  24. Interessantissimo video anche perché già conoscevo il ragazzo e l’ho subito riconosciuto.. avevo anche visto il fondotinta in farmacia ma non sapevo se comprarlo…tu lo consigli come fondotinta giornaliero? perché a me piacerebbe sinceramente avere una pelle di porcellana visto che non la ho fra imperfezioni, macchie da imperfezioni, lentiggini e rossori in generale.. però credo che sia indicato per pelli più problematiche delle mie no? può essere utilizzato solo su alcune zone??? e veramente riesci a nascondere un tatuaggio (il che fa sempre comodo) con una sola passata?? come funziona????? sono veramente curiosa 🙂

  25. Ti ringrazio per il suggerimento, l’anno prossimo non mi farò trovare impreparata! Grazie ancora

  26. ciao =) io l’anno scorso in questo periodo avevo fatto un peeling e mi era piaciuto molto sia farlo sia il risultato finale! Come ha fatto a sfigurarsi quella dottoressa? stavo pensando di farne un altro quest’anno ma a questo punto sto cambiando idea :/

  27. fortunatamente io non ho questo tipo di problemi … però di sicuro farò leggere questo post a mia zia che ne ha molte di macchie! 😉 … sei mitica come sempre!

  28. Io ho messo l’avène hydrance légère spf 20 fino a poco tempo fa ma, ora che l’ho finita, mischio un solare della vichy spf 30 per pelli miste e una crema idratante bio..non so se è una cavolata però solo la crema solare non mi idrata abbastanza, voi che dite?

  29. Lotto con qs macchie da 10 anni!!!! Nn sono dovute al sole ma da uno squilibrio ormonale si chiamano melasma!!! Nel 2003 avevo la faccia piena poi sono sparite qs del tutto e ricomparse sulle guance!!! Fanno quello che voglionoo!! La protezione solare è importantissima ma nulla impedisce a qs schifosissime macchie di scurirsi cmq!! Ho provato tantissime creme schiarenti ma risultati 0!!! Proveró il correttore viola e il limone ma……sono molto sfiduciata….nulla ha un buon risultato su di me!! Vediamo se il tuo infuso funziona! Grazie clio

  30. Dipende da quello che c’è dentro. Non so se i principi attivi possano entrare in conflitto, ma avevo pensato di fare anche io una cosa così. Io uso Avene per couperose spf 20 da tre mesi e non mi trovo male. Ho notato miglioramenti sul naso, che prima si arrossava abbastanza spesso. Però, per contorno occhi e labbra uso una crema specifica, senza contare che la sera applico un po’ di olio di ricino, quindi mi sento abbastanza idratata. Magari la tua pelle non è così mista da richiedere una crema specifica. Io credo che quelle solari, e non quelle idratanti con fattore di protezione, siano indicate solo per le condizioni atmosferiche per le quali sono state formulate, il mare. Magari durante l’anno sono pesantine e non lasciano respirare la pelle.

  31. Ps. Che carina che metti gli accenti acuti e gravi su Avene legere. Io con l’Ipad mi rompo decisamente le palle, in realtà non riesco a trovare le “e” accentate, e il correttore automatico mi manda ai pazzi.

  32. Gentilissima a notare l’impegno :-D..si ci tengo dato che studio francese e adoro quella lingua! Una domanda: l’olio di ricino lo unisci a una crema o lo stendi puro su tutto il viso?

  33. Personalmente adoro una pelle bronzea e per questo amo espormi al sole ma mai a discapito della salute della mia pelle.
    Io seguo questo metodo per non avere problemi di macchie solari: all’inizio della bella stagione non esco mai fuori di casa senza avere applicato una crema ad alta protezione (almeno SPF 30). Poi man mano che la pelle si colorisce sempre più abbasso gradualmente il fattore di protezione fino ad arrivare massimo a 6. La mia regola è che la mia pelle non deve mai diventare rossa come un peperone dopo un esposizione perché questo è segno di una, anche se lieve, scottatura.
    Questa regola la applico tanto per il viso quanto per il resto del corpo. Non voglio rischiare la comparsa di qualche neo particolarmente cattivo!!!

