Ciao ragazze!

Come siete messe con le borse? Quante ne avete? Di che colore sono? Sono piccole o grandi? Ne avete di nuove ogni mese o ogni anno? Ahahah, dite la verità, avete pensato subito alle vostre care e preziose borse per uscire, quella per la scuola, il lavoro, la sera in discoteca e la pochette per le occasione importanti. E invece no! So che questo argomento è decisamente più piacevole, ma qui voglio parlarvi delle odiose borse sotto gli occhi! Quelle che ci fanno sembrare appena scese da un ring di pugilato, quelle che ci fanno sembrare parenti lontane dei quasi estinti panda (ebbene sì, perché spesso sono accompagnate anche dalle occhiaie!), quelle per cui saremmo disposte a spendere cifre astronomiche non per averle… ma per eliminarle! 😀

Altro che vampira… E’ più che umana anche lei con quelle borse! 😀

E’ importante fare una iniziale distinzione. Le borse che possiamo avere una volta ogni tanto dopo magari aver fatto le ore piccole e dopo un periodo di stress (tutti fattori che non aiutano!) sono sicuramente diverse da quelle che si possono avere ad una certa età, quando la pelle del contorno occhi inizia a cedere un po’, e il grasso naturale della pelle si accumula formando queste antiestetiche borse. Salvo casi gravi (e molto rari) le borse in effetti sono dei ‘semplici’ inestetismi, che possono trovare una soluzione con il trucco. Ma non solo.

Innanzitutto, come per le occhiaie, è importante un’azione idratante e drenante. Quindi una buona crema (meglio se in gel e non oleosa!) e un leggero massaggio che aiutino a eliminare il gonfiore fa sempre bene. Qui in America vanno molto le creme a base di caffeina, che hanno magari l’applicatore in stick con la ‘pallina’ metallica. Questa parte, più fredda, aiuta la zona a sgonfiarsi un po’ come farebbe il ghiaccio. Ma visto che forse così fredda non è mai, io consiglio sempre il caro vecchio cucchiaino da mettere in frigo, insieme alle creme. E’ utile poi fare degli impacchi di camomilla, bustine di the, che hanno un’ottima azione decongestionante per questa zona e aiutano a riattivare la circolazione. Per una ricetta naturale, utile per questa operazione, vi consiglio: 2 cucchiai di farina di riso e infuso di the verde. Si può creare un’ottima maschera per il contorno occhi frullando del riso fino ad ottenerne una farina. Si prepara poi un infuso di the verde, si lascia raffreddare, e si prende una terrina in cui mettere due cucchiai di farina di riso e l’infuso di the, fino a ottenere una consistenza semi-liquida, che non scivoli. Potete applicare il composto sulla zona del contorno occhi tralasciando la palpebra mobile e lasciare agire per dieci minuti, risciacquando alla fine con acqua fresca.

A volte può essere una fortuna… L’attrice Carolina Crescentini ha persino dichiarato di andare fiera delle sue borse e occhiaie!

Ma come camuffare il gonfiore anche con il trucco? Il segreto è intervenire non con un unico correttore, ma con due di colori diversi, uno più scuro e uno più chiaro.Vi chiederete, perché ne servono due? La risposta è semplice: la borsa, essendo gonfia, ha una parte più sporgente, in rilievo, e quindi più chiara e luminosa,  e una più infossata (dove di solito c’è l’occhiaia) e quindi più scura. Con un unico correttore agiremmo solo su uno solo di questi due aspetti, mentre noi vogliamo occuparci della borsa intera! 🙂 Quindi il segreto sta nello scegliere due correttori, uno più chiaro per la parte infossata e uno più scuro per quella gonfia. Sì metterà così in risalto la prima e si camufferà la seconda!



Clinique-Airbrush-Concealer-lgn
Qui l’Airbbrush Concealer di Clinique!

