FILM ROMANTICI SONO UN MUST DI SAN VALENTINO
- San Valentino è la festa dell’amore, e quale miglior modo di celebrarla se non con una maratona di film romantici?
- Che si tratti di una dolce serata in coppia, una serata tra amiche o un momento di coccole con una tazza di cioccolata calda, i film d’amore sono il modo perfetto per immergersi nell’atmosfera romantica.
- I film romantici da vedere a San Valentino, e non solo, sono tantissimi, siamo sicure che troverete quelli più adatti a voi.
- Dai film sentimentali più celebri ai titoli più recenti, ecco la nostra selezione dei migliori film da vedere romantici a San Valentino.
Credits: Foto di Adobe Stock | Nathaphat
Un tuffo tra pellicole iconiche, risate e lacrime per celebrare l’amore in tutte le sue sfumature. Dalle commedie spensierate ai drammi strappalacrime, ecco la guida definitiva per una maratona cinematografica indimenticabile con film d’amore da vedere a San Valentino e ogni volta che avete voglia di una coccola. Siete pronte? Iniziamo subito con ol post.
LE MIGLIORI COMMEDIE ROMANTICHE
Se siete alla ricerca di una visione leggera e divertente, le commedie romantiche sono perfette per voi. Una commedia d’amore è l’ideale per chi vuole emozionarsi senza rinunciare a qualche risata.
Ecco alcuni film commedia romantica assolutamente da non perdere:
- Pretty Woman (1990): La favola moderna con Julia Roberts e Richard Gere, simbolo del genere.
- Notting Hill (1999): Hugh Grant e Julia Roberts in un incontro tra mondi opposti, tra librerie e red carpet.
- Il Diario di Bridget Jones (2001): Un cult sulle disavventure amorose di Bridget, tra cadute e riscatto.
- 10 Cose che Odio di Te (1999): Rilettura teen de “La Bisbetica Domata” con Heath Ledger e Julia Stiles.
- Crazy, Stupid, Love (2011): Una miscela perfetta di romance e ironia con un cast stellare.
- (500) giorni insieme (2009): Una storia d’amore che racconta con realismo due modi diversi di vivere una relazione.
Credits: Foto di Adobe Stock | Stokkete
FILM ROMANTICI ADOLESCENZIALI CHE FANNO BATTERE IL CUORE
Gli film romantici adolescenziali hanno la magia di far rivivere le emozioni del primo amore. Perfetti per chi cerca storie fresche e appassionanti, questi film adolescenziali romantici sono da vedere almeno una volta nella vita per ripercorrere storie di primi amori, passioni tra i banchi di scuola e ribellioni giovanili.
Vi proponiamo:
- Chiamami col tuo nome (2017): Un’estate in Italia, tra arte e desiderio, con Timothée Chalamet.
- Tre Metri Sopra il Cielo (2004): L’amore tra Step e Babi, tra moto e sguardi rubati.
- Bianca come il Latte, Rossa come il Sangue (2013): Un inno alla scoperta dei sentimenti nell’adolescenza.
- Colpa delle stelle (2014): Una storia struggente che tocca il cuore.
- The Twilight Saga (dal 2008 al 2012): La famosa serie cinematografica basata sull’omonima saga letteraria scritta da Stephenie Meyer.
Credits: Foto di Adobe Stock | Drazen
FILM DRAMMATICI ROMANTICI PER EMOZIONARSI INSIEME
Per chi ama i sentimenti forti e le storie che restano impresse nel cuore, i film drammatici romantici sono la scelta giusta. Ideali per chi desidera un film intenso da vedere in coppia.
Vi consigliamo questi film romantici drammatici:
- Le Pagine della Nostra Vita (2004): Ryan Gosling e Rachel McAdams in una storia d’amore che attraversa decenni.
- Titanic (1997): Il kolossal di James Cameron, tra classi sociali e tragedie.
- P.S. I Love You (2007): Lettere postume e un viaggio per ritrovare se stessi, con Hilary Swank.
- La La Land (2016): Un musical malinconico su sogni e sacrifici, vincitore di 6 Oscar.
- In The Mood For Love (2000): La storia di due coppie di coniugi che vivono nella città di Hong Kong. Il marito di una e la moglie dell’altra coppia scoprono che i rispettivi compagni hanno una relazione nascosta.
Credits: Foto di Adobe Stock | Infinity Lens
FILM ROMANTICI SU NETFLIX DA VEDERE E RIVEDERE
Netflix offre un’ampia selezione di film romantici Netflix perfetti per ogni mood. Se cercate titoli da guardare sotto la coperta, ecco alcuni dei migliori film Netflix romantici:
- A Star Is Born (2018): Lady Gaga e Bradley Cooper in un dramma musicale tra fama e dipendenze.