    Però devo ammettere che i mesi più caldi non sono riuscita ancora a risolvere un problemino. Mi spiego: quando fa veramente caldo la mia pelle del viso reagisce con la comparsa di vari brufoletti che poi lasciano una specie di puntino scuro, quasi fosse una piccola cicatrice che mi infastidisce alquanto!
    In merito a quest’ultimo argomento se qualcuna di voi mi saprà dare un consiglio le sarò riconoscente! :X

  34. Ciao Clio !!! che figata il video e l effetto super coprente di quel fondotinta !!!! O.o

  35. No Clio macchie cosi no… al massimo lentiggini più accentuate però rimane il problema del fondotinta di mezza stagione… ovvero quello che uso in inverno è troppo chiaro e quello che uso in estate (poco) è troppo acceso!

  36. Grazie! È così raro trovare persone che scrivano bene in italiano, figurati in un’altra lingua. Comunque, l’olio di ricino lo applico puro con un cotton fioc, sugli zigomi, per eliminare i grani di milio (funziona, due grossi sono andati a farsi benedire), e poi lo applico ai lati degli occhi e sulle labbra. Si usa anche rafforzare ciglia e sopracciglia, ma soprattutto le seconde le ho già folte, e sulle prime, lo applico non sempre, e con molta attenzione.

  37. Si infatti io lo applico su ciglia, sopracciglia e pochissimo sui capelli ma mai sulla pelle. Interessante l’uso che ne fai per far sparire i grani di miglio, lo proverò sicuramente!

  38. Io avendo la pelle bianca cadaverica sono piena di macchie e lentiggini, sia sul viso sia sul corpo, specialmente spalle, schiena e petto -.- E ho solo 20 anni.
    Sono messa bene, eh? 😀
    Il bello è che non prendo quasi mai il sole.
    Va beh, sto cercando di imparare a piacermi per quella che sono ahahaha.
    Grazie dei consigli Clio Clio <3

  39. Ho una brutta macchia sopra il labbro superiore ed è orribile perché sembra che ho il baffetto O_O sto usando una crema schiarente alla vitamina C e devo dire che è più chiara, ma per scomparire del tutto dovrò aspettare l’inverno inoltrato! proverò il correttore che hai suggerito per coprirla ulteriormente.
    Merci 🙂

  40. dopo una cattiva esposizione in Grecia (e li il sole è fortissimo) sono comparse due macchie solari sotto l’occhio destro tra l’osso zigomatico e l’occhio. D’estate diventano belle scure, d’inverno si mimetizzano un po’ ma non del tutto.
    Provero’ qusto rimedio casalingo perche’ ho provato tantissime creme schiarenti e anche maschere ma si ottiene solo l’effetto di una pelle piu’ luminosa (il che non guasta) ma le macchie stanno sempre li, quelle stronzette 🙂
    speriamo di riuscire a ridurle un po’.
    Volevo chiederti una cosa, ma per le rughe di espressione ai lati della bocca, che mi sono venute presto (ho solo quelle nonostante i miei 38 anni) cosa si puo’ fare?
    Il mio dermatologo dice che ho sempre riso molto e di conseguenza la zona è stata sottoposta a movimenti continui….gente allegra il ciel l’aiuta :)))

  41. io non prendo mai il sole e quando lo faccio solo SPF 50 eppure ho le macchie. Vengono anche dopo l’assunzione di antibiotici e ormoni. Il laser non è molto utile, invece i peeling chimici, se fatti a cicli e in inverno, danno tendono a schiarire piano piano le macchie. Creme e lozioni sono soldi buttati. Non confondiamo dermatologia e makeup per favore.

  42. ti consiglio ti fare una visita in dermatologia estetica. Per esperienza e a detta di dermatologi, le creme antimacchia sono soldi buttati.

  43. Le macchie posso venire anche in seguito all’assunzione di ormoni e antibiotici purtroppo. Io sono andata in un ospedale dermatologico e ho fatto un ciclo di 5 pelling e non sono stata sfigurata anzi. Chissà quella tizia dove ha fatto il peeling, magari in un centro estetico!

  44. Sara in ospedale vai tranquilla, ci sono gli specialisti in dermatologia. Il prossimo inverno farò un altro ciclo di peeling, costa 30 euro l’uno.

