CAPELLI BIONDI DOPO 50 ANNI, QUALI SONO LE SFUMATURE CHE ILLUMINANO IL VISO?

  1. I capelli biondi dopo i 50 anni sono una delle scelte più gettonate perché il colore chiaro permette di nascondere la ricrescita. 
  2. Come per i capelli corti o medi pensati per ringiovanire, anche il biondo ha in sé differenti nuance che vanno a illuminare il viso.
  3. Ci sono delle tonalità classiche come il biondo cenere o miele che vanno sempre bene. 
  4. Anche il biondo sabbia è ideale se volete avere un effetto più delicato e siete alla ricerca di una tinta a bassa manutenzione. 
  5. Per un look più grintoso, invece potete optare per un mix di sfumature che virano verso il castano o decidere per un biondo platino.

capelli-biondi-dopo-50-anni

Credits: @vitalitybypavanpatrizia, @hairbyhaleysoco e @queen.of.colors.hairstylist Via Instagram

Il biondo è da sempre il colore di capelli semplice da mantenere e che illumina il viso. In particolare diventa la scelta più adatta quando compaiono i primi capelli bianchi proprio perché ha una palette che si orienta su nuance chiare mimetizzando bene i primi fili argentati. Come sappiamo, non tutti i biondi sono uguali, ci sono sfumature che si sposano meglio con volti o età differenti. Volete sapere quali sono le sfumature di capelli biondi dopo 50 anni più adatti? Iniziamo subito il post.

Tutti i prodotti sono selezionati in piena autonomia editoriale. Se acquistate uno di questi prodotti, potremmo ricevere una commissione.

I CAPELLI BIONDI DOPO 50 ANNI VIRANO VERSO LA SFUMATURA CENERE

Una delle nuance più diffuse del biondo è quella cenere perché è delicata, riesce a illuminare il viso e soprattutto non richiede molta manutenzione. Un vantaggio da non sottovalutare se avete scelto di avere i capelli biondi dopo i 50 anni. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-cenere

Credits: @bizarreacconciature Via Instagram – Nella foto in alto un esempio di biondo cenere



Questa sfumatura, infatti riesce a nascondere bene i capelli bianchi perché il risultato finale è molto naturale, inoltre è una colorazione versatile che si adatta a ogni incarnato.

Il biondo cenere è una sfumatura che sta bene a tutte

Se siete particolarmente chiare, allora puntate su una tonalità più fredda, mentre se avete una carnagione dai toni caldi va bene anche quello più scuro così da assicurarvi un effetto morbido. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-cenere-chiaro

Credits: @paolafontinovi Via Instagram – Il biondo cenere chiaro

LE SFUMATURE MIELE SONO UN GRANDE CLASSICO

Se vi piace un effetto più soft e caldo, i capelli biondi dopo i 50 anni che fanno per voi sono quelli che virano verso il miele. Adatti in particolare a chi ha un incarnato chiaro, sono diventati un grande classico. Come? È una colorazione che ha al suo interno talmente tante sfumature che rendono la chioma sempre diversa e tridimensionale. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-miele

Credits: @queen.of.colors.hairstylist Via Instagram – Un bellissimo biondo miele

A proposito di sfumature, per rendere il biondo ancora più caldo potete aggiungere qualche accenno rosa, che ricorda il biondo fragola, meno intenso ma che ringiovanisce. In ogni caso questo colore si abbina a un caschetto o a un long bob, così da risaltare ancora di più.

capelli-biondi-dopo-50-anni-rosa

Credits: @fourenzhair Via Instagram – Il biondo miele della foto in alto ha sfumature rosa

A FARVI BRILLARE CI PENSA IL BLONDSHELL

Ragazze, i capelli biondi dopo i 50 anni non devono essere necessariamente chiari, potete inserire all’interno anche delle ciocche castane. Non ci credete? Il blondshell è la conferma che il biondo e il castano possono convivere e regalare un risultato splendente. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-saah-jessica-parker

Credit: @sergenormant Via Instagram – Il look billante di Sarah Jessica Parker

Il segreto di questo colore è la capacità di mixare tra loro sfumature oro, miele e castano chiaro che assicurano una chioma luminosa da valorizzare con poche mosse. Basta scegliere un cut lungo e una piega ondulata, proprio come Sarah Jessica Parker, e avrete un look da diva. 

