QUAL È LA TORTA DI SAN VALENTINO PIÙ GOLOSA DA PREPARARE?
- Preparare la torta San Valentino è un pensiero dolce da dedicare al vostro partner.
- Se non sapete cosa regalare a San Valentino, un dessert a tema è un’ottima idea.
- Per far sì che sia speciale potete realizzarlo a forma di cuore o con una sorpresa particolare.
- Se avete poco tempo per preparare la torta di San Valentino, fatevi aiutare dai robot da cucina come il Bimby e in pochi minuti il dolce sarà pronto.
- Dalla crostata, alla cheesecake fino alla red velvet abbiamo tantissime ricette da suggerirvi per fare un figurone.
Credits: Foto Adobe Stock | chandlervid85
La festa degli innamorati si avvicina e se volete fa contento il vostro partner non c’è niente di più bello che preparargli una torta San Valentino. Non avete idee e siete alla ricerca di ricette facili? Iniziamo il post.
Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.
COME FARE UNA TORTA DI SAN VALENTINO
La festa degli innamorati è fatta per stupire il proprio partner, a cominciare proprio dal dolce. Lo sappiamo che quando si pensa a una torta San Valentino il gusto è quello che conta, ma anche la forma non deve essere trascurata.
La torta San Valentino a forma di cuore è la più gettonata
Lo stile classico non fa per voi? Allora che ne dite di ricorrere al simbolo per eccellenza del 14 febbraio? La torta a cuore per San Valentino può essere considerata un evergreen super romantico. Che sia una cheesecake, una ciambella o una crostata, realizzarla non è difficile, basta avere lo stampo e il gioco è fatto.
Credits: Foto Adobe Stock | Jenifoto
Se avete voglia di stupire la vostra dolce metà, l’alternativa alla torta a forma di cuore è quella di nascondere il cuore proprio all’interno. Vi basterà preparare un plumcake alla vaniglia che, una volta tagliato, svelerà un cuore di cioccolato o di un altro colore. Con gli stampini per biscotti a forma di cuore e un po’ di pazienza vedere lo stupore sul volto del partner vi ripagherà dell’impegno.
Credits: @annacreazioniincucina Via Instagram – Il plumcake al cioccolato con cuore rosa
IMPASTO PER TORTE PER SAN VALENTINO CON IL BIMBY
Ragazze, fate parte del team Bimby? Il famosissimo robot può diventare il vostro sous chef e quindi vi vogliamo suggerire la preparazione di una torta per San Valentino al cioccolato farcita con panna. Semplice e golosissima.
Credits: @silvia_cosso Via Instagram – Nella foto in alto la torta al cioccolato e panna
Ingredienti
- 200 g cioccolato fondente
- 3 uova
- 80 g zucchero
- 80 g latte
- 90 g olio di semi di girasole
- 150 g farina 00
- Mezza bustina lievito in polvere per dolci
- 400 g panna da montare
Prima di tutto tritate il cioccolato fondente a velocità 6 per 15 secondi, una volta ridotto in polvere, conservatelo in una ciotola.
Ora nel boccale mettete le uova e lo zucchero, inserite la farfalla e montate i composto per 3 minuti a velocità 4 a 37 gradi. Trascorso il tempo, aggiungete il latte e l’olio e impastate sempre a velocità 4 per 30 secondi.
Togliete la farfalla, inserite nel boccale la farina, il lievito e il cioccolato tritato e mescolate per 20 secondi a velocità 4.
Mettete il composto in una tortiera con cerniera precedentemente rivestita con carta forno e fatela cuocere per 40-45 minuti a 170°.
Nel frattempo pulite il boccale, inserite la farfalla e montate la panna per circa due minuti a velocità 4.
Quando la torta sarà completamente raffreddata, tagliatela a metà e farcitela con la panna, copritela con l’altra metà del disco. Poi con l’aiuto della sac-à-poche decorate la superficie con la panna e cuoricini di cioccolato e accompagnatela con una bevanda calda.
CukkiCakes, Sac-à-poche professionali. Prezzo: 11,99€ su amazon.it
CINQUE TORTE DI SAN VALENTINO DA REPLICARE
I dolci di San Valentino da poter realizzare a casa sono davvero tanti, ma ce ne sono alcuni che sono ormai dei grandi classici.
#1 CROSTATA DI SAN VALENTINO ALLE FRAGOLE
La crostata di fragole è uno dei dolci preferiti a San Valentino perché oltre a essere colorata, è anche facile da cucinare. Vediamo la ricetta.
