Ciao ragazze!
Qualche giorno fa ho letto un articoletto davvero interessante che riportava un nuovo trend sempre più diffuso in Giappone, Paese delle stranezze e delle novità per eccellenza. Si parlava delle creme per il viso e per il corpo e di come ultimamente stiano cambiando. In pratica in Giappone queste creme non hanno più la classica consistenza appunto ‘cremosa’… ma sono dei veri liquidi!
Forse il motivo di questo nuovo trend, se si pensa alla cultura giapponese e al loro modo di intendere la bellezza, è molto semplice. Fin dall’antichità (pensiamo alle bellissime geisha!) le donne giapponesi hanno sempre fatto molto per la loro beauty-routine, e per mantenere la pelle così candida e perfetta hanno sempre usato molti prodotti.
Lo dimostrano anche i tansissimi marchi nati proprio in Giappone che producono davvero di tutto per lo skincare, dalla Kanebo alla Shiseido, dalla Sensai alla Tatcha e alla SK II. Per questo motivo, e quindi per non rendere i diversi step della cura della pelle eccessivamente pesanti, i prodotti si sono evoluti sempre più fino a diventare leggerissimi e quasi impalpabili.
Io in effetti vi avevo già parlato, nel post sulla mia beauty routine autunnale, del Facial Treatment Essence della Sk II:
Questo trattamento idratante (naturalmente liquido) è davvero fenomenale, e per la mia pelle un po’ secca è vero un toccasana. La sua texture liquida e impalpabile trovo che sia pratica e efficace e l’idea che magari in futuro molti altri prodotti possano diventare simili a questo mi incuriosisce molto.
Intanto, e l’articolo parlava proprio di questo, il trend è confermato da un prodotto in particolare, che pare sia venduto nei drugstore giapponesi addirittuta ogni 2 secondi! Si tratta del Replenishing Hydrator, del brand Hada Labor Tokyo, nato nel 2006 da un’importante azienda farmaceutica giapponese. La texture liquida e dell’acido ialuronico sono gli elementi fondamentali di tutti i prodotti di questa linea, e la convinzione (provata scientificamente) è che questo tipo di consistenza sia l’unica davvero capace di combattere i segni dell’età. Insomma, il liquido è forse il vero segreto dell’idratazione profonda e dell’antiage.
Il Replenishing hydrator della Hada Labo
Questo tipo di prodotti probabilmente farebbero felici le donne che non amano l’effetto unto o pastoso delle creme, e forse chissà …magari ne sarebbe contento anche qualche ometto che potrà finalmente dedicarsi a una cura del corpo senza alcun fastidio! 😀 In fondo usare una sorta di spray è un gesto davvero veloce, ‘indolore’ e non richiede alcuna perdita di tempo per far assorbire il prodotto, visto che le particelle sono sempre più piccole e leggere e si assorbono molto più velocemente delle creme classiche.
Qui da noi qualcosa di simile forse si inizia a intrevedere, ma per ora riguarda solo l’idratazione del corpo. In realtà siamo ancora lontani da un concetto di ‘liquido’ per quanto riguarda le creme viso e antiage.
A voi piacerebbero questi prodotti innovativi per viso e corpo? Ne avete già provato qualcuno simile? Vi sembrano più efficaci e comodi di quelli classici in crema? Fatemi sapere che ne pensate e se vi incuriosisce questo nuovo trend!
Beso!!
Ahhh questi Giapponesi ne sanno sempre una in più del diavolo ahaha. Comunque, si mi incuriosisce questo nuovo tipo di prodotto chissà se veramente sono così efficaci come si propongono di essere. Clio ma quando sei andata in Giappone già c’erano questi tipi di creme? e le utilizzano molto li? un besoooo 🙂 *
Sono i numeri 1 in Giappone per la cura della pelle del viso 😀 sono sempre 10 passi avanti a noi! Sono interessanti questi nuovi tipi di crema essendo sempre più leggere! Ma io spero tanto che portino innovazione per tutti i tipi di pelle (e non solo per le pelli secche, perche le pelli grasse hanno si bisogno anche loro di idratazione, ma in maniera diverse rispetto alle pelle secche), introducendo magari una formula che rivoluzionerà la nostra vita! yeiiiiiiiiih :))
Aaaaaaah sti giapponesi…sempre una ne inventano..io sono una divoratrice di creme corpo…le uso molto specialmente d estate..la pelle è sempre morbida e profumata..curo molto ank il mio tatuaggio x tenerlo sempre bello lo idrato ogni giorno..uso una crema burro all iris è spettacolare..meglio di quelle liquide k a volte risultano unte..qsta fa il suo lavoro tenendo la pelle morbidissima!!!
