Ciao ragazze!
Questo post me l’avete chiesto davvero in tante e riguarda uno dei prodotti base e classico del makeup: la cipria! Qui ne parlerò in maniera generica, mentre a brevissimo vi farò anche un post sulle mie preferite!
Innanzitutto, c’è da dire che la cipria ha due funzioni principali: quella di fissare il makeup e opacizzare la pelle, soprattutto nelle zone più critiche (naso, fronte, mento, la cosiddetta zona T!), quando si ha una pelle mista o grassa.
Non tutti i make-up artist però amano e usano la cipria allo stesso modo. Spesso mi è capitato di incontrarne alcuni che non la usano affatto, ad esempio durante i servizi fotografici in cui si cerca sempre di mantenere un viso luminoso e addirittura la pelle un po lucidina. Ma nella vita di tutti i giorni, secondo me, è un elemento abbastanza fondamentale, sia per la zona T, sia per fissare il correttore sotto gli occhi in modo che non vada nelle pieghette.
Esistono diversi tipi di ciprie. Fino a poco tempo fa vedevamo in giro solo quelle ‘colorate’ con pigmentazioni simili alla pelle, più chiare, rosate, calde, scure etc… in generale comunque sempre sul beige. Ultimente invece si sono viste anche ciprie ‘colorate’ nel vero senso della parola, come il giallo, il verde o il lilla, per un effetto al tempo stesso illuminante e correttivo (sono infatti i colori dei correttori specifici).
Negli ultimissimi anni abbiamo visto inoltre un vero e proprio boom delle ciprie trasparenti, traslucide, prima tra tutte quella Hd della Makeup Forever.
Poi ci sono le ciprie ‘in gel’ o se preferite quelle in ‘silicone puro’ 🙂 che si applicano picchiettandole sul viso e servono appunto per mimetizzare pori e opacizzare. Un esempio è quella di Madina, la Crystal Glass Powder o quella del brand americano Mally, la Evercolor Poreless Face defender:


Le ciprie classiche variano anche nel formato perché possono essere compatte o in polvere libera. La scelta diventa fondamentale se intendiamo portarcele dietro, nella borsa. Ovviamente le più comode sono quelle pressate e compatte, più facili nell’uso se si è fuori casa.
Un’altra distizione si può fare a seconda della pelle su cui si usa la cipria. Se ad esempio abbiamo una pelle secca, l’ideale è usare una cipria che contenga ‘mica‘, che non accentui la secchezza ma illumini, mentre per le pelli miste o grasse è ideale una cipria che contenga ‘caolino‘ (in pratica argilla che assorbe il sebo in eccesso) oppure ‘silica‘, contenuto ad esempio proprio nelle ciprie Hd.
Come vi dicevo, la cipria è ideale per fissare il fondotinta o il correttore sotto gli occhi e in quest’utlimo caso è indicato un pennello piccolo in modo da essere più precisi e non eccedere con il prodotto. Nel caso in cui invece si voglia fissare un makeup ad esempio su un viso con diversi problemi (brufoletti etc) l’ideale è usare una spugnetta in modo da picchiettare la cipria e renderla più efficace. In casi meno problematici invece basta un effetto più leggero con un pennello largo e morbido, in modo da non creare un effetto ‘gesso polveroso’, davvero antiestetico.
In generale, quindi, la cipria è uno degli alleati migliori del makeup, soprattutto quando abbiamo impiegato del tempo a creare un trucco, magari per un’occasione importante, e vogliamo che resti intatto durante la giornata. A mio parere, infine, avendo provato davvero taaaaaaanti tipi di ciprie, posso dirvi che non è sempre fondamentale spendere tanti soldi per una buona cipria. Tra quelle low cost e qelle più costose vi assicuro che la differenza è minima 😉
E voi, ragazze, la usate? La ritenete indispensabile? qual è quella più adatta a voi e con quale vi trovate meglio?Fatemi sapere! Besooos! 🙂
A breve ne volevo comprare una di Neve…sul sito ho visto che ce ne sono diverse. Ti farebbe piacere darmi un tuo consiglio? (ho la pelle normale senza problemi)
Io ho da poco iniziato ad usare la Mineral Booster della Elf nel colore Sheer visto che in un tuo video la consigliavi 🙂
Bacioooooo
Io ora sto usando la Match Perfection fella Rimmel London e mi trovo molto bene 🙂 miracolo..perché con le ciprie ho sempre grossi problemi..non riesco mai a trovare la tonalità adatta :/
Io la uso raramente, non ne sento il bisogno (se non ultimamente dato che il mio nuovo fondotinta mi lascia la pelle un po’ lucida nonostante sia secca) per questo ho optato per una cipria low cost trasparente Catrice. Potresti fare una recensione?? Non riesco a valutare se sia abbastanza valida dal momento che non ne ho provate altre e non ho intenzione di investire inutilmente denaro alla ricerca di una cipria migliore..sono più soddisfatta quando li spendo per rossetti o ombretti.
Da quando ho scoperto l’esistenza della cipria e ho provato quella trasparente della kiko non posso più farne a meno!!! Ho la pelle mista e grassa e per me è diventata fondamentale per evitare subito l’effetto lucido!!!
Neve Cosmetics forever!!!!
Ormai è diventata la mia migliore amica..la porto sempre cn me nella borsa,appena qualcosa inizia ad andare fuori posto TAC TAC TAC in un attimo tutto ritorna perfetto!!!XD…nn ho la pelle grassa quindi zero effetto lucido…la uso xò x fissare il correttore e il fondotina!!!insomma x dare al tutto un effetto omogeneo!!! la mia è la cipria compatta della maybelline effetto matte…mi piace
non a uso sempre, a volte mi dimentico addirittura pero’ avendo la pelle grassa/impura serve parecchio e la differenza si nota, anche se a distanza di ore il lucido esce cmq…ho appena preso la bare mineral voile…o qualcosa adel genere, dev dire ottima e otitmo INCI…voi che ne dite?l’avete mai provata?
Io l’ho provata.. probabilmente non adatta al mio tipo di pelle.. visto che mi sentivo sempre appicciocosa e lucida ,proprio per questo mi sono affidata alla magica polvere di riso.. e NON LA LASCERÒ PIÙ.
Ciao Clio, da quando seguo i tuoi consigli e ho scoperto la cipria la mia pelle mista ringrazia tantissimo.. io uso stay matte di maybelline e mi trovo benissimo!
Un bacione e grazie ancora per sabato pomeriggio a Varese dopo una lunga attesa piena di speranze fare la foto con te è stato super emozionante e non sono riuscita a dirti una cippa lippa una volta sul palco eheh! Vabbè cmq sei unica e sempre sorridente wow! e poi edere tutti quei bimbi impazzire per te, mi ha fatto ancora più piacere! 🙂 baciiii
Trovo pessima la cipria traslucida della kiko mentre ottime la Hollywood della Neve e la versione compatta di claire’s introvabile in Italia! Come cipria colorata invece trovo perfetta la terra della essence “Sun club” in versione dark per colore e consistenza (non potrei mai usarla infatti per definire dato il colore troppo chiaro per me come terra!)
io uso quella della neve la holliwood e quella della essence
Non l’avevo mai usata ma recentemente ho deciso di prenderla, ho optato per una della essence (circa 4€ mi sembra) dato che non sapevo se mi sarebbe piaciuto l’effetto, invece l’ho trovata fantastica sulla mia pelle! Molto probabilmente perché ho appena scoperto di averne presa una che contiene “mica” ideale per la mia pelle secca, sono stata fortunata, ho seguito l’istinto e ho azzeccato quella giusta 🙂
Io tra tante ho provato quella trasparente di Kiko e mi sn trovata discretamente…dopo un po’ torna l’ effetto lucido, quindi nn so fino a che punto fa quello che dice di fare
Clio io al posto della cipria utilizzo della terra, perchè avendo un incarnato un pò scuro, ho l’effetto abbronzatura. Può andare bene lo stesso? è fissante quanto una cipria?
Grazie 🙂
http://kikocosmeticsreview.wordpress.com/category/viso/cipriefissatori/
http://kikocosmeticsreview.wordpress.com/category/viso/cipriefissatori/ dai un occhiata qui 😉
Guarda quihttp://kikocosmeticsreview.wordpress.com/category/viso/cipriefissatori/
posso chiederti? io la vorrei comprare…ma ho visto che ce ne sono parecchie…mi dai un consiglio per favore? =)
Ciao clio..Cosa ne pensi della cipria trasparente di Essence?