Credits: Foto Adobe Stock | asife
Ingredienti per la pasta frolla
- 2 uova
- 80 ml olio di semi
- 1 bustina vanillina
- 100 g zucchero
- 2 g lievito in polvere per dolci
- 320 g farina 00
- Ingredienti per la crema
- 6 tuorli
- 1 scorza di limone
- 60 g Farina 00
- 600 g latte
- 1 bustina vanillina
Ingredienti per decorare
- 300 g fragole
- q.b. menta
Iniziate preparando la pasta frolla: in una ciotola versate lo zucchero, la vanillina, le uova e amalgamate con l’aiuto di una forchetta. Poco alla volta aggiungete la farina e il lievito setacciato. Ora trasferite il composto sul piano di lavoro e impastate fino a farlo diventare liscio.
Stendete la frolla e quando ottenete uno spessore di un paio di millimetri, mettetela nello stampo precedentemente imburrato e infarinato. Bucherellate la superficie con i rebbi della forchetta (per non farla gonfiare) e copritela con la carta forno e i fagioli secchi (ma va bene anche il riso). Cuocete la pasta frolla per 20 minuti a 180°.
Sinnsally, Teglia per crostata. Prezzo: 16,99€ su amazon.it
Nel frattempo preparate la crema pasticciera. Mettete a scaldare il latte in un pentolino, mentre in una ciotola con l’aiuto di un frullatore mescolate i tuorli con lo zucchero e la vanillina. Unite la farina e il latte caldo, continuate a mescolare per farli amalgamare e successivamente versate il composto in un pentolino. Aggiungete la scorza di limone e fate cuocere a fuoco basso, fino a quando il composto non si addensa. Togliete la crema dal fuoco e fatela raffreddare coprendola con la pellicola a contatto.
La crostata di fragole è facile da preparare e bellissima
Quando sia la frolla che la crema si saranno raffreddate, assemblate il dolce. Versate la crema nel guscio di pasta frolla e decorate con le fragole – precedentemente tagliate a fettine – in base alla vostra fantasia e se volete aggiungete qualche fogliolina di menta. La vostra torta di San Valentino è pronta per essere servita.
#2 TORTA AL CUORE MORBIDO DI CIOCCOLATO
La torta dal cuore morbido di cioccolato è un dolce che conquista non solo i più golosi, ma praticamente tutti. Per San Valentino potete provare la versione mini da dividere con la vostra dolce metà.
Credits: Foto Adobe Stock | Rainister
Ingredienti per 4 tortini
- 110 g cioccolato fondente al 70%
- 110 g burro a temperatura ambiente
- 120 g Uova
- 40 g zucchero
- 25 g farina 00
Iniziate facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro, mescolando delicatamente. Poi fatelo raffreddare per circa 20-25 minuti.
Quando sarà tiepido trasferitelo in una ciotola, unite lo zucchero e amalgamate il composto con l’aiuto di una frusta elettrica. Aggiungete a filo le uova precedentemente sbattute: quando saranno assorbite dall’impasto aggiungete la farina e continuate a frullare per avere un composto liscio.
Trasferite negli stampini imburrati e infarinati l’impasto e con l’aiuto di un cucchiaio riempiteli per 2/3. Cuocete in forno ventilato per 14-15 minuti a 190°. A questo punto sfornateli e sformateli su un piatto, servendoli caldi.
Silikomart, Stampo in silicone. Prezzo: 18,66€ su amazon.it
#3 CHEESECAKE PER SAN VALENTINO
Se avete poco tempo a disposizione una torta San Valentino che vi farà fare un figurone è la cheesecake, da decorare con frutta fresca e marmellata per rendere ancora più dolce la festa degli innamorati. Iniziamo.
Ingredienti per la base
- 180 g biscotti secchi
- 80 g burro (fuso)
Ingredienti per la crema
- 200 g formaggio fresco spalmabile
- 250 g ricotta vaccina
- 100 g yogurt bianco naturale
- 130 g zucchero a velo
- 40 g latte
- 6 g gelatina in fogli
- Scorza limone
Come prima cosa tritate finemente i biscotti in un mixer e unite il burro fuso, quando il composto sarà amalgamato trasferitelo all’interno di uno stampo a cerniera rivestito con carta forno. Con l’aiuto delle mani compattatelo bene e mettetelo in frigo per 30 minuti.
Ora è il momento di fare la crema e prima di tutto mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per 5 minuti. Successivamente strizzatela e unitela a qualche cucchiaio di latte scaldato per farla sciogliere.
Credits: Foto Adobe Stock | Ilgun
In una ciotola mettete il formaggio spalmabile, lo yogurt greco, lo zucchero a velo e la scorza di limone. Lavorate con lo sbattitore elettrico così da ottenere un impasto spumoso. Infine aggiungete la gelatina sciolta nel latte. Versate la crema nello stampo, livellatela e mettetela nel frigo per 4 ore. Prima di servirla, decoratela con marmellata e frutta fresca.
