PEELING VISO NATURALE: LE MIGLIORI RICETTE PER LA PROPRIA PELLE

Credits: Foto di Pexels| Daria Shevtsova

Per preparare un buon peeling efficace bisogna munirsi di una serie di ingredienti esfolianti, poi un olio da preferire in base al tipo di pelle e una goccia di olio essenziale, che dona profumo e migliora anche l’effetto finale.

Credits: @bodyfacestudiobybrigidamaugeri Via Instagram



Innanzitutto gli esfolianti:

Credits: @seimeibeauty Via Instagram

La base del nostro peeling sarà invece composta da un olio:

  • lino o rosa mosqueta per la pelle secca;
  • cocco o mandorle per la pelle normale o mista;
  • oliva, cocco o gel di aloe vera per la pelle grassa.

Credits: Foto di Unsplash| Allie Smith

Tuttavia come base si può utilizzare un altro fresco ingrediente che troviamo in frigo.

IL PEELING A BASE DI ACIDO GLICOLICO SI PUÒ FARE CON LO YOGURT

Avete mai sentito parlare del peeling fai da te con yogurt? Contiene acido glicolico e favorisce l’applicazione e il rinnovamento cellulare. A questo basta aggiungere la stessa quantità di zucchero di canna, per ottenere un composto esfoliante davvero ottimo.

Infine, come abbiamo anticipato, si possono aggiungere degli oli essenziali: arancio, rosmarino, tea tree, limone e geranio.

Credits: @limonagacibeautyclub Via Instagram

PEELING VISO FAI DA TE: APPLICAZIONE, POSA E RIMOZIONE

Prima di applicare il composto ottenuto, bisogna detergere il viso con cura. La detersione è il primo passo per qualsiasi tipo di trattamento skincare.

Credits: @dottoressa.jun Via Instagram

In seguito bisogna applicare la soluzione ottenuta sulla pelle del viso e massaggiare dolcemente con movimenti circolari, avendo cura di evitare il contorno occhi. Per consentire il corretto assorbimento delle sostanze, per migliorare la circolazione e per esfoliare al meglio, consigliamo di praticare il massaggio per circa 5 minuti.

Credits: @estetica_nelletuemani Via Instagram

Successivamente bisogna lasciare in posa per 5 minuti e in seguito lavare con acqua tiepida tutta la zona trattata.

Credits: Foto di Unsplash| Nika Akin

Immediatamente noterete una pelle più liscia, luminosa e riposata.

Credits: @dottoressa.jun Via Instagram

Sia di mattina, sia di sera o durante il giorno, dopo il trattamento e la detersione finale, applicate sempre una quantità generosa (ma non eccessiva) di crema idratante abituale.

Credits: @drpasqualeruggiero Via Instagram

Ragazze, se volete essere sempre aggiornate sui trattamenti beauty, non perdetevi questi post:

1)RICRESCITA CAPELLI: COME PRENDERSENE CURA DA SOLE

2)COME FARE LE SOPRACCIGLIA FAI DA TE

3)CONSIGLI PER METTERSI LO SMALTO SEMIPERMANENTE AI PIEDI

Ragazze, anche per oggi abbiamo finito e ora tocca a voi! Lo fate il peeling viso? Avete mai provato qualche ricetta naturale? Avete altre soluzioni da suggerire? Fateci sapere tutto nei commenti! Un bacione dal TeamClio!

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here