Io uso quella traslucida da un po’ e mi trovo molto bene, perchè almeno non devo dar conto della colorazione della cipria che, essendo io molto chiara, non trovo quasi mai.. l’ho provata per cambiare, ma mi trovo molto bene..certo è che ne fa usata davvero moolto poca, se no l’effetto Casper è assicurato!
Io su tuo consiglio ho comprato quella in polvere libera della ELF, e non è male, ma mi sono trovata bene anche con una della MAYBELLIN. Diciamo che non avendo una pelle particolarmente esigente da questo punto di vista, non vedo grandi differenze tra le varie ciprie! 🙂
Sheer della ELF!!! *_*
INDISPENSABILE!!! preferisco le compatte in effetti… perchè per me la cipria in borsa non deve MAI MAI MAI mancare! Purtroppo ho la pelle secca… ma quel naso che si lucida Argh!! lo odio!! dunque sto sempre li a picchiettare XD Poi mi si lucida spesso anche la zona sotto l’occhio… e no… non va bene XD
In polvere libera trasparente… assolutamente dopo ogni makeup XD E lo so che con i fondi minerali spesso non c’è bisogno… ma è un’abitudine che non riesco a levarmi 😀
Pennellone a gogo per me… che non sempre splovero sul viso… ma tampono su fronte, mento e naso =)
Ciao clio puoi fare una classifica dei migliori illuminanti preferibilmente senza brillantini
la cipria è quel cosmetico che ho sempre un po lasciato un po da parte!! in questi ultimi tempi sto utilizzando quella della nevecosmetics e non mi trovo male, di certo non ne metto cosi tanta come ha fatto nicol kidman!!! ciao cliùùùzza un big bacioo:-)
la polvere di riso?? cioè quando compro il riso, la polverina che lasciano…posso utilizzarla come cipria?
Io uso il fondotinta minerale in polvere e quindi usare la cipria mi sembra quasi di mettere polvere sulla polvere…cosa potrei usare per fissare il mio trucco al posto della cipria?
io mi trovo benissimo con la Matte e con la Nude 🙂
io ho sempre usato creme per pelli secche…ma da quando un’anno fa ho smesso di fumare (ho iniziato piccolina e fumavo molto) ho scoperto di avere la pelle molto grassa, in realtà era il fumo che me la rendeva secca ed avendo iniziato a fumare a 12 anni quindi subito dopo lo sviluppo non conoscevo le reali condizioni della mia pelle…tutto ciò per dire che molto spesso mi rendo conto durante la giornata di avere la pelle lucida..ho comprato un fondotinta minerale della bareminerals..ma continuo ad usare una cipria normale della essence..dite che per risolvere un’po di piu questo problema dovrei comprare una cipria minerale???
io pure vorrei saperlo…m tenta molto e prima di farmela regalare…vorrei sapere se ne valgala pena eheheh
Ciao clio potresti fare una classifica sugli illuminanti migliori senza brillantini ne glitter. ??? Grazie
Io ho la pelle mista, ne uso della essence compatta color natural beige. La applico direttamente sopra bb cream e correttore. Devo dire che è ottima: l’effetto lucido scompare mi dura tutto il giorno
Cliooo in questo post non spieghi però cosa é esattamente una cipria HD! Ok, high definition, ma qual é la differenza tra una classica cipria trasparente in polvere libera ed una cipria HD? Non l’ho mai capito! Si rischia in entrambi i casi con la luce l’antiestetico effetto fantasma di Nicole Kidman? Ragazze magari potete aiutarmi voi?
Grazie ** sono molto differenti? aspettavo proprio di raccogliere un po’ di opinioni qui prima di fare l’ordine! ^^
Mi sento un po’ nel 2000 a.C perché non ho mai usato una cipria e non saprei veramente da che parte rifarmi. Ho la pelle mista e quindi potrebbe aiutarmi la cipria ma nella zona degli occhi soffro quasi di pelle troppo secca,tanto che a volte se metto il correttore o ombretti mi si vedono le pellicine..sono veramente confusa e non so che cosa dovrei usare. Un bacio a tutte!
io uso quella della kiko, in polvere libera. la utilizzo sopratutto d’inverno, quando sono cadaverica e magari devo stare fuori tutto il giorno. in realtà non sono così sicura che faccia il suo lavoro, a fine giornata mi ritrovo sempre con la faccia un pò sbattuta e non so se chiedo troppo al mio make up (lavoro in un asilo….mani di bambini in faccia ogni momento!) o se uso prodotti non adatti!
Grazie del.post dedicato alle ciprie! per me è un prodotto makeup da non dimenticare mai!Ho la pelle mista e per fissare ed opacizzare è fondamentale! Preferisco quelle in polvere libera minerale, tipo la Hollywood di Neve cosmetics.
Un bacio Clio!
la cipria è stata uno dei primi acquisti di quest’anno…e ora non ne posso fare più a meno!! dopo aver valutato diverse marche, consistenze e colorazioni ho optato per la cipria di Chanel….è in polvere libera e contiene 30g di prodotto…mi ha convinto il rapporto qualità prezzo…ho preso il n.30 che è una colorazione leggermente beige satinata….quella traslucida non mi convinceva molto!!! mi ci trovo bene ma probabilmente ce ne sono di migliori….sono molto attirata da quella della neve cosmetics ma per ora preferisco finire quella!!!
proprio tra ieri e oggi mi sto convincendo che mi sarebbe utile, ottima per fissare il make up e per tenere a bada la lucidità della pelle grassa/mista..
io personalmente l’ho usata, quella in polvere libera però e devo dire che mi ci sono trovata molto bene.. ora invece sto usando quella di catrice che su di me è ottima!
Anch’io trovo l’invisible powder della Kiko ottima ed ho la pelle mista
Io uso quella HD di make up forever e mi trovo veramente bene..se non fosse che a volte eccedo un pò troppo col prodotto e se mi fanno delle foto col flash sembro un fantasmino ahah altra cipria con cui mi sono trovata molto bene è il booster di elf (che costa moooolto meno di quella di make up forever..35 euro contro i 6-8 di elf) che è un pochino colorata e, io, essendo bianca cadavere, l’ho trovata utile e quindi l’ho comprata più volte 🙂
Io utilizzo sempre la cipria. Fin ora ho sempre usato quelle colorate ma ho deciso di comprarne una trasparente per vedere come mi trovo… Penso che sia essenziale: odio la pelle con solo il fondotinta (soprattutto se è liquido) perchè ha un effetto totalmente innaturale per non parlare della durata del trucco 😉
Io mi ci trovo benissimo cno quella della Kiko!
io mi trovo bene con quella compatta idratante di BV.. è colorata… ho la pelle secchissima e cerco sempre ciprie che mi donino un effetto vellutato ma non mi evidenzino le pellicine! Questa lo fa!
Ciao 🙂 mi sai dire il prezzo della cipria di chanel? E quanto ti dura all’incirca una confezione p?!? 😀
Io la uso 🙂 però mi piace “solo” in estate, quando sena niente il fondotinta colerebbe in modo copioso (sudo parecchio, specialmente sul viso). d’inverno mi sembra che accentui troppo i difetti
certamente la compatta è molto più comoda ma io mi trovo così bene con la mia catrice in polvere liquidaaaaaa <3
Ciao 🙂 ho deciso di cambiare la mia cipria, puoi dirmi qual è quella con cui ti trovi meglio?!?
ciao! si chiama Chanel poudre universelle libre…colore naturel che sarebbe il colore proprio universale…il prezzo è di circa 50 euro….l’ho presa a primavera di quest’anno e ce n’è ancora una marea…dipende da che uso ne fai..io personalmente mi trucco quasi esclusivamente il sabato e la domenica perciò il mio uso è limitato…credo duri comunque più di un anno…nel mio caso anche un anno e mezzo!!!
Ciao 🙂 posso sapere dove la compri e che prezzo ha?