Preferite sempre un correttore che non sia pastoso, sennò metterete ancora più in risalto la borsa! Io ultimamente mi sto trovando davvero bene con questo correttore della Clinique, l’Airbrush Concealer (21,50 euro), nelle due tonalità più chiara e più scura.
Infine, ma questo forse lo sapete già, bisogna bere sempre tanta acqua, per eliminare la ritenzione idrica, come per la cellulite!

E voi ragazze cosa fate per le vostre borse (se le avete)? Vi affidate ai rimedi casalinghi o siete sempre alla ricerca (come me) della crema miracolosa che le faccia sparire? Conoscevate il ‘trucchetto’ dei due correttori? Fatemi sapere quali sono le vostre ricette!

Un bacioneee 🙂

 

 

98 COMMENTI

  1. Ciao clio 😀 quali prodotti posso usare per fare il contouring che non siano in polvere? Premetto che ho una carnagione abbastanza scura e secca , un viso tondo e ma anche il portafoglio piccolo ahahha bacii :**

  2. Esistono le terre in crema, ma io ad esempio, visto che sono molto chiara, uso un fondotinta in crema compatta di due tonalità più scuro della mia.

  3. io ho due occhiaie da fare invidia alla sposa cadavere, di un bel blu/viola/grigio spesso accompagnate da borse.. da quando ero ragazzina! non vi è rimedio alcuno in certi casi 🙂

  4. Ciao a tutte!!! io ho sempre avuto borse molto accentuate, perfino quando ero bambina!! Proverò a fare quel ritocco con i 2 colori…ma boh, speriamo di ottenere risultati. Invece fin ora ciò che ho sempre fatto è di truccare abbastanza gli occhi (ora che la Clio ce lo ha insegnato!!) così da distogliere dalle borse l’occhio di chi guarda e sembra che funzioni!!

  5. Illuminante io sto usando molto quello in stick della nuova collezione di kiko, è molto carino e versatile. Di fondotinta scuro per il contouring sto usando un fondotinta in crema compatta della collistar. Come bronzer che io uso come terra perché è un bronzer non troppo sbarluccicoso sto usando quello della collezione vecchia di kiko.

  6. Io ho le rughe! Delle righe profonde sotto agli occhi, che si accentuano con la stanchezza. Esiste un rimedio per nasconderle? Certi giorni invece si gonfia la palpebra mobile… sembro una ranocchia dagli occhi sporgenti e a pallina! Anche questa è ritenzione?

  7. Per adesso non le ho….ma vedendo mio padre so già che me le ha lasciate in eredità. fisso. non ho dubbi.

  8. Io mi ritengo molto fortunata perché molto raramente ho le occhiaie e non ho mai avuto le borse sotto gli occhi se non nel pieno dell’influenza quando ho anche gli occhi rossi. Sarà che ho 29 anni, sarà la genetica, ma anche la mia mamma a 52 anni ha delle borse sotto gli occhi leggerissime, date dall’inevitabile passare del tempo.

  9. Sei in buona compagnia! Non c’è correttore che tenga!!! Le mie occhiaie si vedono sempre!

  10. Combatto da anni con occhiaie abbastanza scure, accentuate dalla mia pelle chiarissima, ma per fortuna non ho praticamente mai avuto le borse sotto gli occhi. Nei rarissimi casi in cui è capitato, a causa di ore piccole o, ahimè, di qualche lacrimuccia di troppo, ho rimediato con degli impacchi MOLTO FREDDI di the verde e ha sempre funzionato alla grande!

  11. io personalmente uso un correttore arancione e poi sopra metto la crema colorata che uso per tutto il viso e devo dire che funziona a meraviglia!

  12. Fortunatamente ho borse e occhiaie solo quando dormo poco o in periodi di stress. Però mia mamma a volte le ha quindi le consigliero questa tecnica dei due correttori 🙂 *

  13. clio mi hai salvata tu a questo proposito! prima di andare a letto mettevo sempre l’olio di argan sul contorno occhi e non capivo perchè mi svegliassi con le borse sugli occhi che non sono mai state un mio problema, grazieee ^_^

  14. Ciao Clio,
    per fortuna borse non ne ho ho solo le occhiaie causa stress…..pero’ il trucco del correttore scuro e chiaro non lo sapevo….grazie per i consigli…kiss kiss!!!