  45. Clio, io ho il problema contrario: perdo l’abbronzatura rimanendo con chiazze bianche, la pelle si secca e caccia via la poca melanina che riesce a sviluppare nel corso dell’esposizione protetta! Uff…tengo la pelle idratata, ma serve a poco…e così rimedio con tanto fondotinta minerale!! 😉
    Clio sei fantastica, con te ho iniziato a valorizzarmi, ho scoperto il piacere di truccarmi e truccare, un divertimento molto soddisfacente!!! Grazie Clio!!! <3

  46. Ciao clio questo problema e capitato anche a me questa estate a dire che ho usato la protezione 50 ho delle macchie scure zigomi non mi ami capitato 🙁

  47. Ciao Clio, a me le macchie sono venute dopo la gravidanza…il dermatologo mi ha prescritto una crema a base di idrochinone. Dopo il primo trattamento lo scorso inverno sembravano diminuite parecchio, ma adesso, dopo l’estate si vedono di nuovo molto. E dire che uso sempre la 50+ dopo l’idratante e prima del trucco e sono stata attenta! Vabbè, ci riproviamo! Cmq grazie perchè al correttore lilla non avevo mai pensato! Baci

  48. Nessuno confonde il make up con la dermatologia. Ma se avessi due macchiette, preferirei usare una matita lilla per coprire e non rischiare di subire danni con un peeling chimico. Poi, scusa le creme e le lozioni sono soldi buttati? Non credo proprio. Ci sono molte sostanze naturali e NON INVASIVE che schiariscono la pelle in tutta sicurezza. Io uso l’idrolato di rose e la mia pelle è decisamente più omogenea. E poi credo che Clio si sia riferita a quelle macchie che colpiscono un po’ tutti, non certo di casi particolari o di patologie, visto che il suo è un sito di makeup e bellezza, non di medicina.
    Se ti vengono le macchie nonostante la crema 50, forse dovresti chiederti che filtri sono contenuti in essa, e magari usare in abbinamento anche quelli fisici.

  49. Se era una dottoressa, ne dubito. Il peeling è comunque qualcosa d’invasivo. Ha senso rischiare per due macchiette?

  50. Magari portano acqua al loro mulino? Visto che sono loro che fanno i peeling chimici? La natura ha messo a disposizione tantissimi rimedi, ma i medici ( anche i dermatologi) li vogliono ignorare. Con questo non voglio dire che l’omeopatia si può sostituire alla medicina tradizionale, ma possono ben coesistere. Sono andata solo una volta dal dermatologo (venerologia, e chirurgia interna) per un’impetigine; la crema antibatterica che mi ha prescritto è stata efficacissima, ma il latte per il viso conteneva paraffina…..

  51. bene comprerò un correttore viola, le mie le ha lasciate la gravidanza, ma sn uguali
    grazie per i consigli ke condividi cn noi. un bacio

  52. Rob ma hai usato medicinali antibiotici e pillola molto a lungo..?perchè da come dici tu sembra ti siano venute macchie a causa proprio solo di questi fattori..!

  53. Grazie per i consigli Clio!..oltre ai prodotti citati ci sono anche i camouflage molto coprenti ed efficaci in questi casi.

  54. Fortissimo il video!!! Certo che quel ragazzo non sta bene….ma come si è conciato? Veramente orrido!

  55. il video è fenomenale… semplicemente fantastico !!! ma dove si trova la dermablend ??? dico in italia…

  56. La trasmissione era la vita in diretta non ho guardato se è su you tube.La sig.ra era stata da un suo amico medico .Ci penserò

  57. Grazie Clio per i tuoi consigli utilissimi 😉
    Scrivo il commento perchè vorrei qualche dritta riguardo delle macchie che ho su fronte e mento in seguito a delle acne che ho avuto circa 4 mesi fà! Non riesco più a vedermi senza trucco (per fortuna già prima ero una che non esce di casa se non truccata!;)) e ho una paura bestiale che mi possano restare per sempre! Si vedono anche parecchio essendo molto chiara di carnagione! Vi prego aiutatemiiii… ditemi se sapete qualche consiglio per farle andare via o per lo meno migliorarle un pò!
    Grazie mille ragazze e Clio sei miticaaaaa 😉 bacio

  58. Io non so se il prodotto del video è lo stesso della Vicky che ha scritto Clio, tuttavia io ho usato il dermablend Vicky proprio colore 35 sand l’inverno scorso per coprire le macchie e devo dire che il risultato è favoloso, copre anche le lentiggini.

