MORNING SHED: LA SKINCARE ROUTINE STRATIFICATA, CHE FA IMPAZZIRE TUTTI (O QUASI)

  1. Morning shed è il nome di una delle ultime tendenze lanciate su TikTok e che è diventata viralissima.
  2. Riguarda la skincare, quindi ha coinvolto in particolar modo tutte le persone che amano curare la pelle del proprio viso, selezionando prodotti con attenzione e applicandoli tutti i giorni.
  3. Con la pratica della morning shed si massimizza il concetto di layering: si applicano numerosi strati sulla pelle, utilizzando anche accessori ad hoc, per lasciarli in posa tutta la notte.
  4. La mattina la pelle, promette questo trend, sarà più bella, luminosa e fortificata.
  5. Molti però sono gli esperti, soprattutto dermatologi, che hanno espresso il proprio disappunto dinanzi a questo nuovo concetto di skincare.

Credits: Foto di Adobe Stock| LIGHTFIELD STUDIOS

Se valga la pena provare questa tendenza o lasciar correre dipende da voi e cosa ritenete sia davvero opportuno e utile per migliorare il benessere della vostra epidermide. Esistono maschere e creme da usare la sera, prima di andare a dormire, quindi non è così impensabile tentare la morning shed. Ma cerchiamo di fare chiarezza per comprendere se sia davvero efficace o se esistono controindicazioni e si corrono persino dei rischi.

MORNING SHED: COME FUNZIONA?

Se amate la skincare, forse vi siete imbattute in diversi video in cui si mostra una nuova tendenza beauty: la morning shed. Si tratta di un concetto che prevede l’utilizzo di prodotti cosmetici uno sopra l’altro, praticamente una stratificazione portata agli eccessi.

Credits: @_clubedagloria via Instagram – Il trend morning shed



Sieri, creme, patch, maschere, ma anche turbanti per capelli e tiranti per consentire il minore movimento del viso, così da far agire perfettamente ogni cosmetico e ottenere un effetto tensore antirughe.

Credits: @yanibest_haircare via Instagram – Dormire con la cuffia per capelli in satin

morning shed è una pratica skincare molto virale su tiktok

In aggiunta si può fare lo stesso anche per i capelli, mettendo delle maschere da lasciare in posa durante il sonno, aggiungendo bigodini o quello che si ritiene opportuno, coprendo la chioma con turbanti ad hoc.

Nella morning shed quello che conta è applicare i prodotti uno sull’altro, senza farli assorbire. Uno sopra l’altro da lasciare in posa tutta la notte. Una sorta di maschera da fare la sera e “smontare” al mattino.

Credits: @nura_cosmetics13 via Instagram – Maschera applicata su tutto il viso

Al mattino, dopo aver eseguito una corretta morning shed, la pelle sarà bella, luminosa e idratata. Ma è davvero tutto oro quel che luccica?

Credits: @letsgetlitmag via Instagram – L’applicazione dei cosmetici va fatta con attenzione

FUNZIONA DAVVERO O FA MALE? COSA NE PENSANO GLI ESPERTI

Se da una parte può sembrare una buona idea, dall’altra è opportuno fare delle semplici ma efficaci riflessioni per comprendere che questa tendenza può fare male alla pelle.

Credits: Foto di Adobe Stock| Downloads

gli esperti sconsigliano l’uso compulsivo e nosense di cosmetici

Soprattutto le appassionate di skincare dovrebbero sapere bene che i cosmetici vanno applicati con una logica e lasciati assorbire, così da poter penetrare in profondità e agire efficacemente sull’epidermide.

Inoltre, le più esperte sanno anche che ci sono alcuni attivi, soprattutto acidi (qui la nostra guida al’uso degli acidi) ma non solo, che non andrebbero mai messi insieme, perché possono andare in contrasto, quindi neutralizzarsi o persino irritare la pelle.

Credits: @biobabeofficial via Instagram – Maschera applicata sulle labbra

La skincare va studiata ed eseguita alla lettera, passo dopo passo, non tutto insieme, così da consentire il naturale e giusto processo dei cosmetici, senza creare problemi.

IL NO DEI DERMATOLOGI

È un secco no quello che arriva dai dermatologi ma anche cosmetologi, che bannano completamente il concetto di morning shed. Non è una pratica sana, tuonano, proponendo video in cui mostrano come si effettua questa pratica e quali sono le controindicazioni.

Credits: @elianaosanches via Instagram – Una serie di esempi di morning shed

I tre effetti negativi della morning shed:

  1. l’occlusione: la pelle resta “compressa” sotto numerosi strati, spesso chiusa sotto bende e maschere, con prodotti che probabilmente non sono adeguati, o non stanno bene tra loro
  2. traspirazione notturna e irritazioni: di notte con tutti gli strati della morning shed, non avviene la traspirazione cutanea; in questo modo la pelle trattiene prodotti di scarto e si irrita, quindi a lungo andare i arrossa e “si rovina”
  3. traspirazione cutanea ridotta, un problema causato dall’utilizzo compulsivo di layering

Credits: @inthemoodhr via Instagram – Amiche di skincare

Di seguito vi lasciamo un video della dottoressa dermatologa Ines Mordente (@inesmordentedermatologa via Instagram) per comprendere meglio cosa sia e i problemi della morning shed.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Ines Mordente (@inesmordentedermatologa)

Ragazze, se avete trovato utile questo post, leggete anche questi a tema skincare:

1) QUALI SONO LE MIGLIORI CREME CORPO PELLE SECCA?

2) COS’È LA BOBA CREAM E PERCHÈ INSERIRLA NELLA SKINCARE

3) SIERI VISO RASSODANTI TOP 

Via Giphy

Ragazze, siamo giunte alla fine: alla luce di quanto riportato e dei video esplicativi voi la provereste la morning shed? Utilizzate questa tecnica? E funziona? Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here