Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455
PROFUMI INGLESI: L’ELEGANZA SI FA BRITISH
- Nel vasto mondo delle fragranze, uno spazio importante è occupato dai profumi inglesi.
- Hanno una storia molto lunga, fatta di originalità e ricercatezza.
- I profumi inglesi sono noti per essere eleganti e raffinati.
- Il grande successo è dovuto principalmente alle maggiori case di profumi inglesi, come Jo Malone e Penhaligon’s, che da sempre segnano la storia del settore.
- Nel XVII secolo l’arte della profumeria fiorì in Inghilterra e ad oggi non arresta il suo successo.
Credits: Foto di Adobe Stock| Kullanat
Sono intensi e persistenti, unici nel loro genere ma sempre eleganti e raffinati, da vero gentleman ma anche da lady, tuttavia buona parte dei profumi inglesi sono unisex.
A questo punto non resta che capire cosa sono e quali sono i migliori profumi inglesi, tra i più iconici sul mercato, da provare assolutamente. Per innamorarsene. Via col post!
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
PERCHÉ I PROFUMI INGLESI SONO CONOSCIUTI IN TUTTO IL MONDO?
La profumeria inglese vanta una storia di tutto rispetto. La tradizione e l’arte contraddistingue il popolo british sul fronte delle fragranze.
Una proposta ampia e variegata, elegante ma anche anticonformista e ribelle, per rispecchiare tutte le personalità. Merito di studio e delle profumerie storiche inglesi, a cui si contrappongono brand contemporanei, che firmano fragranze audaci e sofisticate.
molti profumi inglesi amatissimi sono storici
Ma quali sono i brandi di profumi inglesi più famosi? Penhaligon’s è certamente uno dei nomi più altisonanti del settore, ma non è certo da meno Creed, che firma profumi che lasciano la scia.
Ci sono poi i profumi di Jo Malone, di super tendenza, e quelli di Molton Brown affiancanti da Beaufort London e Clive Christian.
PENHALIGON’S, CREED E JO MALONE: I BRAND PIÙ AMATI
Ci sono alcuni storiche maisons di profumeria inglese a cui tutti guardano, che propongono fragranze uniche, inimitabili o quasi, perché diversi sono anche i dupe che si trovano in commercio.
Penhaligon’s, Elisabethan Rose Eau de Parfum. Prezzo: 195€ su 50-ml.it
Ma gli ingredienti, la persistenza di ogni singolo aroma e i flaconi, che spesso sono dei veri e propri capolavori, sono imbattibili.
Penhaligon’s è tra i brand inglesi più ambiti
Tra questi troviamo i profumi di Penhaligon’s. nello specifico abbiamo scelto uno dei best seller, apprezzato da tutti. Si tratta di Elisabethan Rose, un omaggio alla regina ormai scomparsa.
Elisabethan Rose di Penhaligon’s è una fragranza floreale regale, fresca e romantica, con cannella, olio di mandorla e nocciola in apertura e un cuore di rosa.
Creed, Eladaria Eau de Parfum. Prezzo: 275€ su 50-ml.it
Fresco e sensuale, Eladaria di Creed fa parte dei profumi inglesi floreali, tipicamente femminile. Si tratta di una novità del brand, uscito nel 2025 con questa creazione a base di mandarino, pepe rosa e note talcate con peonia e mughetto e cuore di rosa, mentre alla base ci sono vaniglia, cashmere e muschio bianco.
Jo Malone conquista con il suo profumo Red Roses, una miscela sensuale di sette delle rose più raffinate al mondo. Al suo interno anche miele e limone, per un tocco denso e fresco al contempo.
Jo Malone, Red Roses. Prezzo: 146€ su allaviolettaboutique.com
GLI ALTRI PROFUMI INGLESI DA PROVARE ASSOLUTAMENTE
Vediamo ora altri ottimi e più venduti profumi inglesi partendo da quello più costoso a firma di Clive Christian.
Clive Christian, Town & Country Extrait de Parfum. Prezzo: 450€ su 50-ml.it
Un flacone elegante con tappo dorato a forma di corona, un vero splendore da amare e ammirare. Town & Country è una fragranza storica, un profumo senza tempo. Pensate, la sua creazione risale al 1925!
Talmente un profumo storico che è stato indossato da una forte personalità del Novecento: Winston Churchill. Oggi è stato reinventato con i tratti distintivi di Clive Christian di complessità, concentrazione e dedizione ai migliori ingredienti, perfettamente realizzati per l’espressione di sé.
Roja Parfums, Scandal parfum cologne. Prezzo: 335€ su allaviolettaboutique.com
Roja Dove ci fa immergere nel mondo di Scandal, una colonia lanciata nel 2019, una fragranza aromatica piuttosto maschile ma apprezzata da molte persone.
Miller Harris, Tea Tonique Eau de Parfum. Prezzo: 117€ su 50-ml.it
Miller Harris ci fa scoprire il profumo di nicchia Tea Tonique, che celebra il tè in tutte le sue forme: rinfrescante, caldo e avvolgente ma anche leggero e delicato.
Lush, Lust Eau de Parfum. Prezzo: 90€ su 50-ml.it
Anche Lush ci conduce per mano nel mondo dei suoi profumi con Lust, una fragranza unisex lanciata nel 2010 e appartenente al gruppo floreale.
Molton Brown, Sunlit Clementine & Vetiver Eau de Parfum. Prezzo: 150€ su 50-ml.it
Un altro brand inglese di alta profumeria piuttosto conosciuto è Molton Brown. Nella sua collezione, tra i best seller, troviamo Sunlit Clementine & Vetiver, una creazione dal cuore vellutato, proposto nel 2024 dal naso Julie Massé. È molto fresco e agrumato ma ha un’essenza particolarmente profonda.
Beaufort London, Pyroclasm Eau de Parfum. Prezzo: 150€ su 50-ml.it
Concludiamo con Beaufort London che ci fa conoscere Pyroclasm, un profumo di nicchia molto particolare, con cuore di incenso, resina e note minerali, con aggiunta di zafferano e pompelmo in apertura e un fondo caldo di cedro, ambra grigia e vetiver.
*** Prezzi e disponibilità dei prodotti possono essere suscettibili a variazioni. Il post contiene link affiliati ***
Ragazze, se vi è piaciuto questo post, leggete anche questi:
Via Giphy
Ragazze, ora è il vostro turno e vogliamo sentire le vostre opinioni, scoprire se conoscevate il mondo dei profumi inglesi, se avete qualcuna di queste fragranze o se vorreste provarle. Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!