sono d’accordo con te 🙂
Un sito dove poter acquistare i prodotti giapponesi? Appunto creme o cosmetici? Grazieeeee
Io ho provato lo spray della collistar ed è davvero comodo quando vado di fretta ma una bella crema da massaggiare la sera in totale relax è sempre bello! ^___^
Io preferisco la texture pastosa delle creme perché mi dà la sensazione che mi penetri maggiormente nella pelle.
Non ho mai provato queste “creme non creme” ma mi incuriosiscono molto! Mi piace la consistenza delle creme “normali” ma non le metto spesso perchè, visto che lasciano la pelle unta, devo aspettare che si asciughino per mettere i pantaloni e questa cosa mi annoia un sacco D: potrebbero essere una buona unione tra comodità e idratazione: da provare 🙂
Oddio per me sarebbero l’invenzione del secolo!!! Odio l’effetto unto bisunto…!
Yes mi incuriosisce..già avevo provato l’eau della caudalie di cui parlavi in una review..e devo dire che ogni tanto la usavo come alternativa all’idratante nelle sere d’estate….aaaah come ci stiamo evolvendo..liquidi al posto delle creme e olio al posto dei liquidi struccanti 🙂
Interessante…ma GEISHE proprio no, per favore! Non esiste il plurale nella lingua giapponese, per cui GEISHA rimane GEISHA.
Quale sarebbe la differenza tra questi prodotti e i sieri (che non ho mai provato)?
bene.quando arriveranno in italia sarò vecchia e decrepita.;(
..poi metti direttamente il fondotinta o va messa un’altra base??
queste sono delle vere e proprie acque… i sieri sono sempre leggeri ma non acquosi, sono dei fluidi appena più consistenti 🙂
Ciao Clio! sono contentissima che mi hai risposto!!!!!! 🙂 Ho capito, proprio acqua, una cosa visionaria insomma….
Spero arrivino presto in Italia visto che sono tra quelle che non amano molto l’unto delle creme 🙂
Ciao clio se sei interessata a questo tipo di spray appena puoi in italia dai un un’occhiata in farmacia ai prodotti della caudalie, oltre all ‘acqua di bellezza che anche tu hai usato, ci sta uno spray che nn si stende ma si lascia assorbire dal visi ed è tipo acqua 😉
Interessante, specialmente x le persone cn la pelle grassa, cm me!!!!
Spero che escano anche prodotti ecobio a riguardo 🙂
Quest’estate ho provato l’acqua idratante di Sephora e devo dire che non è niente male, leggermente profumata e moooolto idratante!
assolutamente si! a volte lascio perdere le creme proprio xchè odio quell’effetto unto… anche se dicono di non appiccicare!
A me piace proprio spalmare le creme e la loro consistenza … I sieri nn mi danno soddisfazione. E odio anche i prodotti tipo acqua spray
Sembrano interessanti, ma mi piace anche massaggiarmi il viso quando mi metto la crema e con uno spray non potrei farlo. Cmq sarebbe bello evitare l’untuosità di certe creme.
Io ce l’ho l’idratante liquido…..Ovviamente giapponese!
Mi ha salvato quest’estate perchè la mia pelle grassa e impura non sopporta le creme. È propio un’acqua, bastano due gocce ed è per pelli sensibili allergiche. Non si spruzza. Promedial fluido pre idratante, in farmacia…
Non ho mai provato un idratante liquido… ma mi incuriosisce molto!