I CAPELLI BIONDI DOPO I 50 ANNI SONO SOLARI

Cambiare look non vuol dire stravolgere totalmente il colore dei vostri capelli.

Il biondo sabbia crea un look tono su tono facile da mantenere

Nel caso in cui abbiate una chioma biondo scuro o castano chiaro e vogliate alleggerire di qualche tonalità, la soluzione è il sandy bionde o biondo sabbia: sta bene sia a chi ha un sottotono chiaro, sia a chi ha un incarnato più caldo. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-sandy

Credit: @mariasellinhair Via Instagram – Nella foto in alto un bellissimo biondo sabbia

La sua forza sta proprio nel creare un tono su tono che non solo è facile da mantenere ma ha anche un effetto finale luminoso e si adatta ad ogni taglio, anche quello lungo. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-sabbia

Credit: @hairbyhaleysoco Via Instagram – Il sandy bionde sta bene anche con i capelli lunghi

IL BIONDO CHAMPAGNE METTE IN RISALTO LA VOSTRA PERSONALITÀ

I colori sono un modo per mettere in risalto la nostra personalità e tra i capelli biondi dopo i 50 anni quello che incarna al meglio questa necessità è il biondo champagne. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-champagne

Credits: @vitalitybypavanpatrizia Via Instagram – Nella foto in alto un biondo champagne freddo

La nuance vi permette di scegliere se ottenere un risultato più freddo schiarendo al massimo, oppure di optare per una soluzione più calda con riflessi dorati. In ogni caso è una tonalità che si confonde con la base così da creare un risultato omogeneo sia sui tagli lunghi che corti come il caschetto biondo della foto in basso.  

capelli-biondi-dopo-50-anni-champagne-caldo

Credits: @revolutionparrucchiericaterina Via Instagram – Il biondo champagne ha una tonalità più calda

IL BIONDO CARAMELLO ILLUMINA IL VISO

Tra i colori che hanno un effetto antiage, il biondo caramello è uno dei più apprezzati perché il risultato finale è quello di capelli baciati dal sole. Una tonalità che sta benissimo a chi ha la carnagione calda e che illumina il viso.

capelli-biondi-dopo-50-anni-caramello

Credits: @riccardo_e_juan_parrucchieri Via Instagram – Il biondo cammello è caldo 

I PRODOTTI PER MANTENERE IL BIONDO

Ragazze, i capelli biondi dopo i 50 anni e non solo devono rimanere belli e brillanti e per farlo nella vostra haircare routine dovete inserire i prodotti che vi permettono di conservare intatta la brillantezza. 

Tra questi i più efficaci sono gli shampoo che vanno affiancati alla maschera che aiuta a mantenere il colore. 

capelli-biondi-dopo-50-anni-shampoo

Alama Professional, Shampoo mantenimento colore. Prezzo: 5,95€ su amazon.it

capelli-biondi-dopo-50-anni-maschera

L’Oréal Professionnel Paris, Maschera professionale per capelli biondi. Prezzo: 24,00€ su amazon.it

Con il tempo la chioma può spegnersi e per mantenere il colore brillante nella vostra routine inserite maschere specifiche, o prodotti schiarenti naturali.

capelli-biondi-dopo-50-anni-maschera-colorante

Vitalcare, Maschera colorante ravvivante. Prezzo: 4,39€ su amazon.it

capelli-biondi-dopo-50-anni-tonalizzante

Intea, Spray schiarente per capelli biondi naturali. Prezzo: 11,50€ su amazon.it

***Il post contiene link affiliati***

Per conoscere le ultime tendenze in fatto di capelli, leggete questi post: 

1) GOLDEN GLASS HAIR: LA NUOVA TENDENZA CAPELLI CHE SPOPOLERÀ NEL 2025

2) SHADOW ROOTS CAPELLI CORTI: 9 IDEE E FOTO PER PRENDERE ISPIRAZIONE

3) CAPELLI BIONDO SCURO DORATO, CENERE, RAMATO: A CHI STANNO BENE

capelli-biondi-dopo-50-anni-gif

Via Giphy

Ragazze, siamo giunte al termine del post sui capelli biondi dopo 50 anni e ora siamo curiose di conoscere la vostra opinione: cosa ne pensate? Quale nuance vi piace di più? Diteci tutto nei commenti. Un bacione dal TeamClio. 

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here