Da beauty addicted, vi Ăš mai capitato di chiedervi se davvero l’investimento su alcuni prodotti cari, come gli antietĂ , un giorno sarĂ  ripagato? E se il contorno occhi Ăš davvero un trattamento specifico
 o se si tratta solo di un normale idratante venduto in un vasetto piĂč piccolo al doppio del prezzo? O se in generale prodotti commercializzati con nomi altisonanti siano in realtĂ  equivalenti ad altri che costano un terzo, o un quarto?

Beh, non siete le sole. A tutte noi prima o poi viene il dubbio se veramente abbia senso quello che stiamo investendo in prodotti di bellezza. E questo vale soprattutto per la cosmetica bianca: per le appassionate come noi Ăš abbastanza semplice accorgerci subito della qualitĂ  di un rossetto o di un mascara, e constatare se un prodotto economico puĂČ valere quanto il suo “parente ricco” o meno.

Le cose si complicano quando si parla di lozioni, sieri, tonici, creme e via dicendo, soprattutto quelli che hanno un’azione nel lungo o lunghissimo periodo. Se volete sapere, quindi, quali sono le cose che le case cosmetiche non ci stanno dicendo, e che soprattutto non vogliono farci sapere, leggete il post!


Avete idea di quanto spendiamo in cosmetici? Purtroppo non siamo riuscite a reperire dati aggiornati sulla situazione italiana, ma secondo una ricerca pubblicata da Allure, negli Stati Uniti in media le donne spendono 300.000 dollari in cosmetici nel corso della loro vita. 300.000! Quanti di questi soldi sono spesi inutilmente?

Recentemente ù diventato virale un articolo su healthyway.com, intitolato 25 Things The Beauty Industry Doesn’t Want You To Know (“25 cose che l’industria cosmetica non vuole farti sapere”).



Alcune di queste informazioni le abbiamo trovate un po’ banali e scontate – come ad esempio l’incidenza del packaging sul prezzo dei prodotti di lusso – altre opinabili, ma alcune invece ci sono sembrate molto interessanti. Vediamole e commentiamole insieme!

#1 LE CREME ANTIETÀ SONO QUASI TUTTE DELLE “BUFALE”

La prima sconvolgente informazione che abbiamo letto nell’articolo ù che la maggior parte dei prodotti antietà sarebbero solo abili operazioni di marketing. “Gli studi dimostrano che se i prodotti non contengono un derivato della vitamina A, come il retinolo o la retinaldehide o anche l’acido L-ascorbico, non funzioneranno.” Si legge nell’articolo.

GLI ANTIRUGHE A BASE DI RETINOLO SONO GLI UNICI CHE FUNZIONANO DAVVERO

Difatti, argomenta l’articolo, se ci fate caso sulla maggior parte delle creme antirughe c’ù scritto che diminuiscono l’aspetto delle rughe, non che eliminano questi segni del tempo!

C’ù da dire che, in un certo senso, qualsiasi prodotto idrati e protegga la pelle, mantenendola morbida e luminosa, abbia una funzione antietà. Voi cosa ne pensate?

#2 
 E PER QUANTO RIGUARDA LA PREVENZIONE DELLE RUGHE?

Per quanto riguarda invece la prevenzione dei segni del tempo, secondo l’articolo c’ù un solo tipo di crema che dà dei risultati, ovvero
 la protezione solare. E secondo lo studio la maggior parte delle persone non la utilizza.

Ultimamente anche voi, nei commenti ai vari articoli che abbiamo scritto sui solari, ci avete detto che molte persone intorno a voi non li utilizzano. Mentre invece, oltre a tutti i rischi che ben conosciamo, sarebbero anche le “creme antietà” piĂč preziose.

#3 IL CONTORNO OCCHI È SOLO
 UN IDRATANTE PIÙ CARO

Ricordiamo che questa affermazione Ăš stata fatta anche da alcune di voi nei commenti. Secondo l’articolo, le creme per il contorno occhi sono essenzialmente idratanti molto ricchi “venduti in un vasetto piĂč piccolo e al doppio del prezzo”.