  15. Io siccome soffro di insonnia cronica combatto con borse e occhiaie,ma a volte lascio correre e chi se ne frega

  16. Ti consiglio di acquistare i pan stick foundation della Kryolan, sono davvero ottimi per fare le correzioni del viso!

  17. ciao Clio,
    per fortuna non ho quasi mai le borse sotto gli occhi e le mie occhiaie non sono molto evidenti, quindi uso un semplice correttore in crema (ora uso quello della Essence con l’applicatore simile a quello dei gloss) e via! Però voglio provare lo stesso i tuoi rimedi naturali, magari insieme alle mie amiche; dev’essere divertente e rilassanate! 😀

  18. Anch’io ho le rughette sotto gli occhi ma, dato che sono dovute al fatto che sorrido moltissimo, ne vado fiera! 😉

  19. Anche io sempre avuto le borse, parecchio evidenti non c’è rimedio nemmeno con il trucco, nemmeno se dormo 14 ore e mi faccio flebo di acqua!!

  20. Ho tentato correttori di ogni tonalità per le occhiaie, dall’arancione al verde, ma non sono mai riuscita a coprirle bene, forse per carenze nelle mie tecniche di make up!
    La soluzione che ho trovato è quella di usare lo stesso correttore che uso per il resto del viso, cipria trasparente e matita nera all’interno dell’occhio lasciandola un po’ “sbavare” sotto…. Aggiungiamoci gli occhiali e sono belle e che nascoste 😉

  21. Ciao Clio!! Non c’entra nulla con questo post, ma sto impazzendo per questo pennello e purtroppo non ho 40 euro (+ relative spedizioni) da spenderci!! Volevo chiederti se potevi consigliarmi una variante economica, sarebbe il massimo!!! Un bacioneeee♥♥

  22. Ciao Clio!! Non c’entra nulla con questo post, ma sto impazzendo per questo pennello e purtroppo non ho 40 euro (+ relative spedizioni) da spenderci!! Volevo chiederti se potevi consigliarmi una variante economica, sarebbe il massimo!!! Un bacionee♥♥

  23. Kris con 2 belle borse ahahahah avevo già notato questa foto…fortunatamente non ho le borse sotto gli occhi, anzi a volte forse delle piccole pochette 😀 ahahahahah mi capita invece di avere le occhiaie e grazie ai tuoi utilissimi consigli le mimetizzo con il correttore “Instant Anti-Age” di Maybelline…proverò molto volentieri la tua ricetta naturale!
    Grazieee bellezza 🙂

  24. Io quando mi sveglio con le borse prendo un dischetto di cotone lo imbevo di latte (dal frigo) e lo lascio in posa anche 5 minuti…funzionaaa!!!

  25. esatto, l’unico piccolo aiuto è l’abbronzatura estiva, con la pelle meno trasparente il viola da sotto spunta un po’ meno!

  26. Io le borse le nascondo con gli occhiali… ahimè a proposito ma per noi sfigate con gli occhiali esiste un make up che ci aiuti un pochino? Grazie della dritta dei due correttori non lo sapevo affatto e quelli della clinique mi piacciono molto. 🙂

  27. Ahimè, anche io sono al livello della crescentini! Cosa faccio per ovviare e cammuffarle? Invece delle lenti a contatto, metto gli occhiali!

  28. Io ho le rughette sotto gli occhi, non credo ci sia rimedio per quello.. 🙁 le occhiaie variano in base a quanto dormo e al periodo di stress..