  59. Grazie dei consiglio Clio!!in commercio ci sono creme da giorno e/o da notte che possono aiutare a ridurre e prevenire il problema??

  60. Da come parli è chiaro che sei andata dal dermatologo una volta sola in vita tua e non certo per problemi di melasma. I medici sono degli specialisti che non si possono sostituire ai rimedi fai da te. Soprattutto con la pelle non si scherza, per cui finchè si tratta di coprire gli inestetismi con il makeup ok, per il trattamento bisogna fare una visita per avere almeno una diagnosi. Ne ho provate tante di creme antimacchia e quello sì che è un business per fare soldi. Durante la visita di dermatologia estetica ho chiesto espressamente cosa fosse più efficace e la dermatologa in tutta onestà mi ha detto che le creme sono costose e poco efficaci, l’unica soluzione è fare i peeling chimici e mettere tutto l’anno la crema solare alta. Ovviamente non basta un ciclo di peeling, i risultati si vedono negli anni.

  61. Si va appositamente da un medico, per non rischiare. E non si tratta di due macchiette. Se una persona decide di risolvere un problema, ha il diritto di farlo, queste macchie tendono a scurirsi e aumentare.

  62. Dove si può trovare questa matita in Italia? nel sito c’è scritto sephora, ma sephora non l’ha, l’ha solo il sito sephora.com, che non spedisce in Italia!!!

  63. Purtroppo le sostanze naturali non sono efficaci con me, ho provato di tutto. Non sono andata a fare un peeling a cuor leggero. Probabilmente e per tua fortuna tu non hai un melasma sul volto, come detto in altri punti, le macchie vengono anche per questioni ormonali, nonostante l’applicazione di filtri solari. Secondo me Clio doveva limitarsi a parlare di makeup (cioè come coprire le macchie), evitando la premessa dermatologica sulle cause della comparsa delle macchie ” le macchie sono causate dall’eccessiva e cattiva esposizione al sole (o anche dall’uso esagerato delle lampade!)”. Le macchie non vengono solo perchè prendi male il sole (la responsabilità dunque è della persona), ma spesso perchè si è stati costretti a prendere medicinali.

  64. Capisco. Mi dispiace per la tua situazione, ma Clio in realtà, ha fatto un’ottima cosa. Ha voluto mettere in guardia quelle che, senza premura di se stesse, rischiano di macchiarsi il volto, perché non usano protezioni, o per lo meno in modo non adeguato. E ce ne sono tante di ragazze così. La tua esperienza personale è ovviamente diversa, ma l’obiettivo dell’articolo non era quello di parlare di casi particolari, ma di ciò che dobbiamo fare perché le macchie non ci vengano ( in assenza di patologie o casi particolari), e offrire qualche rimedio makeup per ciò che si può facilmente coprire e rimedi naturali che non fanno schifo solo perché non funzionano su tutte. Lo riesco ad immaginare che tu non sia andata a cuor leggero a farti i peeling, ma hai consigliato con molta tranquillità, in risposta ad altre utenti, di prendere in considerazione l’idea e che le creme sono soldi buttati. Un saluto.

  65. Mi dispiace davvero che tu abbia questa situazione. E concordo nel dire che le creme sono un business da miliardi di euro. Io comunque non ho mai detto che si possano sostituire i medici con rimedi fai da te. Lungi da me, sarebbe pericoloso. Ho solo evidenziato che anche loro hanno degli interessi, ma soprattutto che tendono a snobbare delle cure naturali e si affidano molto di più alla farmacologia, che presenta molti effetti collaterali. Clio ha consigliato un rimedio tranquillo, senza controindicazioni (a meno di allergie) e per delle macchie sul viso, mica ci ha consigliato una cura per il cancro a base di veleno di Black Mamba?! Capisco che l’argomento ti sta a cuore, ma non prenderla così di petto. Poi ritornando a rimedi naturali. Io ho dei grani di miglio. Lo stesso dermatologo mi disse (nella stessa visita) che si levano solo con degli interventi. Peccato che possano lasciare segni. Poi, ho per caso scoperto che l’olio di ricino li secca e li fa cascare e ne previene la formazione. Io l’ho provato e funziona. Non ho rischiato nulla però. Ora, mi sono fatta capire di più? Ciao