Per me la miglior cipria in assoluto è la Cannes di Neve Cosmetics
No, devi prendere l’amido di riso, lo trovi spesso anche al supermercato accanto alla fecola di patate o alla maizena
No, in quanto la terra dà colore ma non fissa, la cipria è un’altra cosa! 🙂
sul sito ho visto che spiegano molto bene i tipi di pelle per cui ogni cipria è adatta….tipo per le pelli grasse va bene la matte, la Hollywood e la cannes….che contengono caolino (la matte) e silica….Dewy, Nude e Perfect Silky vanno bene per le pelli normali o secche visto che contengono mica….se vai sul sito di neve c’è scritto tutto!
brava Clio! aspettavo giusto le tue dritte per fare acquisti!!
sono alla ricerca di una cipria: dall’ ottima definizione soprattutto sotto le luci (quando mi trucco, poco del resto, resto prettamente in ambienti chiusi ma molto illuminati artificialmente);
dato che mi durerà parecchio mi piacerebbe fosse veramente di qualità,
fascia media! chiedo troppo?
aspetto il tuo nuovo post.. con grande curiosità!
dipende che cosa cerchi… se vuoi qualcosa di economico o no…
Per fissare il makeup come dice clio… la MUFE è ottima… ma non è male nemmeno quella essence =)
Se la vuoi colorata e compatta… io stra amo la mosaic di catrice o quella di Bottega verde =)
Ciao Agne, beh io ci andrei un po’ cauta perché in effetti la cipria ha la funzione specifica di fissare, la terra no. Se poi prima usi un fondotinta liquido, c’è il rischio che durante la giornata ti faccia delle macchie di colore. Per riscaldare il colorito del viso, ok la terra, ma in punti precisi come zigomi o tempie. 😉
Io ho una pelle simile alla tua e uso la Cannes di Neve Cosmetics (della stessa marca è buona anche la Matte). In generale meglio quelle in polvere libera, a me quelle compatte seccano troppo la pelle.
Stay matte della rimmel…la migliore
Clio io nn posso piu’ fare a meno di quella trasparente urban decay…la adoroooo
ok arriva prestisssssssimoo! 🙂
Clio…io non ho capito quando è preferibile usare quelle colorate e quando quelle trasparenti. .. e quando vanno usate le compatte e quelle in polvere? Ad esempio x fissare sotto gli occhi quale è meglio usare? E per chi ha un po’ i pori dilatati? Cmq io ho una cipria di neve..molto carina ma mi sembra che mi evidenzi i segnetti sotto gli occhi..nonostante il correttore… ok..ti ho assillato troppo
prego! sono contenta che vi possa essere utile! besoo
si ho letto le info sul sito grazie mille 😀 volevo comunque un parere da chi l’ha provata! buona serata <3
Anch’io mi ci trovo molto bene!
Ciao Clio, cosa ne pensi dei prodotti New York Color? Ci ho pensato tirando fuori la mia cipria ^^
Io uso la cipria traslucida e mi trovo benissimo 🙂 *
Idem! Anch’io sono soddisfatta della kiko, magari non ha una durata eterna ma comunque nel medio termine fa il suo dovere e l’effetto e’ comunque molto naturale!
io ce l’ho, è la matt powder, ma trovo sia un po’ polverosa e vorrei trovarne una con la consistenza più fina….
vedo che hanno fatto prima di me!!! Mi spiace non esserti stata utile… buona serata <3
Ciao Tina, hai ragione, non mi ci sono soffermata… sorry. In breve le ciprie hd a differenza delle altre hanno la polvere davvero sottilissima e sono invisibili, adattandosi a tutti gli incarnati. Sono ideali per chi ad esempio lavora con la fotografia perché l’effetto è invisibile e omogeneo. E non contiene talco! 🙂
Ho appena preso la cipria compatta di Bobbi Brown e mi piace un sacco 🙂 Uso anche quella in polvere libera di Mac, ma se devo essere sincera non mi ha entusiasmata piu’di tanto…
Proprio come dice il termine “high definition” si tratta di una cipria professionale dal finish opaco che si usa per contrastare i pori dilatati e la lucidità….infatti di solito si usano in ambienti professionali, da “palcoscenico” diciamo….ti permette di andare a mimetizzare tutte le imperfezioni della pelle dando uniformità eliminando comunque l’effetto lucido….un’altra marca che fa una cipria HD è neve cosmetics che ha una cipria chiamata HOLLYWOOD…studiata proprio per questo.. personalmente non l’ho mai provata ma per un uso casalingo forse non serve un effetto così artificiale…ovviamente sono studiate per pelli grasse, miste o comunque con imperfezioni…..e in più se non vuoi l’effetto fantasma puoi optare per una cipria leggermente colorata, più vicina al colore naturale della pelle…dipende da che tipo di pelle hai e per cosa ti serve…..riguardo neve cosmetics puoi andare a vedere sul sito…spiegano molto bene le varie ciprie e per quali usi sono adatte =)
hauhauhua sento volentieri anche il tuo consiglio se ti va 😀 grazie e buona serata anche a te!
RAGAZZE, bisogna fare attenzione perchè certe ciprie sono piene di dimetichone… anche quelle in polvere! tappano la pelle e fanni venire i brufoli!! 🙁
Io la uso tutti i giorni!!!!
Clio ma va bene usarla anche se non abbiamo il fondotinta? Io la mattina metto correttore e cipria in polvere sulla fronte naso e mento e dove ho messo il correttore! Baci 😉 aspettavo un post sulla cipria yu-uuuh grandissima!
mi ero innamorata della cipria di make up forevere, ma non ero disposta a spendere 30 euro per una cosa simile, tanto che ho pianto talmente tanto alla commessa che mi ha regalato il campioncino gratuito…..ghghghgh. Poi però mi hanno fatto scoprire un’altra cosa, lo spray per fissare il trucco. Veloce e pratico, lo tengo a portata di mano vicino alla porta di casa 😉
sì, se vuoi solo un effetto appenna opaco sulla pelle, senza necessità di fissare nulla, va bene lo stesso 😉
Se comunque vedi zone lucide durante il giorno con la cipria puoi intensificare l’effetto matte e contrastare ogni tipo di lucidità….secondo me fondotinta minerale e cipria in polvere libera sono un’accoppiata vincente!
ma per la cipria non serve pensare al sottotono come per il fondotinta vero? Che scelga quella che usi tu o un’altra non fa differenza o si? Scusa l’imbranataggine, ma su cipria e fondotinta mi trovo veramente in difficoltà..
Io dovrei avere il sottotono giallo (credo) quindi dovrei scegliere una cipria precisa o qualsiasi va bene?
Grazie di avermi risposto!!:))))))
Che forte che mi hai risposto grazie 😉 Ok perfect ho capito!!! Non credo di averne bisogno dunque non avendo a che fare con l’ambiente della fotografia 😉 grazie!!
Grazie mille Arianna!!! Ho la pelle mista ma non credo di averne bisogno non avendo a che fare con ambienti da palcoscenico 😉 Si infatti siccome non voglio mettere schifezze sulla pelle ho due ciprie della neve, la matte e la cannes… In teoria allora la cannes sarebbe HD visto che é “parente” della hollywood ed in effetti é leggerissima? Cmq tutti i giorni metto la matte e mi trovo benissimo!! Grazie mille!!!!
Brava! Mi faccio sempre la stessa domanda… usando il fondotinta della bareMinerals:)
Ciao Clio 🙂 io utilizzo utilizzo l’invisible powder di kiko; devo dire che mi ci trovo abbastanza bene anche perchè ho la pelle che dopo un pò diventa lucida :/ ma con quella cipria riesco a nasconderlo un pò. Però volevo un tuo consiglio: c’è differenza tra quelle colorate e quelle invisibili?! cioè hanno la stessa funzione? Io utilizzo anche la terra quindi sinceramente la cipria colorata non saprei se usarla prima della terra o alla fine del trucco XD Grazie 😀
Io uso la cipria compatta anche se a volte risulta un pò polverosa…
Non centra nulla con il post ma qualcuna di voi ha provato il kit sopracciglia della Sleek?
Sono castana scura e non so se prendere il Dark o l’Extra dark.
Io uso quello della neve cosmetic e mi trovo veramente bene!
Grazie mille baci 🙂
Io ce l’ho e devo dire che non mi trovo malissimo. Però, come ti hanno fatto notare altre ragazze, è un pò polverosa e crea un effetto che può non piacere a tutte. Come per molte altre cose De gustibus…… Secondo me, nonostante il prezzo irrisorio, fa bene il suo lavoro: opacizza e fissa il trucco 🙂 aspettiamo di leggere cosa ne pensa Clio!
Grazie Clio!!! io ti avevo fatto proprio una domanda sulle ciprie per pelli miste e pori dilatati! Ma la silica occlude i pori? a lungo andare può peggiorare la situazione dei punti neri/pori dilatati, o no?
