Warning: Undefined variable $post in /var/www/htdocs/wp-content/themes/Newspaper-child/includes/modules/td_module_single.php on line 73

Warning: Attempt to read property "ID" on null in /var/www/htdocs/wp-content/themes/Newspaper-child/includes/modules/td_module_single.php on line 73

Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455
Indietro
Prossimo

TEST & TRICKS

Applicato sulla zona delle occhiaie come si comporterà? E sul resto del viso? Scopritelo qui sotto!

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-10Occhio naturale, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-11Occhio naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.

Prima di mostrarvi il correttore in tutto il suo splendore non possono mancare le fotografie dell’occhiaia al naturale: in questo caso potete vedere una discromia non troppo forte ma tendente al blu.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-12Magic Lux Concealer sull’occhiaia, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-13Magic Lux Concealer sull’occhiaia, fotografia realizzata con luce artificiale.

Come detto precedentemente il livello di copertura non è altissimo, per questo riesce a rendere omogenea e luminosa la zona dell’occhiaie ma non a coprirla del tutto. Si fissa abbastanza bene anche senza cipria ma tende ad essere leggermente secco. Non abbiamo riscontrato invece particolari benefici a livello di minimizzazione dei segni d’espressione.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-14Viso al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-15Viso al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.

In seguito abbiamo deciso di testarlo anche sulle varie discromie presenti sul viso, senza utilizzare correttori colorati per coprire i rossori.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-16Magic Lux Concealer applicato sul viso, fotografia realizzata con luce naturale.

cliomakeup-recensione-correttore-magic-lux-concealer-wycon-17

Magic Lux Concealer applicato sul viso, fotografia realizzata con luce artificiale.

Riesce a coprire abbastanza bene i vari brufoletti ma deve essere fissato con un po’ di cipria: non ha una texture sufficientemente secca per rimanere fisso senza un po’ di aiuto! 😉

TIPS & TRICKS

Uno degli errori che spesso si commette, nella scelta dei correttori, è quello di utilizzare una texture sbagliata. Per le occhiaie non bisogna mai scegliere consistenze troppo secche, andranno meglio quelle più liquide o cremose (in questo caso il MagicLux Concealer di Wycon funziona abbastanza bene).

Al contrario per i brufoli sul viso c’è bisogno di maggiore tenuta quindi è meglio optare per texture più asciutte, che si fisseranno meglio. E non è tutto: scoprite tutti gli errori che si possono commettere con il correttore nell’articolo dedicato!

Indietro
Prossimo
LA PAGELLA
Coprenza
6
Durata
6
Facilità di stesura
8
Range dei colori
4
Effetto illuminante
7
banner post_footer_mobile
Post PrecedenteInvisible floating eyeliner: il trend spettacolare dell’eyeliner invisibile!
Prossimo PostUnghie rosa – o meglio, Peony Pink! lo smalto ideale per il matrimonio (e non solo)!

Deprecated: file_exists(): Passing null to parameter #1 ($filename) of type string is deprecated in /var/www/htdocs/wp-includes/comment-template.php on line 1628

1 COMMENTO

  1. …ma è un concealer o un correttore?in un articolo un pò recente parlavate di combinazione tra correttore e concealer per coprire occhiaie marcate; il correttore che deve avere una consistenza “più pastosa” e il concealer più liquida come questo…come combinazione al correttore lo consigliate per “i discendenti del PANDA”?

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here