Su questo, in realtĂ , ci riserviamo un minimo di dubbio: tecnicamente, dovrebbero essere quantomeno prodotti molto piĂč delicati e ipoallergenici. Inoltre, la formulazione per quanto ricca dovrebbe godere di una texture piĂč leggera e piĂč facile da assorbire. Poi, certo, una cosa Ăš la teoria


Ragazze, nella prossima pagina vediamo altre 4 veritĂ  che le case cosmetiche non vorrebbero farci sapere. Oltre alla skincare riguardano anche il makeup e i prodotti bio e naturali. Se siete curiose di sapere di che si tratta, girate pagina!

58 COMMENTI

  1. Se anche spendi 300,00 euro di crema anti rughe, ma mangi schifezze, fumi un pacchetto di sigarette al giorno e ti metti al sole ad abbrustolirti senza un’adeguata protezione
 che cosa vuoi che possa fare una povera crema di bellezza? Certo, conta pure il dna: in famiglia noi donne le rughe non le vediamo neppure col binocolo, ma ù anche vero che nessuna di noi fuma o si ustiona al sole. Diciamo che ù un insieme di cose.

  2. CONCORDO. bisogna stare lontani dal sole, per eliminare le rughe acidi o prodotti/bisturi da chirurgo estetico. Per prevenire super idratazione, spf, stile di vita sano, dna fortunato. Il contorno occhi spesso lo salto applicando il siero idratante e la crema idratante che uso anche per il viso

  3. Le creme aiutano molto insieme al massaggio giornaliero ma anche la crema piĂč costosa, e lo dice una che spende parecchio in questo ambito, non arresterĂ  MAI l’invecchiamento! L’unica cosa che a un certo punto aiuta Ăš botox e acido ialuronico USATO COME SI DEVE e poi bisogna cercare di viverla bene. Ginnastica, mangiare bene ecc ecc
    Se le creme da mille euro fermassero la vecchiaia le star sarebbero stupende e non vedremo Nicole Kidman, Carla Bruni, Madonna, la Moric, Simona Venutra e tante altre ridotte come dei leoni 

    Bisogna scegliere sempre la crema adatta a noi e non Ăš vero che non si vede la differenza da l’una all’altra, si vede eccome se una cosa funziona o no. E’ ovvio che se hai 40 anni non ti farĂ  mai tornare la pelle di quando ne avevi 20! Per il contorno occhi non dico nulla, solamente una che non ragiona puĂČ dire che mettere una crema viso o un siero viso come contorno occhi Ăš uguale
lo faccia poi ne riparliamo bene la mattina.
    La protezione solare SEMPRE SEMPRE SEMPRE
 anche nel fondotinta!

  4. cara ki concordo..se le creme da sole facessero miracoli nessuno andrebbe di botox e compagnia. Ma le creme ADATTE aiutano eccome, perĂČ sul contorno occhi non so bene che pensare, io se uso ALCUNE creme viso anche sugli occhi non noto differenza (forse sbaglio crema contorno occhi o forse sono fortunata che Ăš ancora in ottimo stato, ma se mi vuoi consigliare qualcosa sono a tutt’orecchi le zampe di gallina sono quelle che piĂč mi preoccupano), un bacione

  5. La questione ingredienti Ăš abbastanza delicata
io credo che con un po’ di informazione si potrebbero ottimizzare i soldi spesi, nel senso: una crema che costa 300€ quanto realmente contiene ingredienti di buona qualitĂ  ed efficaci?a prezzi inferiori si possono trovare creme efficaci e sicure?beh la maggior parte delle volte Ăš si!anche con creme di 10€ si possono ottenere risultati. Questo non significa essere talebane dell’inci ma informarsi su ciĂČ che ci si spalma addosso Ăš cosa buona e giusta 🙂 io non sono una bio-estremizzata anche perchĂ© credo che anche la natura a volte possa offrire cose non adatte a noi (per esempio io sono allergica al famigerato aloe che molte trovano miracoloso) quindi io penso: si a prodotti naturali, ma si anche a prodotti sintetici ben formulati!Il giusto sta nell’informazione! Per la questione anti-age ci sono varie scuole di pensiero, il filo conduttore Ăš sempre l’spf, ma a livello di ingredienti ognuno dice la sua..c’ù chi trova il q10 l’ingrediente miracoloso, chi l’acido ialuronico (di cui dubito, perchĂ© a livello epidermico non credo sia efficace)
io penso che le creme anti-age sono una bufala in generale. Basta idratare la pelle, proteggerla, avere uno stile di vita sano e idratarsi con acqua per avere una bella pelle!io credo che per essere efficace a livello di rughe bisogna scendere ben piĂč sotto della pelle