#4 CREAM TART DI SAN VALENTINO CON CREMA E FRAGOLE
Bella e scenografica, la cream tart è anche buona, soprattutto se la farcite con crema chantilly e fragole. Vediamo gli ingredienti
Per la pasta frolla
- 140 g farina 00
- 125 g farina di mandorle
- 125 g burro freddo
- 50 g uova
- 25 g zucchero
Per la crema
- 200 g panna fresca liquida
- 75 g zucchero a velo
Iniziate dalla pasta frolla, in una ciotola mettete la farina di mandorle, lo zucchero, la farina 00 e il burro a pezzetti. Impastate con le mani e aggiungete l’uovo, poi continuate a impastare per avere un composto liscio. Avvolgete il panetto con la pellicola e lasciatela riposare in frigo per un paio d’ore.
Credits: @simo_varenna Via Instagram – La cream tart con fragole e crema
Stendete la pasta frolla fino ad ottenere uno spessore di circa 3 mm e bucherellatela con i rebbi di una forchetta. Posizionate uno stencil a forma di cuore e con un coltellino ritagliate la sagoma. Ripetete la stessa operazione per formare un altro cuore. Trasferite le sfoglie su una teglia rivestita di carta forno e fatele cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti, sfornate e lasciate raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema: versate la panna in una ciotola e iniziate a montare aggiungendo lo zucchero a velo. Quando la panna sarà ben montata, inseritela in un sac-à-poche con bocchetta liscia.
Mettete su un vassoio la frolla e con la crema chantilly formate dei ciuffetti su tutta la superficie. Copritela con l’altra sfoglia e distribuite la crema a ciuffetti su tutta frolla, infine decorate con le fragole precedentemente lavate e tagliate e aggiungete decorazioni a piacere. Lasciatela riposare in frigorifero per circa 30 minuti e poi servitela.
#5 RED VELVET DI SAN VALENTINO: UN CLASSICO INTRAMONTABILE
Rossa come il colore tipico di San Valentino, la red velvet è una delle torte ideali per la festa degli innamorati. Con un po’ di pazienza avrete un dolce delizioso.
Ingredienti per il finto latticello
- 125 g yogurt bianco magro
- 135 g latte
- 1 cucchiaio succo di limone
Per il pan di Spagna
- 3 uova
- 200 g zucchero
- 180 g olio di semi di girasole
- 10 g cacao amaro
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio colorante alimentare rosso in gel
- 280 g farina 00
- 1 cucchiaio aceto
- 4 g bicarbonato
Per la crema
- 150 g mascarpone
- 500 ml panna zuccherata
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
Credits: @angela.unni Via Instagram – Nella foto in alto una bellissima red velvet
Iniziamo preparando il finto latticello: in una ciotola uniamo lo yogurt bianco magro, il latte e il succo di limone. Mescoliamo e lasciamolo riposare per alcuni minuti. Nel frattempo prepariamo il pan di Spagna mettendo in una ciotola le uova, lo zucchero e iniziamo a mescolare con lo sbattitore. Aggiungiamo l’olio di semi di girasole, il finto latticello e la farina poco alla volta, continuando sempre a mescolare. Ora versiamo il cacao amaro, la vaniglia, il colorante rosso e continuiamo a frullare. Infine, uniamo al composto l’aceto e il bicarbonato.
Versate l’impasto in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno statico 15-20 minuti a 180°: quando sarà pronta lasciatela raffreddare.
Ora è il momento di preparare la crema al formaggio: mescolate il mascarpone con la panna montata e la vaniglia.
Tagliate la torta a metà e sul primo disco stendete la crema al formaggio, assemblate la torta e rifinitela con il resto della crema avanzata, decorandola con la sac-à-poche e la frutta fresca. La vostra red velvet San Valentino è pronta per essere gustata insieme al dirty coffee.
COME DECORARE UNA TORTA PER SAN VALENTINO
Una torta San Valentino non può dirsi completa senza le decorazioni a tema e fortunatamente avete un’ampia scelta. I più gettonati rimangono i cioccolatini o gli zuccherini a forma di cuore o rosa.
FunCakes, Decorazioni di marzapane rose rosse. Prezzo: 3,40€ su amazon.it
Honeyberry, Zuccherini cuore. Prezzo: 14,99€ su amazon.it
Se invece non siete molto pratiche con la sac-à-poche o la pasta di zucchero, ci sono decorazioni per torte di San Valentino da applicare sopra, a forma di cupido, cuore o con romantiche scritte che vi faranno fare un figurone.
Betessin, Topper torta happy Valentine’s. Prezzo: 8,99€ su amazon.it
***Il post contiene link affiliati***
Per prepararvi a San Valentino, leggete questi post:
1) ACCONCIATURE SAN VALENTINO: IDEE SEMPLICI E VELOCI
2) UNGHIE SAN VALENTINO: COLORI E NAIL ART
3) REGALI PER LEI SAN VALENTINO
Via Tenor
Bene, abbiamo terminato il post sulle torte di San Valentino, ma vogliamo sapere quale correrete a preparare. Qual è la vostra preferita? Lasciate un commento su social. Un bacione dal TeamClio.