Matte dellA neve cosmetics è ideale per la zona T
Si in effetti sono parenti ahahahahahah io pure tengo molto ai prodotti naturali perciò essendomi appassionata di questo argomento vado costantemente alla ricerca di cose bio e naturali….anche io ho una pelle mista/grassa….credo che con il nostro tipo di pelle la matte vada benissimo!! Sulla definizione della Cannes infatti leggi questo Cipria HD a grana sottile dal finish opaco ed evanescente, ideale anche per riprese video…ovviamente è più professionale dell’altra…magari usala per i grandi eventi quando vuoi una pelle super di porcellana senza pori evidenti….se guardi l’inci contiene solo silica…mentre la matte ha anche caolino, dal potere assorbente…quindi la cannes non è studiata propriamente per le pelli miste grasse….l’altra sarebbe più adatta….in pratica la cannes è meno potente come rimedio antilucidità ma adatta per minimizzare le imperfezioni!
ultimamente ne ho comprata una in polvere libera della clarins, è colorata, ma l’effetto in realtà è trasparente, molto naturale, leggera, ma fissa bene ed è luminosa. Io mi trovo benissimo! Costa più di essence, ma dura all’infinito
Ciao!io uso abitualmente due tipi di cipria avendo la pelle grassa!per tutti i giorni (e soprattutto da portare in borsa) uso la cipria compatta della L’Oreal, la trovo utile per opacizzare la pelle e avendo la spugnetta e lo specchietto incorporati è comoda!quando invece voglio far durare il trucco a lungo oppure nelle occasioni speciali uso la fantastica cipria HD della Makeup Forever,credo che sia la migliore in assoluto! Baci 🙂
ciao Clio!!!! innanzitutto grazie di esistere!!! non so cosa farei senza di te!!! volevo un consiglio sulla cipria trasparente in polvere libera della kiko….. io ho la pelle mista. Altrimenti se hai un consiglio per provare qualcos’altro mi fido di te!!! un bacione!! Nicoletta da Mogliano Veneto
Che forte che mi hai risposto Clio grazie 😉 Ok perfect ho capito finalmente!! Non credo di averne bisogno non avendo a che fare con ambienti da fotografia 😉 Grazie un bacione Clio!!!
Ciao Clio, volevo chiederti un consiglio: per un trucco sposa o comunque fotografico che tipo di cipria è meglio utilizzare onde evitare l’effetto della “ingessata” Nicole Kidman di fronte al flash della macchina fotografica! C’è qualche eventuale trucchetto da applicare al momento del fissaggio del trucco?
Eheh grazie ora ho capito anche la differenza tra la cannes e la matte 😉 La userò per gli eventi importanti facendo attenzione alla lucidità… Grazie mille sei stata utlissima e gentilissima!!
Io ho amato l’HD di Mufe , poi mi è stata regalata la cipria trasparente di Armani e devo dire che è divina!! Non so quanto costi però ma credo non poco 🙁 però credo che la ricomprerò è fantastica, Clio tu l’hai mai usata? E poi è il doppio come quantità rispetto all’hd, in compenso di scorta tengo quella traslucida effetto matt di Catrice.. Anche questa molto carina.
Per me che ho la pelle mista che tende al grasso.. Queste ciprie sono un must !!
E hanno persino i parabeni!!
Ciaooo Clio io ho una cipria della Guerlain, credo compatta, la stendo con il pennello dopo aver messo fondotinta, ma devo cambiarla, quindi se non ho capito male avendo la zona T più oleosa delle guance, e pori dilatati posso comprare la cipria che contiene caolino??? ma lo trovo scritto negli ingredienti o mi conviene chiedere alla commessa :-(????
Ciao Clio,io ho quella di Mally che si vede in foto da te postata…è meravigliosa con il mio problema di pelle sempre sudaticcia,la passo con la sua spugnetta sul viso dopo il trucco e la sento subito asciutta e liscia..e poi la porto sempre con me x ritoccarmi ogni volta che ne ho bisogno..meno male che c’è QVC Italia per alcuni brand che non si trovano nei negozi italiani,come appunto Mally e Laura Geller,o almeno io quì a Taranto non le ho mai visti…e tu cosa ne pensi di queste marche?
la neve secondo me ha le ciprie giuste per tutte queste situazioni…secondo me le ciprie in polvere sono migliori di quelle compatte…a parer mio danno un effetto meno polveroso….e anche i fondotinta mi danno la stessa sensazione…quelli compatti sono proprio visibili sulla pelle…per sotto gli occhi dopo aver messo un buon correttore (magari anche quello minerale, ottimo quello di neve, io ho preso il color pesca che copre le occhiaie bluastre) metti un velo di cipria e la sfumi bene col pennello per evitare di metterne in eccesso…forse ti va i segnetti perché è colpa del correttore o semplicemente hai messo troppa cipria (che invece di uniformare, in dosi massicce segna ancora di più)…della neve per i pori dilatati sono buone la Hollywood e la cannes…ciprie HD con un finish opaco finissimo…adatte proprio per le imperfezioni della pelle…e in più sono bio!!
Ciaooo io utilizzo una cipria traslucida fatta da me con l’amido di mais… Va bene e costa poco! Provatela 🙂 un besos
grazie a te! 🙂
Ah dimenticavo…traslucide o leggermente colorate dipendono dalle tue preferenze e dal tipo di colorito….se magari sei già di tuo un po’ cadaverino meglio qualcosa che ti dia un minimo di colorito naturale…io sono olivastra e ne uso una leggermente colorata…mi piace di più e a volte mi serve anche per bilanciare un fondotinta minerale che ho comprato quest’estate che in questo periodo è leggermente più scuro del mio incarnato….cmq quelle traslucide sono perfettamente trasparenti perciò non fanno bianco sul viso…a meno che non te ne metti una marea!! provale entrambe magari e poi saprai scegliere la migliore su di te…in fondo neve fa anche le mini cialdine da 4g…ad un prezzo misero ti servono per avere un’ampia scelta senza avere 10 barattoloni tutti aperti!
Ciao Clio post utilissimo 😉 si io uso la cipria e la trovo indispensabile soprattutto quando devo fissare il correttore o il trucco in generale…ultimamente grazie ai tuoi consigli la utilizzo cautamente perchè prima non utilizzavo il pennelo e come dici tu ottenevo un orribile effetto polveroso…nel prossimo post sulla cipria parlaci un pò anche delle mache con un buon INCI 😀
Quella di essence mi pare non lo abbia, ma magari ricordo male 😉
secondo me dovresti mettere la cipria solo nella zona T, quella problematica ed evitare di metterla dove hai la pelle secca…oppure devi tenere a portata di mano due ciprie…una opacizzante (come la matte, Hollywood e cannes di neve) e una più “delicata” per le pelli normali…come la dewy o meglio ancora la nude..ciprie con mica, adatte proprio a pelli secche)
io mi trovo miolto bene con neve… e sarebbe una bella cosa se facessero le cripie compatte come hanno fatto con i fondotinta
ma figurati…anche io ero molto confusa…poi a forza di leggere e informarmi ho capito le varie differenze e sono riuscita anche a farmi un’idea di ciò che era più adatto a me!
Anche io uso il fondotinta minerale….ma sopra metto comunque anche la cipria in polvere libera..è vero che sono due polveri ma hanno funzioni molto diverse…il fondotinta serve a uniformare il colorito e minimizzare i piccoli problemini…ovviamente rispetto a quello liquido si fissa meglio, è più leggero e contenendo minerali hanno una funzione maggiormente assorbente del sebo….però da soli non riescono a dare l’effetto opaco, contrastando la lucidità…perciò non guasta mettere sopra un velo di cipria che intensifica ancora di più l’azione assorbente e opacizzante…oppure se non vuoi mettere un prodotto in polvere puoi optare per uno spray fissante…come la nebbia fissante di neve! cmq mettere polvere su polvere non è un problema…stessa cosa avresti nel caso di un correttore minerale e un blush anch’esso minerale…sono entrambi polverosi ma vanno in zone diverse e hanno funzioni diversissime!
io uso quella della inglot…comprata al cosmoprof a un prezzo ridotto!!mi trovo molto bene 🙂
Ciao clio…intanto grazie dei tuoi sempre preziosi consigli….io ho preso la cipria trasparente in polvere libera d3lla kiko..per capirci quella che ha il tappo con attaccata la spugnetta sotto….premettendo che ho una pelle normale e che nn mi trucco moltissimo (bb creame,un po di illuminante per gli occhi, rimmel e al massimo un po di eye liner) secondo te è una buona scelta????ho una pelle olivastra e d’inverno tendo un po al grigetto….grazie in anticipo chiara
Ciao, per favore, mi diresti qualcosa in più sulla polvere di riso e dell’uso che ne fai?
Io uso l’amido come detergente lenitivo, qualche volta.
Non ho mai sentito che si potesse usare anche come cipria.
Sono interessata.
buon INCI.
due parole sante…!
