OGNI QUANTO CAMBIARE LE LENZUOLA PER DORMIRE SONNI SERENI?
- Quando si va a vivere da soli, si finisce per chiedersi ogni quanto cambiare le lenzuola.
- Non è una domanda così banale, perché ci sono effettivamente dei campanellini d’allarme che ci indicano quando arriva il momento giusto per la sostituzione della biancheria da letto.
- In linea di massima d’estate vanno cambiate più spesso che in inverno.
- particolare attenzione va prestata alle federe, dove si annidano maggiormente germi, batteri ma anche residui di pelle.
- Anche se possono sembrare pulite, soprattutto se avere lenzuola colorate e fantasiose, vanno sostituite periodicamente e lavate alla giusta temperatura in lavatrice.
Cerchiamo allora di capire qual è la scadenza della biancheria da letto, quindi ogni quanto cambiare le lenzuola e tutte le possibili opzioni. Siete curiose, ragazze? Allora via col post!
Credits: Foto di Unsplash| Jenna Christina
OGNI QUANTO CAMBIARE LE LENZUOLA IN ESTATE
Nel letto trascorriamo buona parte dei nostri giorni, sia feriali che festivi. Di norma almeno 8 ore le trascorriamo dormendo, o dovremmo farlo.
Credits: Foto di Unsplash| Volha Flaxeco
In più c’è chi passa molto più tempo tra lenzuola e coperte perché usa il letto per rilassarsi, leggere un libro o guardare un film o una serie tv.
Motivo per cui, soprattutto se ci mettiamo al letto con gli abiti che abbiamo indossato per andare in giro, conviene sostituire spesso la biancheria. Questo perché la sporcheremo inevitabilmente con tutti i residui di smog e altro che i tessuti hanno catturato nel corso della giornata.
Credits: Foto di Unsplash| Sincerely Media
A tutto ciò si aggiunge poi la stagionalità. Sapete che bisogna cambiare le lenzuola più spesso d’estate che d’inverno?
BISOGNA CAMBIARE LE LENZUOLA IN MEDIA UNA VOLTA ALLA SETTIMANA
Vale in questo caso lo stesso principio dell’abbigliamento: si suda di più, quindi i vestiti vanno sostituiti più spesso. Lo stesso vale anche per le lenzuola.
Ogni essere umano produce una quantità di sudore maggiore in estate che in inverno, sporcando irrimediabilmente la biancheria, che deve essere necessariamente cambiata, così da evitare il proliferare di germi, batteri e funghi. Questi ultimi trovano terreno fertile proprio negli ambienti umidi e le lenzuola “bagnate” di sudore possono rappresentare un posto favorevole.
Quindi, ogni quanto cambiare le lenzuola in estate? Più di una volta alla settimana. Generalmente si consiglia almeno due volte ogni 10 giorni, così da stare sicuri che le lenzuola siano sempre pulite e igienizzate.
OGNI QUANTO CAMBIARE LE LENZUOLA IN INVERNO
Secondo il microbiologo dell’università di New York Philip Tierno, bisognerebbe cambiare le lenzuola una volta alla settimana. In questo modo sarà possibile evitare il proliferare di funghi e batteri.
Credits: Foto di Unsplash| Jovan Vasiljević
In questo modo si ridurrà a zero il rischio di ammalarsi. Questo perché ognuno di noi attraverso sudore, colpi di tosse e raffreddore, ma anche secrezioni varie, sporca inevitabilmente la biancheria, rilasciando quindi una quantità infinita di batteri e funghi.
Anche quando lasciamo le finestre aperte sulle lenzuola e sulle coperte si annidano agenti esterni pericolosi, come i pollini. Mentre peli di animali e acari della polvere possono sporcare le lenzuola se non effettuiamo spesso una corretta pulizia della nostra casa.
Credits: Foto di Unsplash| Andrew Neel
Le lenzuola, dopo una settimana, diventano un vero e proprio covo di batteri che, purtroppo, possono farci ammalare. Basti pensare a quando ci svegliamo con il naso chiuso o, peggio ancora, con la gola irritata o il viso gonfio.
Cambiare le lenzuola una volta alla settimana è fondamentale, ma la frequenza si riduce in caso di soggetti allergici o deboli.
OGNI QUANTO CAMBIARE LE FEDERE
Quando cambiamo le lenzuola, cambiamo anche le federe. Tuttavia queste ultime andrebbero cambiare più spesso. Ogni 3 giorni sarebbe l’ideale e ora vi spieghiamo il perché.
Credits: Foto di Unsplash| Annie Spratt
Incidono anche i prodotti di styling, dalle creme alle spume fino agli spray leave-in. Anche se avete scelto cosmetici dalle formulazioni ultra leggere, i capelli si sporcheranno più rapidamente.
Credits: Foto di Unsplash| Adam Winger
Inoltre si sporcano quando si esce di casa, quando si passano spesso le mani nella chioma, quando si indossa un cappello.
Quello sporco, giorno dopo giorno, si deposita anche sulle federe, comportando la formazione di batteri che inaleremo con estrema facilità.
Ecco perché è necessario cambiare spesso le federe, oppure è possibile utilizzare dei foulard che raccolgono i capelli, sia per evitare l’effetto crespo che rilasciare sporcizia sulla biancheria.
COME LAVARE BENE LE LENZUOLA
Per far sì che le lenzuola siano sempre ben pulite, oltre che cambiarle periodicamente, bisogna anche procedere a un corretto lavaggio.
Credits: Foto di Unsplash| SHOP SLO®
Innanzitutto è opportuno ricordarsi di seguire le istruzioni presenti sulla biancheria. Tuttavia è bene sapere che le lenzuola in cotone vanno lavate a 40 gradi in lavatrice, possibilmente da sole, soprattutto perché sono abbastanza ingombranti.
è NECESSARIO FAR ASCIUGARE BENE LE LENZUOLA PRIMA DI RIPORLE
Vanno bene i comuni detersivi per lavatrice, ma vi suggeriamo comunque un prodotto igienizzante, così da eliminare profondamente germi e batteri.
Importantissimo è l’asciugatura, che può avvenire in asciugatrice – in questo caso selezionare un programma adeguato e XL, per tessuti ingombranti – o all’aria.
Mai posizionare le lenzuola alla luce diretta, così da evitare che i tessuti e i colori si alterino.
Ricordate sempre di farle asciugare su superfici pulite, lontane dallo smog e soprattutto di ritirarle solo quando saranno perfettamente asciutte.
Credits: Foto di Unsplash| Im3rd Media
Se sono ancora umide, anche solo di poco, non riponetele nel cassetto e non piegatele, altrimenti si formeranno probabili funghi.
Ragazze, per scoprire altri utili consigli, leggete questi post:
1) EFFETTO BOTOX SENZA CHIRURGIA
2) COME FAR DURARE A LUNGO IL MAKE UP
3) CONSIGLI PER SOMMINISTRARE LE MEDICINE AI BAMBINI
Ragazze, ora vogliamo scoprire i vostri segreti! Ogni quanto cambiate le lenzuola? E le federe? A cosa prestate attenzione? Come lavate la biancheria? Come la asciugate? Fateci sapere tutto nei commenti! Un bacione dal TeamClio!