QUALI SONO I PRODOTTI ICONICI PER LA SKINCARE ROUTINE COREANA DELL’ESTATE?
- La skincare coreana estiva prevede l’uso di prodotti efficaci, ma dalla texture leggera e delicata.
- Le formulazioni dalla texture light contengono attivi illuminanti, ma anche calmanti, ideali per le pelli delicate che possono risentire dell’esposizione solare anche con l’SPF.
- Ingredienti come l’aloe vera, l’acqua di riso, il pantenolo e la centella asiatica sono un must assoluto per lenire la cute ma anche per farla risplendere, idratandola il giusto senza appesantirla.
- Gli step della skincare routine coreana in estate prevedono sempre una profonda detersione, l’uso di un tonico o una essence, di un siero e di un idratante.
- Non dimenticate, comunque, anche una crema con protezione solare per schermare la pelle dai dannosi raggi solari ed evitare l’eritema.
Credits: Foto di Adobe Stock | Hidden Stitch
Per prendersi cura della pelle con il grande caldo non c’è niente di meglio di una routine consolidata, con prodotti funzionali, efficaci ma anche dalla texture leggera e a facile assorbimento. Vi aspettiamo qui sotto per scoprire insieme come impostare la skincare coreana estiva tra cosmetici per la detersione e l’idratazione, pensati per dare sollievo e freschezza. Cominciamo subito senza perdere altro tempo, ragazze!
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
STRUCCARE E DETERGERE, ECCO COME FARE SECONDO LA SKINCARE ROUTINE COREANA ESTIVA
La doppia detersione è ottima per eliminare i residui di make-up, ma in estate è d’obbligo anche per rimuovere la protezione solare efficacemente: ce ne parlava anche la nostra Clio recentemente sul blog, cliccate sul link qui sopra per approfondire la questione!
LA SKINCARE COREANA IN ESTATE PREVEDE UNA BUONA DETERSIONE, ANCHE SE DELICATA
La detersione estiva secondo la skincare coreana si basa sull’uso di prodotti delicati, che non vanno a stressare la pelle, già provata dal sole e dagli agenti esterni dannosi. Un prodotto molto apprezzato in questo senso è il balsamo struccante di Ondo Beauty a base di acidi della frutta AHA ed estratto di papaya. Effettua una leggera esfoliazione enzimatica che non irrita la cute; la formula si mantiene perfettamente anche in estate.
Non sottovalutate i detergenti oleosi coreani in estate, perché sono una soluzione molto delicata anche per la pelle sensibile, e non lasciano residui (specialmente se dopo procedete alla doppia detersione con un detergente schiumogeno). Ricco di antiossidanti e di vitamina E, l’olio struccante Meisani Vitamin E-raser contiene anche oli botanici dall’effetto calmante.
A base di Black Rice, il gel detergente viso HaruHaru Wonder farà felici tutte le pelli, comprese quelle grasse e miste. Ha un effetto purificante ma delicato, ideale anche per chi ha la barriera cutanea compromessa.
TONICI ED ESSENCE COREANE DA PROVARE IN ESTATE
L’essenza viso è un prodotto molto comune nella skincare coreana, anche estiva. Si applica dopo il tonico (o al suo posto) e prima del siero viso e, grazie alla sua texture leggera e a rapido assorbimento, è particolarmente apprezzata durante la stagione calda.
Una molto adatta all’estate è questa di Meisani: a base di acqua di riso e pantenolo ha una doppia funzione. Lenisce la pelle e conferisce una naturale luminosità: se amate l’effetto Glass Skin questo prodotto potrebbe davvero svoltarvi!
Chi cerca un prodotto con effetto calmante e lenitivo estremo e ha una pelle grassa o mista sensibilizzata amerà la Mugwort Essence di I’M From: contiene esclusivamente 100% estratto di artemisia, antinfiammatoria. Una formula super clean in grado di bilanciare la produzione di sebo.