🙂
Grazie 1000!!!sei stata veramente gentile!!un bacio grande!!
Io non uso la cipria, vorrei ma non sono molto sicura di che cipria si adatti di più al viso e se vale veramente la pena comprarne di una marca specifica! E poi soprattutto quale pennello! Non essendo molto esperta non vorrei creare l’effetto del XVIII secolo… hahaha, meno male che ci sei tu Clio!
Uso in questo periodo quella in polvere libera di Guerlain ed è ottima molto idratante non secca x nulla…..
io la uso.. per ora sto usando quella in polvere libera, bianca/trasparente, di kiko e non mi trovo male… 😀
Clio io ne uso una in polvere libera, trasparente della Anika, contiene silica, e devo dire ke fissa il trucco alla perfezione, avendo la pelle grassa dp alcune ore nn si vede neanke una zona lucida, la uso cn un pennello e mi trovo molto bene!!!!
io ne ho uno della L’Oreal ed è molto buono e nn costava tanto l’ho pagato 8 euro.
Anche per me è un elemento fondamentale, ma pur avendone provate varie nessuna mi ha fin oro convinta del tutto…quindi son proprio curiosa di leggere la tua recensione sulle the preferite!!! Appen finisco quella che ho ne volevo provare una della neve cosmetics! Baciiiii
Io mi sto trovando bene da un paio di mesi ormai con RAZOR SHARP polvere di riso della Urban decay 🙂 molto pratica ed efficace in quanto non mi lucida le zone problematiche. 🙂
Assolutamente la mitica unica famosissima Givenchy! Provare per credere! Polvere finissima, idratante famosa per queste qualità!…il prezzo non bassissimo , ti ripaga con un prodotto che dura moltissimo!
Io sto usando una cipria a polvere libera della Collistar e mi ci trovo benissimo… oltre tutto, mi è stato detto che vendono anche le ricariche che fanno risparmiare un po’ di soldini…
Prima di questa usavo ciprie compatte… poi sei arrivata tu ed ho scoperto l’esistenza di quelle a polvere libera 🙂 Preferisco queste ultime 🙂
Io ho quella compatta e mi trovo bene! Da un effetto molto opaco, ideale secondo me se hai la pelle grassa! Devo dire che non ho altri termini di paragone, perchè è la prima cipria che provo..però non mi sembra affatto male e poi il prezzo è davvero minimo 🙂
io uso la HD della Make Up Forever…costerà anche un bel po’, ma ce l’ho da 2 anni (so che non approvi, Clio, hihihi!!!) e sembra come nuova in quanto a quantità. ottima sia sopra il fondo tinta minerale che su quello liquido. 🙂
mi dicono che la cipria Cannes della Neve fa miracoli…appena finisco quella che ho la proverò senz’altro…
ciao! Potresti spiegare anche a me come fare ad applicarla?
Del tipo, metti il fondotinta e poi la usi come fissante/opacizzante oppure la metti direttamente sul la mattina per opacizzare? E, in caso, la applichi con pennello o con spungetta?
Scusa per tutte queste domande, ma sono disperata >-<"
Ho la fronte che dopo un'ora dall'aver lavato il viso comincia a lucidarsi e dopo una giornata sembra un lampione. Sono disperata ._.
sto usando quella compatta di essence (che poi ho visto usare anche in un video da un, si offende qualcuno se non dico make up artist, truccatore). All’inizio nelle zone in cui la applico si vede ma durante la giornata poi scompare. E’ normale questo effetto o la cipria ha una grana troppo doppia?
I miei dubbi sono ancora dopo tanti anni sui prodotti da scegliere: pelle secca grassa mista o sensibile. In pratica ce le ho tutte!uffi….:(
Ti ringrazio Arianna proverò! ! Cmq ormai anch’io uso praticamente solo i prodotti neve..anche se ho provato i fondotinta minerale e non mi trovo perché ho idea che mi vengano più punti neri..perciò uso prodotti in crema sempre bio!!!
L’ultima volta che sono stata a Praga ho trovato l’invisible fixing powder della Dermacol (awardered by the Associationof Czech Make-up Artists) a circa 10 euro (mi erano avanzate le corone prima del decollo)!!! E’ fantastica, fissa e non appesantisce affatto! La uso con parsimonia perché quando finisce mi tocca tornare a Praga!!!
non sono clio ma ti posso dare un consiglio? 😉 io mi trovo benissimo con l’illuminante in stick di madina, è bellissimo, senza brillantini e c’è tanto prodotto, poi ora è scontato a 8 euro! appena iscritta la spedizione (la prima) è gratuita, però c’è sempre il minimo d’ordine di 20 euro! io mi trovo benissimo… 😉
io ce l’ho e mi trovo abbastanza bene, fa il suo dovere, quando sono a casa uso sempre quella in polvere libera perchè quella compatta (sempre essence) la uso quando sono fuori casa perchè è più comoda… solo un piccolo difetto: al tatto, sempra un pochino l’effetto gesso… ma il risultato estetico mi piace abbastanza! poi per quello che costa!
Come si può vivere senza cipria? Io prediligo quelle in polvere le compatte non mi piacciono affatto,le trovo troppo “mappazzone” ultimamente ho anche rivalutato la trasparente HD di makeup Forever, che avevo comprato tempo fa e mai usata, chissà poi perchè visto che la sua funzione è ottima 🙂
Secondo me ne vale la pena… Costa poco e fa il suo lavoro… E’ un po’ polverosa, è vero, però opacizza e fissa il trucco per tutta la giornata… Io ho provato sia quella in polvere libera che quella in polvere compatta, la seconda fa un effetto un po’ più naturale rispetto a quella in polvere libera… Però secondo me è proprio una buona cipria… Se ti devi far fare un bel regalino te la stra consiglio 🙂
ciao Clio io sto usando quella della kiko e di solito ne metto un po su tutto il viso dopo il make up, può andare bene o sbaglio ?
ciao clio! 😉 Io come ciprie uso quella traslucida ESSENCE in polvere libera quando sono a casa e quella compatta fuori casa, mi piacciono e per il prezzo che hanno le ricomprerò sicuramente quando le finirò, però l’unico difetto è che al tatto sembra di sentire come se fosse polvere di gesso! uso quasi sempre la cipria traslucida sul correttore sotto le occhiaie per non alterarne il colore, e non aggiungo altro anche se nel resto del viso uso un’altro tipo di cipria.
poi uso (soprattutto nei mesi invernali quando non ho più nemmeno un briciolo di abbronzatura) le ciprie colorate (color carne)… uso quella deborah compatta con il Packaging rosso oppure il fondotinta compatto in polvere della deborah che fino a poco tempo fa usavo da solo, invece ora che la mia pelle è cambiata ed è diventata piuttosto secca preferisco usarlo come cipria perchè mi lascia la pelle morbidissima…
La CRYSTAL GLASS POWDER l’ho provata, e si è carino il risultato “riempente”, anche se su di me non si nota moltissimo non avendone effettivamente così bisogno (ho vent’anni), però clio… mamma mia quanto lucida!!! e io ho una pelle secca!! lucida in una maniera pazzesca… non la uso quasi mai in tutto il viso però sotto le occhiaie la uso spesso per fissare il correttore, e mi lascia un alone lucido! come risultato mi piace, perchè non segna il mio contorno occhi essendo quasi cremosa appena applicata, però finisce che la devo comunque fissare con un’altra cipria! diciamo che riempie ma non fissa nel mio caso!
poi altro accorgimento da prendere è di pulirsi sempre le dita se per caso la si applica con i polpastrelli e ci si accorge che si ha bisogno di aggiungerne un altro pochino… perchè essendo comunque siliconica tutto quello che abbiamo sulle dita si aggrappa in una maniera tremenda alla cipria, cosa che con le ciprie in polvere anche se compatte succede molto meno… quindi io consiglio sempre di pulirsi bene le mani anche fra un passaggio e l’altro mentre la si usa e comunque ogni volta prima di usarla di non controllare che siano rimasti residui della volta precedente, altrimenti si potrebbe fare un pasticcio!! ps chiudetela sempre subitissimo perchè davvero si sporca e trattiene tutto!!
sono curiosa di leggere le tue preferite!! io ne uso varie.. ne ho una della kiko, una della elf e poi un set dei 4 colori dei correttori principali della Gil Cagnè!! baci Clio
Già che ci siamo ci tengo a dirti che sono svizzera, vengo dal Canton Ticino ma studio in Svizzera tedesca!! Ti seguo sempre ma in questo periodo particolarmente, perché sono qui reclusa a scrivere la tesi e ogni giorno leggere il tuo blog rappresenta per me un piccolo momento di svago 😉 ci tenevo a dirtelo! Grazie Clio!!
io oggi ho comprato la cipria trasparente fissante della Pupa!cosa ne pensate?:)
Io utilizzo la polvere di riso Cinecittà…Mai più senza! 🙂
Io adoro quella in polvere libera di Chanel, leggermente rosata esalta il colorito, fissa il trucco e rende la pelle luminosa (non lucida).
io la uso quando mi trucco, sia compatta che in polvere libera e traslucida. mi ci trovo benissimo, mi fissa il trucco e mi rende più opaca visto che ho la pelle mista
ciao io uso quella della kiko, e mi trovo molto bene, ma se si trova a meno costo e de buona la vorrei provare.consigliatemi!!!!grazie…
È compatta o in polvere libera?