  6. Io credo sia tutto molto relativo; l’importante e’ coniugare buoni ingredienti ad un prezzo ragionevole e comunque ù’ proprio la nostra pelle a segnalarci la crema giusta per lei. Talvolta si riescono a trovare ottime creme di brand economici mentre ci si trova malissimo con brand di lusso ( a me e’ successo) .Per il resto stile di vita sano e genetica giocano un ruolo di importanza primaria: la chirurgia estetica non curativa e’ meglio accantonarla anche perchĂ© serve a poco e si nota tanto

  7. Ciao Jen! Concordo anche io con te ehhehehe
    Posso chiederti quanti anni hai? Nella zona del contorno occhi la pelle Ăš piĂč sottile e delicata e necessita di formulazioni differenti dal viso. Un buon contorno occhi deve contenere filtri anti-UV ma anche sostanze vasoprotettrici ed elasticizzati. Ad esempio, su molte creme si puĂČ trovare la dicitura AHA che sono gli alfaidrossiacidi, cioĂš acidi dolci ricavati da vegetali che stimolano il ricambio cellulare. Il loro compito Ăš di far apparire la pelle meno spessa, la grana piĂč fine e riequilibrare l’idratazione. Anche se qualcuno riesce a tollerarli bene questi prodotti non dovrebbero essere utilizzati per il contorno occhi perchĂš troppo aggressivi. Magari a 20 anni si tollera tutto ma a lungo andare la pelle ne risente.
    Le creme viso spesso hanno all’interno speciali formulazioni che a contatto con la mucosa degli occhi potrebbero causare disturbi o irritazioni. Ho provato una crema notte a base di acido glicolico
 sul viso mi pizzicava un pochino e mi faceva diventare rossa, tutto normale, lo sapevo ù l’effetto che doveva fare ma se l’avessi messa sul contorno occhi??? Follia!
    Io AMO i contorno occhi anche perchĂš ahimĂš, Ăš molto secco, sono quindi sempre alla ricerca di creme belle ricche che donino idratazione a lungo. Il tuo contorno occhi com’é?

  8. Che dietro le case cosmetiche ci fossero le manovre di marketing si sapeva, ecco perchĂ© non mi sono mai fidata dell’equazione piĂč costoso=piĂč efficace e non prendo niente senza averlo prima provato, benchĂ© anche questo possa non bastare. Mi ci sono voluti anni per capire cosa va bene alla mia pelle, e alla fine ho deciso di investire sui prodotti skincare (solari, contorno occhi, detergente e crema idratante), sui correttori e su alcuni rossetti, semplicemente perchĂ©, dopo tantissime prove fallimentari, ho visto con i miei occhi i risultati. Al contrario, ci sono tantissimi prodotti di make-up come mascara, polveri viso e matite su cui vado allegramente al risparmio, ma mai alla cieca.
    Riguardo all’anti-aging, beh
 Al momento, a parte curarmi la pelle e proteggerla dal sole, non so che fare, ma quando verranno le rughe me le terrĂČ. Certo, posso sperare di ereditare la pelle soprannaturale di mia nonna che a 74 anni ha 4 rughe e 2 capelli bianchi, ma se cosĂŹ non sarĂ , pace 🙂

  9. 27 anni e ancora nessun problema. Solo un filo di occhiaie causa nottatacce per il bimbo piccolo. Concordo sul discorso che non tutte le creme vadano bene per carità, io parlo di semplici sieri/creme idratanti (e per pelli sensibili) senza ingredienti “particolari” tipo acidi e simili. Ma questo lo faccio quando vado di fretta e/o in estate dove non uso attivi particolari. Come contorno occhi al momento uso quello al resveratrol di caudalie, che ù buono nel senso che lenisce, idrata, rinfresca e asciuga al volo ma non so se poi nel lungo periodo mi eviterà le rughe arrivata agli anta