  29. Anche io ho il problema delle occhiaie scurissime, pare io le abbia ereditate da mia madre, con la differenza che le sue, nonostante abbia 30 anni più di me, si notano molto meno! Le mie sono marroni-violacee e non c’è crema o prodotto che tenga. Quando mi trucco all’inizio non si vedono molto, dopo qualche ora invece sembro di nuovo un panda! Proverò con gli impacchi di tè verde, uno dei pochi rimedi che ancora non ho provato…Grazie per questo interessantissimo post! 🙂

  30. Il trucchetto dei due correttori lo sapevo già perché una volta l’avevi spiegato! Io, fortunatamente non ho le borse, ma mia suocera ha due “Valigie”, e a volte la trucco, quindi grazie ancora per la tua spiegazione!!!!

  31. Ho le borse sotto gli occhi da quando ero adolescente e peggiorano con il passare del tempo, per fortuna senza occhiaie. Utilizzo il sistema dei due correttori chiaro e scuro ma sinceramente non ho risultati apprezzabili. Non potresti fare un tutorial con una modella portatrice sana di borse (visto che tu non le hai) e farci vedere come mimetizzarle? Grassiee.

  32. Se ti si gonfia la palpebra mobile io ti consiglio l’acqua di rose (pura, non quella ciofeca della Roberts). Vedi, se limitando il trucco sugli occhi, il gonfiore si manifesta con minor frequenza. Magari ti da fastidio qualche ingrediente.

  33. Io ho le occhiaie, niente borse 😀 però devo dire che più bevo acqua e meno si vedono.. è atematico. Cmq uso un qualsiasi correttore, mi piace quello con la spugnetta di maybelline e anche quello roll di l’oreal tipo bb cream 🙂 ciao a tutte

  34. Fortunatamente non ho le borse sotto gli occhi visto che impazzisco con le occhiaie,sempre viola e accentuate!anche se dormo 12 ore di fila non vogliono proprio saperne di sparire!utilizzo quindi un correttore aranciato ma essendo abbastanza profonde non vanno via facilmente e avendo anche diverse rughette sotto gli occhi trovo sempre molta difficoltà a coprirle totalmente. Ormai me ne sono fatta una ragione visto che tutti mi dicono sempre che ho delle occhiaie infinite..:'(

  35. Ho le borse da quando sono nata. Sono andata a ripescare anche le foto dell’infanzia per fare un controllino e tac, erano già lì ai tempi dell’asilo e delle elementari.

    Nel mio caso credo siano più che altro anatomiche o congenite che dir si voglia, nel senso che sembra che l’occhio con palpebra annessa stiano un pò larghi nella cavità oculare del mio teschio. Risultato, le borse sono sempre lì, se dormi, se non dormi, se bevi tanto, se non bevi, l’unica è imparare a conviverci anche perchè a cercare di correggerle nel modo sbagliato, si ottiene solo l’effetto di evidenziarle di più.

    Proverò il trucco dei due correttori diversi e vediamo come va 😛

  36. Per fortuna io non ho le borse ma le occhiaie praticamente da sempre… E poi c’è una cosa strana a cui ho fatto caso: è possibile che la pelle del contorno occhi sia moooolto più chiara del resto del viso? Non so come spiegarmi ma è come se avessi due cerchi intorno agli occhi di pelle molto più chiara, ovviamente tutto ciò accentua le occhiaie e per non farsi mancare niente sono piena di rughette sotto l’ occhio (ho 22 anni), in cui va a finire tutto il correttore che metto… 🙁 🙁 🙁

  37. Ciao Clio! Hai presente la magnifica Leighton Meester (certo che sì dato che sei una fan di gossip girl *-* …e ne approfitto per proporla per il prossimo coolspotting) ? Beh lei ha delle occhiaie magnifiche! Cioè rendono il suo sguardo sexy e vorrei sapere se è proprio una (altra) sua fortuna o se si possono ricreare 🙂

  38. Ti prego, fai un post “dietro una fotografia di moda”!!!! Sarebbe bellissimo vedere le modelle struccate, come vengono truccate, fotografate e poi photoshoppate, servirebbe anche al livello d’autostima, grazie!!!!