Per l’inverno penso che una bella crema sia imbattibile, è la coccola che dopo ogni doccia faccio sempre volentieri, anche se a volte sono stremata..
Ma d’estate sarebbe una gradita novità sia per il corpo sia per il viso!
Grazie Clio per questi post interessanti!
Grande!!! io lo proverei subito, non vado pazza per le creme e meno roba mi spalmo in faccia e meglio sto!
Io ho quello sephora che uso soprattutto d estate
Sembrano strani ma da provare! 🙂
Indubbiamente una consistenza così leggera attrae molto.. Poter idratare a fondo la propria pelle senza dover aspettare che la crema asciughi prima di passare a step successivi sembra quasi un’utopia!inoltre per chi ha la pelle grassa o comunque problematica, l’idea di prendersi cura Della propria pelle senza doverla “ungere”ulteriormente è una svolta! A proposito Clio, non è che potresti dirci qualcosa di più sulle creme idratanti, magari segnalandone qualcuna valida, poichè soprattutto per chi ha la pelle grassa è un’impresa titanica riuscire a trovare quella giusta. Te ne sarei veramente gratissimissima =D
Mi piace l’idea di sostituire le classiche creme con uno spray liquido.Io lo faccio già ogni mattina:idrato la pelle con dell’acqua sulfurea della Frais Monde. Mi lascia una pelle idratata e liscia al punto che non ho più bisogno di creme e sieri…però poi faccio attenzione ad usare sempre un fondotinta idratante e con fattore di protezione.
Per me va bene tutto, basta che non contengano schifezze u.u
Io acquisto qualcosa su pinkyparadise, ma soprattutto cosmetici e ciglia finte 🙂
Ricorda di considerare che se acquisti da questi paesi, dovrai pagare la dogana.
http://www.sweetlypinkmakeup.blogspot.com
Ciao clio non so se mi leggerai…
Volevo sapere se conoscevi la cipria “Ben nye power” e cosa ne pensavi. .ciao sei unica baci da Palermo
Ma lo hai trovato in italia? Scusa la domanda scema, ma in genere noi italiani arriviamo dopo i fuochi! ( è un modo di dire fiorentino per dire tardi)
Quanto costa? Mi sembra di capire che ti sei trovata molto bene!
Veramente la linea Promedial, c’è nella mia parafarmacia in Italia da 2 anni. È una linea per pelli allergiche o intolleranti. Ha tutto come le normali linee e in più una lozione pre idratante, che si usa prima della loro crema. Ma è tipo tonico, un’acqua leggermente più consistente dell’acqua. Non è un siero è un tipo tonico… Infatti non avevo capito cos’era. Promedial è giapponese e a idrata propio come una crema idratante. Ho provato un campioncino due anni fà e ho deciso che era la mia idratante estiva.Costa 27€ per 110 ml. Io usavo 2 gocce al giorno, perchè ho la pelle grassa in estate.
I Giapponesi sono sempre molto innovativi,mi incuriosisce molto,perchè io odio star li 3 ore a spalmare la crema per farla assorbire,poi lascia sempre unto o oleoso,un pò fastidioso…posso chiedere una cosa ? COSA SONO LE TEXURE ????? perdonate l’ignoranza 🙁
Grazie della spiegazione! Magari quando vado in farmacia guardo se c’è e mi faccio dare un campioncino!
Anche a me il farmacista ha dato un campioncino sia della lozione pre idratante, che della emulsione Promedial e mettendoli ho visto che la lozione mi idratava molto di piú e da sola. Ci sono due tipi di lozione . Io ho la normale, c’è anche light… La Promedial è della casa Rotho o qualcosa di simile giapponese. Solo ieri ho capito che ho indovinato. Non mi l’uso
Grazie mille!! Gentilissima!!