  10. Parole sante, penso anch’io che la chiave di tutto stia nell’informazione. Io sono allergica alla vitamina C, quindi per me le creme con l’acido L ascorbico non vanno bene, mi viene prurito dappertutto, peccato se l’articolo dice che sono efficaci. Sono abbastanza rincuorata dal fatto che ultimamente stanno uscendo un sacco di prodotti a poco prezzo, tipo The Ordinary, Niod, Hylamide, Murad. Offrono ingredienti mirati ma ad un prezzo molto abbordabile. La verità ù che comunque nessuna crema antirughe ù miracolosa anzi sono molto scettica quando fanno promesse di risultati mai visti prima. Per quanto riguarda il makeup Clio & team docet. Ci sono tantissimi prodotti a poco prezzo tanto validi quanto quelli di lusso, molte volte il “lusso” sta solo nel prezzo.

  11. Il marketing dei prodotti di bellezza funziona perchù tutte le donne dall’inizio dei tempi cercano massimi risultati con il minimo sforzo. Cibo vario e sano, tanta acqua e regolare esercizio sono faticosi. Quindi meglio comprare la pillola che fa dimagrire, la crema anticellulite, la crema anti occhiaie, lo shampoo che fa sparire le doppie punte, la crema antirughe, vitamine e integratori 
 sono tutte cose che non sostituiscono uno stile di vita sano in generale. Non voglio sembrare una rigidona, mai la gioia di un gelato e solo insalata e acqua e lavori forzati in palestra perchù non lo sono, mi piace mangiare bere e divertirmi come a tutti. Il problema ù che quando esagero lo noto subito sulla pelle e sul corpo e non c’ù crema, pozione o pillola che tenga, l’unica ù rimettersi in carreggiata per contenere e riparare i danni.
    Quante volte abbiamo sentito la frase “risultati immediati dalla prima applicazione”? E allora tutte a comprare perchù non ù nemmeno necessario investire tempo e fatica per vedere il risultato, mentre la parte razionale ci dice che effettivamente ù molto poco probabile, la parte “vanitosa” ci fa mettere mano al portafoglio. Siamo sempre alla ricerca del prodotto miracoloso, ma purtroppo non ù ancora stato inventato.

  12. Io spesso rimango allibita in profumeria leggendo gli inci delle creme piĂč costose, non perchĂ© siano sintetiche, ripeto non sono una talebana del bio, ma per il loro essere, come si dice in gergo, “vuote”. Se solo tutte facessimo piĂč attenzione risparmieremmo un sacco di soldini 😉 universo a parte quello dei capelli
ma lĂŹ si apre un altro argomento!

  13. Si ù vero il numero di ingredienti non efficaci solo per far volume sono allucinanti. Alle volte mi sento un po’ talebana dell’inci come dici tu perchù non riesco a comprare niente senza leggere gli ingredienti, se li leggo al supermercato non vedo perchù non devo fare lo stesso in profumeria.

  14. Concordiamo al 100%. Una vita sana e un’alimentazione equilibrata sono la prima cosa, il che non significa essere “fissati” e non concedersi mai il minimo sfizio, ma una giusta via di mezzo. Ciao”

  15. Avevo letto che anche la questione del bio non Ăš molto in bianco e nero. Non so se Ăš una leggenda urbana ma sapevo che in alcuni casi basta che ci sia anche solo un ingrediente biologico per poter mettere bio sulla confezione, quindi fregatura anche lĂŹ.

  16. Interessante! Penso che cercherĂČ di reperire anche l’articolo originale perchĂ© sono curiosa di sapere l’incidenza del packaging sui prodotti di lusso

  17. Ho fatto la scorta di bellezza
quest’autunno mi trasformero’ in una ventenne:)))))

  18. Io, nonostante tutta la mia buona volontĂ , non sono mai riuscita ad usare la protezione solare sul viso se non sul mare, e men che meno quella per le labbra. Nel primo caso, mi sento nel giro di pochi minuti la pelle unta e pesante; nel secondo caso mi da fastidio sia il sapore che la pesantezza del prodotto. Sono forse incappata nei prodotti sbagliati?
    Quanto ai prodotti astringenti, all’ inizio me li rifilavano sempre nei negozi. “Ah, pelle grassa, maschera all’argilla, crema seboassorbente, tonico astringente
” . Nel giro di 5 minuti avevo la pelle peggio di prima!