  66. Andare a farlo in ospedale, per me era sottinteso. Io non dico che non si debba fare assolutamente il peeling, ma che a fronte di un rischio, non derivante dall’incompetenza del medico, ma da come la pelle (diversa per ognuno di noi) possa reagire ad un trattamento aggressivo, io mi terrei le macchie. È ovvio, che se il problema è evidente, ci pesa, bisogna porre rimedio. Io mi riferivo, non a persone che come te, che si ritrovano un problema serio, ma a chi può porre rimedio con il make up, o provare cure solo naturali ( non di certo con le creme in profumeria, e nemmeno con molte di quelle in farmacia). Ciao. Ps. Che solari usi?

  67. Ciao! Io ho dei grani di miglio nella zona delle occhiaie e volevo chiederti come hai utilizzato l’olio di ricino per farli seccare? basta semplicemente applicarlo sulla zona? ti ringrazio molto!

  68. L’ho messo puro con un cotton fioc. Io li ho sugli zigomi, lo uso da due settimane. Due grossi si sono seccati e sono cascati. Quelli piccoli, sono ancora lì, ma meno vistosi. Magari col tempo se ne andranno pure loro. Intanto l’olio di ricino mi ha fatto scomparire dei piccoli rilievi ( come se avessi la pelle d’oca, meglio non so spiegarmi) al lato interno della sopracciglia e il naso, in alto e pure due bollicine sotto l’occhio. Provalo, costa 2,5 euro per 50 gr in farmacia e male non ti può fare. Non sono l’unica su cui ha funzionato, al limite risulta essere un ottimo antirughe. Sta solo attenta a non ficcarlo negli occhi, perché bruciacchia un po’. Spero di esserti stata utile e che funzioni anche su di te.

  69. Dimenticavo. Lo metto la sera, sulla pelle pulita, dopo l’acqua di rose pura. Evito di mescolarlo alla crema, penso debba agire puro.

  70. La dermatologa che mi ha fatto i peeling mi ha prescritto uno specifico per la mia pelle grassa (questi solari sono spesso belli corposi): uriage hyseac fluido spf 30/50. A base di acqua termale. Fantastico. Mi trovo molto bene anche con la roche posay e avene. Di brand low cost Equilibra che è senza parabeni. Saluti!

  71. è rimasta sfigurata perchè ha abbinato il laser a un peeling chimico visto che il risultato non l’ha soddisfatta. peccato che il suo amico/dermatologo non l’ha avvisata del rischio di bruciarsi la zona già trattata, estremamente sensibile e “già consumata”. quindi evitando certi comportamenti sbagliati e stando attenti a come reagisce la propria pelle di volta in volta si possono fare.
    informatevi prima di dire NO

  72. Colette, Intanto sono d’accordo con te chei medici ti consiglino sempre rimedi chimici per un ritorno economico. Io sono convinta che i rimedi naturali siano più efficaci, magari più lenti
    ma sicuramente meno nocivi. Quindi per quanto mi si possa consigliare una visita dal dermatologo non ci penso nemmeno ad andarci. Posso benissimo mascherare le mie macchie con il trucco. I rimedi naturali che ho usato, compreso quello consigliato da Clio, sono un “esperimento” che non mi costa nulla e che non ha effetti collaterali. Non penso che si possa dire lo stesso dei peeling chimici (mi viene la pelle d’oca solo a nominare la parola “chimico”!).
    Per tornare al fondotinta della Lavera…mi trovo bene perché ho la pelle mista e questo fondotinta è cremoso ma all’interno
    ha anche la cipria, quindi opacizza bene naso e fronte senza seccare le guance. Insomma per il mio tipo di pelle funziona. Ti dirò che nemmeno io amo i compatti, ma perché non trovo comoda l’applicazione con la spugnetta. Ho provato anche il mascara della Lavera e me ne sono innamorata, anche perché ha un profumo buonissimo!