Io adoro impastricciarmi di cremacce… Ma se l’idratazione é superprofonda li proverò appena arrivano
per texture si intende la consistenza delle creme
sono curiosa di provarle! i giapponesi però non so se curano tanto l’aspetto bio, naturale delle creme. qualcuna ha provato l’acqua di bellezza della caudalie? volevo comprarla
Prodotto interessante spero arrivi presto anche qui
Assolutamente sì: mi incuriosisce eccome!! E anch’io trovo che le consistenze meno dense si assorbano molto meglio!!! Spesso una crema troppo densa rimane in superficie e dà l’idea di morbidezza solo perché la pelle è rimasta lì a sudare!!
Se arrivassero anche qui potrei finalmente idratare il mio viso che non ha mai conosciuto creme dal momento che odio dal profondo dell’anima la consistenza delle creme..sia per il viso che per il corpo! Piuttosto che ungermi resto squamosa!
Perfetto, mi sembra di capire che tu la usi sia in inverno che in estate.. io ho la pelle mista, in inverno si secca parecchio attorno alla bocca ed al naso e lucidina nella zona T, in estate mi lucido in una maniera incredibile ovunque…
Pensi che possa essere adatta anche come trattamento primaverile o autunnale? Nel senso che riesce a riequilibrare la pelle.
Mi informero` comunque in farmacia, ne conosco una dove hanno un reparto di profumeria immenso.. 😉
Grazie mille!
Io non mi screpolo mai. In inverno ho la pelle normale. Se esco senza nulla, non mi secco, screpolo ecc… Per cui lo potrei usare sempre, da solo…
In genere, si può usare come siero e poi mettere un’altra crema…
Ovvio che bisogna vedere… È per le pelli sensibili e forma la naturale barriera cutanea.
Per me pelle mista è più che sufficiente…Però è molto idratante, non sò come reagisce una pelle secca, forse sarà poco. Per le pelli miste e grasse, 2 gocce bastano e avanzano….
adesso ho capito,ne sentivo parlare sempre e non capivo cosa fosse,grazie del chiarimento =)
Basta che siano prodotti eco-bio…. sono stufa di mettermi schifezze sulla pella già soggetta ad acne!
Ciao Clio,
a me personalmente incuriosisce molto!!
Sk II è nella mia wishlist e con questo Hada Labor Tokyo,
hai attirato ancor di più la mia attenzione.
Da un pò di tempo uso l’acqua termale Avène e l’olio rilipidizzante di BioNike, sono spray, comodi e veloci, funzionali per chi come me stà imparando a curarsi di più con la cosmesi! Mi risulta congeniale questa generazione di prodotti.
In compenso ho sempre curato molto l’alimentazione e fatto moltissimo sport:
ora come ora dal grado delle mie occhiaie, la mattina, capisco che la mia idratazione e microcircolazione è molto molto scarsa per cui: mangiare certe cose e bere, bere, bere acqua è il mio primo punto nella lista delle cosa da migliorare!
ti posso capire :-/
Peccato che i prodotti della Hada Labo non si possano acquistare in Europa. Qualcuno ha dei suggerimenti per evitare le spese doganali?
Io giusto un paio di settimane fa, curiosando tra i prodotti della Shiseido, avevo notato che ormai tutte le creme avevan una consistenza liquida. E grazie alla promoter che mi ha dato qualche campioncino, ho provato “the skincare moisture protection day-spf15″…che dire, per quanto mi riguarda: fantastica! Come non avere nulla sul viso-cosa importantissima per me, se non solo una piacevole sensazione di freschezza! Ho provato anche “the skincare extra gentle cleansing foam”: un detergente. Ottimo per le operazioni quotidiane, un po’ meno quando ci s’insozza di trucco 😉 ma basta usarne un goccinino di più, e può andar bene, per quanto mi riguarda ovviamente!
Ah Clio, a proposito…parlarci della nuova linea “Ibuki”?!! Non mi dispiacerebbe proprio pe nulla il tuo parere!!! È visto che ci sei, anche delle tinte per labbra: “Lacquerel Rouge”!!! ;P CRAAAASSIIIIEEEE ;D
Ciao Clio ! Ti ringrazio molto visto che una mia amica andrà a tokyo per natale e mi sa che gli farò una piccola lista della spesa ….. ^.^