  19. Anchio niente creme solari
pesanti e unte
e pure il profumo non mi fa impazzire..al mare le tollerero, ma solo li


  20. Clio, io molte di queste cose le sapevo giĂ  e le applico anche, ma che tu le abbia pubblicate su di un Blog di cosmetica
Beh, sei una grande!!! Bravissima, sono tutte le cavolate a cui vogliono farci credere per farci spendere soldi inutili, mentre conta molto di piĂč, come scrivi tu, la vita sana, l’idratazione e la protezione solare.
    Ancora complimenti!

  21. Idem
 io non sopporto le creme a protezione solare neanche al mare. Quando le applico (pochissimo prodotto) soffro
 mi sento unta come un pesce, appiccicosa e mi faccio schifo da sola!

  22. Mizzega
 la Victoria da vicino non ù sto gran bel vedere
 dici che allora tutte le sue cremine alla cacca di non so che animale, all’oro, al siero di vipera etc. etc. non funzionano? Mi sa che c’ù qualcosa che non va!

  23. Sono cose risapute..almeno spero che nessuno creda che le creme facciano scomparire le rughe! Le attenuano perchĂ© magari Ăš una crema riempitiva o altri 100 tecniche. Si chiama cosmesi e la cosmesi per definizione Ăš superficiale ” scopo di pulire, profumare, modificarne l’aspetto, mantenere in buono stato, proteggere correggere dagli odori corporei”.

  24. Ciao! Io l’ho usata anni fa su dei grani di miglio (ne ho giĂ  parlato in un altro commento, alla fine erano causati da fondo/correttore con ingredienti occlusivi, eliminati quelli, mai piĂč tornate le impuritĂ  sotto pelle). Funziona, in pochissimo tempo me li ha fatti sparire! Ti consiglierei di chiedere comunque un parere dermatologico, a me la mia dermatologa aveva detto di metterla solo dove c’era il problema, e non su tutto il viso 😉 Oppure ti puĂČ consigliare trattamenti piĂč specifici/risolutivi come peeling chimici ecc
 Buona fortuna!

  25. DarĂČ un occhiata in farmacia appena rientro in Italia. Grazie del suggerimento! Me lo sono segnato


  26. In effetti “bio” spesso ù usato a sproposito dalle case cosmetiche, ù meglio vedere se hanno qualche certificazione apposita o no (anche lì comunque non si va sul sicuro, a Report ho visto che sul cibo spesso sono fasulle, magari accade lo stesso con i cosmetici).

  27. Mi sembrano tutte cose note. A proposito dei prezzi gonfiati, Lisa Eldridge nel suo libro racconta che questa tecnica fu inventata da Helena Rubinstein, che produceva delle creme con ingredienti poco costosi ma ebbe l’intuizione di venderle a prezzi altissimi perchĂ© in questo modo le clienti avrebbero pensato di acquistare dei prodotti efficaci ed esclusivi. Oggi possiamo informarci sugli ingredienti dei cosmetici (senza avere la pretesa di diventare tutte super esperte), ma alla fine l’invecchiamento Ăš determinato in gran parte dalla genetica e dallo stile di vita.

  28. Secondo me soprattutto ha un trucco “polveroso” che sottolinea le imperfezioni. Poi oggi siamo abituati alle foto ritoccate dove non si vede neanche mezzo poro, questa immagine invece non mi sembra rimaneggiata ed ù molto ravvicinata.

  29. Confermiamo che la Effaclar ù molto valida, e comunque a breve dedicheremo un articolo proprio a questi inestetismi che aumentano con l’afa. Ciao!

  30. Ho visto che nei commenti si e’ accennato alla chirurgia. Ora, lo so che funziona ma

    Di recente ho acquistato un coupon per un trattamento anticellulite. Alla prima visita mi hanno detto “tu non hai un problema serio di cellulite quindi difficilmente vedrai dei risultati con un trattamento blando come quello che hai preso.” E mi hanno fatto un preventivo da oltre 2000€ per un inestetismo che dal loro punto di vista non e’ nemmeno serio! Scelte personali, ma io preferisco ammazzarmi in palestra e poi andare a fare un viaggio. Tornando quindi al tema del post: cibo sano, sport e bilanciamento lavoro/tempo libero quali anti-aging tutta la vita! 😉

