COME AVVIENE IL TRATTAMENTO DI IALURONIDASI E QUANDO FA EFFETTO
Ma quindi, visto che si tratta di un’iniezione dagli effetti estetici visibili e dalla grande efficacia, significa che l’effetto della ialuronidasi è immediato? Beh, ragazze, si può dire che sia proprio così. Infatti, poiché si tratta di un enzima, la ialuronidasi degrada l’acido ialuronico in circa un minuto, quindi i risultati sono praticamente visibili in real-time.
Credits: Foto di Unsplash | Melissa Di Rocco
POSSONO ESSERE NECESSARIE PIÙ SEDUTE DI IALURONIDASI
Non è detto, però, che sia sufficiente una sola seduta di ialuronidasi, perché tutto dipende dal quantitativo di acido ialuronico che deve essere “sciolto”, ma anche da quanto tempo è passato dal filler che vogliamo rimuovere e la ialuronidasi stessa.
In caso servissero più sedute, queste vanno programmate con il proprio medico estetico generalmente con una frequenza bisettimanale. Ovviamente fidatevi solo del parere di un esperto, queste del post sono indicazioni di massima esclusivamente a livello informativo.
Credits: Foto di Unsplash | Sam Moghadam Khamseh
BENEFICI DELLA IALURONIDASI E POSSIBILI EFFETTI COLLATERALI: ESISTONO?
Concludendo, quindi, esistono solo benefici della ialuronidasi, visto che si è dimostrata un trattamento veloce e praticamente indolore per il trattamento degli effetti collaterali da filler di acido ialuronico? Ragazze, purtroppo, come tutti i trattamenti di medicina estetica (e non solo), anche le controindicazioni non sono mai nulle.
Credits: Foto di Pexels | Olga Volkovitskaia
Nel caso della ialuronidasi, comunque, alcune reazioni sono previste e non devono destare particolare preoccupazione, come per esempio:
- rash cutaneo lieve
- edema locale, quindi un leggero rigonfiamento della zona trattata
- dolore lieve
- orticaria
- sensazione di prurito
Se vi capita, non dovete preoccuparvi (anche se, ovviamente, chiedete sempre al vostro medico di fiducia per un parere esperto, come sempre).
Attenzione, però, perché anche per le iniezioni di ialuronidasi è possibile sviluppare reazioni allergiche: è bene, quindi, effettuare un test locale prima del trattamento vero e proprio iniettando un piccolo quantitativo di questo enzima sull’avambraccio e osservando la reazione. Avvertite il medico se avete sviluppato reazioni allergiche a punture di api o vespe (imenotteri) perché sembra che sia un fattore di rischio nel caso di iniezioni di ialuronidasi.
Credits: Foto di Pexels | Cottonbro Studio
Se vi è piaciuto questo post, non perdete altri approfondimenti come:
1) IL BOTOX È PERICOLOSO O IL TRATTAMENTO È SICURO?
2) FILLERINA, IL TRATTAMENTO DERMO-COSMETICO EFFETTO FILLER
3) CRIOLIPOLISI, COS’È? COME FUNZIONA IL TRATTAMENTO CONTRO LE ADIPOSITÀ LOCALIZZATE?
FONTE:
lipbeauty.it
alicesavarin.com
Via Giphy
Ragazze anche per oggi abbiamo terminato. E voi, avevate mai sentito parlare della ialuronidasi? Se sì, vi siete già sottoposte al trattamento? O, viceversa, avete provato il filler all’acido ialuronico? Siete soddisfatte? Fateci sapere come sempre il vostro parere, un bacione dal TeamClio!