  39. Non mi odiare… Clio, tra i mie difetti le borse non ci sono! A parte quando sto malissimo non ho di questi problemi… piuttosto un rossore ai lati degli occhi che anche con il fondotinta si allevia 🙂

  40. Io ho risolto con erase past di benefit. Color arancio x le occhiaie tendenti al viola. Riesce a camuffare anche le borse . Dopo applico un correttore illuminante. Le occhiaie si arrenderanno! 😉

  41. Io lo uso sia per occhiaie che per borse (anche se non le ho sempre) e devo dire che mi ci trovo bene 😉

  42. Sono sempre alla ricerca del correttore miracoloso e che non vada nelle pieghe.. Cmq grazie clio.. Un bacioo

  43. A proposito di cellulite…..Clio potresti darci qualche consiglio o indicarci qualche crema??grazie e se qualcuna di voi ha provato qualche crema efficiente i consigli sono ben accetti 😉

  44. Anche io ho la pelle del contorno occhi molto piu’ chiara del resto del viso. Non mi disturba molto, anche perche’ ho una carnagione molto pallida. Purtroppo quando sono stanca l’occhiaia si vede, ma si vedrebbe comunque a prescindere dal colore della pelle del contorno occhi. Anche io ho tantissime rughette sotto gli occhi da sempre e penso ci siano perche’ la pelle e’ molto sottile. Non metto mai il correttore:preferisco che si vedano le occhiaie e le borse piuttosto che le rughette!

  45. ciao clio e ragazze… io uso il drenante della darphin…MIRACOLOSO che alterno al drenante della lierac (decisamente più economico)!!! baci baci

  46. io non ho mai avuto le borse (sotto gli occhi 😀 di altre che ho fin troppe) e le mie occhiaie sono appena visibili.. di solito basta la bb cream o il fondo minerale per nasconderle.. altrimenti correttore..

  47. Ciao Linda, ti verrò a trovare la prossima volta che passo da Pesaro, nel frattempo ti contatterò anch’io via mail per alcune cose che ho visto sul sito 🙂

  48. Ragazze lo so che costa un patrimonio, ed infatti ancora non sono riuscita ad acquistarla, ma ho provato delle mini taglie della “Cellular Eye Contour Cream” di La Praire ed è successo un miracolo…occhiaie completamente scomparse…quanto la rimpiango…sigh, sob…

  49. Cara Clio anch’io spesso ho il problema borse legato alle cugini occhiaie. Le borse sono più visibili la mattina soprattutto se ho dormito poco o se sono in un periodaccio di stress, mentre le occhiaie ci sono sempre. Ora che uso da un po’ un gel apposito della venus è un po’ migliorata la situazione ma il correttore fluido resta l’arma migliore. Per i rimedi sì, ho provato i cucchiaini in freezer e anche le fette di cetriolo sempre in freezer e ti dirò che ho provato pure le bustine di tè verde. Mi manca la pappetta di farina di riso, adoro i rimedi casalinghi! Kiss :-*

  50. Ciao Clio! io sono una ragazza che suda moltissimo in palestra, anche nel viso! mi domando se questo aiuti occhiaie e borse e in generale aiuta la pelle?

  51. yeee finalmente il post sulle borse!! grazie bella!!
    vedo con piacere che facevo cosa giusta mettendo un correttore più chiaro nella parte infossata, uso il soft focus concealer di kiko che per questo uso non mi dispiace. proverò a prendere anche la tonalità più scura *appena va in saldo eheh*
    ti ringrazio per la dritta di mettere cremina più leggera sotto agli occhi, effettivamente mentre leggevo mi sono resa conto che abbondavo di crema corposa specie notturna pensando idratare e rendere elastico ma ecco che era controproducente!! =S

