Indietro
Prossimo

TEST & TRICKS

Eccoci giunti al momento più succulento di questa recensione! Scopriamo se il nuovo Astra Pure Beauty Fluid Concealer ha superato i test del TeamClio! Per farvi apprezzare al meglio la resa del prodotto lo abbiamo applicato sul lato destro del viso.

cliomakeup-recensione-correttore-astra-pure-beauty-fluid-concealer-10Astra Pure Beauty Fluid Concealer in 02 Nut, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-astra-pure-beauty-fluid-concealer-11Astra Pure Beauty Fluid Concealer in 02 Nut, fotografia realizzata con luce artificiale.

La colorazione testata si è prestata benissimo sia per correggere le occhiaie che per camuffare le piccole discromie del viso. Il prodotto si applica e si stende facilmente, sia con la spugnetta, sia con il pennello, ma volendo anche le dita. Si amalgama bene con la pelle e si assesta leggermente, anche se va comunque fissato con una cipria.

cliomakeup-recensione-correttore-astra-pure-beauty-fluid-concealer-12Astra Pure Beauty Fluid Concealer in 02 Nut, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-astra-pure-beauty-fluid-concealer-13Astra Pure Beauty Fluid Concealer in 02 Nut, fotografia realizzata con luce artificiale.

In questo close-up potrete notare come il correttore vada a correggere l’occhiaia senza fare spessore o infilarsi nelle pieghe. La formula leggera risulta effettivamente facile da gestire e riesce a mantenere nell’arco della giornata una buona elasticità e non solo su una pelle giovanissima.

cliomakeup-recensione-correttore-astra-pure-beauty-fluid-concealer-14Astra Pure Beauty Fluid Concealer in 02 Nut, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-astra-pure-beauty-fluid-concealer-15Astra Pure Beauty Fluid Concealer in 02 Nut, fotografia realizzata con luce artificiale.

Abbiamo infine ultimato il look e completato la base applicando anche la cipria. Il prodotto si assesta facilmente e si fissa senza entrare nelle pieghe. Il risultato sulla pelle è omogeneo e naturalmente radioso. La durata è buona: si arriva allo struccaggio senza problemi. Perfetto per chi desidera un look leggero, naturale e duraturo.

TIPS & TRICKS

Come utilizzare al meglio un correttore se avete un contorno occhi un po’ secco? In questo caso potete aiutarvi sicuramente con una buona skin-care. Infatti, se capita di avere un contorno occhi poco idratato, potete creare dei piccoli impacchi nutrienti con il vostro solito contorno occhi, applicarli la sera e farli agire tutta la notte.

Un’altra ottima alternativa sono i pach per la zona perioculare. Ne esistono oramai tantissimi! Parliamo di maschere idratanti per il contorno occhi, che vengono applicate e tenute in posa per circa 20 minuti. Rilasciano in questo modo i loro attivi per rendere la zona visibilmente più idratata. Questo è uno step abbastanza veloce e comodo che potete effettuare anche al mattino!

Hey, ma dove state andando?! Non abbiamo ancora finito! Girate alla prossima pagina per scoprire le conclusioni finali!

Indietro
Prossimo
LA PAGELLA
Coprenza
6
Durata
8
Facilità di stesura
9
Resa finale
8
banner post_footer_mobile
Post Precedente7 borghi 🏰 da visitare in primavera secondo il TeamClio 🌸
Prossimo PostSopracciglia sottili 🧐 la tendenza anni ’90 è di nuovo di moda?

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here