Gli illuminanti in gel possono essere molto comodi e versatili: possono essere utilizzati mischiati al fondotinta o applicati al di sotto della base, come anche applicati sullo zigomo per illuminare il volto. In commercio ne sono presenti diversi ma oggi vedrete in battaglia due tra i più famosi ossia il Jelly Beam Farsali e il Jelly Highlighter Makeup Revolution.
Quale ,tra i due, è il più facile da applicare? E quale, invece, da maggiore luminosità al viso? Per scoprirlo non dovete fare altro che leggere questo post, dove vedrete a confronto le varie caratteristiche di questi due prodotti! Iniziamo subito!
FARSALI JELLY BEAM VS MAKEUP REVOLUTION JELLY HIGHLIGHTER
Qui di seguito trovate le caratteristiche tecniche dei due illuminanti testati. Entrambi sono disponibili nella linea permanente.
INCI
Farsali Jelly Beam: Water, Synthetic Fluorphlogopite, Mica, Dicaprylyl Carbonate, Butylene Carbonate, Betaine, Silica, Sorbitan Sesquioleate, Polysorbate 20, Sodium Hyaluronate, Glycerin, Undaria Pinnatifida Extract, Gellan Gum, Tocopherol, Phenoxyethanol, Caprylyl Glycol, Chlorphenesin, Ethylhexylglycerin, May Contain (+/-): CI 77491, CI 77492, CI 77499, CI 77891, CI 77742, CI 77007, CI 19140, CI 77163, Tin Oxide.
Makeup Revolution Jelly Highlighter: Isododecane, Paraffinum Liquidum, Mica, Cyclopentasiloxane, Polybutene, Hydrogenated Styrene/Isoprene Copolymer, Disteardimonium Hectorite, Caprylyl Dimethicone Ethoxy Glucoside, Hydrogenated Styrene/ Butadiene Copolymer, Calcium Sodium Borosilicate, Hydrophobic Fumed Silica, Propylparaben, Bht, Titanium Dioxide, Red Iron Oxide.
SWATCH
Vediamo ora gli swatches dei due illuminanti.
A sx: Makeup Revolution Jelly Highlighter. A dx: Farsali Jelly Beam. Swatch realizzato con luce naturale.
A sx: Makeup Revolution Jelly Highlighter. A dx: Farsali Jelly Beam. Swatch realizzato con luce artificiale.
La prima differenza che si nota tra i due prodotti è la texture: con l’illuminante Farsali abbiamo una texture morbida e facilmente sfumabile. Con il prodotto di Makeup Revolution si nota subito una texture decisamente più collosa e difficile da prelevare. La luminosità però sembra maggiore con la versione low cost, la quale anche da sfumata non perde molto d’intensità.
Fotografia realizzata con luce naturale.
Riuscita a capire dove abbiamo utilizzato l’illuminante costoso e dove, invece, quello più economico?