Sognate una pelle dorata e luminosa quest’estate, ma volete dire addio a scottature, secchezza e colorito disomogeneo? Allora è il momento di partire… dalla tavola!

L’alimentazione può rivelarsi un potente alleato per abbronzarsi meglio e proteggere la pelle dall’interno. In questo post della sua rubrica sul Blog ClioMakeUp, Tiziana Salari, Naturopata certificata e fondatrice di Naturopatia Intuitiva, ci guida alla scoperta dei cibi ideali per stimolare la melanina, migliorare l’elasticità cutanea e supportare la rigenerazione cellulare. Non solo: scoprirete cosa bere per mantenervi idratate e cosa evitare per non compromettere l’abbronzatura. Una guida completa, naturale e consapevole per vivere il sole (e l’estate) con benessere e bellezza. Preparatevi a portare a tavola il vostro glow: lasciamo subito la parola a Tiziana.

cibi-abbronzatura-coppia-che-mangia-spiaggia

Credits: Foto di Adobe Stock | Syda Productions

ESTATE, PELLE E CIBO: COME ABBRONZARTI (BENE) PARTENDO DALLA TAVOLA

C’è chi rincorre l’abbronzatura perfetta a colpi di spray, chi si affida al sole come fosse un dio benevolo e chi… dimentica che l’abbronzatura parte da dentro. Già, perché il segreto per una pelle dorata, luminosa e sana si trova anche (e soprattutto) nel piatto.

Ma attenzione: in estate non si scherza con la pelle! Prendersene cura non è solo una questione estetica (anche se ammettiamolo, ci piace quel glow dorato), è prima di tutto un gesto di amore e prevenzione verso noi stessi. Esporsi al sole in modo indiscriminato e senza le giuste attenzioni può provocare fastidi come eritemi, macchie, secchezza… fino ad arrivare a problematiche ben più serie che è fondamentale prevenire.

cibi-abbronzatura-frutta-esotica-spiaggia

Credits: Foto di Adobe Stock | Viktoriia



Io sono Tiziana Salari, Naturopata certificata e fondatrice di Naturopatia Intuitiva: il mio lavoro è accompagnarti verso una bellezza che parte da dentro, quella vera, che nasce dall’equilibrio tra corpo, mente e… piatto! Perché sì, anche le nostre scelte alimentari possono fare la differenza tra una pelle stressata e una pelle che risplende di salute.

Che si tratti di benessere emotivo o pratico, come l’alimentazione che vedremo tra poco, ricorda: la pelle è lo specchio del nostro mondo interiore e imparare a nutrirla nel modo giusto è uno dei gesti più intelligenti (e belli) che possiamo fare per noi stessi.

LA PELLE AMA L’ESTATE (MA SOLO SE LA PREPARI BENE)

Sole, mare, vento, cloro: l’estate è meravigliosa, ma può diventare una vera sfida per la nostra pelle. Le alte temperature e l’esposizione solare prolungata, se affrontate con leggerezza o senza le giuste precauzioni, possono causare secchezza, arrossamenti, eritemi e persino accelerare i processi di invecchiamento cutaneo. La pelle, infatti, è il nostro primo confine con il mondo esterno e, come ogni barriera preziosa, va protetta… ma anche preparata.

donna-pelle-scottata-spalla

Credits: Foto di Adobe Stock | Annamorphosis

Sì, perché prendersi cura della pelle non significa soltanto applicare la crema solare giusta poco prima di andare al mare. Il vero lavoro inizia da dentro, a tavola, con scelte consapevoli che nutrono, sostengono e rafforzano la nostra pelle fin dalle fondamenta.

COSA MANGIARE PER ABBRONZARSI: L’IMPORTANZA DEI CAROTENOIDI

Uno dei gruppi di nutrienti più importanti in questo processo sono i carotenoidi, potenti antiossidanti naturali. Il più famoso tra questi è il betacarotene, un precursore della vitamina A: stimola la produzione di melanina, il pigmento che regala alla pelle quel colorito dorato tanto amato, aiutando anche a proteggerla naturalmente dai raggi UV.

