DOVE SI VIVE MEGLIO IN ITALIA?
- Le città dove si vive meglio in Italia si trovano prevalentemente al Nord.
- Si tratta perlopiù di città piccole o comunque a misura d’uomo.
- I fanalini di coda, quindi le città che sono agli ultimi posti della classifica, si trovano al Sud.
- Milano non occupa il podio come negli anni scorsi.
- Roma è all’ultimo posto della classifica principalmente per via di servizi scadenti e poca pulizia.
Credits: Foto di Adobe Stock | espiegle – Bologna è al primo posto
Pronte a scoprire insieme quali sono le città dove si vive meglio in Italia nel 2025? Scopriamo insieme tutti i dettagli e la classifica.
LE CITTÀ PICCOLE SONO QUELLE IN CUI SI VIVE MEGLIO
Un recente studio condotto da Italiadecide con Intesa Sanpaolo e la società di ricerca Makno ha stilato una classifica delle città in cui si vive e si lavora meglio. Ciò che subito balza agli occhi è che le città piccole, a misura d’uomo, sono quelle meglio posizionate. A discapito delle grandi città che, invece, offrono una qualità di vita nettamente inferiore.
I parametri presi in considerazione sono sicurezza, ambiente, infrastrutture, economia e vivacità sociale. La ricerca è basata su dati provenienti da prestigiose classifiche internazionali e, inoltre, su un sondaggio online condotto su un campione di 1.200 cittadini in 10 città italiane.
CITTÀ DOVE SI VIVE MEGLIO IN ITALIA 2025: BOLOGNA E LE ALTRE CHE HANNO GUADAGNATO IL PODIO
A occupare il primo posto della classifica nel 2025 è Bologna, dove a quanto pare è possibile trovare “l’equilibrio ideale tra qualità della vita e reputazione produttiva”. La città dei portici può fare affidamento anche su ampi spazi verdi, una buona pulizia delle aree urbane e trasporti che funzionano.
Credits: Foto di Adobe Stock | Saiko3p – Verona è al secondo posto
Al secondo posto si trova Verona, seguita da Bergamo e Genova: città tutto sommato piccole e quindi fruibili e vivibili.
LA CLASSIFICA
Se Bologna, Verona, Bergamo e Genova occupano i primi quattro posti della classifica, Milano scivola al quinto dimostrandosi in forte regressione. I costi elevati e la scarsa vivibilità non giocano affatto a favore del capoluogo milanese che, a quanto pare, ultimamente è anche meno viva sul fronte culturale.
Credits: Foto di Adobe Stock | Muratart – Milano non si trova ai vertici della classifica nonostante sia reputata la città più ricca di possibilità lavorative
Gli ultimi posti della classifica sono occupati (quasi) tutti da città del Sud. Napoli, Bari e Roma sono i fanalini di coda per via di trasporti poco efficienti e servizi deludenti. Gli intervistati, però, hanno messo in risalto anche la facilità di relazionarsi e la buona accoglienza.
Ecco la classifica per intero:
Se siete interessate ad altri approfondimenti a tema lifestyle, non perdetevi questi post:
1) POSITANO, IL LUOGO TOP PER I MATRIMONI
3) I CAMPI DI TULIPANI DA VEDERE IN ITALIA
Via Tenor
Bene, ragazze, anche per oggi abbiamo terminato. Cosa ne pensate? Siete d’accordo con questa classifica? Ditecelo nei commenti sui social, un bacione dal TeamClio!