  73. Ti ringrazio per il tuo consiglio, ma
    non intendo assolutamente fare trattamenti chimici sulla mia pelle, tantomeno su
    quella del viso. La crema della Karitè è comunque una protezione dal sole,
    anche se leggera, si assorbe benissimo e anche sulla mia pelle mista non unge
    ed è ottima come pre-trucco. La uso da due mesi è le mie macchie sono
    effettivamente meno evidenti. Per quale motivo dovrei usare della roba chimica?

  74. Grazie. Quindi sono performanti? Magari proverò un fondo liquido. Vorrei tanto un campioncino, ma in nessuna biopolis, o naturasi li danno, non della lavera comunque. A proposito, ti segnalo il sito http://www.homoempatia.eu. E’ tedesco,ma con opzione in lingua italiana, trovi ottimi sconti su weleda e lavera. Per abbattere le spese di spedizione bisogna fare un bell’ordine, ma conviene. Io ho già comprato 3/4 volte pagando con postepay. I prodotti arrivano in una settimana circa.

  75. Secondo me sono dei buoni prodotti. E poi per me che ho la fissa del vegan…sono il massimo! Grazie per il consiglio del sito…avevo dato un’occhiata una volta e effettivamente costano anche meno di quelli che trovo alla Biobottega e, come dici tu, ci sono anche prodotti che non trovi in giro. Dimenticavo che della Lavera ho usato anche la spuma per i capelli: OTTIMA! 🙂

  76. ho sempre voluto comprarla…. ma tentennavo perché temevo mi appiccicasse i capelli. I miei sono lisci e un pò sottili. Uso lo shampoo Lavera biosensitiv e un balsamo alla rosa montalto. E’ quella al mango, giusto? Volumizza? sarebbe proprio quello che mi occorre….

  77. Allora leggo testuale dalla confezione: “Styling mousse volume e lucentezza – volumizzante – con bio aloe Vera ed estratti di bio bambusa”. Io, prima di tagliarli cortissimi, avevo i capelli molto mossi e con questa spuma riuscivo a renderli ricci e morbidi. Appiccica se la metti sui capelli asciutti, ma se prima la applichi, modelli con le mani e poi asciughi fissa e da volume alla chioma. Te la farei provare prima di comprarla, tanto a me non serve più! 🙂

  78. Allora leggo testualmente dalla confezione ” Styling mousse volume e lucentezza – volumizzante – con bio aloe vera e estratti di bio bambusa”. Io avevo i capelli lunghi e ricci e se messa prima di asciugare non appiccica. Vorrei potertela far provare, tanto non la uso più perché ora ho i capelli cortissimi 😉

  79. quanto sei carina…. grazie. Credo che la metterò nella lista dei prossimi acquisti. Se me li dovesse appesantire, la regalo a qualche mia amica con i capelli più secchi dei miei…. sei stata gentilissima! 🙂

  80. Davvero quella crema ti sta schiarendo le macchie? Sarebbe da provare! Tutte le creme antimacchia che ho provato io, sono state assolutamente inutili, ti auguro di aver risolto il problema almeno tu! Ps. SPF10 sono davvero pochini per il viso

  81. ciao dov’è che costano così poco i peeling per il viso? io dei grossi problemi di macchie solari… ne ho una gigante al centro della fronte, altre sulle guance. ovviamente non mi fido delle creme antimacchie che, si sa, non risolvono il problema. datemi più info, grazie.

  82. ciao, che tipo di peeling hai fatto? io dovrei farlo verso ottobre, per delle macchie solari, ma ho un po’ paura per il risultato. temo di peggiorare la situazione

  83. in ospedale. Ti consiglio di andare in uno con un buon reparto di dermatologia. Devi fare prima una visita in dermatologia estetica e poi sarà il dermatologo a dirti se potrai fare i peeling. Per mia esperienza posso dirti che i peeling non eliminano le macchie a breve termini, ma non le fanno crescere e scurire. Quest’estate infatti si sono scurite meno e in inverno non si vedono quasi. Diciamo che è un trattamento che serve ad arginare i danni. Ho la pelle molto delicata, ma non ho subito danni, ma ho comprato tutte le creme prescritte (solari, idranti, detergente, scrub, maschera idratante lenitiva… non antimacchia)

  84. Ciao Clio, a me le macchie solari sono andate via col tempo e con la minore esposizione al sole senza utilizzare alcun prodotto (a parte il tempo!!!)