Ma i carotenoidi non si fermano qui: includono anche sostanze come la luteina, che gioca un ruolo fondamentale nel neutralizzare i radicali liberi prodotti dall’esposizione solare e dallo stress ossidativo. Questi composti, presenti soprattutto nei vegetali di colore rosso, arancione e giallo (che non a caso sono facilmente reperibili proprio in estate!), contribuiscono non solo a migliorare l’aspetto dell’abbronzatura, ma anche a sostenere la pelle nel suo complesso lavoro di rigenerazione e protezione.

carote-colorate-arancioni-gialle-verdi

Credits: Foto di Adobe Stock | Kasivat

Inoltre, i carotenoidi aiutano il corpo a smaltire tossine metaboliche, stimolano la microcircolazione e favoriscono il drenaggio dei liquidi: una vera e propria sinfonia di benefici che rendono la pelle più luminosa, tonica e pronta ad affrontare il sole senza subirne i danni.

Insomma, abbronzarsi bene (e con intelligenza) è un progetto che inizia molto prima del primo tuffo in mare. E il tuo miglior alleato? Un piatto colorato, ricco, vibrante di energia e salute.

I 10 CIBI TOP PER UN’ABBRONZATURA PERFETTA

Carote

Le carote sono ricchissime di beta-carotene, un precursore della vitamina A che stimola la produzione di melanina. Bonus: fanno bene anche alla vista e alla pelle stressata dal sole.

Albicocche

Dolci, succose, ricche di antiossidanti e carotenoidi. Le albicocche sono un dessert naturale che fa bene alla pelle e soddisfa la voglia di dolce.

albicocche-frutto-albero

Credits: Foto di Adobe Stock | Dusan Kostic

Pomodori

Grazie al licopene, i pomodori proteggono la pelle dai danni dei raggi UV e migliorano la qualità dell’abbronzatura. Preferibili cotti, perché il licopene si attiva meglio con il calore.

Peperoni rossi

Colorati, croccanti e pieni di vitamina C, i peperoni rossi stimolano la produzione di collagene e mantengono la pelle tonica e luminosa.

Frutta secca

Fonte di vitamina E, antiossidante prezioso che protegge la pelle, la frutta secca migliora l’elasticità e previene la disidratazione.

frutta-secca-disidratata-ciotola

Credits: Foto di Adobe Stock | Kasivat

Melone

Il melone è un frutto super idratante e ricco di beta-carotene. Ottimo come spuntino estivo, rinfrescante e amico dell’abbronzatura.

Pesche

Morbide, succose e ricche di vitamina C e A. Le pesche hanno un’azione antiossidante e favoriscono una pelle più sana e reattiva al sole.

Ciliegie

Piccole, deliziose e piene di antociani, le ciliegie potenti antiossidanti che aiutano la pelle a difendersi dai danni causati dai raggi solari.

ciligie-ciotola-piante

Credits: Foto di Adobe Stock | Kasivat

Frutti di bosco

Mirtilli, more, lamponi: i frutti di bosco sono concentrati di polifenoli e vitamina C, combattono i radicali liberi e migliorano la circolazione, essenziale per una pelle più uniforme.

Uova

Un alimento spesso sottovalutato, ma ricchissimo di vitamina A, D e del prezioso selenio. Le uova aiutano a rigenerare i tessuti cutanei e a mantenere la pelle in equilibrio.

COSA BERE PER ABBRONZARSI: IDRATAZIONE CON INTELLIGENZA (E GUSTO)

Se c’è una cosa che la pelle ama, è l’idratazione profonda e costante. Bere a sufficienza è il primo, imprescindibile passo verso una pelle luminosa, elastica e sana. Via libera, quindi, all’acqua naturale durante tutta la giornata, ma anche a bevande funzionali come il tè verde ricco di polifenoli, potenti antiossidanti che combattono i radicali liberi e supportano la pelle sotto il sole.

