ABBRONZATURA DORATA E DURATURA: COME FARE?
- Quando ci si espone al sole, l’obiettivo è sfoggiare un’abbronzatura dorata e duratura in grado di resistere per diverse settimane.
- Può sembrare una missione impossibile ma, in realtà, è sufficiente seguire alcuni accorgimenti per riuscire a ottenere un impeccabile incarnato sunkissed.
- L’esfoliazione e l’idratazione sono due step fondamentali, così come l’utilizzo di un’adeguata protezione solare.
- L’esposizione al sole deve essere graduale e le ore più calde della giornata vanno sempre evitate.
- Integratori e attivatori di abbronzatura se usati con costanza stimolano la produzione di melanina e ci mettono al riparo da scottature indesiderate.
Credits: Foto di Adobe Stock | South House Studio
Abbronzarsi è per molti una vera e propria missione, ma attenzione: è importante prendere il sole responsabilmente e consapevolmente per scongiurare problemi di salute (anche molto seri) così come eritemi e scottature. Solo in questo modo sarà possibile sfoggiare un’abbronzatura dorata e duratura, uniforme e gradevole alla vista. Pronte a saperne di più su come fare? Allora, iniziamo subito con tips e consigli.
PER AVERE UN’ABBRONZATURA DORATA, SI PARTE DA UN’ADEGUATA ESFOLIAZIONE
Se il vostro obiettivo è avere un’abbronzatura dorata e uniforme dovete accertarvi che la pelle sia pronta ad abbronzarsi nel migliore dei modi. Il primo imprescindibile segreto per un’abbronzatura senza macchie né striature è l’esfoliazione, mediante scrub o gommage.
Credits: Foto di Adobe Stock | Creative Habits
Rimuovere le cellule morte presenti in superficie vi permetterà di abbronzarvi in modo omogeneo e, inoltre, vi garantirà un’abbronzatura non solo più bella da vedere ma anche più duratura e resistente.
Fare uno scrub 1-2 volte alla settimana renderà la vostra tintarella più luminosa, evitando antiestetici accumuli di pigmento.
GLI INTEGRATORI E GLI ATTIVATORI DI ABBRONZATURA FANNO LA DIFFERENZA
Gli integratori per l’abbronzatura, generalmente a base di beta-carotene ma anche di vitamine e antiossidanti, sono validi alleati per ottenere un’abbronzatura duratura e dorata. Si consiglia di assumerli diverse settimane prima di esporsi al sole. Gli esperti consigliano di iniziare il ciclo di assunzione almeno 1 mese prima.
Credits: Foto di Adobe Stock | New Africa
CON INTEGRATORI E ATTIVATORI DI ABBRONZATURA SI STIMOLA LA PRODUZIONE DI MELANINA
Anche gli attivatori di abbronzatura sono di grande aiuto. Questi prodotti di solito si presentano con formato spray o cremoso e vanno applicati su viso e corpo prima della crema solare.
Stimolano la produzione di melanina e vanno usati sia nelle settimane che precedono l’esposizione che subito prima di esporsi ai raggi solari. Integratori e attivatori provvedono entrambi a intensificare l’abbronzatura, evitare eritemi, macchie e scottature.
La parola chiave, in questi casi, è costanza. Soprattutto gli integratori, infatti, devono essere assunti in modo frequente per fare davvero effetto.
L’ESPOSIZIONE AL SOLE DEVE ESSERE GRADUALE
L’errore peggiore che si possa fare è esporsi al sole per molte ore al giorno sin dalle prime volte. Chi vuole avere un’abbronzatura dorata e duratura deve assolutamente tenersi alla larga dalle scottature, per cui è importante esporsi al sole in modo lento e graduale.
Credits: Foto di Adobe Stock | Drobot Dean
Le prime esposizioni possono essere anche di soli 40-45 minuti. La durata va aumentata gradualmente per consentire alla pelle di adattarsi e produrre una maggiore quantità di melanina.
Anche quando si è già abbronzati, è bene evitare le ore più calde della giornata (11:00-16:00) perché i raggi solari sono più intensi e anche potenzialmente più pericolosi.
USARE LE CREME SOLARI GIUSTE EVITA LE SCOTTATURE
Ormai tutti sanno che usare la protezione solare è importantissimo, in ogni momento dell’anno e soprattutto in estate. Il falso mito secondo cui mettere la crema non faccia abbronzare è, infatti, (fortunatamente) superato.
Credits: Foto di Adobe Stock | Lea
Anzi, proteggersi scegliendo la protezione solare più adatta alle proprie esigenze e al proprio fototipo è uno dei modi più efficaci per abbronzarsi in modo duraturo.
Ricordiamo che la crema solare va applicata anche sulle pelli scure o già abbronzate e che è opportuno mettere la protezione almeno 20-30 minuti prima di esporsi al sole.
PER UN’ABBRONZATURA DORATA E DURATURA BISOGNA IDRATARE BENE LA PELLE
Infine, ragazze, un altro step decisivo è quello dell’idratazione. Utilizzate una buona crema doposole ogni volta che vi esponete al sole, preferendo formulazioni specifiche come quelle dei prolungatori di abbronzatura. Usare prodotti di questo tipo vi aiuterà ad avere un’abbronzatura dorata più bella e più a lungo.
Credits: Foto di Adobe Stock | Ngstock
IDRATARSI SIA DALL’ESTERNO CHE DALL’INTERNO
La pelle va idratata sia dall’esterno, applicando con regolarità doposole e creme viso e corpo idratanti, che dall’interno. Bere acqua a sufficienza (1,5-2 l al giorno) e adottare un regime alimentare ricco di frutta e verdura di stagione vi aiuterà a raggiungere uno stato di idratazione soddisfacente.
Credits: Foto di Adobe Stock | Jancukers
Alimenti come come pomodori, carote, albicocche e melone, inoltre, contengono beta-carotene.
COME COMPORTARSI CON LA DOCCIA?
Si tende a pensare che fare troppe docce possa in qualche modo compromettere l’abbronzatura.
In realtà, ciò che conta è utilizzare detergenti delicati che non contengono tensioattivi aggressivi – vi sono ottimi bagnoschiuma e docciaschiuma rinfrescanti che addirittura preservano l’abbronzatura – e non lavarsi con acqua troppo calda.
Credits: Foto di Adobe Stock | Yaroslav Astakhov
Preferite docce brevi con acqua fresca o tiepida. La vostra abbronzatura e la vostra pelle, così come i vostri capelli, ringrazieranno.
Se siete interessate ad altri consigli a tema abbronzatura, non perdetevi questi post:
2) ERITEMA SOLARE: COME EVITARLO E RIMEDI
Via Tenor
Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Questo era il nostro focus a tema abbronzatura dorata e duratura, con una serie di consigli efficaci e semplici da mettere in atto. Come sempre, la parola passa a voi: cosa ne pensate? Seguite già questi step? Diteci tutto nei commenti sui social, un bacione dal TeamClio!