Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455
TEST & TRICKS
Per testare questo eyeliner Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal abbiamo realizzato sia una linea sottile, infraciliare, sia un classico eyeliner allungato, utilizzando il kajal come punto luce all’angolo interno ed anche nella rima interna dell’occhio.
Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal 01 Burgundy – Butter, fotografia realizzata con luce naturale.
Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal 01 Burgundy – Butter, fotografia realizzata con luce artificiale.
Si nota subito come la mancanza di pigmentazione nel tratto, già notata dagli swatches, sia presente anche in fase di stesura sull’occhio. L’eyeliner non risulta pieno ed omogeneo lungo tutta la linea tracciata, alcune zone sono più chiare e si intravede la pelle.
Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal 01 Burgundy – Butter, fotografia realizzata con luce naturale.
Il colore è bello, ma necessita di più passate e di stratificazione, perché il pennellino tende a portare via il colore quando si cerca di ripassarlo. Meglio lasciarlo leggermente asciugare e riapplicarlo, piuttosto che ripassarlo varie volte subito dopo averlo steso.
Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal 01 Burgundy – Butter, fotografia realizzata con luce naturale.
Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal 01 Burgundy – Butter, fotografia realizzata con luce artificiale.
Il pennellino permette di realizzare linee sottili e precise, è facile da maneggiare, anche per creare una codina allungata senza particolare difficoltà. Durante la giornata il prodotto non si sgretola e non si crepa, ma non è waterproof e se per caso capita un po’ d’acqua, il colore tende a sciogliersi.
Kiko Pop Revolution Eyeliner e Kajal 01 Burgundy – Butter, fotografia realizzata con luce artificiale.
La parte del kajal, in questo specifico colore, è utilizzabile solo nella rima interna per illuminare lo sguardo, perché su un tono di pelle così chiaro, pur sfumandolo sotto l’occhio o all’angolo interno, è praticamente impercettibile e dello stesso colore del correttore o dell’incarnato.
TIPS & TRICKS
Come realizzare un eyeliner perfetto se siete alle prime armi? È forse uno dei makeup classici più difficili da realizzare, perché servono precisione, controllo e stabilità. Se non vi sentite a vostro agio, provate prima ad esercitarvi con una matita nera ed un pennellino angolato. Sporcate il pennellino con la matita e poi tracciate la linea, iniziando prima dalla rima ciliare e poi sfumando, ingrandendo ed allungando la linea fino dove preferite.
Se avete usato una matita morbida, tamponate la linea con poco ombretto nero, per fissarla. Dopo che avrete stabilito quale forma si addice maggiormente al vostro occhio e dopo averci preso la mano, potete passare all’eyeliner. La linea tracciata con la matita vi servirà da guida per non sbagliare. Per i primi tempi scegliete un eyeliner in penna o in gel, quando vi sarete impratichite provate anche quello liquido, per variare effetto e finish.