La cipria la ho riscoperta da pochissimo … ne avevo comperata una eco bio, di cui non ricordo la marca, ma era di una grana troppo grossa… non mi piaceva affatto..
Sono poche settimane ne ho comperata una di sephora, del colore della mia pelle, mi piace e mi trovo molto bene, la uso sopratutto per fissare il correttore sotto gli occhi, o per opacizzare la zona T,.
La traslucida non la ho comperata, non so, dopo che ho visto delle foto con l’effetto fantasma mi ho paura di fare lo stesso effetto sulla mia faccia! TERRIBILE!
Normalmente la cipria andrebbe messa tra il fondotinta e la terra e/o blush x evitare macchie antiestetiche…non credo che il discorso cambi in base al colore della cipria… Unica accortezza se usi il blush in crema, va messo subito dopo il fondotinta, prima della cipria. altrimenti se metti prima la cipria, non riesci a sfumare bene il blush e ti resta a macchie.
Esatto 😉 ultimamente ci tengo a saperne di più! Non mi importa tanto la marca ma la qualità 🙂
ma adesso vorremo la classifica delle tue ciprie preferite! vero ragazze?!
Grazie mille 🙂
Ok grazie 😉
Per un bel pò ho usato la cipria compatta Stay Matte della Rimmel, solo per fissare il correttore alle occhiaie.
Poi sono passata al fondo minerale e alla cipria Mineral Veil della Bare Minerals… Ora stò usando la cipria Invisible Powder della Kiko, che ha una confezione che non capisco, ma travasata in una jar Neve, vá benissimo.
Stranamente non uso molto le compatte, anche se usate con il pennellone, diventano libere. Per i ritocchi fuori casa, preferisco il fazzolettino, per non stratificare…
graziee ^^
figurati :*
Io ho quella compatta di clarins la uso poco perché sembra che va nelle pieghette.Grazie Clio
Si volevo chiedere tra illuminanti in penna, in polvere e in gel come usarli e i migliori
Io uso una cipria incolore di kiko devo dire che mi trovo molto bene! Qualità prezzo?! Soo good!!!!
Ciao Clio!!! Io la cipria la uso sempre… mi piacerebbe saperne un pò di più su queste ciprie Hd visto che ultimamente ne sento parlare tantissimo…potresti approfondire l’argomento?? Grazie milleeeee:*:* un bacione <3
ciao! io mi trovo bene con la hollywood ma la uso raramente perché ho la pelle secca
Ciao Clio! Stavo proprio aspettando un tuo post sulla cipria per scegliere il prodotto giusto! 🙂
Ciao, io la uso tutti i giorni quella della essere trasparente compatta mi trovo benissimo, avendo una pelle molto grassa e impura,è vero è un po’ polverosa ma passandola bene con il pennello si stende…Besos Clio
“Essere” scusate essence… 😀
Sembrerà strano…un post sul burro cacao?! Uno bello idratante da usare la sera? E magari uno più shimmer per il giorno?!
Io uso quella compatta di essence ma ho la confezione di scorta sempre essence ma in polvere libera. Mi trovo benissimo e non sento il bisogno di cambiarla. Se proprio dovessi provarne un’altra prenderei quella neve cosmetics o quella elf con i quattro colori. La uso soprattutto x andare all’università perche anche se non ho la pelle gradsa dopo più fi sei ore in giro fra un’aula e un’altra la mia prlle si lucida. X uscire la sera invece non la uso su tutto il viso na solo sopra il correttore sulle mie occhiaie da panda
X favore mi potresti dire se quella di essence ce l’ha?
Lunga vita alla Mineral Booster di Elf!! Ho anche quella trasparente compatta di Essence ma non c’è paragone, la differenza è notevole…
Potresti pure dire che la cipria hd crea problemi come è accaduto nella foto della kidman…non si può usare come una normale cipria ma solo su un make up fotografico e anche lì è pericoloso…non possiamo solo sponzorizzare…..
Non la uso tutti i giorni ma solo quando faccio un trucco più importante e quando mi deve durare di più il trucco 😉
Io uso la traslucida MUFE ed é strepitosa!
Ne basta pochissima nel tappo, fai roteare bene il pennello e poi la stendi:é invisibile!
Ciaoooooooo
io ho la cipria di essence e su di me è veramente un obbrobrio. mi lascia chiazzette bianche anche se ne uso pochissima quindi giace li inutilizzata. visto che comunque prediligo il fondo minerale, assieme all’acqua fissante di Neve mi trovo bene senza dover usare altro. anche se confesso che una cipria decente me la vorrei prendere. ho sentito parlar bene di quella di neve.
Bene bene….allora sarà la prossima!!!
La mitica cipria di Givenchy è polvere libera racchiusa in una bellissima scatola con piumino incorporato. Esiste di varie colorazioni, io ho preso quella che comprende quattro colori .
Ciao Clio,
potresti suggerirmi una cipria opaccizante con un buon Inci?
Facendo un test dall’estetista è uscito fuori che ho la pelle molto disidratata ma allo stesso tempo impura..
vorrei una cipria che non contenga schifezze e non occluda i pori e che sia in grado di opacizzare la zona T.. esiste??;-)
Possibilemte di facile reperimento in Italy..
GRAZIE MILLE
cIAO cIAO
Io adesso sto finendo la cipria Cannes di Neve Cosmetics che è in polvere minerale (polvere libera) però avendo in casa anche la polvere di riso userò quella non appena mi finirà la cipria. Per applicarla uso sempre il pennello, o il kabuki o un pennello apposito per la cipria, metto un po’ di prodotto sul coperchio della sua confezione, lo prelevo con il pennello e poi sbatto un po’ il pennello per eliminarne l’eccesso e lo passo su viso e collo con movimenti rotatori. La cipria la uso da sola per opacizzare o sopra la crema colorata per fissare (il fondotinta lo uso in polvere minerale quindi non ho bisogno di usare cipria in questo caso). Quando poi sono fuori casa uso le veline anti lucido, che sono dei foglietti cipriati che si vendono in pratiche confezioni da borsetta e che assorbono il sebo in eccesso (io uso quelle di Muji ma le trovi anche di altre marche come Essence, Elf, Shiseido o The Body Shop). Comunque il fatto di avere il viso sempre lucido potrebbe anche dipendere dai prodotti che usi. Ad esempio, se usi prodotti troppo aggressivi o creme troppo grasse è normale che il viso di contro rilasci molto sebo.
Io ho la pelle mista e mi sono trovata bene sia con la Matte che con la Cannes, la Hollywood e la perfect Silky invece mi seccavano troppo la pelle. L’ideale è prendere le confezioni mini e provarne un po’, in modo da trovare quella più adatta a sé 🙂
ma se quando metto la cipria mi vedo la pelle “più vecchia” cosa dovrei usare? ho la pelle secca di mio e uso un fondotinta apposito ma poi con cosa lo fisso?
Ma no figurati, io non sono poi così esperta, solo che amando il make up mi documento molto e cerco di provare quanti più prodotti possibile 😀 Comunque per quanto riguarda la cipria ci sono sia quelle colorate che quelle trasparenti. Io personalmente preferisco le trasparenti perché fissano bene il trucco se usate sopra il fondotinta senza alterarne il colore e se usate da sole danno un bell’effetto mat al viso ma naturale. In passato usavo quelle colorare ma a mio parere davano un aspetto troppo artificiale al viso, io preferisco avere al viso un trucco più naturale. Se scegli una cipria trasparente il sottotono in questo caso non c’entra nulla, tanto non si vede, se ne scegli una colorata dovresti trovarne una che sia della stessa tonalità della tua carnagione ma io comunque ti consiglio di provare la trasparente…ha una qualità nettamente migliore! 😉
io la uso poco,molto di rado sul viso,ne metto solo un pochino sotto gli occhi.Usi quella in polvere libera della Max factor,non è un fenomeno di cipria,ma per quello che ci faccio io va più che bene
penso di non saperla usare….
usi l’amido di mais puro senza aggiungere nient’altro??vorrei provare!!
