SAPONE DI MARSIGLIA: COS’È E PERCHÉ AVERLO SEMPRE IN CASA
- Il sapone di Marsiglia è un prodotto naturale al 100% a base di oli vegetali.
- Si usa abitualmente per detergere i capi di abbigliamento, per lavare a mano o pre-trattare delle macchie ostinate.
- In commercio ne esistono moltissimi, anche molto economici. Tuttavia vale sempre la pena controllare gli ingredienti e le percentuali.
- Il sapone di Marsiglia vero e proprio, infatti, non contiene conservanti o additivi ed è composto di olio vegetale di oliva, o di palma, almeno per il 72%.
- A base di sodio e olio di oliva, i suoi usi sono molteplici, anche se il suo profumo distintivo è associato normalmente al bucato pulito e fresco.
Credits: Foto di Unsplash| Kaja Sariwating
Ha un forte potere sgrassante ed è un noto detergente, motivo per cui, se avete una maglia particolarmente macchiata, basta strofinare questa magica saponetta per ottenere un risultato impeccabile. È l’ideale anche sui vestiti dei bambini, che hanno la pelle più delicata degli adulti, che spesso non tollera detersivi più “chimici”.
Ma gli usi del sapone di Marsiglia, proprio per via della sua composizione e delle sue impareggiabili qualità e proprietà, sono moltissimi. Vediamo allora come usare il sapone di Marsiglia, oltre che per il bucato. Via col post!
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
#1 COME USARE IL SAPONE DI MARSIGLIA COME SMACCHIANTE NATURALE IN SPRAY
Uno dei principali usi del sapone di Marsiglia è certamente quello smacchiante. È in grado, infatti, di togliere le macchie facilmente, semplicemente strofinando la saponetta sull’area sporca.
Spuma di Sciampagna, Sapone Da Bucato Marsiglia – 250 Gr. Prezzo: 1,20€ su amazon.it
Tuttavia è anche possibile utilizzarlo per creare un vero e proprio spray smacchiante, da avere sempre pronto all’uso e da adoperare anche in altri ambiti, ad esempio in cucina e in bagno.
Credits: Foto di Unsplash| Gabrielle Henderson
il sapone di marsiglia ha una potente azione smacchiante
Per realizzare il proprio personale smacchiatore naturale basta unire acqua calda demineralizzata, bicarbonato e sapone di Marsiglia. Mettere tutto in un flacone con spray e agitare. La miscela è pronta all’uso.
Inoltre, il sapone di Marsiglia è utile anche per pulire i gioielli. In questo caso riempite una bacinella con acqua calda e sapone di Marsiglia, mettere in ammollo per una mezz’ora almeno i gioielli e, trascorso il tempo necessario, strofinare i preziosi con un vecchio spazzolino. Torneranno come nuovi!
#2 UTILIZZARE IL SAPONE DI MARSIGLIA PER LAVARE PIATTI E PAVIMENTI
Sapevate che con il sapone di Marsiglia si possono lavare i piatti? In verità in molti detergenti c’è anche il sapone di Marsiglia come ingrediente principale, ma generalmente è solo in minima parte.
Per chi lava i piatti a mano, questo prodotto naturale è particolarmente indicato. Bisogna usarlo con acqua calda (mettete i guanti!) per sgrassare a fondo e detergere le stoviglie.
Credits: Foto di Unsplash| Matthew Tkocz
Si può usare anche per lavare i pavimenti: grattugiare un po’ di sapone dentro un secchio con acqua calda e pulire normalmente le superfici.
#3 PULIZIA DEL PELO DEL CANE: COME USARE IL SAPONE DI MARSIGLIA
Anche i cani possono essere lavati con il sapone di Marsiglia. In questo modo si utilizzerà un prodotto per niente aggressivo, quindi perfetto per i nostri amici a quattro zampe.
Credits: Foto di Pixabay| jackmac34
Inoltre il cane adorerà il profumo delicato, ben diverso dai detergenti che abitualmente sono contraddistinti da profumazioni più intense.
#4 IL SAPONE DI MARSIGLIA ALLEATO DELL’IGIENE INTIMA
È naturale, è delicato ed è, quindi, un buon alleato per prendersi cura delle parti intime. Il sapone di Marsiglia è antibatterico, allevia le infezioni e le micosi, è ottimo per contrastare gli arrossamenti e in genere è ben tollerato, anche da chi mal sopporta gli altri detergenti in commercio.
Inoltre ha una profumazione delicata, che sa sempre di pulito, il che lo rende particolarmente consigliato per l’igiene femminile.
