Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455
EUROVISION 2025: LUCIO CORSI E NON SOLO
- È ufficialmente iniziato uno dei più grandi contest musicali: l’Eurovision 2025.
- Per l’Italia c’è Lucio Corsi con la sua “Volevo essere un duro”.
- Corsi, che ha Sanremo 2025 si è classificato secondo, ha potuto accedere all’Eurovision dopo la rinuncia di Olly.
- In gara con lui anche un altro italiano per rappresentare però San Marino: si tratta di Gabry Ponte con il brano “Tutta l’Italia”.
- L’Eurovision è iniziato il 13 maggio e si concluderà il prossimo sabato 17 maggio con la finale che proclamerà il Paese e l’artista vincitore.
Credits: @paramountplusit via Instagram – Il saluto di Lucio Corsi all’Eurovision 2025
È uno dei concorsi musicali più importanti del mondo, in grado di regalare onore e gloria a chi vincerà. Lo ricordiamo con i Maneskin, il grande successo ottenuto dopo la vittoria, la conquista degli States e l’esordio fortunatissimo da solista di Damiano David. A chi toccherà questa volta? Lucio Corsi ce la farà? Ecco tutto quello che c’è da sapere dopo la prima serata dell’Eurovision 2025.
EUROVISION 2025: COSA SAPERE DI QUESTA EDIZIONE
Il concorso musicale Eurovision 2025 si svolge dal 13 al 17 maggio a Basilea, in Svizzera. Il palco è l’arena St. Jakobshalle, dove si svolgeranno le semifinali e la finale. Questa edizione ha luogo in Svizzera perché lo scorso anno ha vinto Nemo, che rappresentava il Paese, con il brano “The Code”.
Si tratta della 69esima edizione del contest europeo, allargato anche ad altri Paesi.
Il calendario delle serate è il seguente:
- martedì 13 maggio, prima semifinale
- giovedì 15 maggio, seconda semifinale
- sabato 17 maggio, finale e proclamazione del vincitore.
I Paesi partecipanti sono 37, di cui 6 già classificati alla fase finale. Sono i Big Five (Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito) con l’aggiunta della nazione ospitante che è la Svizzera.
Credits: @paramountplusit via Instagram – Lucio Corsi con Tommaso Ottomano all’Eurovision 2025
Ecco l’elenco di tutti i Paesi in gara con relativi artisti e brano:
- Albania: Shkodra Elektronike – Zjerm
- Armenia: Parg – Survivor
- Australia: Go-Jo – Milkshake Man
- Austria: JJ. – Wasted Love
- Azerbaigian: Mamagama – Run With U
- Belgio: Red Sebastian – Strobe Lights
- Cipro: Theo Evan – Shh
- Croazia: Marko Bošnjak – Poison Cake
- Danimarca: Sissal – Hallucination
- Estonia: Tommy Cash – Espresso Macchiato
- Finlandia: Erika Vikman – Ich Komme
- Francia: Louane – Maman
- Georgia: Mariam Shengelia – Freedom
- Germania: Abor & Tynna – Baller
- Grecia: Klavdia – Asteromata
- Irlanda: Emmy – Laika Party
- Islanda: VÆB – Róa
- Israele: Yuval Raphael – New Day Will Rise
- Italia: Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Lettonia: Tautumeitas – Bur man laimi
- Lituania: Katarsis – Tavo Akys
- Lussemburgo: Laura Thorn – La Poupée Monte Le Son
- Malta: Miriana Conte – Serving
- Montenegro: Nina Žižić – Dobrodošli
- Norvegia: Kyle Alessandro – Lighter
- Paesi Bassi: Claude – C’est La Viè
- Polonia: Justyna Steczkowska – Gaja
- Portogallo: Napa – Deslocado
- Regno Unito: Remember Monday – What The Hell Just Happened?
- Repubblica Ceca: Adonxs – Kiss Kiss Goodbye
- San Marino: Gabry Ponte – Tutta l’Italia
- Serbia: Princ – Mila
- Slovenia: Klemen – How Much Time Do We Have Left?
- Spagna: Melody – Esa Diva
- Svezia: Kaj – Bara Bada Bastu
- Svizzera: Zoë Më – Voyage
- Ucraina: Ziferblat – Bird of Pray
LUCIO CORSI E LA SUA PRIMA PERFORMANCE CON L’ARMONICA
Anche se già in finale, Lucio Corsi si è esibito fuori gara per presentare una breve anteprima del suo brano “Volevo essere un duro”.
Credits: @paramountplusit via Instagram
Il cantante, insieme a Tommaso Ottomano, si è esibito senza fronzoli, proponendo la sua poetica pura e dolce. Utile aver presentato il pezzo con la traduzione in scorrimento del testo in inglese, affinché possa arrivare ai più.
Visualizza questo post su Instagram
lucio corsi ha suonato dal vivo: dal 1998 nessuno artista l’ha fatto
Altra trovata di Lucio Corsi è aver suonato uno strumento musicale dal vivo, nonostante sia contro le regole dell’Ebu. Ha potuto farlo perché lo strumento in questione, un’armonica a bocca, non era collegato a un amplificatore, il che gli ha consentito di esibirsi senza rischiare squalifiche. L’armonica ha preso il posto dell’assolo di chitarra, con cui ci aveva conquistato a Sanremo.
Lucio Corsi ha quindi battuto un record: era dal 1998 che un artista non suonava uno strumento musical dal vivo all’Eurovision Song Contest.
GABRY PONTE, TOMMY CASH E TUTTI I SEMIFINALISTI IN FINALE
Lucio Corsi, come anticipato, è già in finale perché l’Italia è una delle Big Five che accedono direttamente all’ultima fase. Invece nella prima serata si sono esibiti altri artisti per qualificarsi e contendersi il titolo.
Credits: @eurovision via Instagram – Gabry Ponte accede alla finale
Tra loro anche l’italianissimo Gabry Ponte, con il pezzo “Tutta l’Italia” in rappresentanza di San Marino.
Gabry Ponte ha conquistato il pass e lo rivedremo sabato 17 maggio. È, tra l’altro, uno dei papabili vincitori con il suo brano super pop, che è stato usato come jingle nel corso del festival sanremese 2025.
Credits: @eurovision via Instagram – Tommy Cash accede alla finale del 17 maggio
Si è qualificato anche l’estone Tommy Cash con la sua “Espresso Macchiato”, canzone in inglese e italiano maccheronico, piuttosto criticata ma decisamente convincente per l’Esc. Ecco gli altri che accederanno alla fase finale dopo la prima semifinale:
- Norvegia – Kyle Alessandro: Lighter
- Albania – Shkodra Elektronike: Zjerm
- Svezia – KAJ: Bara bada bastu
- Islanda – Væb: Róa
- Paesi Bassi – Claude: C’est la vie
- Polonia – Justyna Steczkowska: Gaja
- San Marino – Gabry Ponte: Tutta l’Italia
- Estonia – Tommy Cash: Espresso macchiato
- Portogallo – Napa: Deslocado
- Ucraina – Ziferblat: Bird of Pray
Ragazze, se vi è piaciuto questo pezzo, leggete anche questi:
1) TOMMY CASH E LA SUA ESPRESSO MACCHIATO
Via Giphy
Ragazze, ora vogliamo leggere le vostre opinioni e sapere cosa ne pensate di questa edizione dell’Eurovision 2025, se avete visto la prima puntata, se vi piacciono i pezzi in gara e secondo voi chi dovrebbe vincere a Basilea. Fateci sapere tutto nei commenti sui nostri social, un bacione dal TeamClio!