  52. Maaaaaaaaaaaaaaaaa…e per le occhiaie e basta??? Non riesco a trovare niente di niente che sia di mio gradimento assoluto…ho provato mille marche, dalle più costose tipo Diego Dalla Palma, a quelle più economiche, alla via di mezzo ma niente…Adesso sto usando il correttore de La Roche Posay ma anche li a volte vacilla il risultato! 🙁 La mia pelle è una via di mezzo tra scuso e chiaro, anche se lavorando in piscina d’inverno tende a diventare olivastra spenta…che fare? 🙂 Grazie Clio, un bacione!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  53. ciao clio x fortuna ancora nn ho grandi problemi di borse…ma sicuramente leggerò questo post alla mia mamma 🙂 grazie

  54. Si forse devo seguire il tuo consiglio circa il correttore, anche perchè quando si vedono le rughette l’ effetto è veramente brutto!!! Grazie!

  55. Ciao Clio. 🙂 Che emozione, è la prima volta che commento qui 😀
    Io, comunque, da un pò di tempo a questa parte, per ovviare al problema delle amate occhiaie e borse, sto usando il roll-on occhi Cure Solution di Yves Rocher e devo dire che mi sto trovando veramente bene. Lo lascio agire un pò, dopodichè applico il correttore (in genere solo uno, ma adesso comincerò a seguire il tuo consiglio utilizzandone due :p) e pare che in questo modo le borse si nascondano bene.

    Ne approfitto per una piccola richiesta ihihih: dal momento che io e molte mie amiche usiamo e ci troviamo bene con vari prodotti di Yves Rocher, ci piacerebbe avere un tuo parere, per avere un confronto e per sapere cosa ne pensa la nostra guru per eccellenza! 😀 Ciaoo, besos!!

  56. Ciao Clio, io non ho borse, solo le occhiaie scure che odio. Anche con il trucco non riesco a mascherare bene…nonostante non sono una che se la cava abbastanza con il make up…
    Comunque, mi dicono che la causa principale è che bevo pochissima acqua…possibile???

  57. Ieri pomeriggio ho letto questo post, così stamattina ho sperimentato subito questo stratagemma e devo ammetterlo, per essere stata la prima volta (dovrei prenderci pian piano la mano) non ho risolto completamente il problema ma la situazione è migliorata!! Grazie!!!!! 🙂

  58. Clio amo questi tuoi post sulle occhiaie! hahahah 🙂
    non ho mai avuto di questi problemi fino a poco tempo fa.. dove mi sono uscite delle occhiaie scure sotto gli occhi odiosissime! D: per fortuna non sono gonfie e quindi un pochino più facili da nascondere ma ancora oggi non ho trovato il correttore che faccia a caso mio D: ma non mi arrendo e continua a cerare 😛
    GRAZIE PER I TUOI UTILISSIMI CONSIGLI CLIO ! COME FAREMMO SENZA DI TE NOI RAGAZZE/DONNE NON SO! IO MI TRUCCHEREI ANCORA STILE PANDA! HAHAHAHA 😛

  59. Ciao Francesca, prova a fissare il correttore con la cipria trasparente o del colore della tua pelle, vedrai che funziona!
    Ah, è meglio se usi un pennellino da sfumatura, visto che è una zona piccola ci lavori meglio! Io faccio così e riesco a fermare qualsiasi correttore !

  60. Ho usato per anni il correttore della Clinique. Ottimo! Mi ci trovavo benissimo, ma non lo compro più per principio!!! Quando lo acquistai la prima volta costava intorno ai 15-16 euro, poi man mano hanno aumentato i prezzi. Ora da quando ha raggiunto (e superato) la soglia dei 20 euro non lo compro più!!!

  61. Ma sai che non sei l’unica da cui ho sentito degli effetti “miracolosi” di queste creme? Mi sa che devo provare. Suggerimenti per il nome della crema?

