Warning: Undefined variable $post in /var/www/htdocs/wp-content/themes/Newspaper-child/includes/modules/td_module_single.php on line 73

Warning: Attempt to read property "ID" on null in /var/www/htdocs/wp-content/themes/Newspaper-child/includes/modules/td_module_single.php on line 73

Warning: Undefined property: DOMText::$tagName in /var/www/htdocs/wp-content/plugins/cliomakeup-newspaper/includes/addon/adv.php on line 455
Indietro
Prossimo

TEST & TRICKS

Prima di tutto date un’occhiate alle due fotografie qui sotto dove trovate l’occhiaia al naturale, in tutto il suo splendore! 😉

Occhio al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.

Occhio al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.

Si tratta di un’occhiaia non particolarmente pronunciata e scura ma tendente al blu (specialmente vicino all’angolo interno dell’occhio). La zona non è particolarmente secca ed è stata idratata con un contorno occhi.

Correttore Stick Infaillible L’Oréal Paris, fotografia realizzata con luce naturale.

Correttore Stick Infaillible L’Oréal Paris, fotografia realizzata con luce artificiale.

Abbiamo steso il prodotto utilizzando direttamente lo stick, sfumandolo con un pennellino. Il risultato non ci soddisfa del tutto: il colore riesce a coprire abbastanza l’occhiaia ma risulta un po’ secco per la zona (cosa che però dal vivo si nota meno).

Pelle al naturale, fotografia realizzata con luce naturale.

Pelle al naturale, fotografia realizzata con luce artificiale.

In seguito abbiamo utilizzato lo stick anche sulle varie imperfezioni del viso, prima della stesura del fondotinta, sfumandolo con un pennellino.

Correttore Stick Infaillible L’Oréal Paris, non sfumato, fotografia realizzata con luce naturale.

Il livello di coerenza è buono: riesce a coprire, con una sola passata, i vari rossori presenti. Anche utilizzato sopra il fondotinta si stende facilmente.

Correttore Stick Infaillible L’Oréal Paris, con fondotinta, fotografia realizzata con luce naturale.

Correttore Stick Infaillible L’Oréal Paris, con fondotinta, fotografia realizzata con luce artificiale.

In questo caso la texture, tendenzialmente secca, torna utile per farlo resistere al meglio sulle varie imperfezioni del viso: qui abbiamo notato una buona durata del prodotto oltre alla facilità di utilizzo.

TIPS AND TRICKS

Quante di voi utilizzano il primer occhi anche sulla zona delle occhiaie? Si tratta di un prodotto molto versatile che, oltre a far durare più a lungo i nostri ombretti, aiuta anche il correttore: in alcuni casi riesce anche già ad illuminare leggermente la zona, rendendo le occhiaie subito meno evidenti.

Mi raccomando però: per questa zona evitate primer troppo secchi (che andrebbero a peggiorare la situazione) ma puntate su quelli più idratanti. Volete degli esempi? Allora non perdetevi l’articolo dedicato al trucco delle occhiaie, dove trovate anche diversi tips!

Siamo quasi alla fine: girate pagina per scoprire le conclusioni e le considerazioni finali su questo correttore in stick di L’Oréal Paris!

Indietro
Prossimo
LA PAGELLA
Coprenza
8
Durata
8
Facilità di stesura
8
Effetto idratante/comfort
6
Range dei colori disponibili
5
banner post_footer_mobile
Post Precedente7 errori da non commettere assolutamente per far durare il trucco tutto il giorno!
Prossimo Post9 trucchi economici (ma sorprendentemente validi) a meno di 8 euro!

Deprecated: file_exists(): Passing null to parameter #1 ($filename) of type string is deprecated in /var/www/htdocs/wp-includes/comment-template.php on line 1628

2 COMMENTI

  1. Ma sei rossa naturale!!!spettacolo…!non si erano mai viste così bene ciglia e sopracciglia.. Dunque tornando al correttore, ho la tua stessa tipologia di occhiaia..tra i correttori economici sono pochissimi quelli che non ti peggiorano la situazione..la maggior parte delle volte sto meglio senza..l unico per ora che mi da un aspetto luminoso e disteso é il get picture di Essence..il liquido di Catrice per carità:-)

LASCIA UNA RISPOSTA

Please enter your comment!
Please enter your name here