La prelevo con un dischetto apposta per la cipria e la tampono su tutto il viso dopo aver applicato il fondotinta. Poi successivamente passo la terra su zigomi e blush 🙂 E’ perfetta. Non lascia un segno di lucido.
La compri al supermercato insomma alla coop vicino casa. Prendi l’amido di riso in polvere quello che si usa per i bambini per intenderci 🙂 oppure puoi farla tu in casa macinando i chicchi di riso!
io sto usando la avon colortrend è matt e mi sta piacendo molto opacizza e non fa un effetto maschera ne basta davvero pochissima!
grazie martyyyyyyyyyy ^_^
Ciao brandy, spero di aver soddisfatto la tua domanda!
Io amo e adoro la cipria della Benecos!!! è davvero FANTASTICA!!!!
Io da due anni uso la cipria HD in polvere libera di Make Up Forever e mi trovo benissimo! Costa un po’ ma secondo me li vale tutti quei soldi, e dura un sacco. L’unica cosa è che non si puo’ portare in giro x vari ritocchi durante il giorno..ma siccome a me non piace riapplicarla durante la giornata, xchè mi sembra che mi dia un effetto “maschera” o “pelle secca”, preferisco usare le salviettine assorbi-sebo (ottime quelle al the verde, 100% naturali)! <3
Ciao Clio!:-) Io trovo che la cipria per me sia fondamentale, la uso proprio per opacizzare la zona T, dal momento che ho una pelle mista, e per fissare il correttore ed il fondotinta. Senza la cipria sento che il trucco non è completo, non riesco proprio a farne a meno. Anche io ho provato una miriade di ciprie diverse, di varie marche, in polvere libera e compatte. Devo dire che anche io non ho trovato grandi differenze tra le marche, ma attualmente mi sto trovando benissimo con quella in polvere libera (che preferisco alle compatte) di Yves Rocher, è molto leggera e ha all’interno ingredienti ottimi, ideali per la mia pelle sensibile e facilmente irritabile. Una delle ciprie con cui mi sono trovata meno bene è invece la compatta della Debby.
Ciao Debora, provo a risponderti io, dal momento che anche io ho una pelle molto sensibile e cerco sempre di evitare prodotti con INCI pessimi. Io mi sto trovando molto bene con la cipria in polvere libera di Yves Rocher, ha la confezione rosa. Questa ha un ottimo INCI e opacizza molto bene per ore!
Spero di esserti stata utile!:-)
Ciao!!!
Io ho una cipria colorata della Shaka e una trasparente della It Style.. Devo dire che non sono convinta al 100% però, perchè spesso e volentieri un po’ di fondotinta scappa via lo stesso D:
Anche io la uso, quella compatta, e mi ci trovo davvero bene. Costa poco e soprattutto essendo trasparente, non altera il colore del fondotinta… Per evitare l’effetto polveroso basta prendere poca e sfumarla bene bene con un pennellone.
Io uso quella in polvere libera della “essence” o della “Catrice”. Non vivrei senza cipria! per me che ho una pelle grassa è indispensabile!
HD di MakeUp Forever!
Ragazze io sono ancora alla ricerca di qll giusta x me……qlj consiglio????un po di tempo fa provai qll della kiko nn ricirdo il nome ma il contenitore era cm qll HD di MF……ma nn riesco piu a trovarla……:(
Io ho sempre utilizzato ciprie beige…poi ho deciso di provarne una trasparente/bianca. Ne ho comprata una costosa e una no. La costosa era di Diego Dalla Palma (polvere di riso libera) mentre quella economica era di Essence. Secondo me hai ragione tu… non vale la pena spendere tanti soldi perché quella Essence fa assolutamente il suo lavoro!
io ho la pelle molto grassa e adoro la cannes di neve cosmetics, è l’unica che funziona alla perfezione e che mi fa un incarnato perfetto… ho provato quella di elf correttiva ma non serve a niente: non corregge e non opacizza minimamente…
Sì sì ne metto un po in un contenitore e la uso con moderazione perché è molto polverosa… Fammi sapere come ti sei trovata! 😉
si appena lo provo ti faccio sapere!!grazie a te 🙂
Grazie ;D
Ciao Clio, io al momento sto utilizzando la cipria trasparente in polvere libera della Essence e devo dire che mi trovo veramente bene. Ho provato anche quella compatta. C’è un ottimo rapporto qualità-prezzo, perché costa poco e fa il suo lavoro. Io ho la pelle mista, utilizzo sia la crema colorata che due tipi di correttore e durante il giorno ho il trucco per parecchie ore. Con questa cipria il makeup mi dura fino a sera.
Io la uso e penso sia molto utile per fissare il correttore e per opacizzare la zona ‘T’ quella che uso è compatta, tu quale mi consiglieresti tra quelle compatte per spendere poco ed avere una buona qualità?
Ti ringrazio moltissimo per la risposta, super esaustiva! 😀
Purtroppo non è causato nè da prodotti aggressivi nè da creme nutrienti, dato che da quando ho scoperto l’eco-bio sto super attenta a tutto ciò che metto addosso, quindi vai con i detergenti dall’inci buono, elimina i fondotinta siliconici e creme in generale – su queste sono un po’ diffidente a priori per via della famosa pelle mista- D:
Ma insomma, c’est la vie xD
Comunque, questa polvere mi ispira un sacco! Posso chiederti dove l’hai comprata? C:
io non amo la cipria, cerco sempre di ridurre all’essenziale gli strati di trucco soprattutto sul viso. però tempo fa la essence faceva una “shimmer powder” fantastica, io la usavo come cipria, ma escludendo la zona T. era davvero meravigliosa perché illuminava, ma in maniera discreta e, nel contempo uniformava benissimo. peccato che non la trovo più, anche se qualche mese fa era uscita una cosa similare (quella con la farfalla in rilievo) ma non è la stessa cosa. peccato davvero..uffi uffi
Ciao Clio, dopo essere riuscita a recuperarla, ho scoperto di amare la cipria correttiva a tre colori di Stila! Poi la confezione è davvero innovativa perché è compatta ma ha un sistema che ruotando la “gratta” rendendola polvere *______* l’hai provata?
http://www.sweetlypinkmakeup.blogspot.com
Io uso amido di riso o di mais col pennellone…Non altera il colore del fondotinta e non mi lucido…A sti prezzi..Top!!!
Io utilizzo la cipria dell’astra, il prezzo è abbordabile 3,50 euro…la qualità ottima e soprattutto c’è un’ampia scelta di colori.
Io ho provato con la farina di riso, anche perchè costa pochissimo!! Però sento una consistenza troppo “farinosa”, appunto. Polvere di riso e farina di riso son 2 cose diverse o sono la stessa???
Ecco ho notato la stessa cosa anch’io! Durante l’estate mi sono trovata benissimo, ora mi secca un po’ certe zone del viso!
Ti capisco, anche io ho la pelle mista e sto sempre attenta all’ INCI dei prodotti che uso, ma ci sono dei giorni in cui proprio è lucida e c’è poco da fare 🙁 Comunque la polvere di riso (o amido di riso) la puoi trovare nei supermercati dove vendono la fecola di patate o la Maizena, oppure a volte anche nelle drogherie. Io ho preso l’amido di riso che si può usare sia per la pelle che per cucinare, è di una linea chiamata “Le Farine Magiche” e la marca si chiama Lo Conte. In alternativa puoi anche cercare l’amido di riso che si usa per i bambini, è la stessa cosa. Altrimenti se trovi la Neve Cosmetics ti consiglio le ciprie Matte o Cannes (puoi anche acquistarle in formato mini dal sito così le provi entrambe e vedi con quale delle due ti trovi meglio), sono entrambe ottime e uniformano la pelle senza seccarla 😉
Allora proverò sicuramente!!
Perchè leggendo sul web la polvere di riso viene venduta da anche in formato cipria in polvere libera e i costi mi sembravano un po’ esagerati. Però le marche del supermercato mi sembrano ovviamente molto più abbordabili xD
Insomma,grazie di nuovo <3
arriva domani!! 🙂
Grazie mille per la risposta mi sei stata proprio utile 😉
Non riesco a trovare una cipria che non mi secchi la pelle….La uso solo sulla zona T avendo la pelle mista, ma il risultato è pessimo…. Qualche ragazza può consigliarmi? Preferirei fosse compatta per ragioni di praticità.