  31. Purtroppo non c’ù mai stato un vero insegnamento sull’utilizzo della protezione solare da parte dei nostri genitori, mi ricordo addirittura quando ero adolescente i miei non volevano comprare la crema solare perchù erano “soldi buttati” e noi bimbe ci scottavamo sempre al mare sotto al sole cocente.
    E’ un problema delle vecchie generazioni, mia suocera settimana scorsa mi ha detto che lei va a farsi le camminate sotto al sole estivo per 2/3 ore senza usare protezione e alla mia espressione scioccata mi ha detto: “Ma io cammino, non sto ferma sotto al sole, quindi non mi fa male!” Ignoranza allo stato puro che si passa di generazione in generazione

    Io senza protezione solare non esco piĂč di casa ormai! Acquisto sempre creme viso con una minima protezione UV e al mare sempre +50!

  32. Ciao Clio e ciao ragazze io sono d’accordo per quanto riguarda il contorno occhi. Si anche io uso il contorno occhi tutti i giorni, ma ne prendo uno di Antos che ù naturale e costa poco e se voglio un’idratazione maggiore uso o una maschera nutriente naturale o l’olio di avocado. Secondo me funziona meglio di molti contorni occhi da prezzi elevatissimi

  33. no poverina non ha mai avuto una bella pelle soffriva di acne acutissima. Quando era nelle Spice Girls molto crudelmente fu votata come celebrity con la pelle peggiore in UK. Ora a confronto non ha una brutta pelle.

  34. Si tratta di pigrizia in effetti, del non volersi sforzare, ostinarsi a non voler capire che non c’ù alternativa piĂč rapida: o alimentazione sana e movimento, o niente! È inutile buttar via certe cifre in prodotti e prodottini! È un insulto all’intelligenza! Va benissimo la cura generale, ma oltre un certo livello non si va piĂč. E si tratta anche di ignoranza secondo me, cioĂš, io vedo certe donne dire ”lo vogliooo” di fronte alla crema dei miracoli o di fronte alla pillola brucia carboidrati -.- ma per favore, veramente le persone sono cosĂŹ credulone? Da credere che mentre altri poveri scemi adottano uno stile di vita sano, a loro basti una pillolina? Senza neanche abbinare i giusti accorgimenti a tavola magari! Io mi sentirei un po’ scema se credessi alle pubblicitĂ  e alle promesse
 mi reputo piĂč furba di cosĂŹ! E mi dispiace vedere che qualcuno ci crede, perchĂ© alimentano prezzi sempre piĂč alti! Al massimo come step in piĂč, e minimale, non come miracolo di per se

  35. Io alla questione dei pennelli un pĂČ ci credo, sapete perchĂš? Ultimamente uso regolarmente come ombretti quelli della Naked1 e quelli della palette Nude della Essence. Alterno come primer quello di Kiko ed i campioncini della Urban Decay (l’anti age e quello mat). Ho notato che gli ombretti a volte duravano, a volte no, sia con un tipo di ombretto sia con l’altro, sia con un primer od un altro. Pensavo dipendesse dal primer, dal caldo, non so. Poi qualche settimana fa dopo la pulizia dei pennelli, invece di utilizzare i soliti, ne ho utilizzati 2 uguali della Essence per le 2 marche di ombretti
durano un sacco, qualsiasi marca io utilizzi! Non so se sia un caso o no, ma adesso adoro questi pennelli! 🙂

  36. Anche io lo utilizzo ed e’ davvero fantastico! Quello verde per l’eyeliner riesce a fare la riga sottilissima
super promossi!

  37. Scusa ma di che generazione parli? Io sono quella dei 30/36 e mia mamma oltre la protezione mi metteva maglietta e berettino. E dalle 12 alle 15 non si andava al mare. Infatti mi Ăš capitato solo una volta da grande ai piedi e che dolore .