- Il filo invisibile (2022): Un’intensa storia d’amore moderna.
- Se scappi ti sposo (1999): Un giornalista di New York decide di andare nel Maryland a conoscere una donna che ha abbandonato tutti i futuri mariti sull’altare e sulla quale vuole scrivere un articolo.
- Come farsi lasciare in 10 giorni (2003): Andie lavora per una famosa rivista mentre Benjamin è un creativo pubblicitario. Lei deve scrivere un articolo su come farsi lasciare dal proprio ragazzo in dieci giorni, mentre lui scommette col proprio capo di far innamorare una ragazza.
- Purple Hearts (2022): Un matrimonio di convenienza che si trasforma in amore.
- Persuasione (2022): Per gli amanti delle storie d’amore d’epoca.
Credits: Foto di Adobe Stock | Ink Drop
FILM ROMANTICI SU PRIME VIDEO
Anche Prime Video offre un’ampia gamma di film romantici Prime Video da non perdere. Alcuni titoli da aggiungere subito alla watchlist:
- Un amore all’improvviso (2009): Una storia di amore e viaggi nel tempo.
- La verità è che non gli piaci abbastanza (2009): Una commedia romantica con un cast eccezionale e più storie intrecciate l’una con l’altra.
- Orgoglio e Pregiudizio (2006): Il grande classico in una versione indimenticabile.
- C’è posta per te (1998): John e Kathleen sono rivali in affari: lui è proprietario di una grande catena di negozi di libri, lei di una piccola libreria per bambini. I due, senza saperlo, intrecciano una relazione su una chat online al quale sono iscritti mantenendo l’anonimato.
- Il matrimonio del mio migliore amico (1997): Innamorata del suo migliore amico, una giovane donna usa tutto il suo fascino e tutti i trucchi per sabotare il matrimonio dell’uomo.
Credits: Foto di Adobe Stock | Hamara
FILM ROMANTICI SU DISNEY PLUS
Per chi ama il romanticismo anche in chiave fiabesca, ecco alcuni film romantici Disney Plus da vedere assolutamente.
- Come d’incanto (2007) e Come d’incanto 2 (2022): Un mix perfetto tra magia e realtà, con Amy Adams e Patrick Dempsey.
- La Bella e la Bestia (1991) o La Bella e la Bestia Live Action (2017): Il classico che ha fatto sognare intere generazioni, disponibile anche nella versione live action con Emma Watson nel ruolo di Belle.
- 27 volte in bianco (2008): Una giovane donna, che si trova sempre a fare da damigella d’onore ai matrimoni delle amiche, sogna di sposarsi con l’uomo che ama che, però, si innamora della sorella.
- Un amore tutto suo (1995): Lucy (Sandra Bullock) è una ragazza che lavora alla biglietteria della metropolitana. Vive una solitaria esistenza, senza un compagno né una famiglia, nella vana attesa che Peter, un affascinante e misterioso ragazzo che vede tutte le mattine alla fermata, si accorga di lei.
- Mine Vaganti (2010): La storia della famiglia Cantone, tra segreti di famiglia, amori e tradimenti.
Credits: Foto di Adobe Stock | Hamara
RAIPLAY: I FILM SENTIMENTALI DA NON PERDERE
Anche RaiPlay offre una selezione di film sentimentali imperdibili. Tra i titoli consigliati, non potete perdervi:
- Ghost – Fantasma (1990): Sam Wheat conduce un’esistenza felice assieme alla fidanzata Molly. Una sera, rientrando a casa, Sam resta ucciso durante un tentativo di rapina. Mentre Molly chiama aiuto, Sam si ritrova al suo fianco, incredulo, in condizione di fantasma.
- Moulin Rouge! (2001): Un tripudio di musica, colori e amore tragico.
- Casablanca (1942): Humphrey Bogart e Ingrid Bergman in un dramma senza tempo.
Ragazze se siete interessate ad altre informazioni riguardo al mondo del cinema non potete perdervi questi post:
1) ROBERT PATTINSON SI È SPOSATO
2) DEMI MOORE IN CORSA PER GLI OSCAR
3) DIAMANTI, LA RECENSIONE DEL FILM DI OZPETEK
Via Giphy
Ragazze, speriamo che questa lista di film romantici vi possa essere utile: condividete il post con chi vorreste invitare a una maratona di film d’amore. Un bacione dal TeamClio!
Io consiglio Seta, dall’omonimo libro di Baricco. A me è piaciuto tanto.
Tre su tutti: “Lost in translation”, “Se mi lasci ti cancello” ed “Harold e Maude”.
