SAN MARINO SONG CONTEST 2025: UNA SECONDA POSSIBILITÀ
- Si parla sempre di più del San Marino Song Contest 2025, festival canoro dove si esibiscono anche gli italiani.
- Una sorta di festival di Sanremo, sempre all’interno del nostro Paese, ma in un altro Stato, che offre un’interessante possibilità.
- Infatti, chi vince il San Marino Song Contest 2025 può accedere all’Eurovision.
- Il grande show di respiro europeo, porta sul palco i più grandi e promettenti artisti di numerosi Paesi, dalla Francia alla Norvegia.
- Ma torniamo in Italia: quest’anno sarà rappresentata da Lucio Corsi – dopo la rinuncia di Olly, è il secondo sul podio sanremese.
- Per gli italiani, tuttavia, c’è un’altra chance ed è quella di vincere il San Marino Song Contest, per cui in diversi si sono iscritti alla competizione.
- E, no, non c’è nessuno di quelli che si sono esibiti in gara a Sanremo 2025.
Tutte le foto sono prese dall’account Instagram ufficiale del San Marino Song Contest @sanmarino_songcontest
Voglia di gareggiare, di mettersi in mostra e sognare l’Eurovision. Questo e molto altro è il San Marino Song Contest, che guadagna sempre più attenzione e consensi. Ma chi saranno gli artisti italiani in gara? Scopriamoli insieme.
COS’È IL SAN MARINO SONG CONTEST
Il San Marino Song Contest è un concorso musicale precedentemente conosciuto come “Una voce per San Marino”. Di respiro sempre più internazionale, consente al vincitore di esibirsi all’Eurovision.
Oltre alla selezione del vincitore, saranno assegnati Premio Eurovision, Premio della Critica, Premio San Marino RTV Ludovico Di Meo e Premio Una Voce per San Marino. L’evento sarà seguito anche sui canali ufficiali Instagram (con l’hashtag #SanMarinoSongContest) e TikTok
Bianca Atzei in gara
Dopo le preselezioni e le varie fasi, si è giunti alla conclusione, ovvero alla lista dei partecipanti pronti a sfidarsi per il titolo finale.
sono tanti gli artisti italiani in gara a san marino
A tal proposito, la finale del San Marino Song Contest si tiene sabato 8 marzo, con la conduzione di Flora Canto e Francesco Facchinetti.
Sarà trasmesso su San Marino RTV (canali 831 dtt, 520 Sky, 93 Tivùsat), Radio San Marino, Rai Radio2 in simulcast con la conduzione di Martina Martorano (anche in Visual sul canale 202), RaiPlay, RaiPlay Sound e in Dab+ tramite il consorzio Media Dab.
Ospiti della serata, sul palco del Teatro Nuovo di Dogana, Cristiano Malgioglio, La Rappresentante di Lista e Senhit. La produzione è curata dalla Segreteria di Stato per il Turismo con San Marino RTV e Media Evolution, direzione artistica di Massimo Bonelli. Il team include Cristiano D’Alisera alla regia e Marco Calzavara per la scenografia.
ARTISTI IN GARA AL SAN MARINO SONG CONTEST 2025
Gabry ponte porterà la sua hit che ha spopolato a Sanremo
Gli artisti in gara sono 20 e diversi sono i volti e nomi noti italiani. Primo tra tutti spicca quello di Gabry Ponte che con la sua hit “Tutta l’Italia” ha fatto ballare il palco dell’Ariston. Difatti il suo pezzo è stato scelto come jingle del Festival di Sanremo 2025 e ora fatichiamo a togliercelo dalla testa. Potrebbe essere un papabile vincitore!
Boosta, conosciuto per essere uno dei membri dei Subsonica
Insieme a lui anche Boosta, noto membro dei Subsonica, e Bianca Atzei, la cantante sarda molto amata per le sue doti vocali.
Marco Carta in passato ha vinto Amici e Sanremo
A proposito di Sanremo e di cantanti che hanno conquistato il favore del pubblico dopo aver partecipato a dei talent, ritroviamo Pierdavide Carone e Marco Carta, entrambi ex allievi di Amici.
Anche a Silvia Salemi il festival di Sanremo ha regalato un discreto successo
E ancora Luisa Corna, conosciuta soprattutto come conduttrice televisiva degli anni ’90 e 2000. E, a proposito di amarcord, sale sul palco di San Marino anche Silvia Salemi, famosa per il suo grande successo sanremese “A casa di Luca”.
Ci sono in lista anche altri nomi italiani e rappresentanti dal Belgio e dall’Ucraina, oltreché proprio da San Marino.
Ecco la lista dei 20 partecipanti, che sognano l’Eurovision:
- Bianca Atzei (Italia) – Testacoda
- Besa (Albania) – Tiki tiki
- Boosta (Italia) – BTW
- Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
- Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?
- Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
- Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto
- CRL (Svezia) – Juliet
- Elasi (Italia) – Lorella
- Haymara (Italia) – Tómame las manos
- KiNG FOO (Slovenia) – The Edge of the world
- Paco (San Marino) – Until the end
- Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
- Questo e quello (Italia) – Bella Balla
- Silvia Salemi (Italia) – Coralli
- Angy Sciacqua (Belgio) – “I”
- Taoma (Italia) – NPC
- Teslenko (Ucraina) – Storm
- The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
- Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria
Chi vincerà il San Marino Song Contest 2025? Non ci resta che scoprirlo per vedere se sarà un italiano ad accedere all’Eurovision, sfidando anche Lucio Corsi.
Ragazze, se vi è piaciuto questo post, leggete anche questi:
1) TUTTO SUL PREMIO OSCAR MIKEY MADISON
2) LE USCITE NETFLIX MARZO 2025
3) LE ANTICIPAZIONI DI BRIDGERTON 4
Via Giphy
Ragazze, è il vostro turno e ora vogliamo sapere se seguirete la competizione e chi vi aspettate vinca il San Marino Song Contest 2025. Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!