  38. Confermo e straconfermo la validità di Effaclar ..ho preso pure la lozione astringente
la mia pelle ringrazia

  39. Ricordo ancora quando in prima superiore la professoressa di diritto ed economia ci spiegĂČ il marketing proprio attraverso l’esempio delle creme antirughe, anzi cancella rughe! Ci spiegĂČ proprio che quando l’inestetismo ormai Ă© comparso, c’é poco da fare, ma le pubblicitĂ  sono talmente studiate che, a primo impatto, ti fanno credere nel miracolo! L’unica cosa da fare quindi Ă© prevenire con creme idratanti, ma credo anche che un sano menefreghismo (alla fine le rughe arriveranno a tutte) ci aiuti a vivere piĂč serenamente. Quindi ho la mia beauty routine, ma senza impazzire e con prodotti non dispendiosi (ultimamente sto usando i prodotti cien di lidl, per dire, e francamente mi ci trovo bene). Anche perchĂ© ricordiamoci che le creme idratano lo strato superiore della pelle, non Ă© che chissĂ  quanto possano penetrare!
    Ultimamente poi mi sono trovata a riflettere sulla paraffina, pensando a mia nonna che, a 78 anni, ha una pelle morbidissima e ha sempre usato creme che la contenevano (non c’era l’informazione di oggi
 e credo ogni crema fosse composta così
): probabilmente non idrata davvero, ma secondo me le ha fatto da “schermo” per tutta la vita e ora ha una pelle favolosa 😀

  40. Infatti ragazze!ci sono seconde di case cosmetiche che utilizzano ingredienti di qualitĂ  e bio ma non sono certificate. La storia Ăš sempre la stessa!dobbiamo leggere gli ingredienti
non serve essere chimiche o cosmetologhe basta imparare a riconoscere gli ingredienti dannosi
poi personalmente bio o no io sono interessata alla performance e formulazione efficiente del prodotto. Un prodotto puĂČ essere anche sintetico ma se Ăš un buon prodotto io lo acquisto!

  41. Concordo sulla performance.. troppo abusato il termine inci..”buon inci..che Ă© una cosa molto complessa


  42. Concordo, anch’io cerco di capire da cosa sono costituiti i prodotti (perĂČ poi anche la formulazione Ăš importante, ma non ho competenze in materia), ma senza fissarmi sul bio a tutti i costi.

  43. Ciao! E’ un brand canadese, e ha tantissimi prodotti viso..peeling agli acidi, retinolo, jaluronico, creme vitamina c e tanto altro ancora
non hanno una consistenza ne oleosa ne cremosa, e zero profumo..per ora io ho usato il peeling agli acidi, e non ho avuto brutte sorprese! Anzi, ho notato, dopo averlo fatto, che la pelle ù molto luminosa e liscia al tatto! Gli altri prodotti preferisco usarli piu’ avanti, con l’autunno
ho da smaltire un po’ di roba! I prezzi sono davvero invitanti, e se vai sul sito, troverai una guida con tutti i prodotti divisi x tipo di esigenze
loro danno un’indicazione su cosa sarebbe meglio usare..ogni prodotto ha il nome del componente e il packaging ù essenziale, senza troppi fronzoli! Ma cmq funzionale, perche’ tutti i sieri hanno la classica pipetta contagocce
sono prodotti anche stratificabili fino a 4


  44. Io aggiungerei anche gli shampoo per le doppie punte. La bellissima sequenza pubblicitaria in cui lo shampoo fa da colla magica e chiude la punta di quel capello saldandola definitivamente non Ú certo rapportabile alla doppia punta di 3 cm che una persona ha nella realtà. Se anche fosse una dimostrazione vera, un risultato ottenibile dopo varie applicazioni, il capello Ú ingrandito quanto, un milione di volte? È grosso come un palo della luce! E forse aiuta solo a richiudere qualche squama del capello. Le creme antirughe non sono una scoperta: il tempo passa anche sulla pelle, Ú inesorabile, ma il fatto del retinolo Ú utile.

  45. Non sono d’accordo! Chiaramente le creme non fanno miracoli perĂČ sicuramente aiutano. Quando la lunga c’ù giĂ  possiamo evitare di peggiorare la situazione
 perĂČ si puĂČ sempre prevenire. Negli anni ho testato molti prodotti da maschere da 3,90 euro a sieri da 300 e passa euro
 alcune cose funzionano altre meno il tutto dipende anche da mille fattori come il tipo di pelle.

  46. Giusto: le doppie punte non si possono “incollare” insieme, quindi non esistono i prodotti che le “curano”, ma che formano un film intorno al capello per minimizzarne l’aspetto sfibrato. Ciao!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here