#5 USARE IL SAPONE DI MARSIGLIA PER UNA RASATURA MORBIDA E DELICATA
Farsi la barba spesso è più un fastidio che un piacere. Bisogna preparare bene la pelle, ammorbidirla e poi procedere con la fase della rasatura, per togliere i peli con delicatezza, ma anche con precisione.
Credits: Foto di Pixabay| Patrice-P
Per migliorare questa esperienza si può prendere un pennello, metterlo in ammollo in acqua calda per qualche minuto e poi strofinarlo sulla superficie della saponetta di Marsiglia.
Dopo aver ottenuto una sorta di spuma, passare il pennello sulle guance con movimenti circolari. Peli e pelle risulteranno più morbidi e la rasatura sarà più facile e piacevole.
#6 SAPONE DI MARSIGLIA COME RIMEDIO NATURALE CONTRO GLI INSETTI
Il sapone di Marsiglia vanta proprietà antiparassitarie, quindi addio insetti, afidi e parassiti vari.
Se le vostre piante mostrano presenza di piccoli parassiti, basterà spruzzare una soluzione di acqua calda e scaglie di sapone di Marsiglia per “ripulire” foglie e fiori e dire addio per sempre agli ospiti sgraditi.
Credits: Foto di Pixabay| jackmac34
Questa stessa soluzione – un litro di acqua e 8 grammi di sapone di Marsiglia – si può utilizzare negli angoli di casa o lungo le finestre, per tenere lontane le formiche.
Marius Fabre, Sapone di Marsiglia all’olio d’oliva – Cubo da 400 gr. Prezzo: 9,99€ su amazon.it
Inoltre, si può usare il sapone di Marsiglia anche come anti-tarme e per profumare naturalmente l’armadio. Prelevate qualche scaglia, mettetela dentro fazzolettini di cotone da infilare in sacchettini, come quelli delle bomboniere, e distribuirli nel guardaroba ma anche nei cassetti.
Per rendere il sacchetto ancor più profumato, potreste aggiungere qualche goccia di olio essenziale, per esempio di lavanda.
#7 USI BEAUTY DEL SAPONE DI MARSIGLIA: PEELING CORPO
Parliamo ora di peeling corpo, perché il sapone di Marsiglia si può usare anche in ambito beauty e per la nostra routine bodycare.
Credits: Foto di Pixabay| jackmac34
Basta insaponare la pelle umida, magari direttamente in doccia, effettuando con un guanto un massaggio con movimenti circolari.
In questo modo la pelle sarà fresca e rigenerata, bellissima come non mai. Non dovrete far altro che idratarla a fondo e il gioco è fatto.
#8 IL SAPONE DI MARSIGLIA PULISCE ANCHE I PENNELLI TRUCCO
E voi come li pulite i pennelli trucco? Questi importantissimi strumenti, fondamentali per un make-up impeccabile, devono essere sempre ben detersi e pronti all’uso.
Savon Le Naturel, Extra Puro di Marsiglia Liquido – 500 ml. Prezzo: 6,84€ su amazon.it
Si possono pulire i pennelli trucco con il sapone di Marsiglia. Vediamo come, perché abbiamo due possibilità.
Credits: Foto di Pixabay| 931527
Da una parte possiamo inumidire bene i pennelli e poi strofinarli sulla superficie del sapone, fino a quando ogni residuo di trucco non scivoli via nel lavandino. Dall’altra possiamo metterli in una bacinella con acqua calda e sapone di Marsiglia, lasciarli in ammollo per qualche ora e poi sciacquarli e lasciarli asciugare all’aria.
#9 SAPONE DI MARSIGLIA COME SHAMPOO NATURALE E DETERGENTE PER LA PELLE
Su può usare il sapone di Marsiglia per lavare i capelli, perché è un ottimo detergente delicato. Per farlo basta grattugiarne un po’ in una ciotola con acqua calda, mescolare o sciogliere.
è profumato, delicato e lucida i capelli
Non resterà che lavare i capelli per ritrovarli poi forti e puliti ma anche super profumati.
Inoltre, il sapone di Marsiglia è utile per detergere la pelle. È ipoallergenico, antibatterico e antisettico, il che lo rende adatto alla pelle dei bambini. E pare sia particolarmente efficace, dermatologicamente parlando, contro eczema e acne.
*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***
Ragazze, per restare aggiornate sulle ultime novità, leggete questi post:
2) COME USARE LA CREMA ROSA CERA DI CUPRA?
Via Giphy
Ragazze, ora è il vostro turno. Siete solite usare il sapone di Marsiglia? Conoscevate questi usi? Voi come lo adoperate? Gradite il suo profumo? Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social! Un bacione dal TeamClio!