Un vero alleato estivo che mi sento di consigliare è il centrifugato di sedano e carota. Non solo rinfresca e idrata, ma aiuta anche a remineralizzare il corpo, evitando quei fastidiosi cali di pressione tipici delle giornate più calde.

centrifugato-sedano-carota-bicchiere

Credits: Foto di Adobe Stock | Kasivat

Il sedano, in particolare, è una miniera di vitamina C, potassio, magnese, rame e calcio. Sotto forma di centrifugato riesce ad agire in profondità, aiutando ad eliminare scorie e tossine dai tessuti. Inoltre, ha una funzione regolatrice sul cortisolo, l’ormone dello stress, contribuendo così anche al benessere psico-fisico generale.

La carota, abbinata al sedano, non solo completa la bevanda con le sue proprietà idratanti, ma apporta vitamina A ed E, importanti per la rigenerazione cutanea, e svolge una preziosa azione antinfiammatoria. Un vero elisir di bellezza da bere ogni giorno, fresco e naturale.

COSA NON MANGIARE (E NON BERE) PER ABBRONZARSI IN ESTATE: I NEMICI DELL’ABBRONZATURA (E DELLA PELLE)

Attenzione: non tutto ciò che ci rinfresca o ci sembra “leggero” in estate è realmente un alleato della nostra pelle. Alcuni piaceri estivi, se consumati con troppa leggerezza o frequenza, possono, infatti, annullare i benefici di un’alimentazione equilibrata, ostacolando il processo naturale di rigenerazione e protezione cutanea.

Cocktail alcolici, birra e vino

L’alcol è un potente vasodilatatore: aumenta l’afflusso di sangue verso la superficie della pelle, amplificando la sensazione di calore e rendendo la cute più vulnerabile all’azione dei raggi solari. Inoltre, disidrata profondamente e sovraccarica il fegato, che in estate è già sotto pressione a causa del caldo e di una dieta spesso meno regolare.

no-alcol-uomo-che-rifiuta-bicchier

Credits: Foto di Adobe Stock | Pormezz

Aperitivi ghiacciati e ricchi di zuccheri

Sotto l’apparenza innocente si nascondono vere e proprie bombe per il nostro metabolismo. Freddi e zuccherini, questi drink disturbano fegato e stomaco, rallentano la digestione e possono influire negativamente su circolazione, pelle e luminosità del viso. Gli zuccheri in eccesso, inoltre, alimentano processi infiammatori e favoriscono la produzione di radicali liberi, accelerando l’invecchiamento cutaneo.

Caprese (pomodoro, mozzarella e basilico)

Sì, hai letto bene: anche la classica caprese può diventare un’insidia per la nostra energia digestiva. Sebbene gli ingredienti siano sani, combinati insieme richiedono processi digestivi diversi e impegnano notevolmente fegato e intestino. Il risultato? Possibili fermentazioni, rallentamento della circolazione e un generale senso di pesantezza che si riflette anche sulla pelle.

L’abbronzatura ideale si costruisce con costanza, buon senso e… una bella forchettata di salute. Mangia bene, idratati e prenditi cura della tua pelle dentro e fuori: l’estate è un alleato meraviglioso, se sai come amarla.

Ci leggiamo presto,

Tiziana Salari

Naturopata di Naturopatia Intuitiva

Le informazioni contenute in questo articolo hanno uno scopo puramente informativo e divulgativo Ogni consiglio proposto si basa sulla visione olistica della naturopatia.

Se siete alla ricerca di altre informazioni sul benessere della persona, e non solo, non perdetevi questi post:

1) TAROTOROSCOPO GIUGNO 2025, NON IL SOLITO OROSCOPO

2) IL LIBRO IDEALE PER OGNI SEGNO ZODIACALE: LA TUA PROSSIMA LETTURA È SCRITTA NELLE STELLE

3) QUIZ LUNARE: QUAL È IL TUO INTENTO NASCOSTO?

abbronzatura-crema-solareVia Giphy

Ragazze, speriamo che questo post di Tiziana Salari sui cibi alleati per l’abbronzatura vi possa aiutare per capire cosa mangiare per abbronzarsi bene e in modo sano. Condividete il post con tutti coloro che sognano una pelle luminosa e sana quest’estate. Un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here