Grande!! Ti lovoooooo!!!
Aaah clio io la cipria la uso da quando ti ho scoperto’!’ Anzi prima la usavo ma in modo sbagliato…quasi come fosse un come un fondotinta in polvere!! Ora uso una cipria della debhora si chiama puff &go…mi sono informata é fuori produzione io l ho trovata quest anno in vacanza. …bhe é ottima e costa sui 4 euro! Fissa molto bene il fondotinta ed é in polvere libera
Prego 😉
Non è la stessa cosa! Devi usare l’amido di riso o il riso stesso macinato 🙂 con entrambi spendi pochissimo
Ahhhhh!!! Ok!! Allora avevo sbagliato io!!! XD
io la uso sempre, avente una pelle mista con zone tendenti al grasso..dopo un po’ mi lucido, quindi è indispensabile! sinceramente però non ho ancora trovato la cipria dei miei sogni! 😀
saicosatispalmi.org QUI TROVI L’INCI DI TANTI PRODOTTI, CMQ IN QUESTA CIPRIA IL SILICONE NN C’è ,MA CI SONO ALTRI INGREDIENTI ROSSI CHE NN SO COSA SONO 🙁
La cipria è FONDAMENTALE per me, altrimenti il trucco mi tiene meno di 5 min.
La migliore per me è la cannes di neve cosmetics, segue la primer end poreless di too faced
Ciao a tutte ragazze!!! Se siete appassionate di make-up date un’occhiata al mio nuovissimo negozio specializzato in make-up!!!! Il primo multimarca dedicato completamente ed esclusivamente al trucco https://www.facebook.com/lipsmakeupshoponline!!! Disponibile ance lo shop online!!!!!Spero vi piaccia!!!! Un bacione a tutte!!!! 🙂 Linda
Sempre 🙂
Hai provato la cipria CC color corrector professional compact powder polvere perfezionative dell’incarnato di Diego Dalla Palma??? Io mi ci trovo benissimo da quando l’ho presa!! non appesantisce il trucco e illumina il mio incarnato! non è proprio low cost ma è stato un ottimo acquisto!!!!
Io ne ho diverse, ma quella di ellis faas mi è parsa veramente ottima, peccato che costa poco ma perché ti arriva solo la cialda, 7g=17€
Ciao
ti vengono più punti neri? no dai non credo….il fondotinta minerale neve nn l’ho provato ma da quello che mi dicono le mie amiche è molto molto coprente perciò va dosato con moltissima moderazione….cosa usi in crema bio?? perché si trovano quasi solo bb cream invece cercavo un fondotinta liquido…
Mally è fantastica ragazze se vi piace la trovate su www. qvc.it
Ciaooo!!! Allora ho fatto questi 2 esperimenti. .il primo è stato di usare il fondotinta minerale al posto della cipria sopra una base di bb cream..e mi sono trovata benissimo! Il secondo è stato di sostituire sempre la cipria con l’amido di riso e mi son trovata ancora meglio! Poi ho trovato in erboristeria una marca nuova che fa sia bb cream che fondotinta liquidi STREPITOSIII facilmente stebdibili molto luminosi e che lasciano la pelle morbida!! La marca è la Locherber ..io ho provato anche fondotinta della benecos ma per me il chiaro era bianchissimo e non si stendeva molto facilmente. .questi li sto consigliando a tutte!! Invece come crema viso dopo aver provato qualcosa di lavera e neve (senza trovarmi bene..) ho provato la linea dell’aloedermal e per la mia pelle (che d’inverno ha bisogno di tanto nutrimento ed è molto sensibile) è ottima!! Se poi posso consigliarti un prodotto che a me piace da impazzire. .è la maschera per i capelli della Planters..io ne sono innamorata!!! E tu?? Che usi?? Intanto un sorriso!!
Io uso la BB powder della l’oreal e devo dire che è perfetta perche non mi fa sembrare una vecchia con il trccu sfatto ma fissa e mantiene vene il trucco al contrario di quella che usavo prima la stay matte della rimmel :):)
anche io metto spesso la bb cream e sopra il fondotinta minerale….vedo che il trucco mi tiene di più effettivamente…però sopra metto comunque la cipria….l’amido di riso non l’ho mai provato ma già avevo sentito parlare di questo suo uso….infatti ho intenzione di provarlo….avendo una pelle mista e che si lucida facilmente sto in lotta da anni per trovare una crema idratante che non unga la pelle…ho provato il gel d’aloe della Bioearth e lo uso come crema…ne basta un filo perché altrimenti tira la pelle…è una crema fantastica..idrata il giusto e non unge!!! oppure la puoi anche mixare ad una crema idratante..anche una che magari hai che messa da sola risulta un po’ grassa….per i capelli mi piace molto l’aloe e avevo intenzione di provare una maschera all’aloe che fa una ragazza su youtube…si chiama carlitadolce…ti lascio il link ma bisogna essere un po’ spignattatrici come me ahahahah http://www.youtube.com/watch?annotation_id=annotation_13434&feature=iv&src_vid=bv9N-Lj1hvg&v=HwtiKnUCPrw cmq planters l’ho vista spesso come marca…non è male!!
ah una roba…il fondotinta di cui parli è bio???? perché ho visto una crema di quella marca e dentro c’era il dimethicone…=S
Ciao, volevo chiederti che tipo di pelle hai. Mi piacerebbe provare la cipria di l’oreal ma sono incerta. Quanto ti dura il trucco ? Ha i brillantini? Che coprenza ha? Grazie!
Ciao la mia pelle è diciamo grassa ho avuto l’acne quindi è difficile da truccare questa cipria per me è stata davvero ottima la coprenza è media non eccessiva o almeno io non vedo la differenza perche il mio fondotinta per pelli acneiche è molto pigmentato , la cipria non ha brillantini ha un effetto naturale e mi ha fatto durare la base tutto il giorno senza mai rovinarsi il costo tra l’altro non è elevato e la confezione molto carina io te la consiglio 😉
Per me è immancabile…e mi piace che sia un po’ rosata. Ho sempre utilizzato quella compatta..la polvere boh…ho paura di non usarla bene 🙂
La mia pelle è abbastanza grassa e rovinata dall’acne quindi molto difficile da truccare infatti trovare un cipria che facesse per me è stato complicato comunque ce l’ho fatta è molto naturale e non ha brillantini la uso per fissare un fondotinta liquido molto pigmentato per le pelli acneiche rovinate come le mie quindi non riesco a percepire la coprenza ma ti posso però dire che il suo tocco non appesantisce il fondotinta ma lo omogeneizza alla mia pelle ho tenuto questa base un’intero giorno ritoccandola solo una volta ed era veramente bllissimo l’ho ritoccato solo x uscire ed essere più coperta ma in realtà avrei potuto anche non farlo…. mi è piaciuto molto il fatto che sembrava che avessi una bella pelle liscia sono anche uscita con i capelli legati perchè il risultato mi ha fatta sentire bene =)
Ciao Clio cosa ne pensi del nuovo fondotinta l’oreal nude magique eau the teint? è adatto per pelli miste?
Grazie mille!!!
ciao clio vorrei chiederti un consiglio… siccome sto utilizzando dei prodotti specifici per il trattamento dell’acne (oramai sparita) di farmacia, quale cicria mi consigleresti?
ciao Clio volevo chiederti se potresti consigliarmi una cipria che non contenga parabeni, petrolati e siliconi che tanto danneggiano la nostra pelle. grazie baci
ciao ragazze! chi mi dice qualcosa sulle ciprie di neve? sto entrando da poco nel mondo del make up, per quanto fondotinta e cipria sono da sempre fondamentali x me, e questo marchio mi incuriosisce molto…. ciao
Ciao Clio, cosa ne pensi del borotalco usato come cipria?
ciao!! per me la cipria è un prodotto irrinunciabile! preferisco quella colorata(ovviamente del colore giusto per il mio colore di pelle) ma non disdegno nemmeno quella trasparente!L’unica cosa è il rischio di ottenere un effetto un pò polveroso!
io personalmente uso sempre la cipria, per opacizzare la zona T e fissare il correttore, come tu stessa ci insegni 😉 non ho mai usato ciprie costose, non potrei permettermele, quindi opto per quelle economiche diciamo e mi trovo quasi sempre bene! ah…uso quelle compatte, non mi è mai capitata l’occasione di usarne una in polvere libera 🙂 baci!!!
Ciao Clio e ciao ragazze! Io uso la cipria trasparente della Mesauda…cosa ne pensate?
[…] http://blog.cliomakeup.com […]