Ciao a tutte dal Team Clio!
Ebbene sì ragazze… sulle nostre, le vostre, anche su quelle bellissime della nostra Clio… su quelle di tutti, nessuno escluso. A quanto pare sulle ciglia di ognuno di noi, e persino sull’intero viso, vivono, si muovono, mangiano e dormono (…ma non solo!) orripilanti esserini che non ci abbandonano mai!! Può sembrare una storia horror… ma se siete più curiose di capire di cosa si tratta, leggete oltre!
Nessun allarme, ci mancherebbe, ma è la verità: questi microscopici e INNOCUI acari o ‘ragnetti’ sono proprio lì, vivono nei nostri follicoli piliferi, ‘sepolti’ a testa in giù e si nutrono delle sostanze oleose che che la nostra pelle secerne. A quanto pare ce ne sono molti proprio sul viso e in particolare sui nostri occhi, tra le nostre adorate ciglia!
Hanno più o meno la forma di una lumaca, e come tanti amici che si danno appuntamento, anche loro spesso si radunano in vari punti come occhi, guance e naso e agiscono indisturbati sul nostro viso!
Ormai è certo, e diversi ricercatori l’hanno confermato: si tratta di comuni acari del genere Demodex, che passano la loro brevissima esistenza (di circa 14-20 giorni) proprio su di noi. Già nel 1841, un dermatologo tedesco, Gustav Simon, li notò al microscopio mentre stava osservando un brufolo da acne. Durante la sua esplorazione, notò qualcosa di simile ‘a un verme’, dotato addirittura di testa e zampe.
Ma ci volle ancora un anno per scoprire che questi ‘esseri’ erano una specie di vermetti/ragnetti che avevano la loro dimora proprio tra i nostri pori, e anche sulle nostre ciglia! Fu così che vennero ribattezzati Demodex, (dal greco ‘che vive nel grasso‘) e vennero studiati anche negli anni successivi!
A quanto pare però la loro attività non si limita solo a quella del mangiare o del muoversi… Tenetevi forte… tra i loro passatempi preferiti c’è anche quella dell’accoppiamento!
E non solo.. Possono anche saltare senza che noi ci accorgiamo di nulla da un volto all’altro! E chissà quanti già ce ne siemo già scambiati con i nostri amici o i nostri fidanzati e mariti! E noi che ci preoccupavamo di mascara che fanno i grumi o del temutissimo ‘effetto ‘ragno’!
Che ne dite, meglio un mascara così o un party tra esserini simili a lumache? Sapevate di queste ‘strane presenze’ sul nostro viso e sulle nostra ciglia? Vi impressiona l’idea? Non temete però, è una cosa normalissima e non c’è da preoccuparsi! Come dicevamo all’inizio queste presenze sono totalmente innocue!
Certo è che se pensavamo che il migliore amico dell’uomo fosse da sempre il cane (o il gatto)…. ci sbagliavamo tutte di grosso! Meglio iniziare a familiarizzare invece con ragnetti e acari e guardarsi meglio il viso al microscopio… potremmo tutte stringere nuove amicizie!