  85. vabbè, diciamo che alle mie macchie mi sono anche abituata un pochino. Oggi sono ben altre le cose che potrebbero imbarazzarmi, per fortuna! 😉

  86. Ciao Clio! io mi sono riempita di macchiette e macchione solari (una piccola odiosa addirittura sopra la bocca, che la fa sembrare un baffo 🙁 ) a causa della pillola e delle lampade selvagge… sto usando il Sérum Anti taches Vinoperfect della Claudalie con costanza e piano piano migliorano , unita a protezione +50 ( prima andavo rigorosamente di Australian Gold…..)- però quest’inverno volevo fare dei trattamenti schiarenti. Ho visto su internet le varie creme che le thailandesi e le giapponesi utilizzano per far diventare la pelle bianca e di porcellana( sono delle creme al glutatione)… ma ho paura che sulla mia pelle facciano disastri !! consigli?

  87. Ciao clio. Ho una richiesta da farti.. da qualche tempo sto usando dermablend come fondotina, ma purtroppo lo trovo molto pesante, ha una formula lievemente granulosa (anche da nuovo) e lascia segni dappertutto, sui vestiti, sulle mani e quindi su quello che tocco. Hai un prodotto diverso che sia coprente al punto giusto da consigliarmi? Magari un correttore coprente ma morbido da abbinare con il fondotinta? Come fondotinta mi sono trovata molto bene con clinique, potrei continuare con quello… ma vorrei un correttore ottimo per la pigmentazione irregolare.
    Spero che leggerai il mio post, Anna 🙂

  88. guarda io ho avuto lo stesso problema anni fa, e mi è uscita proprio una macchia scusa sopra il labbro …. ma avevo anche preso il sole in modo scriteriato, quindi me la sono cercata!
    Ho fatto anch’io per tutto l’inverno una crema schiarente che mi aveva dato il dermatologo, e poi praticamente sempre, anche in inverno, sulla zona mettevo la protezione 50+.
    L’estate successiva ho cercato di non prendere troppo sole….cioè mi sono comunque abbronzata, ma senza esagerare, e sempre usando protezione altissima (ci si abbronza lo stesso!).
    Adesso sono passati tre anni e la macchia è completamente sparita, e mettendo sempre la protezione 50+ quando vado al sole, non è più ricomparsa.
    A me il dermatologo aveva vivamente sconsigliato i trattamenti schiarenti, perchè sono troppo aggressivi, non sai come potrebbe reagire la tua pelle, magari li fai per togliere una macchia e te ne trovi 10 di diverso tipo. E poi comunque lui sosteneva che non si ha la certezza che schiariscano la TUA macchia.

  89. guarda io ho avuto lo stesso problema anni fa, e mi è uscita proprio una macchia scusa sopra il labbro …. ma avevo anche preso il sole in modo scriteriato, quindi me la sono cercata!
    Ho fatto anch’io per tutto l’inverno una crema schiarente che mi aveva dato il dermatologo, e poi praticamente sempre, anche in inverno, sulla zona mettevo la protezione 50+.
    L’estate successiva ho cercato di non prendere troppo sole….cioè mi sono comunque abbronzata, ma senza esagerare, e sempre usando protezione altissima (ci si abbronza lo stesso!).
    Adesso sono passati tre anni e la macchia è completamente sparita, e mettendo sempre la protezione 50+ quando vado al sole, non è più ricomparsa.
    A me il dermatologo aveva vivamente sconsigliato i trattamenti schiarenti, perchè sono troppo aggressivi, non sai come potrebbe reagire la tua pelle, magari li fai per togliere una macchia e te ne trovi 10 di diverso tipo. E poi comunque lui sosteneva che non si ha la certezza che schiariscano la TUA macchia.

  90. Idem, soprattutto perchè in farmacia, non si trovano correttori lilla. Con tutte le donne che hanno problemi di macchie, mi chiedo perchè.

  91. Tempo e meno esfoliazione. Io lo scrub e le maschere all’argilla in estate li evito, ma la protezione la metto. Ti vengono comunque, ma decisamente meno forti, anche se spiccano decisamente su una carnagione che non si abbronza.

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here