Ci sono poi storie d’amore che al cinema mi hanno emozionata ma che appartengono a film decisamente non sentimentali; io ai tempi trovai molto romanticismo in “Jackie Brown” di Tarantino, ad esempio…
Io aggiungerei anche “il profumo del mosto selvatico” e “le parole che non ti ho detto”….
A parte 500 giorni insieme (spero che in inglese abbia un titolo migliore), li ho visti tutti.
La La Land è stupendo, fosse solo per la colonna sonora, che mai fu più azzeccata.
Stardust è un fantasy meraviglioso, con un cast stellare.
In the mood for love.. che dire, ho un debole per il cinema orientale. Molto poetico, poco dialogato, per veri cinefili.
50 volte il primo bacio è delizioso. Drew Barrymore adorabile.
Mine vaganti è il mio preferito di Ozpetek. Molto equilibrato tra divertimento e dramma.
Don Jon, può contare su una Julianne Moore sempre in splendida forma e non è così scontato.
Notting Hill, è il film che meno amo di Hugh Grant. La mancanza di chimica con la Roberts si vede e si sente. Non ho mai capito tutto il suo successo. Preferisco e consiglio mille volte Quattro matrimoni e un funerale che resta la mia commedia preferita. Inarrivabile.
Ma i film di oggi, saranno i classici di domani. Anche io mi affeziono, ma non resisto a nuove pellicole (e intendo soprattutto altri generi, perché il romantico non è troppo nelle mie corde, o almeno il romcom che odio), se sono ben recitate e ben “confezionate”.
Per dirti, io amerò sempre su tutti Edward Mani di Forbici, ma non riesco proprio a negarmi il piacere di una nuova visione, sebbene la lacrima mi scenda sempre quando Kim dice: “Hold me”, e Edward risponde “I Can’t” E lei si cinge da sola tra le sue braccia. Pura magia.
The Eternal Sunshine of the spotless mind… è stupendo.
Delizioso Harold e Maude (e che colonna sonora)
Bill Murray in lost in translation… che dire?
Bellissimi…
Ne ho visti 6 su 8 e ho amato La La Land e Stardust (vabbè poi De Niro fa scompisciare nella scena della gift!!!!)
500 giorni insieme in inglese è 500 days of Summer. Infatti, il nome originale della ragazza è proprio Summer.
Per me il film romantico per eccellenza è “Midnight in Paris”. Eddai… Parigi sotto la pioggia… Devo aggiungere altro?
Li ho visti tutti, tranne Mine Vaganti, che non vedo l’ora di guardare (sono anni che mi dicono tutti quanto sia bello, ma mai nessuno che me lo fa vedere).
L’unico che non mi è piaciuto è stato 500 giorni insieme. Lui in quel film è fastidiosissimo: vorresti entrare nello schermo e scuoterlo per dirgli che è un idiota.
City of Angels nonostante sia bello è davvero tristissimo. Ne stavo giusto parlando con mio marito settimana scorsa!
Tristissimo e bellissimo, come Ghost o Io prima di te..Ps I love you…Colpa delle stelle…tutti belli e senza lieto fine…per come la vedo io..
Siiiiii stupendo!
Allen è Allen. Un genere a se. Non lo considero una commedia romantica, ma un digressione eccezionale sull’insoddisfazione. È un gioiello di film.
PS I love you oggettivamente già parte malissimo, ma è un crescendo per tutto il film. Da adolescente l’avevo visto talmente tante volte che ero diventata immune al pianto causato da quel film. Poi l’ho rivisto recentemente e mi sono sciolta in pianto, tanto che avevo il colletto della felpa fradicio XD
Però City of Angels ha un finale che non ti aspetti! Ps I Love You e Colpa delle Stelle comunque già partono con certe premesse. Ghost un po’ meno perché non ti aspetti che lui faccia una bruttissima fine all’inizio.
Eh sì, Allen è Allen.
Prendi “Io e Annie”, incentrato su una bellissima e inevitabilmente impossibile relazione amorosa che di romantico ha meno di nulla.
L’amore secondo Allen è capitolo a parte…non ti fa venir voglia di innamorarti di qualcuno, ma finisci per innamorarti del film.
Sempre penso che se mi lasci ti cancello è l’esempio di come una traduzione assurda possa sminuire a dismisura un film stupendo. Ma io non so chi è quel genio che ha pensato di poterlo intitolare in un modo così frivolo, mainstream e inappropriato!
A proposito di Tarantino mi hai fatto venire in mente Django Unchained. Mettendo un attimo da parte lo splatter, in fin dei conti si tratta di una storia d’amore meravigliosa che a me ha riempito il cuore per la caparbietà e la forza dei protagonisti!
Concordo!!
Esatto!!!