Warning: Undefined variable $post in /var/www/htdocs/wp-content/themes/Newspaper-child/includes/modules/td_module_single.php on line 73

Warning: Attempt to read property "ID" on null in /var/www/htdocs/wp-content/themes/Newspaper-child/includes/modules/td_module_single.php on line 73

Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455

SINTOMI DELL’ENDOMETRIOSI, COME CAPIRE SE POTREMMO SOFFRIRNE

La sintomatologia dell’endometriosi è molto variabile: la maggior parte delle donne non avverte alcun sintomo specifico, altre presentano sintomi lievi, una minore percentuale convive con l’endometriosi grave e invalidante.

cliomakeup-endometriosi-stanchezza

Credits: Foto di Pexels | Anete Lusina

Nelle prime fasi della patologia si possono avvertire sintomi iniziali dell’endometriosi un po’ più leggeri rispetto alla fase avanzata della condizione. In ogni caso è bene prenotare una visita ginecologica, perché l’endometriosi può avere conseguenze gravi se non trattata.

cliomakeup-endometriosi-renale

Credits: Foto di Pexels | Philip Justin Mamelic



Generalmente i sintomi dell’endometriosi sono i seguenti:

  • dismenorrea, cioè dolore durante le mestruazioni
  • dolore pelvico cronico

cliomakeup-endometriosi-cronica

Credits: Foto di Pexels | Sora Shimazaki

  • difficoltà o dolore durante la minzione o la defecazione
  • dispareunia, cioè dolore durante i rapporti sessuali
  • alterazioni del ciclo mestruale: perdite di sangue o spotting lontano dalla mestruazione oppure menorragia, un flusso molto intenso

cliomakeup-endometriosi-infertilita

Credits: Foto di Pexels | Sora Shimazaki

  • riduzione della fertilità: endometriosi e gravidanza non sono incompatibili, però si può incorrere in una maggiore difficoltà a concepire
  • senso di fatica
  • episodi di vomito o diarrea durante le mestruazioni.

ENDOMETRIOSI, LA DIAGNOSI (DIFFICILE) PER EVITARE LE CONSEGUENZE

Poiché i sintomi dell’endometriosi non sono specifici solo di questa patologia, è spesso complicato arrivare in tempi brevi a una diagnosi corretta.

cliomakeup-endometriosi-invalidante

Credits: Foto di Pexels | Andrea Piacquadio

Infatti per effettuare la diagnosi di endometriosi non è sufficiente basarsi unicamente sull’esame obiettivo, ma il medico dovrà effettuare analisi più specifiche.

cliomakeup-endometriosi-grave

Credits: Foto di Pexels | Alex Green

DIFFICILE OTTENERE LA DIAGNOSI DI ENDOMETRIOSI, ANCHE PERCHÉ SI TENDE A SOTTOVALUTARE IL DOLORE DELLA DONNA

Normalmente per avere la conferma che la paziente soffre di endometriosi, il ginecologo ricorrerà a un’ecografia transvaginale anche in 3D. Se non fosse sufficiente, si dovrà optare anche per una laparoscopia o nei casi più gravi anche una laparotomia: nel primo caso l’operazione chirurgica diagnostica sarà meno invasiva perché si praticano piccole incisioni addominali.

cliomakeup-endometriosi-addominale

Credits: Foto di Pexels | Jasmin Chew

Se l’endometriosi è esterna e, quindi, ha colpito altri organi occorrerà un approccio multidisciplinare, che coinvolga più professionisti sanitari. Sul territorio nazionale esistono centri medici specializzati nella diagnosi e trattamento dell’endometriosi.

COME SI CURA L’ENDOMETRIOSI? DALLA TERAPIA MEDICA ALLA CHIRURGIA

Per curare l’endometriosi ci sono diversi approcci: il primo, più conservativo, consiste nell’osservazione dell’evoluzione della patologia.

cliomakeup-endometriosi-osservazione

Credits: Foto di Pexels | Pixabay

In altri casi si procede somministrando una terapia medica ormonale che, bloccando l’ovulazione, riduce i sintomi. Quest’opzione viene spesso presentata alle donne che non sono alla ricerca di una gravidanza, anche dopo un intervento chirurgico per la rimozione del tessuto endometriale ectopico.

cliomakeup-endometriosi-esami-addominali

Credits: Foto di Pexels | Kindel Media

La cura per l’endometriosi, quando è avanzata e si sono quindi già formate aderenze tra diversi organi oppure quando è invalidante o ancora, quando impedisce il concepimento, consiste spesso nella chirurgia.

cliomakeup-endometriosi-cura

Credits: Foto di Unsplash | Ekaterina Krusanova

In base alla gravità della situazione si opterà per procedure chirurgiche poco invasive oppure più estese; in linea generica si propende per interventi in laparoscopia, ma ovviamente dipende dal caso e dal giudizio medico.

Essendo una patologia cronica, poi, uno stile di vita sano (astensione da alcool, fumo e alimentazione bilanciata) può aiutare a ridurre la sintomatologia dell’endometriosi.

Se vi è interessato l’argomento, allora potreste trovare interessanti anche questi post:

1) PERDITE MARRONI, COSA SONO E COME TRATTARE QUESTO SPOTTING

2) COS’È E COME CONVIVERE CON LA SINDROME PREMESTRUALE

3) COME FUNZIONA LA SPIRALE ANTICONCEZIONALE?

cliomakeup-endometriosi-saluti

Via Giphy

Ragazze, per oggi è tutto! Conoscevate già l’endometriosi? Sapevate dei suoi sintomi e della cura che consegue ai casi più gravi? Fateci sapere tutto nei commenti, nel frattempo un abbraccio dal TeamClio!


Deprecated: file_exists(): Passing null to parameter #1 ($filename) of type string is deprecated in /var/www/htdocs/wp-includes/comment-template.php on line 1628

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here