Chi cerca un tonico esfoliante delicato da inserire nella propria skincare routine estiva dovrebbe proprio dare uno sguardo a questo di Benton, a base di BHA (acido salicilico) e aloe vera idratante e lenitiva.
I MIGLIORI SIERI COREANI ESTIVI EFFICACI MA LEGGERI SULLA PELLE
I sieri viso da inserire nella skincare routine coreana in estate dovrebbero puntare alla luminosità e al glow, insieme all’idratazione ma in una formula leggera e a rapido assorbimento, un po’ come accade per il siero antiossidante di Meisani, il Glow Drops Vitamin C Serum. La vitamina C è super stabile grazie anche agli altri ingredienti antiossidanti contenuti nella formula; l’acido ialuronico è presente in una percentuale molto alta, il 2%.
Formulato con il 70% di estratto puro di pesca e il 5% di niacinamide, il siero viso Anua Peach 70 Niacin Serum promette una pelle più radiosa e compatta già dalle prime applicazioni. La texture è leggera e setosa e l’effetto glowy è reale. Contiene acido etil-ascorbico, un derivato della vitamina C, famoso per i buoni risultati che consente di ottenere contro le macchie e la pigmentazione irregolare della pelle.
Chi necessita di più idratazione perché ha la pelle secca, che tira o irritata dovrebbe dirigersi verso una formula più lenitiva, come quella di Real Barrier che offre un siero calmante con azulene e ben 7 tipi di acido ialuronico.
Un effetto super lenitivo ideale per chi ama l’efficacia della centella asiatica viene dal Wonder Releaf Centella Serum di Purito SEOUL. Il siero viso coreano estivo non ha profumazione e grazie all’infuso di cica calma le irritazioni e i rossori.
IDRATARE CON LEGGEREZZA CON LE CREME VISO E CONTORNO OCCHI MADE IN KOREA
Nella skincare coreana estiva non deve mancare una crema contorno occhi ricca: questo step, infatti, non deve mai mancare, specialmente perché la pelle della zona è più sottile e potrebbe risentire maggiormente dello stress dato da sole, mare e vento.
La texture della Fundamental Nourishing Eye Butter di Klairs è leggera ma l’efficacia anche sulla pelle secca e segnata è TOP. La formula è molto nutriente, con olio di girasole, vitamina A ed E e caffeina per rivitalizzare lo sguardo.
LE CREME VISO COREANE PER L’ESTATE SI ASSORBONO IN FRETTA
Stabilizza la barriera cutanea conferendo un aspetto glow e sano, fantastico per chi non ama la pelle troppo opaca dopo la crema idratante viso. Ideale per chi ama nella skincare estate coreana un prodotto molto idratante e nutriente, la Glossy Moisture Cream di Milk Touch contiene squalano e naicinamide, ingredienti ottimi per la cute secca. Si può usare anche di notte.
Idratante e illuminante, la crema Rice Bran Facial Moisturizer di House of Dohwa è l’ideale per la pelle misto-grassa che in estate ama una texture leggera ma non troppo matte. Contiene crusca di riso, con effetto sebo-regolatore.
* Selezionando almeno 4 prodotti dalla sezione dedicata sul sito di MiiN Cosmetics (raggiungibile a questo link) potrete accedere a uno speciale sconto del 20% sulla nuova skincare routine Made in Korea.
*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***
Piaciuto il post? Allora leggete anche:
1) MIGLIORI PATCH OCCHI COREANI
2) MIGLIORI PRODOTTI PER CAPELLI COREANI
3) SKINCARE ROUTINE COREANA ANTI-MACCHIE
Via Giphy
Anche per oggi abbiamo finito, ragazze. Voi come pensate di impostare la skincare routine coreana estiva? Quali prodotti preferite in questa stagione? Ditecelo nei commenti sui nostri social, un saluto dal TeamClio!