La lista della spesa di giugno è ricca di frutta e di verdura di stagione saporita e colorata. Dopo un breve focus sull’importanza di rispettare la stagionalità e preferire prodotti locali, passeremo a scoprire le tipologie di frutta e verdura che gli orti ci regalano durante questo periodo.

Non mancheranno anche i nostri consigli su come portare in tavola piatti freschi e sfiziosi, perfetti per la stagione calda.

Ragazze, siete curiose di scoprire la lista della spesa di giugno? Allora questo è il post che fa per voi! Iniziamo subito!

Cliomakeup-lista-della-spesa-di-giugno-1-copertina

Credits: Foto di Pexels | Karolina Grabowska

I VANTAGGI DI SEGUIRE LA STAGIONALITÀ

Preferire prodotti locali e di stagione è vantaggioso per diversi motivi. Iniziando dall’aspetto economico, rispettare la stagionalità generalmente significa acquistare frutta e verdura a un prezzo inferiore.

Passando alle caratteristiche organolettiche, tendenzialmente gli alimenti mangiati nel pieno della loro stagionalità sono più saporiti. Questo fa si che risultino gradevoli al palato senza che siano necessarie molte aggiunte.

Cliomakeup-lista-della-spesa-di-giugno-2-alimenti

Credits: Foto di Pexels | Olia Danilevich



Ad esempio, nel caso degli ortaggi portare in tavola prodotti più gustosi può essere d’aiuto nel limitare l’aggiunta di sale.

Sappiamo bene che frutta e verdura sono alimenti fondamentali per una sana alimentazione il cui consumo dovrebbe essere incentivato. A questo scopo convenienza e piacevolezza risultano un connubio vincente per favorire la loro introduzione.

Cliomakeup-lista-della-spesa-di-giugno-8-alimenti

Credits: Foto di Pexels | Rafel Al Saadi

Seguire la stagionalità è inoltre un metodo semplice per aumentare la varietà della dieta.

Non meno importante è il tema della sostenibilità ambientale e sociale a cui possiamo contribuire preferendo prodotti locali e di stagione. È possibile trovare diversi calendari della stagionalità, spesso anche in disaccordo tra loro. La ragione è che i periodi in cui frutta e verdura vengono raccolte variano nel tempo insieme ai cambiamenti del clima e delle tecniche di produzione.

Cliomakeup-lista-della-spesa-di-giugno-7-alimenti.

Credits: Foto di Pexels | Daria Shevtsova

I CALENDARI DELLA STAGIONALITà SONO INDICATIVI

A questi fattori si aggiunge inoltre l’aumentata disponibilità di varietà precoci e tardive.

Fare riferimento ai calendari della stagionalità può essere comunque utile per orientarsi nella scelta degli alimenti. Ovviamente è importante tenere presente che la disponibilità mensile è da considerarsi indicativa. Infatti, temperature fuori dalla norma possono anticipare o posticipare la stagionalità di qualche settimana.

LISTA DELLA SPESA DI GIUGNO: ENTRIAMO NEL DETTAGLIO

Vediamo adesso alcune tipologie di frutta e verdura da inserire nella lista della spesa di giugno:

Cliomakeup-lista-della-spesa-di-giugno-9-alimenti

Credits: Foto di Pexels | Anna Tukhfatullina Food Photographerstylist

  1. Cetrioli
  2. Melanzane
  3. Peperoni
  4. Albicocche
  5. Pesche
  6. Nespole
  7. Ciliegie.

Ragazze, siamo solo all’inizio. Nella pagina successiva troverete tante idee per portare in tavola frutta e verdura della lista della spesa di giugno. Continuate a leggere!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here