  62. io non abbandonerò mai il mio fedele cucciaino =) uso i contorni occhi, ad esempio quello garnier alla caffeina, ma mi sa che devo iniziare anche io a cercare la crema giusta, perché non faccio abbastanza. Un bacioo

  63. guarda va benissimo la semplice preparazione h che hanno in farmacia! mettine abbondantemente sotto gli occhi e dormici su…con me funziona!

  64. Io metto dei dischetti di cotone imbevuti di the nel f
    rigo e appena sono freddi me li spiaccico sugli occhi .. ma non so se è giusto per le borse XD a me sembra funzioni però booooh… un bacio Clioooo

  65. Ciao clio 😀 Io ho sempre avuto delle occhiaie terribili, e credo che sia dovuto anche al fatto che ho la pelle molto sottile sotto gli occhi,… quindi anche se sono riposata o se prendo un po’ di sole, loro sono sempre lì, ben visibili!
    Ultimamente mi trovo benissimo con un roll-on della garnier (come quello americano di cui hai parlato tu qua) e ha un colore giusto per la mia pelle che copre moltissimo! Poi una volta ho ‘mescolato’ un correttore in crema color rosa, della essence, con un altro quasi arancione, ed è venuto fuori un color salmone che era perfetto per coprire le occhiaie 😀

  66. si possono usare tutti i prodotti possibili ma la ritenzione la si elimina solo se stimolata da un movimento manuale cioè il massaggio,il linfodrenaggio è ottimo. altrimenti tutta la linfa non verrà mai drenata.

  67. io piu che borse ho le occhiaie nere che anche con correttore e fondotinta rimane sempre un alone grigiastro. sono disperata infatti,non so piu che sperimentare

  68. Sono giovane, ho 20 anni, ma a 15 anni ho avuto qualche problemino con le borse (non so come!!!). Ricordo che mi erano spuntate fuori dal nulla, perché non era un periodo stressante, non fumavo, dormivo molto e mangiavo molto bene! Sta di fatto che, usando un semplicissimo trucchetto, mi sono passate dopo un mese circa. Qual’è questo trucchetto miracoloso? Semplicissimo: dormire con la testa alta! Infatti, da quel momento sono solita dormire con un cuscino molto alto e un altro cuscinetto più piccolo. Su di me ha funzionato, non so come, ma mi sono sparite così com’erano venute. Spero di essere stata utile 😀 un bacione!

  69. Buondì Clio!! sai, ho provato istant anti-age, il correttore della Maybellin che avevi consigliato tu..giusto per curiosità, ma fa un effetto orribile su di me, non copre le occhiaie, fa vedere i pori e si stende malissimo!! Mi trovo molto meglio con il magic concealer della Pupa..ma sul serio copre così bene?? Un bacio!! 😀

  70. Scusa il ritardo nella risposta (quattro mesi 😀 ) di illuminante io ne sto usando uno della essence della collezione scorsa però nella nuova collezione Dark Romance ce n’è uno senza glitter che è il massimo.

  71. Ragazze.. Ma il correttore miracoloso maybelline instant age rewind è ancora in vendita in Italia? Cercato a cuneo da Torino all’OVS stand maybelline.. Nulla, solo il Fit Me. Grazie a chi sarà così gentile da darmi una mano!

  72. Ciao Clio, scusa la domanda da inesperta totale ma : il correttore va applicato prima o dopo il fondotinta?? E poi ditemi se la sequenza è giusta : fondotinta ( nel mio caso liquido avendo la pelle ipersecca ), cipria ( trasparente ) e terra?
    Io mi trucco molto poco, nonostante problemi di discromie su tutto il viso, tieni conto che ho anche molte lentiggini e occhi molto chiari pur avendo capelli molto scuri.
    Da poco ho preso su consiglio fondotinta di Chanel liquido bellissimo e leggero e terra di Guerlain che da sempre adoro. Mi consiglieresti una cipria con un buon rapporto qualità/prezzo?Dici che i prodotti acquistati possano andar bene per me?
    Scusa ma sul trucco sono proprio a livelli base!!

    Grazie mille.
    Vale

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here